Download - Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Transcript
Page 1: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

LABORATORI TERZO ANNO

L’Eroe tra vittoria e sconfitta I PARTE 9 – 14 Novembre

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP

LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano:

L’eroe cavalleresco:

Le “Chansons de geste” (dalla Chanson de Roland: la morte di Orlando lasse 167 – 175)

L’eroe cortese:“Artù e i cavalieri della tavola rotonda”

L’eroe senza gloria:Dante in esilio: “La profezia di Ciacco (Inf. VI)” La profezia di Brunetto Latini” (Inf., XV)

Latino

L’eroe dai tratti tipici:Nevio, “Bellum Poenicum” fr. 42 e 43 Morel

L’eroe della pietas e della virtus:Ennio, “ Annales”, vv 391-399 Skutsch

Una storia senza eroi:Catone: “ Origines”, fr. 147 Chassignet

Greco“Achille e il duello finale” Iliade(XXII 306 e segg.)

“Ettore: il discorso ad Andromaca” (VI,405-465)

Sezione attualità: excursus nei fumetti e nei personaggi dei videogiochi

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 2: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

L’Eroe tra vittoria e sconfitta II PARTE 14 -19 Dicembre

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano

L’eroe laico:Machiavelli, “Il Principe”

Passi a scelta

L’eroe sconfitto in chiave contemporanea:Pavese: “La rupe”

Latino

L’eroe della pietas: EneaVirgilio,”Eneide”, Proemio

L’uomo giusto – novello eroe:Cicerone, De re publica , “Il sogno di Scipione” V,13

L’eroe nero:Sallustio, “ De coniuratione Catilinae” cap 5; cap. 15

Cicerone, “Il ritratto di Catilina”Pro Caelio, 12

Greco

L’eroe perseguitato:Apollodoro, “Prometeo” I, 7, 1-2; II, 5, 11

“Odissea”, Libro V, vv. 291 segg.

Sezione attualità: excursus nei fumetti e nei personaggi dei videogiochi

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui,cartacei e digitali

Conoscere forme e-spressive e modalità comunicative con-venzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 3: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Le Regole della Fiducia: tra Fides e Pistis I PARTE 1- 6 Febbraio

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano:

La novella LXXIII del Novellino “Il Soldano e il giudeo”

Dante, “Inferno” canto XXXIII

Latino:

Lettura di alcune delle XII Tavole

“Carmen Saliare” (passi scelti)

Cicerone, passi scelti dal

“Laelius de Amicitia”

Greco: Iliade, libro III

Analisi lessicale (in traduzione)

Erodoto, “Arione e il delfino”, Storie, 1, 23 – 24

Sezione d’ attualità:

il concetto di “FIDUCIA” nella prassi politica contemporanea (letture di articoli giornalistici)

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 4: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Le Regole della Fiducia II PARTE 29 Febbraio – 5 Marzo

TESTI PROPOSTI ATTIVITÀ’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano:

Boccaccio, “ser Ciappelletto”

Machiavelli, “Il Principe”, cap XVIII (la fide

Latino:Cicerone, “ De Amicitia” (passi scelti)

Terenzio, “Fiducia e Humanitas”, Adelphoe 40 -77Greco:

Aristotele, “Etica Nicomachea”, l. VII (passi scelti)

Sezione d’ attualità:

Il pentitismo:

tradimento o omertà? Una visione distorta della fedeltà nel mondo della criminalità organizzata

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 5: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

I sintomi d’amore 4-9 Aprile

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

“La sintomatologia amorosa”

Italiano: G. Cavalcanti, “Voi che per li occhi mi passaste il core” “Chi è questa che ven ch’ogn’om la mira”

Latino:Catullo, c.51 “Ille mi par esse…”

Greco:Saffo, fr.31 Voigt “fainetai moi…”

fr.47 Voigt “Eroj d’etinaxe…”

Sezione d’ attualità:Ascolto e testi di canzoni scelte dagli alunni“Le stagioni dell’amore o

amore senza stagioni”

Italiano:Dante e il primo incontro con Beatrice

Latino:Ausonio Decimo Magno, “Uxor vivamus ut viximus…”

Greco:Mimnermo, fr. 1 W. “Qual è la vita… senz l’aurea Afrodite”

Ibico, fr. 5 P. “In primavera i meli cotogni…” fr, 6 P. “Eros di nuovo con i suoi occhi…”

Sezione d’ attualità:

Ascolto e testo della canzone

Battiato “La stagione dell’amore”

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 6: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

L’amore: invidie e gelosia 2-7 Maggio

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

“L’amore suscita invidia”

In traduzione italiana:Prévert, “I ragazzi che si amano…”

Latino:Catullo, c.5 “Vivamus mea Lesbia…”

c.85 “Odi et amo”

Grec:Asclepiade, A. P. V, 7, La lucerna

Sezione d’ attualità: Ascolto e testo della canzone

Fedez e Noemi, “Amore eternità”

“La gelosia d’amore”

Italiano:Ariosto, “La follia di Orlando”, XXIII, 100-136; XXIV, 1-14

Latino:Catullo, c.8 “Miser Catulle… quis nunc te adibit?”

Greco:Saffo, fr. 130 Voigt “Eroj dhute…”

Sezione d’ attualità:

Ascolto e testo delle canzoni

Baglioni, “Tu come stai” Ligabue, “E’ più forte di me”

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 7: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Eros e Thanatos 1-8 giugno

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

Italiano: Tasso, “La morte di Clorinda”, Gerusalemme Liberata, XII, vv. 64 e ss.

In traduzione italiana: Shakespeare “Romeo e Giulietta”, Atto V, scena III vv. 229-296

Latino: Catullo, c.68 “Laodamia e Protesilao”

Cicerone, “ Epistulae ad familiares”, 14,4

Lucrezio, “Inno a Venere” De Rerum Natura I, 1 e segg,

Greco:Senofonte, “Pante e Abradata”,

Ciropedia, VII, 3 (2-4)

Platone, “Alcesti”, Simposio, 179b-180b

Sezione d’ attualità:

Visione di “West side story” o altri film a scelta degli alunni

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 8: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

LABORATORI QUARTO ANNO

Orfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) I parte 9- 14 novembre

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP

LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano: Pavese, dai Dialoghi con Leucò “L’inconsolabile”

“Verrà la morte e avrà i tuoi occhi”

GrecoFrammenti lirici su OrfeoInni Orfici A Crono e a Thanathos

Latino Virgilio, “Georgica” IV,464-506

Lettura guidata

Sezione di attualità:Analisi del testo della canzone Vecchioni, “Euridice”

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 9: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Orfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP

LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano: Testi per il melodramma:

Jacopo Peri, “ Euridice”

Monteverdi, “Orfeo”

Latino: Ovidio, “Metamorfosi”, X, 1-77

Greco:

Letture di pagine critiche sulla presenza di Orfeo e dell’Orfismo nella tragedia greca.

Sezione d’ attualità:

Ascolto e testi di arie dai melodrammi

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 10: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Il Riso tra realtà e illusione I parte 1 – 6 febbraio

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSOI TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

“Il mondo alla rovescia: degradazione, travestimento e scambio”

Italiano:Un eroe senza virtù

A. Tassoni, La secchia rapita, “Il conte di Culagna” 3,11-13

Latino:Per una classificazione del riso Cicerone, “De oratore” 235-289

Stili di vita a confronto

Orazio, “Sermones” 2,6,77-117

Greco:La degradazione di Eracle

Euripide, “Alcesti” 747-802

Gorgia, “Encomio di Elena”,8

Le donne al potere

Aristofane, “Ecclesiazuse” 394-407;

427-464; 555-629

Il travestimento di Penteo

Euripide, “Baccanti” 912-944

Sezione d’ attualità:

Video e testi di satira contemporanea

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 11: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Il Riso tra realtà e illusione II parte 29 febbraio – 5 marzo

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

“Diversità, esclusione ed aristocratico distacco”

Italiano:I pazzi fanno ridere

T. Garzoni,” L’Ospidale de’ pazzi incurabili”, 14

Un essere mostruoso ma … “malizioso”

G.C. Croce, “Le sottilissime astuzie di Bertoldo”, [Introduzione

«Pera colui che primo osò la mano»

G. Parini, “Meriggio” 645-697)

Latino:Uno scocciatore senza speranze

Orazio, “Sermones” 1,9)

Greco:Il dio misconosciuto e potente

Euripide, “Baccanti” 616-641

Il filosofo fra le nuvole

Aristofane, “Nuvole” 222-322

Sezione d’ attualità:

Video e testi di satira contemporanea

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 12: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

La solitudine tra scelta ed emarginazione I parte 4 – 9 aprile

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano

Foscolo, “Ultime lettere di Jacopo

Ortis” (passi scelti)

“Alla sera”

Latino

Passi scelti da Orazio

Sul tema de ”l ‘Angulus” e della

“campagna idealizzata”

GrecoEschilo, “Prometeo”, Monologo

Sezione attualità:Ricerca materiali di attualità a scelta degli studenti

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 13: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

La solitudine tra scelta ed emarginazione II parte 2- 7 maggio

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano

Leopardi, “Zibaldone” 679

“Operette morali”

“Dialogo della Natura e di

un Islandese”

Latino

Ovidio, Il mito di Narciso”Metamorfosi

III, 344 - 510

GrecoSofocle, “Edipo un eroe solitario” Monologo finale

Sezione attualità: excursus tra risorse video per la tragedia di SofocleGiorgio Gaber, “Il Narciso” (Prosa / Canzone)

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 14: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

La solitudine tra scelta ed emarginazione III parte 1 – 8 giugno

TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA CHIAVE

Italiano

Leopardi, “Canto notturno di un pastore errante”

Latino

Ovidio, “Medea”, Heroides XII

“ Tristia” I, 3, 1-20

Greco Euripide, “Medea”, Monologo….(L’emarginazione al femminile)

Sezione attualità: excursus tra opera lirica (Medea di Cherubini) e video su Leopardi

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione .

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 15: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

LABORATORIO V ANNO

Il senso di responsabilità dell’uomo nella società 1-6 Febbraio

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

Il comportamento dell’ individuo di fronte alle leggi dello stato

Italiano:

Sciascia da “La Strega e il Capitano” da pag. 11 a 26 da pag.68 a 84.

Manzoni “Storia della colonna infame”

Latino:

Catone- -Cicerone, Quintiliano: Il “vir bonus dicendi peritus”

Greco:

Platone, La Repubblica III, 409 a; IX,588/591;

Platone, Apologia di Socrate 31,32,39-42

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 16: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

Il senso di responsabilità dell’uomo nella società 29 Febbraio-5 Marzo

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

Il conflitto tra le leggi scritte e quelle morali

Italiano:

Dante, Paradiso canto VI

Pirandello, lettura integrale della novella “Non si sa come”

Passi scelti dal romanzo di Ray Bradbury “Gli anni della fenice”

Passi scelti dal romanzo di F. Truffaut “Fahrenheit 451”

Latino:

Seneca, “De Costantia Sapientis” 1, 16/19

Greco:

Sofocle, Antigone vv 333-375

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 17: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

La bellezza femminile 4-9 Aprile

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

Italiano:

D’Annunzio, “La presentazione di Elena”, Il Piacere”,I,2; III,2

Dante,”Paradiso”, le figure femminili nel Paradiso

Latino:

Apuleio, “Metamorfosi”,V21-23

Tertulliano, “De cultu feminarum” ,II,6-7

Greco:

Euripide, “Elena”, primo episodio, vv. 255-305

Gorgia, “Encomio di Elena”,8

Isocrate, “Encomio di Elena”,56-57

Epigrammi:

Filodemo, A.P. V,13 (La bellezza che sfida il tempo)

Paolo Silenziario, A.P. V,258 (La bellezza che non finisce)

Sezione d’ attualità:

Ascolto e testi di canzoni scelte dagli alunni

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 18: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

La bellezza del paesaggio e il locus amoenus 2-7 Maggio

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

Italiano:

D’Annunzio, “La sera fiesolana”

Quasimodo, “Vento a Tindari”

Latino:

Plinio il Vecchio, “Naturalis Historia”, III,39-428 8 (Le lodi dell’Italia)

Apuleio, il paesaggio nelle “Metamorfosi”: “Amore e Psiche” e la “Processione rituale in riva al mare”

Greco:

Teocrito, “Talisie”

Epigrammi:

Marco Argentario, A.P., IX,58 (Le sette meraviglie del mondo)

Sezione d’attualità:

la tutela dell’ambiente

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

Page 19: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

La bellezza che si traduce in arte 1-8 Giugno

TESTI PROPOSTI ATTIVITA’ ATTRAVERSO

I TESTI

OBIETTIVI PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

Italiano: D’annunzio, “Piacere”,capp. I-II

Zoja, “Giustizia e bellezza”

Eco, “Storia della bellezza”

Latino: Petronio, “Satyricon”

Greco:Anonimo del “Sublime”

Sezione d’attualità:

la tutela dei beni culturali oggi

Analisi morfosintattica

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

COMUNICARE

Analisi lessicale Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Utilizzare i campi semantici come chiave di lettura e interpretazione dei testi

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

Analisi stilistica Acquisire e/o consolidare la conoscenza dei procedimenti stilistici e retorici

Porre in relazione le figure retoriche con le intenzioni comunicative

Utilizzare le scelte stilistiche come chiave di lettura e interpretazione dei testi e strumento comunicativo

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

Analisi tematica Conoscere i contenuti tematici di testi e autori

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Attualizzare i messaggi letterari nell’approccio con il vissuto individuale e collettivo

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Traduzione contrastiva e/o completamento

Conoscere le diverse possibilità di lettura e interpretazione di un testo

Analizzare e motivare criticamente le diverse scelte interpretative

Rielaborare i testi proponendo un’ ipotesi di riscrittura e interpretazione del testo

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

IMPARARE AD IMPARARE

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Operare trasformazioni tra generi e/o tipologie testuali, tra messaggi verbali e non verbali

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile

PROGETTARE

AGIRE IN MANIERA AUTONOMA E RESPONSABILE

LABORATORIO PRIMO BIENNIO – SEZIONE ASSOCIATA DI TORANO CASTELLO

Page 20: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

LABORATORIO INTERDISCIPLINARE “NON SOLO PIZZA….”

Prodotto

Leaflet (volantino in lingua inglese per pubblicizzare i cibi)

Glossario in lingua greca, latina e in inglese (gli alunni devono costruirlo da solo)

Ricettario

Confronto dal punto di vista “qualitativo e “calorico” di un pasto antico e un pasto di oggi

Relazione individuale che contenga:

Diario di bordo del lavoro di gruppo, con la propria esperienza personale all’interno del gruppo ed il rispettivo apporto I problemi incontrati e le modalità con cui sono stati affrontati Le conoscenze maturate Le ripercussioni di quanto appreso sulle proprie scelte alimentari

DISCIPLINE COINVOLTE E

TESTI PROPOSTI

ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

METODOLOGIAOBIETTIVI PER

CONOSCENZEOBIETTIVI PER

ABILITA’OBIETTIVI PER

COMPETENZE DISCIPLINARICOMPETENZE PECUP

LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI

CITTADINANZA CHIAVE

ITALIANO

testo narrativo - articolo di giornale - la comunicazione pubblicitaria -

Latino –Greco

il valore rituale del cibo nella cultura classica - vocaboli attinenti a cibi e piatti della cucina italiana e antica a confronto - cibo e tradizione

Storia

breve storia dell’alimentazione in Occidente – riconoscere l’importanza dell’alimento nella storia

Geografia

metacarta

Analisi morfosintattica

Traduzione contrastiva e/o completamento

Analisi lessicale

Analisi tematica

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Didattica cooperativa

Didattica interattiva per problemi

Brain storming

Attività di risoluzione in gruppo

Attività di ricerca e discussione

Attività di progettazione

Attività in aula multimediale

Osservazione delle competenze chiave

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Esprimere valutazioni su vantaggi e svantaggi (per le attività di gruppo finalizzate alla realizzazione di un menu salutare)

Saper convertire le unità di misura. Saper utilizzare proporzioni e percentuali

Saper leggere un grafico

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione a diversi scopi comunicativi

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

Utilizzare e produrre testi multimediali

Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione.

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

COMUNICARE

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

IMPARARE AD IMPARARE

PROGETTARE

Page 21: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

dell’alimentazione - carte tematiche e grafici

Inglese

vocaboli attinenti a cibi e piatti della cucina italiana e anglosassone a confronto - prezzi - cibo e tradizione

Matematica

unità e sistemi di misura - proporzioni - percentuali - lettura e interpretazione di grafici e di tabelle

Scienze naturali:

nutrienti: macro e micro - valori energetici - metabolismo basale e metabolismo energetico - apparato digerente - principali malattie legate all’alimentazione

Usare gli strumenti multimediali e non in modo autonomo e critico

confronto fra aree geografiche e culturali

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

Aver acquisito un metodo di studio autonomo e flessibile.

Page 22: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

LABORATORIO INTERDISCIPLINARE “A CHE GIOCO CIOCHIAMO?”

Prodotto

Glossario in lingua greca, latina e in inglese (gli alunni devono costruirlo da solo)

Realizzazione di un power point

Relazione individuale che contenga:

Diario di bordo del lavoro di gruppo, con la propria esperienza personale all’interno del gruppo ed il rispettivo apporto I problemi incontrati e le modalità con cui sono stati affrontati Le conoscenze maturate

DISCIPLINE COINVOLTE E

TESTI PROPOSTI

ATTIVITÁ ATTRAVERSO

I TESTI

METODOLOGIAOBIETTIVI

PER CONOSCENZE

OBIETTIVI PER ABILITA’

OBIETTIVI PER COMPETENZE DISCIPLINARI

COMPETENZE PECUP LICEO CLASSICO

COMPETENZE DI CITTADINANZA

CHIAVE

ITALIANO

testo narrativo - articolo di giornale - la comunicazione pubblicitaria – i diversi aspetti del gioco – giochi linguistici

Scienze motorie:

il gioco nel suo aspetto sociale (la squadra, il gruppo, il rispetto delle regole) , motorio e psicomotorio ( il movimento, la coordinazione, l’equilibrio)

Inglese

vocaboli ed espressioni attinenti al gioco

Latino –Greco

il valore del gioco nella cultura classica - vocaboli attinenti al gioco e allo sport

Matematica

il gioco nel suo aspetto cognitivo (l’elaborazione di strategie di gioco, le regole) - proporzioni - percentuali - lettura e interpretazione di grafici e di tabelle

Analisi morfosintattica

Analisi lessicale

Traduzione contrastiva e/o completamento

Analisi tematica

Ricerca selezione ed elaborazione di materiali cartacei e multimediali

Scrittura creativa e produzione di testi continui e non continui, cartacei e digitali

Didattica ccoperativa

Didattica interattiva per problemi

Brain storming

Problem solving

Attività di risoluzione in gruppo

Attività di ricerca e discussione

Attività di progettazione

Attività di restituzione dei progressi realizzati

Sollecitazione del percorso svolto

Attività in aula multimediale

Osservazione delle competenze chiave

Consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche

Consolidare il bagaglio lessicale nelle lingue classiche e in Italiano

Conoscere fonti di studio e di ricerca diversificate

Conoscere forme espressive e modalità comunicative convenzionali e non convenzionali

Utilizzare le strutture linguistiche per interpretare e produrre testi

Usare il dizionario in modo autonomo e consapevole

Confrontare autori e testi di epoche e contesti culturali diversi tra loro

Esprimere valutazioni su vantaggi e svantaggi (per le attività di gruppo)

Saper convertire le unità di misura

Saper utilizzare proporzioni e percentuali

Saper leggere un grafico

Usare gli strumenti

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale in vari contesti

Leggere comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo

Produrre testi di vario tipo in relazione a diversi scopi comunicativi

Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

Utilizzare e produrre testi multimediali

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e sociale in cui vengono applicate

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto

Padroneggiare pienamente la lingua italiana

Possedere la conoscenza delle lingue classiche necessaria per la comprensione dei testi greci e latini

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite

Essere in grado di leggere e interpretare criticamente i contenuti delle diverse forme di comunicazione.

Conoscere gli aspetti fondamentali della cultura e della tradizione letteraria.

Saper riconoscere i molteplici rapporti e stabilire confronti tra la lingua italiana e altre lingue moderne e antiche

Aver maturato capacità di argomentare,interpretare testi complessi e risolvere diverse tipologie di problemi.

Aver acquisito un metodo di

COMUNICARE

RISOLVERE PROBLEMI

AGIRE IN MODO AUTONOMO

ACQUISIRE ED INTERPRETARE L’INFORMAZIONE

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

IMPARARE AD IMPARARE

PROGETTARE

Page 23: Liceo Classico G.da Fiore - Rende | Sito web ufficiale · Web viewOrfeo ed Euridice (Conoscere la morte per conoscere la vita) II parte 14 – 19 dicembre TESTI PROPOSTI ATTIVITÁ

multimediali e non in modo autonomo e critico

Risolvere un problema attraverso modelli algebrici e grafici

-Convalidare i risultati empiricamente e mediante argomentazioni

-Utilizzare le diverse notazioni e saper convertire da una all’altra (da frazioni a decimali, da percentuali a frazioni..)

fra aree geografiche e culturali

Porre le strutture sintattiche in relazione con le funzioni comunicative

Selezionare le informazioni operando collegamenti e formulando giudizi motivati

Organizzare il pensiero entro forme non lineari, mediante codici verbali e non verbali

Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi

studio autonomo e flessibile

Distinguere le tematiche principali della disciplina per una corretta gestione e successivo utilizzo delle conoscenze acquisite