Download - Leonardo Spa - Divisione Sistemi per la Sicurezza e le ... · Leonardo Spa - Divisione Sistemi ... , il candidato sarà inserito in un team di progetto che opera nell'ambito di un

Transcript
Page 1: Leonardo Spa - Divisione Sistemi per la Sicurezza e le ... · Leonardo Spa - Divisione Sistemi ... , il candidato sarà inserito in un team di progetto che opera nell'ambito di un

Azienda

Leonardo Spa - Divisione Sistemi per la Sicurezza e le InformazioniINDIRIZZOAZIENDA http://www.leonardocompany.com/DESCRIZIONEAZIENDA Leonardo è un'azienda globale ad alta tecnologia nei settori dell'Aerospazio, Difesa e Sicurezza, con oltre 45.600 dipendenti. Tra uffici e insediamenti industriali, è presente in 218 siti nel mondo, con una rilevante presenza

industriale in quattro mercati domestici (Italia, Regno Unito, USA e Polonia) e collaborazioni strategiche nei più importanti mercati internazionali ad alto potenziale. Leonardo ha una struttura organizzativa articolata in sette Divisioni e opera inoltre attraverso società controllate e joint venture.La Divisione Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni è tra i leader mondiali nell’offerta di soluzioni su misura per le esigenze di ogni cliente nei settori della pubblica amministrazione, sicurezza pubblica, infrastrutture critiche, servizi, trasporti, grandi imprese, poste e logistica. Sfruttando le sinergie tra information technology, comunicazioni, automazione, sicurezza fisica e digitale, la Divisione condivide know-how, processi e tecnologie avanzate per proporre soluzioni e servizi che comprendono sistemi integrati per la sicurezza e il controllo del territorio, per la protezione di infrastrutture critiche pubbliche e private, nonché per la sicurezza di grandi eventi. L’offerta include inoltre reti integrate e sicure di comunicazioni, che consentono una gestione delle informazioni affidabile ed efficiente per la pubblica sicurezza e i servizi di emergenza, le agenzie di protezione civile e le infrastrutture di trasporto. Attraverso la realizzazione di avanzati sistemi e centri di controllo, la Divisione è uno dei leader nel settore della gestione e controllo del traffico aereo e marittimo.Nell’ambito della Divisione Sistemi per la Sicurezza e le Informazioni la linea di Business CyberSecurity ed ICT con oltre 1200 professionisti, 1500 certificazioni specifiche è Leader nello sviluppo ed integrazione delle piattaforme digitali del Sistema-Paese (Giustizia, Welfare, Istruzione Università e Ricerca, Economia e Finanze) e tra gli operatori chiave della Cyber Security in Europa con +5000 clienti, +15,000 eventi di sicurezza individuati ogni secondo, +2,500 penetration test e +1,000 security risk assessments sviluppati in oltre 15, anni, +20 incidenti rilevanti gestiti per settimana, 3 Security Operation Centers, 4 Datacenter ed una piattaforma di supercalcolo tra Italia e UK, +350,000 device sotto contratto. Tra i clienti si annoverano NATO, Ministeri della Difesa Italiana e UK, Forze dell'Ordine, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ENEL, ENI, Ferrovie, Unione Europea.Leonardo e' tra i i soci fondatori della European Cyber Security Organization (ECSO), che sta definendo le linee di ricerca e innovazione nel settore della sicurezza a livello Europeo ed e' attivamente coinvolta di decine di progetti di Ricerca Italiani ed Europei.Per maggiori dettagli:http://www.leonardocompany.com/

Tipotirocinio Extracurriculare/formativoNumeroposizioniaperte 2Oggettodeltirocinio CybersecuritydelleInfrastruttureCritiche,SistemidiControlloIndustrialeeSCADA/IoTAreaAziendale Informatica/elettronicaAttivitàdasvolgere Descrizionedelleattività

Nell'ambitodiunaattivitàdiSviluppodinuovelineediofferta,ilcandidatosaràinseritoinunteamdiprogettocheoperanell'ambitodiunlaboratorioperlaCybersecuritydelleinfrastruttureindustriali.InquestolaboratoriosonoriprodotteinambientecontrollatoinfrastruttureSCADAeIoTdicontrollodisistemifisici,qualilaretedidistribuzioneelettricaascopodistribuzionee/oalimentazionedisistemiditrasporto,isistemidicontrollodigrandiinfrastruttureediautomazionediedificiecomplessiindustriali.TaliinfrastrutturenonsonostateprogettateconsiderandoilrischioderivantedaattacchiinformaticiqualiquellifrequentinellareteInternet,macondividonosemprepiu'contalereteprotocollidiaccessoesistemiinformatici.Atalescopoilcandidatonell'ambitodellaboratoriodovràsvolgereattivitàdi:1-allestimentoeconfigurazionedegliscenariditest,individuazionedeirequisitidisicurezza;2-testdellevulnerabilitàCyberdeisistemisimulati,preparazione/contribuzioneall’analisideirischi;3-progettazionedellecontromisure,individuazioneerealizzazionedinuovesoluzionisimulazioneedattuazionediriconfigurazioni,inserimentidicomponentiHW/SWdisicurezza;4-validazionedisoluzionicommercialiperlasicurezzadeisistemiSCADAe/osviluppodisoluzioniadhoc.

Datainizio 01/06/17Datafine 31/12/17Duratainmesi 6mesi,considerandochiusuraaziendaleadAgostoIndennitàmensile 516,00Requisititecnicieconoscenzeinformatiche

Competenze:Presentasolidecompetenzemetodologicheetecnologicheinrelazioneallearchitettureinformatiche:-protocolliesicurezzadellereti;-conoscenzaapprofonditadelprotocolloTCPeUDP;-sistemioperativiLinuxeWindowserelativasicurezza;-conoscenzadeiprincipalilinguaggidiprogrammazioneescripting;-conoscenzedibasediCybersecurity;-graditaconoscenzadellearchitettureeprotocollitipicidelmondoscada(RTU,PLC,MODbus);-graditaconoscenzadeiprincipalimetodidiattaccoinformaticoefamigliediMalware.

AREADISCIPLINARE INGEGNERIATitolodistudio LaureaoLaureamagistrale/ciclounicoLinguestraniererichieste IngleseDisponibilitàaltrasferimento NOSededilavoro GenovaRegione LiguriaProvincia GEContattieinviocv: [email protected]