Download - L’ECO DI BERGAMO LUNEDÌ 20 AGOSTO 2018 Fondi dalla Regione ... · viare curriculum vitae: [email protected] Vacanze 19 e Turismo CESENATICO Hotel Acacia *** Tel. 0547.86286

Transcript

24 ProvinciaL’ECO DI BERGAMO

LUNEDÌ 20 AGOSTO 2018

Villa d’OgnaIn corso i lavori. Concluso anche l’intervento sul tetto della palestra «Radici».Ora stop alle infiltrazioni

«Dal prossimo anno avremo una scuola elementare più sicura per i nostri ragazzi».

Questa la dichiarazione sod-disfatta del sindaco di Villa d’Ogna, Angela Bellini, in rela-zione alle opere (secondo lotto) che attualmente stanno interes-sando l’edificio delle scuole ele-mentari.

«I lavori di messa in sicurezza– continua il primo cittadino – sisono resi necessari a seguito di indagini da parte di esperti che avevano rilevato criticità sul-l’edificio. Si tratta di opere già decise dalla mia precedente am-ministrazione e ora approvate anche dal nuovo Consiglio».

L’importo dei lavori affidatiall’impresa Migliorati ammon-ta a 250 mila euro. Tutti lavori finanziati, come quelli ultimati del primo lotto, con avanzo di amministrazione degli anni precedenti e utilizzabili grazie allo «Sblocca scuole».

Il primo intervento, con unaspesa pari a 250 mila euro, avevariguardato l’efficientamento energetico. Ultimati anche i la-vori per la sistemazione della co-pertura e delle aree esterne dellapalestra comunale «Fausto Ra-dici», per i quali si sono spesi 150mila euro. «Dopo anni final-mente – conclude Angela Bellini– in palestra ora non piove più». E. V.

lo di garantire un’efficace azionedeterrente volta alla prevenzio-ne di questi fenomeni attraversol’installazione di 10 nuovi occhi elettronici che andranno a po-tenziare la rete di videosorve-glianza già esistente composta da 25 telecamere. Quattro di questi andranno a implementa-re l’impianto di lettura targhe che sorveglierà il traffico in usci-ta, mentre gli altri sei verranno collocati in via Cossali, via Bor-sellino, via Ciurlina, nei parchi di Corso Europa e al palazzetto. Una spesa di 48.508 mila euro dei quali 38.806 euro saranno a carico della Regione e 9.701 a ca-rico del Comune. Niall Ferri

illustrativa del «Progetto sicu-rezza Ghisalba», emerge che la preoccupazione sarebbe accre-sciuta anche a causa del «radica-mento di alcuni fenomeni sinto-matici di un diffuso disagio so-ciale, come il consumo e lo spac-cio di droga, l’assunzione di be-vande alcoliche, la prostituzio-ne e il diffuso mancato rispetto delle norme di circolazione e si-curezza stradale». L’obiettivo del progetto presentato dal Co-mune di Ghisalba è, infatti, quel-

anche il Comune di Ghisalba e dove, in ballo, ci sono un massi-mo di 40 mila euro che la Regio-ne assegnerà al vincitore per il fi-nanziamento - fino all’80% - di progetti per la sicurezza pubbli-ca. Un tema che, a Ghisalba, è piuttosto sentito da quando, qualche mese fa, un’ondata di furti aveva messo in guardia l’in-tera comunità. Centinaia le fir-me raccolte per sottoporre il problema all’Amministrazione comunale. Stando alla relazione

GhisalbaL’installazione di dieci nuovi occhi elettronici potenzieràla videosorveglianza composta già da 25 telecamere

Un bando regionale per l’assegnazione di cofinan-ziamenti a favore dei Comuni per le funzioni di polizia locale e realizzazione di progetti di vide-osorveglianza. È quello a cui, lo scorso giugno, ha preso parte

Ghisalba, dopo i furti più sorveglianzaChiesti fondi per nuove telecamere

PONTE SAN PIETROMessa a ricordodi monsignor Pozzi

Venerdì alle 18, nella chiesaNuova di Ponte San Pietro,sarà celebrata una Messa insuffragio di monsignor Pier-giorgio Pozzi (prevosto dal2000 al 2008) nel decimo an-niversario della morte. Pre-siederà la celebrazione l’arci-vescovo Gaetano Bonicelli.

TREVIGLIOFurto di cosmeticialla farmacia

Sembrava una cliente cometante ma alla fine la sua pre-senza nella farmacia comuna-le 3 di Treviglio, in viale Piave,aveva un obiettivo preciso:rubare cosmetici, come poi hafatto.È la donna bionda en-trata in azione nella tardamattinata di sabato con tantodi zaino, nel quale ha intro-dotto appunto diversi prodot-ti. La farmacista si è accortadel fare sospetto della donna,che è però riuscita ad allonta-narsi facendo perdere le suetracce.

SERINAConcerto del coroCai Valle Imagna

Domani alle 21, al chiostrodella Santissima Trinità diSerina, si terrà un concertodel coro di montagna «CaiValle Imagna – Amici dellaCombricola». Ingresso libero.

ERVECartoline del ResegoneSuccesso alla mostra

Centinaia le persone che in que-sti giorni di agosto hanno visita-to l’esposizione a Erve del carto-filo Valerio Bolis, allestita nellasala consiliare del municipio. Inmostra 70 cartoline storiche delResegone, presentate da Bolis su pannelli attraverso un medioingrandimento, nel colore origi-nale delle stesse e accostato nelformato originale il retro dellacartolina, così da far conoscerealtre importanti informazioni:timbro postale, editore, fotogra-fo e destinazione, alcune spediteanche all’estero: Svizzera, Au-stria, Germania, Portogallo. Cartoline che ripercorrono ne-gli anni anniversari, inaugura-zioni e celebrazioni sul Resego-ne. Cartoline inviate da chi ha camminato sui sentieri e scalatole pareti del Resegone che ha ricevuto i complimenti dai pre-sidenti del Bim Carlo Personenie della Provincia di Lecco FlavioPoiano, dal questore Filippo Guglielmino, dal sindaco di Lec-co Virginio Brivio e dall’onore-vole Ivan Rota.

In visita alla mostra di Erve

VAL BREMBILLA

GABRIELLA PELLEGRINI

Ferie posticipate peralcuni consiglieri comunali diVal Brembilla per poter par-tecipare al consiglio comuna-le straordinario di venerdì se-ra e accelerare l’iter dei lavorisulla strada che collega la fra-zione di Gerosa al Comune diBlello.

La buona notizia è che sonoarrivati i finanziamenti: gra-zie al contributo regionale di90.000 euro, oltre a quello delBacino imbrifero e a risorsecomunali, partiranno i lavorisulla strada che lo scorsomaggio, in località Piazzola,ha letteralmente ceduto,sprofondando per una decinadi metri e trascinando nel ca-nale sottostante circa 400metri cubi di terra e materia-le.

Lungo il percorso alternativoRiunito d’urgenza il consiglioin pieno periodo di ferie, ilconsigliere anziano AndreaPesenti ha aperto la seduta eha spiegato la modifica al«Piano delle opere pubbli-che» (Pop), per permetterel’avvio della progettazionedell’intervento di ripristinodella strada interrotta loscorso 21 maggio a seguitodella frana.

La strada Gerosa-Blello è

La frana tra Gerosa e Blello, in comune di Valbrembilla

Si mettein sicurezzala scuolaelementare

Fondi dalla Regione per la franaRiaprirà la strada da Gerosa a BlelloVal Brembilla. Dal Pirellone 90 mila euro che si aggiungono a quelli di Comune e BimA settembre via alla progettazione, poi i lavori. Lo stop da maggio dopo un cedimento

un collegamento importanteper la comunità di Val Brem-billa e permette di unire ilcentro di Gerosa con le con-trade poste nel versante diBlello e da lì poi scendere ver-so Berbenno e la Valle Ima-gna. In questi mesi i disaginon sono mancati, sia per lapopolazione sia per le quattroaziende agricole della zona,che da Gerosa possono rag-giungere Blello solo con unpercorso alternativo moltopiù lungo che transita da Ber-benno.

«La presenza di un percor-so alternativo – precisa il sin-daco Damiano Zambelli - equindi la possibilità di rag-giungere, seppur con un per-corso più impegnativo, le abi-tazioni e le aziende agricole,non ha permesso di usufruiredella situazione di “sommaurgenza” nelle procedure disistemazione della strada. Siinterviene infatti con la nor-male prassi e con i tempi delleprocedure della pubblica am-ministrazione».

A fronte di un esborso fi-nanziario di 24.400 euro confondi propri da parte del Co-mune di Val Brembilla,90.000 euro saranno messi adisposizione dalla RegioneLombardia e altri 28.600 eu-ro dal Bacino imbrifero mon-tano, per un’opera che com-

plessivamente ammonterà acirca 143 mila euro. L’appro-vazione all’unanimità dellamodifica al «Piano delle ope-re» consente ora di procederealla quantificazione esattadell’intervento attraverso laprogettazione definitiva cheavverrà il prossimo mese disettembre, con l’obiettivo diripristinare la carreggiatasprofondata a valle.

«L’importanza di questocollegamento – conclude ilsindaco Zambelli – ci ha in-dotto ad accelerare il più pos-sibile la ricerca dei fondi perl’intervento. Sono stati ri-chiesti e ottenuti contributi eil prossimo step, dopo il con-siglio comunale agostano, è laprogettazione e l’esecuzionedell’intervento».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

nConsiglio riunito d’urgenza per accelerare i tempi di modifica al Piano delle opere

Gli avvisi si ricevono presso gli ufficidella Sesaab Servizi S.r.l. - Divisione SPM,viale Papa Giovanni XXIII, 124, Bergamo,telefono 035/35.87.77, fax 035/35.88.77, tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30;sabato dalle 8,30 alle 12,30. La tariffa delle rubriche è di €€ 11,,0055 perparola (minimo 16 parole), le sole rubri-che «Domande di lavoro» e «Domande diimpiego» €€ 00,,5555 per parola, indirizziinternet 3 parole, indirizzi e-mail 5 paro-le, con l’aggiunta dell’I.V.A.

Le offerte d’impiego e di lavoro si inten-dono rivolte ad ambosessi (ai sensi art.1D.Lgs 11-4-2006 n.198). Gli annunci eco-nomici delle rubriche 4-5-6-7 devonotassativamente riportare come primaparola del testo l’indicazione del comunedove è ubicato l’immobile. Si prega dinon inviare curricula indirizzati a CasellaEssepiemme tramite Raccomandata oAssicurata.

Annunci economici

OfferteImpiego12

AZIENDA di lavorazione carni fre-sche di Almè cerca impiegata perbollettazione dalle ore 16 alle ore20, tre giorni a settimana. Inviarecurriculum a:

[email protected] telefonare 035.544816.

OfferteLavoro14

AAA selezioniamo personale am-bosessi per attività lavorativapart - full- time, anche da casa.

[email protected].

AAAA Vorwerk Italia per amplia-mento filiale di Bergamo ricerca3 collaboratori/ci automuniti perinserimento immediato e con un

guadagno iniziale e incrementra-bile di Euro 1.600. Per colloquioinformativo presentarsi merco-ledì 22 agosto dalle 14,30 alle 19presso: Hotel Donizetti, Via A.Moro 29, 24040 Lallio.

AZIENDA Sit- In Sport Impianti Srlcon sede a Grassobbio ricercapersonale del settore edile o conesperienza nella posa di pavi-mentazioni sportive o giardini.Offresi contratto a tempo deter-minato stagionale. Inviare Cvalla [email protected]

AZIENDA di lavorazione carni fre-sche di Almè cerca un addettopulizie per reparto produzione inorario serale. Inviare curriculum

a: [email protected] telefonare 035.544816.

HERMAN Water azienda leadersettore depurazione acquacerca promoter standiste zonaBergamo- provincia, Milano,Brescia. 391.760.69.44

OFFICINA Meccanica in CazzanoSant’Andrea (Bg) ricerca opera-tore Cnc/ programmatore. In-viare curriculum vitae:[email protected]

Vacanze e Turismo19

CESENATICO Hotel Acacia *** Tel.0547.86286 www.hotelacacia.itOffertissima 25/8 - 1/9 settegiorni all inclusive Euro 410.Bambini fino 8 anni gratis. Pi-scina, parcheggio, animazione,mini club.

Automobilie Autoaccessori35

VENDESI Doblò rialzato 35.000 km- aria condizionata - prezzo trat-tabile. Info 328.6731877