Download - La Fiera dell’educazione alla pace Ridefinire il progresso · 2015. 10. 21. · La Fiera dell’educazione alla pace - 11 a edizione Genova, Palazzo Ducale_Munizioniere 18_21 novembre

Transcript
Page 1: La Fiera dell’educazione alla pace Ridefinire il progresso · 2015. 10. 21. · La Fiera dell’educazione alla pace - 11 a edizione Genova, Palazzo Ducale_Munizioniere 18_21 novembre

La Fiera dell’educazione alla pace - 11a edizione

Genova, Palazzo Ducale_Munizioniere18_21 novembre 2015

Ridefinire il progressoNuovi stili di vita per custodire e abitare insieme la casa comune

www.mondoinpace.it

ARCIDIOCESI DI GENOVA

CARITAS DIOCESANA

Orario Fiera: tutti i giorni 9/19 - INGRESSO LIBERO - Info e iscrizioni: www.mondoinpace.it / 340.0770559

EXPÒ PROGETTI_MOSTRE_SPETTACOLI_SEMINARI_LABORATORI_CONFERENZE E ALTRO ANCORA

OGNI MATTINA LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE SU PRENOTAZIONE www.mondoinpace.it

sponsor istituzionale della Fondazione Palazzo Ducale

partecipanti alla Fondazione Palazzo Ducale

Giovedì 29 ottobre

Mercoledì 18 novembre

Ore 17.45 / Aspettando Mondo in Pace 2015Sala del Maggior Consiglio“Laudato Sì” L’Enciclica di papa Francesco sulla cura dellacasa comuneEnzo Bianchi Priore Comunità Monastica di Bose

Ore 10.30 / Inaugurazione e presentazione FieraInvitati a partecipare:Marino Poggi, Direttore Caritas diocesana di GenovaIlaria Cavo, Ass. Comunicazione, Formazione, Politiche giovanilie Culturali, Regione LiguriaPino Boero, Ass. Scuole, sport e politiche giovanili, Comune diGenovaSara Pagano, Direttrice Ufficio Scolastico regionale per laLiguriaA seguire Laboratori per la Scuola Primaria a cura della retePIDIDA per i diritti dei bambini (necessaria la prenotazione)

Ore 15 / Casa comune, impegno comuneEsperienze e riflessioni collegate all'Enciclica “Laudato sì” A cura di LaborPace Caritas Genova e altre realtà presenti in Fiera

Ore 16.30 / Il gusto degli altriIncontro di cucina equa e solidale per insegnanti e presentazioneattività didatticheA cura di La Bottega Solidale in collaborazione con Ass. Ta'am - Ilprofumo della terra (necessaria la prenotazione)

Ore 17.45 / Custodire e abitare la casa comuneLetizia Tomassone, Pastora valdese e coordinatrice dellaCommissione per il dialogo interreligioso della Federazione dellechiese evangeliche in ItaliaGiacomo Costa, Gesuita e Direttore Aggiornamenti Sociali

Ore 17.45 / Quanto di comune abbiamo incomune? Prendere sul serio la diversitàumana per poter vivere insiemeAntonio Guerci, antropologo Università di Genova

Ore 20.45 / Hanno asfaltato il Paradiso Musica e parole a Mondo in PaceSimona Garbarino, attrice e pedagogista teatraleMirko Bonomi, attore e direttore artistico Teatro dell'OrticaNicoletta Vaccamorta, attrice e pedagogistaClaudia Donato, cantanteNicola Bellotti, musicistaIn collaborazione con ANPE Liguria

Giovedì 19 novembre

Ore 9-13 / Laboratori per la Scuola Primaria(necessaria la prenotazione)

Ore 15 / Educare i giovani a custodire la casacomuneElena Camino, formatrice ASSEFA Torino già docente diDidattica delle Scienze Naturali e di Fondamenti di Sostenibilità,Università di TorinoStefano Piana, insegnante e formatore LaborPace CaritasGenova

Ore 17.30 / Casa comune … davvero!L’esperienza e il metodo delle Case delQuartiere di TorinoIncontro con gli Operatori della rete delle Case del Quartiere diTorino

Ore 19.30 / Apericena Solidale per la missionedi Kolowarè in TogoA cura dell'Associazione Mesì Mesì ONLUS

Venerdì 20 novembre

Ore 9-13 / Laboratori per la Scuola SecondariaInferiore(necessaria la prenotazione)

Ore 15 / Dalla classe al gruppo: quando illegame sociale diventa una risorsa perapprendereFabrizio Lertora, formatore LaborPace Caritas GenovaSeminario di formazione

Venerdì 20 novembre

Sabato 21 novembre Ore 9-13 / Laboratori per la Scuola SecondariaSuperiore(necessaria la prenotazione)

Ore 15 / “Mama Natura - La pianta dei miracoli.Progetto eco-sostenibile dedicato alle donne”Paola Viola, ideatrice della Mostra e fondatrice dell’Ass. Unamano per un sorriso for children di Treviso

Ore 16.30 / Storie eque e sostenibili percustodire la Terra Storytelling per adulti ebambiniA cura del gruppo AltriTavoli con Dario Apicella, Alice Salvoldie i partecipanti al “Laboratorio Permanente di Lettura ad AltaVoce e Narrazione”.