Download - JP'S G #1

Transcript
Page 1: JP'S G #1
Page 2: JP'S G #1

Indice

So it begins..

Mangini: il dramma di un uomo continuamente frainteso dalle webzines, e non solo

“Paese che vai..” DT di nuovo in Italia per 3 date estive: guida a dove ingozzarsi senza remore

OROSCOPROG

“Dark Matters”: il giusto equilibrio tra puzzette e Prog?

Numero #1 redatto interamente da –Davide-, sostegno spirituale a cura di –Shadow-.

Revisione, beta-testing e incoraggiamenti a scrivere cazzate peggiori a cura di Roberta Rizzo

Il presente PDF si può leggere, condividere, stampare, così come anche il #0. Se ne sentite bisogno, potete crearne edizioni cartacee.

Il WWF non sarebbe d’accordissimo, quindi magari pensateci due volte, ecco.

Se riproducete, copiate, o chissà quale altra cattiveria, non vi succederà assolutamente nulla sul piano legale; cionondimeno, verrete additati come

untori, apostati, e altre brutte cose. Neanche Portnoy vorrà più suonare nel vostro gruppo.

Page 3: JP'S G #1

So it begins..

La formula è semplice: raggruppare le peggiori cazzate che ci vengono in mente in un mese, in una sola

pubblicazione VS lasciarle lì\non avere idee\non creare nulla.

Inutile dire che questo esperimento dipende molto dal seguito che riceve o che si viene a costruire, e come

altre pagine delle nostre imprese potrebbe benissimo naufragare nell’indifferenza, nel “ma pensano

davvero di far ridere?” nonché nel “lo leggo dopo”.

Se avrete la pazienza di seguirci, troverete ogni mese un concentrato di Prog, surrealismo in chiave comico-

grottesca, bella scrittura e rutto libero. Non abbiamo davvero idea di come possa andare e che portata

possa avere questa iniziativa, è un’altra idea per imbrigliare la creatività in qualche modo, non lasciarvi

senza una risata ogni tanto, e dar sfogo alle nostre dita su qualcosa che non sia uno strumento musicale

(inutile che ammiccate, vi vediamo.)

Per darci un tono, questo mese trovate anche una recensione di un album non-DT. Toh.

Buona lettura,

Lo Staff

Page 4: JP'S G #1

“Ho detto che le parti di Portnoy sono molto lineari e scorrevoli da suonare, hanno scritto che quando

sono in bagno e le riviste su vini e Golf sono finite tamburello Dance of Eternity”

L’incubo del fraintendimento a mezzo stampa non si placa per Mangini. Da quando è entrato nei Dream

Theater, le principali webzines musicali lo tartassano di interviste, sperando di cogliere la minima occasione

per alimentare il leggendario flame “Mangini VS Portnoy”, che di recente ha superato in pericolosità “Star

Wars 4-5-6 VS Star Wars 1-2-3”, “Moving Pictures dei Rush VS Nel Sole di Albano” e “Il tuo album preferito

dei Deep Purple VS il parere di Ritchie Blackmore”.

Il batterista ormai vive con il terrore di non sapersi spiegare quando parla: pare che, nel nuovo album, in

diversi brani sia presente alla batteria Lars Ulrich, solo perché Mangini avrebbe suggerito a Petrucci che i

brani in questione richiedessero un sound più tipo Black Album. I Rocket Tom sono stati poi sostituiti con

fustini del Dixan, in seguito alla richiesta al fonico di aggiungere più flanger.

“John, devo richiamarti, la donna delle pulizie deve aver frainteso il concetto di servizio in camera..”

Page 5: JP'S G #1

Dimmi cosa Mangi(ni) e ti dirò dove cercarlo: mangiare bene a poco mentre si seguono i DT nelle date

italiane

L’alimentazione, se è importante per il musicista in tour, non è un fattore da sottovalutare per il fan: dopo

ore di estenuante autostrada, notti su panchine e girovaganze per città sconosciute, senza un’appropriata

dose di cibo 3 ore di DT non si reggono facilmente.

Ne sa qualcosa il baracchino dei Fratelli Porcaro, porchettari da generazioni e cover band dei Toto nel

tempo libero, che per i fan di Roma preparano già offerte e colesterolo come se piovesse. Deliziatevi col

paninazzo Rosanna che vi farà andare a tempo di shuffle le coronarie al terzo morso.

Per chi invece si reca a Pistoia, da non perdere l’Osteria della Maremma Maiala, anche qui rigorosamente

unto e carne, ma con quel tocco e quell’ospitalità tipica come se fosse antani per posterdati scappellando a

sinistra. Agevolazioni anche per chi scappella a destra, purchè la supercazzola sia bitumata a dovere.

Grande gaudio infine per i fan che andranno a Barletta: “L fss d srr’t”, una taverna tipica dove potrete

ordinare a sazietà, purchè sappiate parlare usando solo le consonanti. Se avete un amico di quelle parti, è il

momento buono di chiedergli un favore.

“The last time someone grab my sausage, I had to get remarried!” A. Lifeson

Page 6: JP'S G #1

OROSCOPROG! ESTATE 2015

I segni zodiacali del Prog e le nostre previsioni per l’estate:

AQUARIUS (album degli Haken) [21 Gennaio-19 Febbraio]

L’influenza delle tastiere di Diego Tejeida vi accompagnerà durante il periodo estivo: per gli ascendente

Sherinian, strage di gnocca assicurata in spiaggia se si dosa bene il Wah sul proprio Lead. Un occhio di

riguardo alla fortuna, e non date confidenza a sirene sconosciute sul bagnasciuga.

BEARDFISH [20 Febbraio-20 Marzo]

Siete quello che Mikael Akerfeldt vorrebbe essere. Siatene consapevoli e vivete a testa alta. Occhio solo ai

fan degli Opeth che non hanno gradito l’ultimo album.

ARJEN LUCASSEN [21 Marzo-20 Aprile]

Non si esce di casa neanche questo mese, rassegnatevi. Gli unici concerti che vi sentirete di fare saranno su

Skype, con un pubblico di allupati che si aspettava la donnina nuda in cam e invece si trova voi che suonate

The Human Equation. Possibilità di collaborazioni internazionali con chiunque, purché non mettiate piede

fuori da camera vostra.

THORNDENDAL [21 Aprile-21 Maggio]

1-1-1-0-1-0-1-1-0-1-0-1-0-0-1-0-0-1-1-0-1-0-1-1-0-1-0-1-0-1-1-0-1-0-1-0-1-0-1-0-1-0-1-0-1-1-0-0-0-0-0-0-0-

0-1-1-0.

JEMINI [22 Maggio-21 Giugno]

Avete una percezione distorta di quello che succede intorno a voi. Per l’Amor di Dio, rendetevene conto!

Sfogatevi umiliando Dweezil Zappa in sfide chitarristiche. Ma occhio alle sassofoniste, brutte persone.

CANCER [ 22 Giugno-23 Luglio]

Gli amici vi tengono a distanza, accusandovi di aver portato via ogni anno uno dei loro musicisti preferiti

over 60. Non vi invidiamo per nulla.

(MAYBE I’M A) LEO [24 Luglio-23 Agosto]

Vi sentite come la sopracitata canzone dei Deep Purple: non vi si fila nessuno, se non over 50 sovrappeso.

Forse è ora di mandar via quei chili di troppo, come disse Blackmore quando cacciò Ian Gillan.

VIRGIL DONATI [24 Agosto-23 Settembre]

A volte vi sembra che le cose vadano più veloci del previsto, ogni tanto vi sentite come se il tempo si

dilatasse a suo piacimento, ma la verità è che state tenendo tre tempi insieme mentre cucinate la cena e

dichiarate guerra alla pirateria musicale. Prendetevi una pausa, una di quelle con la corona sopra.

Page 7: JP'S G #1

ADRIAN BELEW [24 Settembre-23 Ottobre]

Forse è ora di rispondere a quella mail.. ah no, è vero, quella mail non è mai arrivata, e il vostro migliore

amico è in tour con tutti gli altri ma non con voi ora. Un cielo senza stelle vi si para davanti, vi sentite un

dinosauro, forse è meglio lasciar passare questo periodo no e dedicarsi ad hobby complementari come

sviluppare una app musicale, dipingere non sapendo dipingere, o amministrare la vostra pagina FB.

DEREK SHERINIAN [24 Ottobre-23 Novembre]

Decisamente non è il vostro anno. Ora che persino Portnoy è troppo impegnato per darvi retta, dovrete

cambiare rotta se volete dare un senso alla vostra estate. Fondare un altro progetto che dura un album, o

scrivere altro materiale per un album solista che nessuno porterà in tour non valgono.

ST. JOHN PETRUCCI [24 Novembre- 21 Dicembre]

Estate piena di avventure, non esagerate con il BBQ e il miele. Date sempre da mangiare al vostro batterista

prima di lunghi spostamenti.

Per i dolori muscolari, evitate le sestine sopra i 300 bpm per più di un minuto.

DEVIN TOWNSEND [22 Dicembre-20 Gennaio]

Il caffè è vostro amico. Se poi inizia anche a parlarvi dalla tazza, preoccupatevi.

Page 8: JP'S G #1

“Dark Matters”, tra armi improbabili, storie improbabili, e musica

Inutile premettere che se ascoltate i dischi solo per la musica e prendete confidenza con i testi solo dopo un

po’, l’esperienza di ascolto potrebbe non farvi bene.

La musica, nel secondo dei 2 CD che troviamo nella jewelbox di Z² (se vi aggrada il disco, compratela, è

davvero bella, anche se il booklet ha una combinazione di colori e caratteri che rendono il testo illeggibile),

è totalmente funzionale alla narrazione. Prova ne è che, dopo qualche ascolto, se mettete su il terzo CD che

contiene Dark Matters senza interventi del narratore, lo smarrimento si impossessa di voi.

Ziltoid, alter ego\doppio\emanazione del suo creatore Devin Townsend, agisce e ragiona come un alcolista,

tra deliri di onnipotenza, momenti di lucida follia e beffardo cinismo, in un multi-verso dove la Terra sembra

fare unicamente da sfondo, al più da teatrino per le scene di celebrazione e guerra.

L’alieno questa volta la combina grossa, scatenando una guerra interplanetaria e mettendo in mezzo noi

terrestri; non spoileriamo la storia, né il finale aperto.

Su tutto il disco, i brani che canonicamente potremmo definire canzoni sono pochi, mentre la musica di

scena occupa buona parte del lavoro; l’uso massivo dei cori è impreziosito dalla simpativa iniziativa di

Devin, che ha raccolto e mixato le parti inviate dai fans per registrare alcune parti corali.

Tra puzzette, riflessioni sulla condizione umana e trigger (ottimo lavoro alla batteria di Ryan Van

Poederooyen, ma quanto trigger), non ci resta che aspettare il DVD, dove vedremo in scena con un super-

allestimento la seconda avventura di Ziltoid [dopo “Ziltoid The Omniscient”, 2011].

Page 9: JP'S G #1