Download - ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “SAN … L.pdf · -Il tema e la sua struttura, ... (in parte) del Pet Buster Testi Layton, Spiazzi, Tavella, ... Conversano : 4/6/2015

Transcript

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“SAN BENEDETTO”

CLASSE 2AL

PROFESSORESSA ROSANNA SCAVO

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2014-2015

GRAMMATICA

MORFOLOGIA

-Il verbo:forma attiva e forma passiva delle 3 coniugazioni, funzione copulativa e predicativa, verbi transitivi

e intransitivi, la forma riflessiva

- I tempi grammaticali e le reciproche relazioni

SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE

-L’analisi della frase

-La frase semplice e la frase complessa

-La frase semplice e le sue diverse tipologie

-Il soggetto e le sue caratteristiche

-Il predicato verbale e il predicato nominale

-I vari tipi di complemento

-Complemento oggetto

-Complementi predicativi

-L’attributo e l’apposizione

-Complemento di specificazione e di termine

-Complemento d’agente e di causa efficiente

-Complementi di luogo, tempo, causa e fine

-Complementi di modo, mezzo, di compagnia o unione

-Complementi di denominazione, paragone, qualità, stima, prezzo, età, materia, limitazione,

origine e provenienza, partitivo

-Complementi di vocazione, peso e misura, prezzo, concessivo, argomento, abbondanza, allontanamento

o separazione, esclusione, privazione, vantaggio e svantaggio

-Periodo ipotetico

-Aggettivi utilizzati nella descrizione fisica

-Forma attiva e passiva

-Genere transitivo e intransitivo del verbo

SINTASSI DELLA FRASE COMPLESSA

-La frase complessa o periodo

-La proposizione indipendente

-La coordinazione o la paratassi

-La subordinazione o ipotassi

-Forma e grado delle subordinate, subordinate implicite ed esplicite

-Subordinazione e coordinazione nella struttura del periodo

-Classificazione delle subordinate in base alla funzione

-Causali, finali, modali, temporali, dichiarative, relative, interrogative indirette

EDUCAZIONE LINGUISTICA

La lettura studio

-Le fasi della lettura-studio

-Parafrasi e inferenze culturali

Le rappresentazioni grafiche per rielaborare le informazioni

-Le mappe concettuali

Le regole della scrittura

-La punteggiatura

Le strategie della scrittura

-Le fasi fondamentali della composizione di un testo scritto

-Il tema e la sua struttura, pianificazione e revisione

IL TESTO NON LETTERARIO

-Le tipologie testuali

-La lettera

-Caratteri generali

-La lettera informale

-La lettera formale: la lettera di presentazione e il curriculum vitae

IL TESTO ESPOSITIVO

-Come scrivere un testo espositivo

-Testi espositivi a struttura rigida

-Schema verbale di un’assemblea di classe

LA RELAZIONE

-Come scrivere una relazione

-La stesura del testo

-La relazione tecnico-scientifica

-La relazione su esperienze personali

IL TESTO ARGOMENTATIVO

-Come scrivere un testo argomentativo

-Le tecniche argomentative

-Le fasi di lavoro (la scelta, l’analisi del titolo, la pianificazione, la stesura)

Analisi e produzione di testi nelle diverse tipologie

-IL ROMANZO STORICO E DI TESTIMONIANZA

-Nascita e fortuna del romanzo storico

-I caratteri del romanzo storico

-Autori e opere

-I Promessi sposi (A. Manzoni): la trama, i caratteri dell’opera

-Biografia di Alessandro Manzoni, introduzione del romanzo

-Capitolo I e proposte operative (pag. 47 n 7-8-9-10)

-Capitolo II- III- IV

-Il personaggio di Fra Cristoforo

-Capitolo V- VI- VII- VIII- IX- X

-Il personaggio della Monaca di Monza

-Capitolo XI-XII-XIII-XIV-XV-XVI-XVII

-Biografia dell’Innominato

IL GENERE POETICO

-La poesia

-Guida all’analisi e commento di un testo poetico

-L’argomento

-L’analisi del significante

-L’analisi del significato

-LETTERATURA DELLE ORIGINI

-Evoluzione lingua latina

-Alto e basso medioevo

-La letteratura in lingua D’oc e in lingua D’oil

-Andrea Cappellano: la vita e le opere

-Il trattato del De Amore

-I comandamenti dell’amore

-San Francesco D’assisi: la vita e le opere

-Cantico di Frate Sole

-Jacopone da Todi: la vita e le opere

-NARRATIVA

-Descrizione oggettiva e soggettiva di quattro professoresse

-Tema sulla crisi della famiglia

-Giovanni Boccaccio: la vita e le opere

-Calandrino e l’elitropia (Giovanni Boccaccio)

-La sposa Bambina (Beppe Fenoglio)

-Colline come elefanti bianchi (Ernest Hemingway)

-L’articolo di giornale

-I riti di passaggio

-Aforismi sul film “La teoria del tutto”

L’INSEGNANTE GLI ALUNNI

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE

“SAN BENEDETTO”

CLASSE 2AL

PROFESSORESSA ROSANNA SCAVO

PROGRAMMA DI LATINO A.S. 2014-2015

-IV e V declinazione

-Superlativo relativo e assoluto

-I-II-III-IV coniugazione attiva e passiva

-Complementi di vantaggio e svantaggio, di avversione, argomento, mezzo, causa efficiente o

d’agente, di fine, di limitazione

-Aggettivi di grado positivo: grado comparativo di uguaglianza, minoranza e maggioranza

-LABORATORIO DI TRADUZIONE (lettura, costruzione, analisi logica e del periodo, traduzione dei

seguenti testi)

-Romolo e Remo

-Vita delle alpi

-Il canto ammaliatore delle sirene

-Giove Adirato

-Frisso ed Elle

-Il nibbio e le colombe

-Identikit dei Galli

-Curriculum vitae di Annibale

-Annibale e il furbo

-La guerra si sposta in Africa: gloria e disfatta di Attilio Regolo

-La casa colonica

-Il lutto dell’attore Polo

-Narciso allo specchio

-La vita degli uomini primitivi

-L’olio e la morchia

-Schiavi ribelli ad un padrone crudele

-Numa Pompilio e la riforma del calendario

-Frasi da tradurre (pag. 144 n2, 164 n12-13)

Civiltà latina

-Cosmesi e abbigliamento a Roma

-A tavola con i romani

-I divertimenti dei Romani

-La tragedia e la commedia

-La servitù

-Le case delle famiglie romane

L’INSEGNANTE GLI ALUNNI

CLASSE IIA LICEO LINGUISTICO A.S. 2014/15

PROGRAMMA DI STORIA/GEOGRAFIA

Modulo di raccordo (tra la classe 1° e la classe 2°)

- Il potere politico nella Roma repubblicana.

- La lotta tra patrizi e plebei.

- Le guerre sannitiche.

- Roma e le città della Magna Grecia.

- Roma conquista il Mediterraneo: le guerre puniche.

- I tentativi di riforma dei Gracchi.

- Il consolato di Mario.

- La guerra sociale.

- L’età delle guerre civili: la guerra tra Mario e Silla; da Pompeo a Cesare.

- Il passaggio dalla repubblica al principato.

Dall’età di Augusto alla crisi dell’impero.

-L’età di Augusto e la pax romana.

-Dalla dinastia Giulio-Claudia ai Flavi.

-Da Traiano a Marco-Aurelio.

-Dalla crisi alla divisione dell’impero.

-Il cristianesimo e l’impero.

-Il crollo dell’impero d’Occidente e l’inizio del Medioevo.

L’Alto Medioevo in Occidente.

-I Barbari in Europa.

-La Chiesa e il monachesimo.

-Bizantini e Longobardi in Italia.

-Gli Arabi e la civiltà islamica.

-L’Europa carolingia: dai Merovingi ai Carolingi; il Sacro romano impero.

- Il sistema curtense.

- Economia,società e cultura nell’impero carolingio.

Popolamento, migrazioni e culture.

-Le dinamiche del popolamento (la crescita demografica del pianeta; le diverse dina-

miche demografiche; i fattori che influenzano il popolamento)

-Le città e l’urbanizzazione contemporanea (dal villaggio alle megalopoli; le città e i

diversi tipi di città; l’urbanizzazione contemporanea; le megalopoli del mondo; il di-

sagio urbano)

-La convivialità delle culture (differenze fisiche e differenze culturali; la diversità del-

le lingue; le religioni; le sei macroculture principali)

-I movimenti migratori (cause ed effetti delle migrazioni; i rifugiati e i profughi; le

politiche migratorie)

Il sistema economico mondiale.

-Globalizzazione, sviluppo economico e sviluppo umano (come si calcola la ricchezza

di uno stato: PIL e PNL; l’indice Gini e la distribuzione della ricchezza all’interno di

uno stato; l’indice di sviluppo umano e la qualità della vita: ISU)

-L’agricoltura e il problema della fame (agricoltura e allevamento nel mondo; i diver-

si sistemi di coltivazione nel mondo; l’agricoltura biologica; quali le cause della

sottonutrizione)

- Industria, materie prime e fonti di energia

Conversano, 6/6/2015 Gli alunni La docente

Programma effettivamente svolto

2AL

Lingua e civiltà inglese

Anno scolastico: 2014/15

Prof.ssa Daniela Donatelli

Strutture grammaticali: been e gone, participio passato, passato prossimo (con ever, never),

confronto passato prossimo e passato semplice. il passato prossimo continuato, la forma di durata,

for and since, correlativi, pronomi relativi, proposizioni relative, pronomi indefiniti composti,

periodo ipotetico (zero and first), condizionale Presente, frasi ipotetiche 2° tipo, contrasti tra:

present simple-continuous, past simple- continuo, past simple- past perfect, contrasto col passato

remoto, frasi temporali con before and after, wish and want, passive form, reported speech, say and

tell, modali.

Argomenti: prediction, environment, school days, television, illness, ecology, animals, natural

disasters.

Sono state svolte le unità: 9, 10, 11,12 di Slides pre-intermediate

1-2 (come veloce revisione dei tempi) 6-7-8-10 di Slides intermediate

5-6-7-8-10-11-12-13-14-15(in parte) del Pet Buster

Testi

Layton, Spiazzi, Tavella, Slides pre-intermediate, Zanichelli

Layton, Spiazzi, Tavella, Slides intermediate, Zanichelli

L.K.Dodgson, Pet Buster, Eli

Fotocopie

Il Docente Gli Alunni

___________________________ __________________________

___________________________

Scuola : Liceo “S. Benedetto “ Conversano

Anno scolastico : 2014/15

Classe : 2° A L.

Disciplina : francese

Insegnante : Brigida Mastronardi

Libro di testo : Alex et les autres ; Il Capitello

ABILITA’

o Comprendere brevi testi.

o Saper ordinare al ristorante.

o Interagire parlando di avvenimenti al passato.

o Saper esprimere il proprio stato d’animo.

o Riuscire a leggere/comprendere testi descrittivi e narrativi con strutture e lessico non complessi.

o Scrivere brevi testi descrittivi

o Riuscire ad ascoltare / comprendere dialoghi in contesti noti.

o Saper esprimere un’azione al futuro. Saper chiedere e dare informazioni sulla propria salute.

o Saper chiedere e accordare permesso.

CONOSCENZE

Funzioni Linguistiche :

Exprimer l’obligation et l’interdiction. Demander son chemin. Décrire un objet Exprimer la surprise. Rassurer quelqu’un. Exprimer une action future Formuler des promesses et des engagements Faire des prévisions

Faire des reproches/ Protester Reconnaître ses torts et s’excuser / Rejeter la responsabilité Demander la permission Accorder / Refuser la permission Strutture grammaticali Impératif Pronoms personnels COD Passé récent Prépositions de lieu Pronoms personnels COI Nombres Présent duratif Verbes partir, sortir, dormir Formation du participe passé Passé composé . Choix de l’auxiliaire. Accord du participe passé avec être

Valeur des temps du passé. Prépositions et locutions de temps. Pronoms relatifs. Accord du participe passé avec avoir. Verbes traduire et rire Le futur simple Les pronoms indéfinis (1) Les verbes suivre et courir Les pronoms indéfinis (2) Les pronoms démonstratifs Les pronoms démonstratifs neutres Le futur antérieur Les pronoms possessifs Les adverbes en –ment Les formes verbales impersonnelles Le conditionnel présent Le conditionnel passé Les pronoms interrogatifs variables

Les pronoms interrogatifs invariables Conversano : 4/6/2015

Gli alunni : La docente

LICEO “SAN BENEDETTO” Conversano (Ba)

PROGRAMMA ANALITICO LINGUA E CIVILTÁ SPAGNOLA (a.s. 2014-2015) CLASSE: II A Linguistico DISCIPLINA Lingua e civiltà spagnola DOCENTE Madia Maria Capitanio

Libri di testo:

- ¡A Bordo! Vol. 1 e 2 Sánchez, Prieto, Vila Ed. SGEL - “Gramática aplicada del Español” Jiménez-Fernández, Ed. Petrini - “Agenda de gramática” barrero, Álvarez, Mazzetti, Ed. Minerva Scuola - Materiale didattico ideato, creato e fornito dall’insegnante

PRIMO MODULO (ripetizione)

- El gerundio regular e irregular (formación y uso) - Indicativo presente regular (formación y uso) - Le preposizioni (con, de, a, en) - Muy y mucho (uso) - Ser, estar, hay (reglas para el utilizo) - Indicativo presente irregular (verbos con irregularidad propia) - Indicativo presente irregular (verbos con diptongación y cambio vocálico) - Indicativo presente irregular (verbos con cambio consonántico)

SECONDO MODULO

- Le preposizioni “por” e “para” - Los pronombres reflexivos - Los pronombres complemento objeto y de término - Los pronombres combinados de complemento objeto y término - Los adjetivos posesivos antepuestos y pospuestos - Expresar gustos (verbos como gustar) - El futuro regular e irregular (formación, uso y marcadores temporales) - Hablar de acontecimientos futuros y proyectos

TERZO MODULO

- Los comparativos de igualdad - Los comparativos de inferioridad - Los comparativos de superioridad - Los comparativos irregulares - El participio pasado (regular e irregular) - El pretérito perfecto (formación, uso y marcadores temporales) - Indicativo pretérito pluscuamperfecto (formación)

- Expresar en el pasado utilizando el pretérito pluscuamperfecto

QUARTO MODULO

- Indicativo pretérito imperfecto regular e irregular (formación) - Indicativo pretérito imperfecto (uso y marcadores temporales) - Indicativo pretérito indefinido (regular) - Indicativo pretérito indefinido (irregular propia) - Indicativo pretérito indefinido irregular (irregularidad con “j”, “y” “u” y cambio vocálico) - Pretérito indefinido (marcadores temporales) - Uso contrastivo entre imperfecto, pretérito perfecto y pretérito indefinido - Hablar de acontecimientos pasados - Narrar en el pasado - Situar hechos en el pasado

QUINTO MODULO

- Los verbos de cambio - Las perífrasis verbales con infinitivo - Las perífrasis verbales con gerundio - Las perífrasis verbales con participio pasado - El imperativo afirmativo y negativo (regular e irregular; formación y uso) - El uso de los pronombres con el imperativo

Conversano, 05 giugno 2015

La docente

Prof.ssa Madia Maria Capitanio

GLI ALUNNI ----------------------------------------------------

---------------------------------------------------

---------------------------------------------------

LICEO “SAN BENEDETTO”

Liceo Linguistico

Liceo delle Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane opzione Economico-Sociale

A.S.2014/2015

Disciplina : Biologia

Classe 2^ sez. B Liceo Linguistico

Docente: Prof. Pietro Pellegrino

Testo “ Invito alla biologia. Blu con chimica degli autori Curtis, Barnes, Valitutti, Tifi, Gentile, edito dalla

Casa editrice Zanichelli

L’origine della vita

Le diverse teorie

I primi esseri viventi

Gli organismi eterotrofi ed autotrofi

Dagli organismi unicellulari ai pluricellulari

La biodiversità

La classificazione degli esseri viventi;

Aspetti generali dei Regni

Regno delle monere

Archeobatteri

Eubatteri

Nutrimento dei batteri

Regno dei protisti

Protozoi

Funghi mucillaginosi e muffe d’acqua

Le alghe

L’eutrofizzazione

Regno dei funghi

Funghi

Lieviti

Licheni

Micorrize

Regno delle piante

Briofite e felci

Gimnosperme e angiosperme

Radice

fusto

foglia

fiore

frutto

Attività di laboratorio

Il microscopio

Lo stereoscopio

Allestimento di un vetrino

Osservazione di un preparato microscopico

Osservazione di: lieviti, batteri, protozoi, tessuto vegetale

La cellula

La cellula procariote

Struttura

La cellula eucariote

Struttura

Conversano 05-06-2015

Gli Studenti Il Docente

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreteria e fax 080 495.53.38

e-mail: [email protected], [email protected] www.sanbenedettoconversano.

PROGRAMMA DI MATEMATICA

CLASSE II A – Indirizzo Linguistico

Anno scolastico 2014/2015

Prof. Vito F. Labbate

RIEPILOGO ARGOMENTI ESSENZIALI DI ALGEBRA DELL’ANNO PRECEDENTE

Calcolo numerico; calcolo algebrico: monomi e polinomi; espressioni con monomi e polinomi; equazioni lineari

intere. Prodotti notevoli (somma per differenza, quadrato di un binomio, quadrato di un trinomio, cubo di un

binomio); risoluzione di equazioni di 1° grado intere in cui sono presenti prodotti notevoli.

CALCOLO LETTERALE ED ALGEBRA

Sistemi di 1° grado di due equazioni in due incognite e significato grafico, tramite la rappresentazione di due

rette nel piano cartesiano; sistema determinato, indeterminato e impossibile; risoluzione di un sistema lineare

in due incognite con il metodo grafico e i seguenti metodi algebrici: sostituzione, riduzione, confronto metodo

di Cramer. Sistemi in tre equazioni e tre incognite. Disequazioni di 1° grado intere e sistemi di disequazioni di

1° grado. Sistemi di disequazioni lineari. Ampliamento degli insiemi numerici: i numeri irrazionali, i numeri

reali. Radicali in R0+; semplificazione; operazioni tra radicali; razionalizzazione. Esercizi.

RELAZIONI E FUNZIONI

Definizione di funzione. Dominio e codominio. Funzioni suriettive, iniettive e biiettive. Funzioni composte.

Funzioni inverse. Funzioni numeriche. Rappresentazione grafica. Proporzionalità diretta ed inversa. Esempi.

Concetto di trasformazione geometrica, Le isomertrie: traslazione e simmetria centrale, simmetria assiale,

rotazione.

Il piano cartesiano Oxy, rappresentazione di un punto, distanza fra due punti, coordinate del punto medio di un

segmento. Esercizi e problemi.

Relazione lineare: relazione lineare fra due grandezze e rappresentazione grafica della retta di equazione

y=mx+q; coefficiente angola e intercetta con l’asse delle ordinate; equazione di una retta passate per due

punti; fascio proprio ed improprio; distanza di un punto da una retta; esercizi e problemi.

RIEPILOGO ELEMENTI ESSENZIALI DI GEOMETRIA EUCLIDEA

Triangoli e loro proprietà; poligoni e loro proprietà, poligoni regolari. Problemi sui triangoli risolti con gli

strumenti forniti dall’algebra.

RETTE PARALLELE E PERPENDICOLARI E QUADRILATERI NOTEVOLI

Definizioni e teoremi fondamentali su parallelismo e perpendicolarità; angoli formati tra due rette tagliate da

una trasversale (angoli alterni interni, alterni esterni, coniugati e corrispondenti), rette parallele e

perpendicolari; rette parallele tagliate da una trasversale: definizioni e teoremi; definizione di parallelogramma

e relative proprietà e teoremi fondamentali; rettangolo, rombo e quadrato; definizione di trapezio (trapezio

scaleno, isoscele e rettangolo). Problemi sui quadrilateri risolti con gli strumenti forniti dall’algebra.

EQUISCOMPONIBILITA’ ED EQUIVALENZA DI AREE

Equiscomponibilità ed equivalenza; superfici di quadrilateri notevoli (area del parallelogramma, del rettangolo,

del quadrato, del rombo e del trapezio); superfici di figure piane non regolari; teorema di Pitagora e teoremi di

Euclide. Esercizi e problemi.

RAPPRESENTAZIONE ED ELABORAZIONE DEI DATI, PREVISIONI

Organizzazione di dati numerici in tabelle, frequenza assoluta, relativa e percentuale; grafici statistici:

istogramma, ortogramma, diagramma a torta, cartogramma; lettura di tabelle e di grafici statistici. Analisi

significativa di dati: indici di posizione (media aritmetica semplice e ponderata, moda e mediana) e indici di

variabilità (semidispersione, scarto semplice medio, scarto quadratico medio).

Definizione classica di probabilità, probabilità di un evento contrario, eventi compatibili e incompatibili e calcolo

delle relative probabilità.

Conversano, li 3 giugno 2015

Testo adottato: Begamini- Trifone- Barozzi - Matematica. Azzurro multimediale Vol. 1 e 2; Ed. Zanichelli

Il professore

Prof. Vito F. LABBATE gli alunni

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE MOTORIA 2014/2015

CLASSE II A LINGUISTICO

MIGLIORAMENTO DELLA FUNZIONE CARDIO - RESPIRATORIA:

Corsa di resistenza in regime aerobico.Corsa a ritmi regolari in regime anaerobico su distanza

opportunamente programmate. Circuito allenante. Velocità..

Via Positano, 8 – 70014 Conversano (BA)

Segreteria e fax 080 495.53.38

e-mail : bapm0400 [email protected] t , [email protected] struzione.i t

www.sanbenedettoconversano.it

POTENZIAMENTO E TONIFICAZIONE MUSCOLARE:

Esercizi a carico naturale.Esercizi a coppie.Esercizi con piccoli attrezzi. Ginnastica addominale, adduttori,

abduttori, glutei, arti superiori ed inferiori. Ginnastica posturale.

MOBILITA’ ARTICOLARE:

Esercizi di streatching. Esercizi di scioltezza e mobilità articolare.

SCHEMI, MOTORI DI BASE:

La coordinazione motoria. L'equilibrio statico e dinamico.La coordinazione spazio-temporale.

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE:

PALLAVOLO: Fondamentali individuali, di squadra e regolamento.

CALCIO A 5 : Fondamentali individuali, di squadra e regolamento.

TEORIA:

Lo scheletro: le ossa, la colonna vertebrale.

Paramorfismi e dimorfismi.

Il doping.

ALUNNI DOCENTE

Prof. LEFEMINE DOMENICO

PROGRAMMA DI RELIGIONE

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

CLASSE 2° AL

PROF.SSA CARLA LIPPO

Il fine della scuola e dello studio. Don Lorenzo Milani.

La rivelazione ebraico-cristiana: la comunicazione di Dio all’uomo.

La Bibbia come parola dell’uomo e come parola di Dio.

La santità e il culto dei morti.

La Bibbia nel tempo: dalla trasmissione orale a quella scritta.

Il ritrovamento di Qumran. Le traduzioni della Bibbia.

Le tradizioni del Natale nel nostro territorio, in Italia e nel mondo.

Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale per la Pace.

La storia di Israele.

Visone del film “il Pianista”.

Riflessioni sull’antisemitismo ieri e oggi: testimonianze dei sopravvissuti.

L’ambiente al tempo di Gesù.

La famiglia e l’educazione al tempo di Gesù: la condizione della donna, il matrimonio, l’educazione dei figli.

Gesù nella storia e nelle fonti.

Visione del film “la passione di Cristo” di M. Gibson.

L’uomo della sindone: itinerario storico esegetico.

Laboratorio su “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare” di Sepulveda.

La formazione dei Vangeli.

Conversano, giugno 2015 Prof.ssa Carla Lippo