Download - Il Pd spera nell’effetto Renzi. La Mosca lancia la volata: l’Italia deve contare di più.

Transcript
Page 1: Il Pd spera nell’effetto Renzi. La Mosca lancia la volata: l’Italia deve contare di più.

DOMENICA 13 APRILE 2014 CRONACAMILANO IX ••

VERSO LE EUROPEE IN BILICOIN DUBBIO IL VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE:ALLA FINE POTREBBERO ESSERE ESCLUSI SIA LUICHE IL SUO FEDELISSIMO MARCO ALPARONE

TRA GLI IMPRENDITORIIERI IL CONSIGLIERE POLITICO DI BERLUSCONIE LA COORDINATRICE LOMBARDA GELMINIHANNO FATTO UN GIRO AL SALONE DEL MOBILE

LA SFIDAIL PARTITO GUIDATO DAL PREMIER SCHIERAPURE L’EX GOVERNATRICE MERCEDES BRESSOE CONFERMA COFFERATI, PANZERI E TOIA

ALBERTO TORREGIANI, FIGLIO DEL GIOIELLIEREUCCISO NEL 1979 DAI PAC DI CESARE BATTISTIIN LISTA NELLA CIRCOSCRIZIONE NORD OVEST

CON FRATELLI D’ITALIA

di MASSIMILIANO MINGOIA— MILANO —

IN FORZA ITALIA gli ultiminodi politici potrebbero esseresciolti solo domani, il giorno pri-ma della consegna delle liste perle elezioni europee del 25 maggio.L’ultima parola sui nomi da can-didare per Bruxelles spetta a Sil-vio Berlusconi. Nella circoscrizio-ne nord-occidentale (Lombardia,Piemonte, Liguria e Valle d’Ao-sta) la lista azzurra non è ancorachiusa. Certo, ci sono già delle cer-tezze. Il capolista sarà GiovanniToti, il consigliere politico dell’expremier. Le europarlamentarilombarde uscenti Licia Ronzullie Lara Comi saranno ricandidate,così come il piemontese FabrizioBertot e la ligure Susy De Marti-ni. L’incognita più grande, inve-ce, riguarda Mario Mantovani.

IL VICEPRESIDENTE dellaRegione ha chiesto a Berlusconidi candidarsi in prima persona op-pure di mettere in lista un suo fe-delissimo, il sindaco di PadernoDugnano Marco Alparone. Mané la prima né la seconda opzioneè stata ancora avallata dall’ex Ca-valiere. Venerdì Alparone ha fir-mato l’accettazione della candida-tura alle Europee, ma ancora nul-la è deciso. C’è un terzo scenario,da alcuni azzurri ritenuto il piùverosimile: né Mantovani né Al-parone candidati e il numero duedi Palazzo Lombardia costrettoad appoggiare la corsa di Toti,Ronzulli e Comi. Uno scenariocon più di una controindicazio-ne: Mantovani mobiliterà tutta lasua macchina elettorale se nelle li-ste delle Europee non ci sarannoné lui né Alparone? Il dubbio re-sta. Venerdì sera il vice del gover-natore Roberto Maroni ha chia-

mato a raccolta il gruppo regiona-le di FI all’Holiday Inn di Assa-go. Sala da 350 posti stracolma.Presenti anche Toti e la coordina-trice lombarda degli azzurri Ma-riastella Gelmini. Uno scambiodi battute tra Mantovani e Toti— raccontano i presenti — ha te-stimoniato una certa tensione trai due in vista delle chiusura dellalista delle Europee. Il vicepresi-dente della Regione, in ogni caso,si è detto sicuro che «il 25 maggio

FI è pronta a cogliere un altrogrande risultato elettorale». Il con-sigliere di Berlusconi, intanto, ie-ri pomeriggio ha fatto un giro conla Gelmini al Salone del mobile al-la Fiera di Rho. Un tour elettora-le per prendere o riprendere con-tatti con il mondo dell’impredito-ria legata a Federlegno. Tant’è.Ultimi dettagli da mettere a pun-to anche nella lista europea dellaLega. Il capolista nel Nord-Ovest,così come nelle altre circoscrizio-ni, sarà il segretario Matteo Salvi-ni. Sicuramente in lista DanieleBelotti, Dario Galli, Massimo Ser-tori. Molto probabile la corsa delsindaco di Adro Oscar Lancini, sìil primo cittadino che aveva tap-pezzato la scuola del suo paesecon il simbolo del Sole della Alpi,in seguito arrestato ma poi reinte-grato come sindaco. Ancora dachiudere la lista del Nuovo centro-destra, che corre insieme a Udc ePopolari per l’Italia. Il capolistadovrebbe essere il ministro deiTrasporti Maurizio Lupi.

[email protected]

Il Pd spera nell’effetto RenziLa Mosca lancia la volata:l’Italia deve contare di più

La lista Tsipras è capeggiata dal giornalista Maltese

— MILANO —

SONO GLI UNICI ad aver fattole primarie, ma su Internet, perscegliere i nomi dei candidati alleelezioni europee del prossimo 25maggio. Parliamo dei grillini. I ri-sultati della competizione internaal Movimento Cinque Stelle sonogià noti dallo scorso 4 aprile. Al se-condo turno delle primarie, a li-vello nazionale, hanno votato 33mila persone esprimendo 91.245preferenze, si legge nel blog diBeppe Grillo. Com’è andata nellacircoscrizione nord-occidentale,

quella che comprende Lombar-dia, Piemonte, Liguria e Valled’Aosta? Il capolista è Marco Val-li, che ha raccolto 1.456 preferen-ze. Ma c’è chi, al secondo turnonelle primarie, ne ha raccolto unterzo, 503 preferenze, come Fran-cesco Attademo, per non parlaredi chi ha partecipato solo al pri-mo turno elettorale e ha preso ap-pena 33 voti, come Manuel Vou-laz.

LA POLEMICA già scoppiataper le primarie parlamentari pri-

ma delle elezioni politiche del2013 si ripropone tale e quale. Ègiusto scegliere i candidati conprimarie in cui alcuni candidatiraccolgono poche preferenze mapoi vengono messi ugualmente inlista per le elezioni europee? La ri-sposta dei portavoce del Movi-mento Cinque Stelle è pronta: al-meno noi le primarie le facciamo,gli altri partiti non hanno dato aicittadini la possibilità di esprime-re neanche una preferenza per de-cidere la composizione delle listeper le Europee. M.Min.D’ARCO

IL CENTRODESTRA

Candidati

Giovanni Toti

Licia Ronzulli

Lara Comi

Iva Zanicchi

Susy De Martini

FORZA ITALIA

Maurizio Lupi

Mario Mauro

Gabriele Albertini

Guido Podestà

NCD-UDC

Giorgia Meloni

Guido Crosetto

Carlo Fidanza

Matteo Salvini

Daniele Belotti

Dario Galli

Oscar Lancini

Massimo Sertori

Claudio Borghi Aquilini

LEGA NORD

FRATELLID'ITALIA

— MILANO —

LA LISTA del Partito democrati-co per le elezioni europee è giàchiusa da mercoledì scorso. Men-tre Forza Italia è ancora in ballocon i nomi da far correre per Bru-xelles, i candidati del partito diMatteo Renzi sono già in pienacampagna elettorale. La capolistademocratica nella circoscrizioneNord-Ovest (Lombardia, Pie-monte, Liguria e Valle d’Aosta) èAlessia Mosca. Anche nella patriadel berlusconismo, così come nel-le altre circoscrizioni europee, ilpremier nonché leader del Pdpunta su una donna. E il Pd lom-bardo punta sull’effetto Renzi.«Questa campagna elettorale, an-che grazie alla scelta di MatteoRenzi, nasce sotto il segno di unforte rinnovamento e rigenerazio-ne di tutta la politica», spiegava ie-ri la Mosca a Torino, dove i demo-cratici hanno ufficialmente aper-to la loro campagna elettorale.

LA PARLAMENTARE italiana(classe 1975, attualmente presi-dente della commissione Politi-che europee della Camera) correper andare a Bruxelles: «Il mio im-pegno è volto a fare in modo chel’Europa non sia un luogo in cuifare i conti, ma uno spazio in cuiil nostro Paese possa realmentecontare facendo valere le proprieidee e i propri diritti». La Moscaillustrerà il suo programma neidettagli domani alle 11.15 duran-te una conferenza stampa convo-cata nel suo comitato elettoralemilanese di via Kramer 32. La ca-polista, in ogni caso, dovrà con-frontarsi con altri candidati pron-ti a fare il pieno di preferenze. Alnumero due della lista Pd per lacircoscrizione nord-occidentale

c’è Mercedes Bresso. L’ex presi-dente della Regione Piemonte havoglia di prendersi una rivincitaalle urne europee dopo la sconfit-ta alle Regionali e la caduta del go-vernatore Roberto Cota a causadegli scadali che hanno travoltola Regione. In lista, dopo la Mo-sca e la Bresso, un terzetto di euro-parlamentari uscenti: Sergio Cof-ferati, Patrizia Toia e AntonioPanzeri. Al sesto posto c’è un am-ministratore locale, il sindaco di

Stella, in provincia di Savona, Ma-rina Lombardi. All’ottavo il segre-tario del sindacato Unia per Tici-no e Moesia, il sindacato dei fron-talieri. Fin qui il Pd. La lista Tsi-pras, che raggruppa i partitidell’estrema sinistra, da Sel a Ri-fondazione comunista, schiera co-me capolista nel Nord-Ovest ilgiornalista di Repubblica CurzioMaltese. Tra gli altri candidati dasegnalare, la giornalista rapita esuccessivamente liberata in IraqGiuliana Sgrena, l’attrice e attivi-sta politica di etnia rom DijanaPavlovic e il drammaturgo MoniOvadia. Sempre nel fronte delcentrosinistra, ieri è partita lacampagna elettorale di Scelta civi-ca. Il movimento fondato da Ma-rio Monti, ora guidato dal mini-stro all’Istruzione Stefania Gian-nini, si presenterà alle Europeenella lista Scelta europea-Allean-za liberali democratici europei(Alde) con il Centro democraticodi Bruno Tabacci e Fermare il de-clino di Michele Boldrin. M.Min.

FI punta su Toti e le uscentiMa resta il nodo MantovaniLega, c’è il sindaco di AdroNuovo centrodestra, Lupi in pole come capolista

MOVIMENTO 5 STELLE

Grillini alle primarieIl capolista Marco Valli

raccoglie 1.456 preferenze

IN CORSAOscar Lancinisindacodi Adroè unodei nomisceltidalla Legaper le elezioni D’ARCO

Candidati

LISTA TSIPRASCurzio Maltese

Giuseppe Viola

Alfredo Somoza

Giuliana Sgrena

Stefano Sarti

Pierluigi Richetto

Alessandra Quarta

Dijana Pavlovic

Argyrios Panagopoulus

Andrea Padovani

Daniela Padoan

Nicolò Ollino

Carla Mattioli

Lorena Luccatini

Anita Giurato

Mauro Gallegati

Domenico Finiguerra

Nicoletta Dosio

Moni Ovadia

Loredana Lipperini

PD

Alessia Mosca

Mercedes Bresso

Sergio Cofferati

Patrizia Toia

Antonio Panzeri

Marina Lombardi

Sergio Aureli

Alberto Avetta

Luca Barbieri

Brando Benifei

Renata Briano

Giuseppe Catizone

Maria Chiara De Luca

Carlotta Gualco

Luigi Morgano

Carlo Roccio

Paolo Sinigaglia

Antonella Trapani

Daniele Viotti

Francesca Zaltieri

S

D’ARCO

MOVIMENTOCINQUESTELLE

Marco Valli

Gabriele Antonica

Francesco Attademo

Tiziana Beghin

Fabrizio Bertellino

Marika Cassimatis

Fabrio Desilvestri

Eleonora Evi

Tiziana Geraci

Stefano Girard

Ilaria Mastrorosa

Grazia Mennella

Bruno Misculin

Alice Salvatore

Marco Sayn

Massimo Scabbia

Alice Tranchellini

Alessandra Viola

Manuel Voulaz

Marco Zanni

Candidati

BRIANZALa deputataPd AlessiaMoscaoccuperàil primopostonella listademocratica

I LUMBARDSalvini schiera il primo cittadinodel Sole delle Alpi, arrestatoe poi reintegrato nel suo ruolo

SCELTA CIVICAIl movimento fondato da Montiè alleato con Fermare il declinoe con il Centro democratico

RECORDMarcoValliha avuto1.456votidai 5 Stelle

PROPAGANDANon c’è posto causa guaigiudiziari sui cartelloni di FIper il volto di Silvio BerlusconiSui manifesti spunta GiovanniToti. A sinistrauno dei manifesti del PdSopra, quello della redivivaItalia dei Valori: senzaAntonio Di Pietro