Download - IL MANAGEMENT DELLA SINDROME METABOLICA. L'AUSILO DI NUTRACEUTICA E NUTRIGENOMICA.

Transcript

PROGRAMMA

Saluto delle autorità

15:00 - 15:20 LE ABITUDINI ALIMENTARI DELLA POPOLAZIONE ITALIANAG. FATATI

15:20 - 15:40 DALLA SCOPERTA DEL DNA AGLI SNPSE. MANFROI

15:40 - 16:00 NUTRIGENETICA E NUTRIGENOMICALE NUOVE FRONTIEREE. MANFROI

16:00 - 16:30 CLASSIFICAZIONE ED EPIDEMIOLOGIA DELLA SINDROME METABOLICAG. FATATI

16:30 - 16:50 GENETICA E SINDROME METABOLICAULTIME ACQUISIZIONIE. MANFROI

16:50 - 17:20 EZIOPATOLOGIA E DIETA NELLA SINDROME METABOLICA, COSA CE' DI NUOVOG. FATATI

17:30 - 18:00 TEST GENETICI, NUOVE POSSIBILITA' DI DIAGNOSIE. MANFROI

18:00 - 18:30 INDIVIDUIAMO LA SM TRAMITE RAPID CHECKN. PROIETTI

18:30 - 18:45 FEED BACK CON I PARTECIPANTIG. FATATI /E. MANFROI

18:45 - 19:00 VERIFICA DEI PARTECIPANTIG. FATATI / E. MANFROI

MODERATOREF. FAGNANI

Sala ConvegniAzienda Ospedaliera S. Maria

Viale Tristano di Joannuccio

Terni12 dicembre 2011

E’ stata presentata istanza alla Segreteria ECM per l’inserimento dell’evento nel Programma Nazionale di Formazione Continua

80 posti complessivi - Iscrizione gratuita Per iscriversi compilare il form elettronico sul sito www.assoalba.org

40 posti, Ev. 15385 – 11019362, Medico ChirurgoDisciplina Principale: Medicina generale (Medici di famiglia). Discipline Secondarie: Endocrinologia, Scienza dell'alimentazione e dietetica, Laboratorio di genetica medica, Cardiologia, Medicinainterna

40 posti, Ev. 15385 – 11019363, Infermiere

Segreteria scientificaAssociazione Scientifica A.L.B.A..

[email protected] - www.assoalba.org

Segreteria organizzativaALBA AUXILIA

[email protected] – Tel. 348.0706210 – fax 0862.635108

Inizio registrazione 14.30

La progettazione e l’ideazione di questo evento sono avvenute in L’Aquila

Il MANAGEMENT della SINDROME METABOLICA