Download - Il giornale di MARTED« 30 GIUGNO 2015 Sei interventi ... · chi Ç una delle principali cause di malattia professio - nale: oltre la met¿ delle pa - tologie muscolo-scheletri-che

Transcript
Page 1: Il giornale di MARTED« 30 GIUGNO 2015 Sei interventi ... · chi Ç una delle principali cause di malattia professio - nale: oltre la met¿ delle pa - tologie muscolo-scheletri-che

LatinaIl giornale di

MARTEDÌ 30 GIUGNO 2015 15

Sei interventi salvavita al GorettiUn 50enne ha rischiato la paralisi dopo un tuffo in mare. Operazione riuscita

S A N I TA’ Due tumori cerebrali, un’aneurisma e tre fratture cervicali: pazienti sotto i ferri

S ono chiamati a faregli straordinari imedici della Neuro-

chirurgia del Goretti. Bensei interventi con elevatadifficoltà sono stati ese-guiti nell’ultima settima-na. Innanzitutto le opera-zioni riguardanti due tu-mori cerebrali sono statieffettuati nei confronti didue pazienti anziani (65 e70 anni). Un 46enne di La-tina è stato invece colpitoda un’aneurisma. Il pa-ziente in coma è stato o-perato con successo daineurochirurghi. Non me-no complicati i tre inter-venti riguardanti fratturecervicali. L’ultimo deiquali è stato particolar-mente delicato. E’ statainfatti praticata una cor-pectomia di C5 (asporta-zione del corpo della ver-tebra) e la sua sostituzio-ne con una protesi ad e-spansione. L’intervento èperfettamente riuscito. Ilpaziente rischiava la pa-ralisi. L’uomo di 50 anniinfatti si è procurato lafrattura con un tuffo inmare in acqua bassa. L’e-quipe che ha eseguito l’o-

perazione era formata daldottor Carmine Franco,dirigente responsabile, edai medici Genoveffa Pi-ragine, Fabrizio Rasile,Floriana Brunetto e MarioLecce. Il dottor Franco èun grande esperto del suo

campo, operando fratturelombari, dorsali, del den-te epistrofeo, decompres-sioni midollari, stabiliz-zazioni della colonna ver-tebrale, somatectomie edimpianti con protesi bio-compatibili di ultima ge-

nerazione. Occorre direcome nella Neurochirur-gia (ilcui primario è il dot-tor Stefano Savino) si re-gistra un aumento dellamobilità attiva, segno diuna considerazione ac-cresciuta dell’efficienza

della struttura. Decisipassi in avanti sono statifatti nell’interventisticasia spinale che cerebrale.Restano ovviamente al-cuni problemi legati alpersonale, in particolarmodo è stata chiesta la de-

roga per un medico, cheandrebbe ad aggiungersiai sei attuali. 16 gli infer-mieri della struttura.Presso la struttura d’e c-cellenza vengono esegui-ti diversi tipi d’interventoche si rendono necessaridopo traumi a seguito di

incidentistradali, o formedegenerative. Numeroseleoperazioni in casodier-nie, stenosi, spondiloli-stesi, meningiomi spinalie neurinomi, questi ulti-mi di natura tumorale. O-gni patologia traumaticaviene affrontata al Goret-ti: dalle fratture del dorsoa quelle lombari, dalla zo-na cervicale alle fratturedel dente epistrofeo. Unreparto che si colloca alprimo posto nel Lazio,prima dell’Umberto I° edel San Camillo. In au-mento anche gli interven-ti delle ernie discali lom-bari.

M.B.

L’I N DAG I N E Denunce sul lavoro passate da 143 a 187

Balzo delle malattie professionaliI maggiori problemi toccano l’apparato muscolo-scheletricoSono in aumento le denun-ce per le malattie professio-nali in provincia di Latina.Nel 2014 sono state 187contro le 143 dell’anno pre-cedente. E’ il dipartimentodi Prevenzione dell’Asl afornire i dati. Paradossal-mente è proprio il persona-le sanitario ed infermieri-stico in particolare, ad esse-re principalmente colpitodal fenomeno. Il 90 per cen-to delle denunce riguarde-rebbe l’apparato muscolo-scheletrico e osteo-artico-lare, conseguenza di so-vraccarico biomeccanico,posture incongrue, movi-menti scoordinati o ripetu-ti. Proprio la movimenta-zione dei pazienti e dei cari-chi è una delle principalicause di malattia professio-nale: oltre la metà delle pa-tologie muscolo-scheletri-che rilevate ha riguardatoproblemi legati ai dischi in-tervertebrali, seguono ten-diniti e sindromi del tunnelcarpale. In crescita, conclu-de la ricerca, sono malattie“emergenti” come i disturbipsichici e comportamenta-li, lo stress lavoro correlatoe il burnout, anche se anco-ra molto sottostimate nellestatistiche ufficiali a causadelle difficoltà di accerta-

mento dell’origine lavorati-va. In preoccupante au-mento è il fenomeno delleaggressioni o violenze daparte di estranei (in generepazienti, per lo più psicola-bili, parenti o altri utenti):dei circa 4 mila infortuni in-dennizzati dall’Inail nel

2013 per questa specifica ti-pologia di eventi, circa1.200 (quindi un terzo) so-no avvenuti in sanità. Perquanto concerne le notifi-che di malattie infettive siregistra invece un calo a La-tina e provincia, essendopassate da 658 a 551.

g Carmine Franco

g Aumentano le denunce per ma-lattie professionali in provincia diLatina

A Neurochirurgiaoperano sei medicie sedici infermieri

Top Related