Download - Il documentario, questo sconosciuto

Transcript
Page 1: Il documentario, questo sconosciuto

IL DOCUMENTARIO!QUESTO SCONOSCIUTO!

!di Davide Demichelis

Page 2: Il documentario, questo sconosciuto

TRECCANI!!

“cortometraggio che si propone di informare o !istruire lo spettatore su fatti, avvenimenti, luoghi,!

attività senza nessuna aggiunta di elementi inventivi!o fantastici, ma aderendo il più possibile al tema !

prescelto dal regista.!!

Categorie:! - attualità (film-giornale, rassegna di fatti o ! ! ! ! ! avvenimenti)! ! ! ! ! - scientifico ! ! ! ! ! - didattico! ! ! ! ! - culturale! ! ! ! ! - turistico!

!

Page 3: Il documentario, questo sconosciuto

TRECCANI!!!!!

!

!!

“...molti registi provengono dalla !!

direzione di documentari...”

Page 4: Il documentario, questo sconosciuto

Un documentario è un film di carattere culturale, informativo, !sociale, politico, scientifico, divulgativo,!inteso come atto creativo o semplicemente finalizzato alla!diffusione della conoscenza di diversi aspetti della società e dello scibile umano!

WIKIPEDIA

REPORTAGE: servizio giornalistico tematico realizzato !! ! ! ! da un inviato, detto reporter

Nel primo caso abbiamo un documentario di creazione!o d'autore, inteso come opera cinematografica senza !necessariamente fini informativi.

Nella seconda ipotesi si tratta di documentario divulgativo

Page 5: Il documentario, questo sconosciuto

DOCUMENTARIO: cinema del reale!!!

E' tutto quello rientra fra i confini del!reportage e del mockumentary!

!...e che magari non annoia!

Page 6: Il documentario, questo sconosciuto

Documentario: punta dell'iceberg della cultura in tv!!!

Tv o cinema, il documentario comunica prima di tutto!con le immagini (poi con la musica e quindi col testo)!

!!

Hegel: “il contenuto non è altro che il rovesciarsi della !forma in contenuto e la forma altro non è che il !

rovesciarsi del contenuto in forma”

Page 7: Il documentario, questo sconosciuto

!

L'OBIETTIVITA' NON ESISTE!!!!

Page 8: Il documentario, questo sconosciuto

TIPOLOGIE DI DOCUMENTARI!!

- doc dove ciò che si vede è accaduto!davanti alla camera!

!- doc in cui azioni vengono simulate !

o in ripresa, interpretate dai reali !protagonisti o ricostruite in montaggio!

!- docu-fiction dove luoghi, soggetti !possono non essere quelli reali ma !

sono verosimili !!

Page 9: Il documentario, questo sconosciuto

GENERI TRATTATI NEI DOCUMENTARI!!!

1) doc storico (archivio, ricostruzioni, ! ! ! ritratti di personaggi...)!2) doc tecnico scientifico !3) doc naturalistico (animali, natura, !! ! viaggi, turismo...)!4) doc sociale!5) doc industriale e istituzionale ! ! ! ! ! (presentazione di aziende, processi di !produzione, enti o associazioni)!6) doc d'arte e/o videoarte

Page 10: Il documentario, questo sconosciuto

LE FASI DI PRODUZIONE DI UN !DOCUMENTARIO!

!1) pre-produzione (ideazione, ricerche, !sopralluoghi, scrittura progetto, ricerca !finanziamenti e/o prevendita diritti)!!

Dopo, SOLO DOPO, arrivano le altre fasi

Page 11: Il documentario, questo sconosciuto

2) produzione (riprese)!!3) post-produzione (montaggio)!!4) distribuzione (trasmissione e /o cessione diritti a uno o più territori)

Page 12: Il documentario, questo sconosciuto

!!!

STORIE, STORIE, STORIE!!!!!!

Page 13: Il documentario, questo sconosciuto

!!

“La cosa più importante è avere un'idea. !Poi afferrarla e conservarla” !

Ejzenstejn!!!

!L'idea forte si spiega in poche parole!

(regola delle cinque W)!!

...e delimita il campo d'indagine

Page 14: Il documentario, questo sconosciuto

IL SOGGETTO!(una cartella)!

!Pre-visione sintetica del film (vedere, mostrare!con gli occhi dell'immaginazione ciò che poi si!

vedrà nel documentario)!!

- base per ulteriori elaborazioni!!

- comunica il progetto ai collaboratori!!

- dà indicazioni produttivo-organizzative (tempi!e costi della produzione)!

!- presenta il progetto ai committenti

Page 15: Il documentario, questo sconosciuto

IL TRATTAMENTO!(cartelle...)!

!Approfondisce elementi che non necessariamente !

compariranno nel film!!

- perché è importante raccontare questa storia!!

- descrizione più accurata della storia !!

- descrizione dei personaggi con informazioni !e caratterizzazioni dei principali !

! !

Page 16: Il documentario, questo sconosciuto

LA SCENEGGIATURA!!!

Il film scena per scena: !immagini, musiche, testo, interviste!

!Lo story board!

!!

Non sempre si può fare, nel “cinema del reale”!!!

Page 17: Il documentario, questo sconosciuto

APPUNTAMENTI!!!

- incipit: deve colpire l'attenzione, prima di tutto!con le immagini e anche per il contenuto!

!- corpo: lo sviluppo della storia, le informazioni,!

la descrizione della storia e dei personaggi!!

(- la svolta: i due si amavano, poi non più...)!!

- chiusura: colpo di scena!

Page 18: Il documentario, questo sconosciuto

!!

“A FRA’, CHE TE SERVE?”!

!!!!!

Fra il dire e il fare, cosa c’è di mezzo? !

Page 19: Il documentario, questo sconosciuto

!!!!!!1.L’Italia e la paura dell’estero: un morto vicino a casa…!!

2.Storie e personaggi, situazioni e immagini!!

3.Guida: gambe…e cervello!!

4.Pensare al pubblico: cosa può interessare alla “casalinga di Voghera” di là? (Sudanese in Puglia, opossum di LA, bagno coi serpenti, matatu a Nairobi)!!

5.Partire dagli stereotipi (la Mole a Torino)!!!

!

Page 20: Il documentario, questo sconosciuto

! !!!!!

ANALISI DI UN CASO!!!

1.Esotico, storie interessanti e belle immagini (per far diventare “notizia” il cane che morde l’uomo)!!

2.Immigrati sì, ma parlano italiano (e bene!)!!

3.Conduttore: “è la tv bellezza” e il mio vicino di casa…!