Download - I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

Transcript
Page 1: I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

I vegetali mariniNel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti per la vita degli altri esseri viventi: 

                                    

   compiono la fotosintesi clorofilliana, producono l'ossigeno necessario alla respirazione dei pesci e delle altre piante acquatiche;    producono le sostanze nutritive necessarie permettendo la vita degli altri animali marini.

Page 2: I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

I vegetali marini si trovano per lo I vegetali marini si trovano per lo più vicini alla superficie marina più vicini alla superficie marina dove possono arrivare i raggi dove possono arrivare i raggi solari. Le alghe verdi e verdi solari. Le alghe verdi e verdi azzurre hanno una clorofilla che azzurre hanno una clorofilla che necessita di luce solare molto necessita di luce solare molto forte, quindi si trovano in forte, quindi si trovano in superficie.superficie.

Page 3: I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

Fanerogame marine Fanerogame marine • Le fanerogame  marine hanno subito, nel corso del Le fanerogame  marine hanno subito, nel corso del

tempo, una mutazione della loro storia evolutiva, tempo, una mutazione della loro storia evolutiva, passando dalla struttura procariote a quella passando dalla struttura procariote a quella eucariote delle alghe propriamente dette. Queste eucariote delle alghe propriamente dette. Queste piante hanno colonizzato gli ambienti marini piante hanno colonizzato gli ambienti marini modificandone gli ambienti. L'evoluzione del mare modificandone gli ambienti. L'evoluzione del mare è stata particolarmente lenta. Le fanerogame è stata particolarmente lenta. Le fanerogame marine mantengono ancora le caratteristiche delle marine mantengono ancora le caratteristiche delle piante superiori terrestri, come la riproduzione piante superiori terrestri, come la riproduzione manifesta e la differenziazione anatomica in  manifesta e la differenziazione anatomica in  radici, fusto e foglie. In generale si contano circa radici, fusto e foglie. In generale si contano circa 60 specie di fanerogame, ma nel Mar Mediterraneo 60 specie di fanerogame, ma nel Mar Mediterraneo sono presenti solo 5 specie; fra le più sono presenti solo 5 specie; fra le più note ricordiamo  la Cymodocea nodosa, la Zostera note ricordiamo  la Cymodocea nodosa, la Zostera marina e la Posidonia oceanica. marina e la Posidonia oceanica.

Page 4: I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

Eccole qua!Eccole qua!

                                       

                                                      

                                     

                          

                                     

                          

Page 5: I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

PlanctonPlancton • • I piccoli organismi viventi adattati alla sospensione del I piccoli organismi viventi adattati alla sospensione del

mare e delle acque dolci, che vengono facilmente mare e delle acque dolci, che vengono facilmente trasportati dalle onde e correnti vengono generalmente trasportati dalle onde e correnti vengono generalmente chiamati col termine plancton (dal greco plancton chiamati col termine plancton (dal greco plancton "vagabondo", "errante"). Solitamente nel plancton "vagabondo", "errante"). Solitamente nel plancton vengono distinti tre grandi gruppi: i batteri, forme ad vengono distinti tre grandi gruppi: i batteri, forme ad organizzazione cellulare più semplice e primitiva; organizzazione cellulare più semplice e primitiva; il fitoplancton, in grado di sintetizzare autonomamente il fitoplancton, in grado di sintetizzare autonomamente sostanza organiche, zooplancton costituito solo da sostanza organiche, zooplancton costituito solo da piccoli animali.piccoli animali.Alcuni organismi nuotando vincono la forza delle Alcuni organismi nuotando vincono la forza delle correnti costituendo il necton, altri vivono a stretto correnti costituendo il necton, altri vivono a stretto contatto con il fondale sono questi gli contatto con il fondale sono questi gli organismi bentonici.organismi bentonici.

Page 6: I vegetali marini Nel mare si trovano una grande quantità di organismi (fitoplancton, alghe, fanerogame) che assolvono a delle funzioni molto importanti.

FINE ricerca!FINE ricerca!