Download - Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

Transcript
Page 1: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

28

8.00-9.30 LIVE SESSION SALA MICHELANGELO

INTERVENTISTICA CORONARICA(organizzata con il supporto di B. Braun, Boston Scientific, Guidant, Johnson & Johnson Medical,Medtronic Italia, Terumo Italia)Moderatori: C. Cavallini (Perugia) - W. Pitscheider (Bolzano)

DiscussantS.M. Caparrotti (Potenza)G.B. Danzi (Milano)M. Marzilli (Siena)F. Tomai (Roma)E. Verna (Varese)G. Zampaglione (Crotone)

Presentazione del Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale Campo di Marte di Lucca: F. Bovenzi (Lucca)

OPERATORI

Medici Tecnici InfermieriF. Bovenzi (Lucca) M. Fruzzetti (Lucca) B. Corrieri (Lucca)M. Lazzari (Lucca) V. Marcheschi (Lucca) L. Giampaoli (Lucca)R. Lorenzoni (Lucca) F. Morgantini (Lucca) A. Matteucci (Lucca)

Presentazione del Laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale Maggiore di Bologna: P. Sangiorgio (Bologna)

OPERATORI

Medici Tecnico InfermieriG. Casella (Bologna) G. Piancastelli (Bologna) P. Ansaloni (Bologna)G. Nobile (Bologna) A. Gnudi (Bologna)A. Rubboli (Bologna) L. Lombardi (Bologna)P. Sangiorgio (Bologna) V. Marchiori (Bologna)

S. Passantino (Bologna)C. Pirazzini (Bologna)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 2: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

8.00-9.30 SIMPOSIO CONGIUNTO SALA BRUNELLESCHIANMCO - ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITÀ (ISS) - CENTRO NAZIONALE PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE (CCM) DEL MINISTERO DELLA SALUTE

SORVEGLIANZA EPIDEMIOLOGICA CARDIOVASCOLARECOSE DA INIZIATI O PATRIMONIO CULTURALE DEL CARDIOLOGO?Moderatori: G. Di Pasquale (Bologna) - D. Greco (Roma)

I registri e l’outcome: il caso IN-ACS- dal punto di vista dell’epidemiologo

F. Seccareccia (Roma)

- dal punto di vista del cardiologoA. Boccanelli (Roma)

Il nuovo Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare: i tempi sono maturi per includere lo scompenso cardiaco?G.F. Mureddu (Roma)

L’OEC è un punto di incontro tra medici di medicina generale e cardiologi- il contributo dell’epidemiologo

S. Giampaoli (Roma)

- il contributo del cardiologo D. Vanuzzo (Udine)

- il contributo del medico di medicina generaleO. Brignoli (Brescia)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

29

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 3: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

30

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA LEONARDO

ATTUALITÀ IN TEMA DI EMBOLIA POLMONARE E IPERTENSIONE POLMONAREModeratori: C. D’Agostino (Bari-Carbonara) - P. Zonzin (Rovigo)

Come fare la diagnosi di embolia polmonare nel 2006G. Favretto (Motta di Livenza)

Prevenzione secondaria dopo embolia polmonare: ci sono novità?G. Palareti (Bologna)

L’ecocardiografia rileva ipertensione polmonare: cosa fare?E. Eleuteri (Veruno)

Novità in tema di terapia dell’ipertensione polmonareA. Manes (Bologna)

SIMPOSIO SALA BOTTICELLI

PROBLEMATICHE DI COSTO-EFFICACIA IN CARDIOLOGIAModeratori: G. Pettinati (Casarano) - G. Pinelli (Bologna)

Concetti di baseC. Schweiger (Passirana-Rho)

Valutazioni di costo-efficacia nella scelta di specifici trattamenti:- ICD

F. Mascia (Caserta)

- Drug Eluting StentC. Indolfi (Catanzaro)

- farmaci antipertensivi e statineE. Manzato (Padova)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 4: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA MASACCIO

IL PAZIENTE CON CARDIOPATIA SU BASE FAMILIARE: QUELLO CHE IL CARDIOLOGO DEVE SAPERE (E SOSPETTARE)Moderatori: E. Arbustini (Pavia) - G. Caruso (Bari)

Geni che possono produrre ipertrofia (o pseudoipertrofia)F. Cecchi (Firenze)

Geni che possono produrre disfunzione ventricolare sinistra e/o destraN. Marziliano (Pavia)

Geni che possono produrre aritmieP.J. Schwartz (Pavia)

Consulenza genetica, DNA banking, implicazioni bioeticheE. Zachara (Roma)

SIMPOSIO SALA DONATELLO

LA VALUTAZIONE CARDIOLOGICA NELLA CHIRURGIA NON CARDIACAModeratori: F. Mori (Firenze) - C. Riccio (Caserta)

Il rischio cardiovascolare durante e dopo chirurgia non cardiaca. Cosa vogliono sapereil chirurgo e l’anestesistaL. Belloni (Caserta)

Identificazione dei soggetti a rischio di complicanze cardiovascolari durante e dopo interventi di chirurgia vascolare: linee guidaS. Urbinati (Bologna)

I trattamenti raccomandati per ridurre il rischio di eventi cardiaci maggiori. Le evidenze della letteraturaP. Faggiano (Brescia)

Quando e a chi proporre un intervento di rivascolarizzazione miocardica prima della chirurgia non cardiacaA. Genovesi Ebert (Livorno)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

31

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 5: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

32

8.00-9.30 SIMPOSIO SALA ANGELICO

ANGINA MICROVASCOLAREin collaborazione con la Società Italiana Cardiologia Ospedalità Accreditata (SICOA)Moderatori: G. Ambrosio (Perugia) - C. Proto (Brescia)

FisiopatologiaA. Margonato (Milano)

Quadri cliniciA. Buffon (Cosenza)

Aspetti diagnosticiO. Parodi (Milano)

Approccio terapeuticoF. Zacà (Modena)

9.45-12.45 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE NEL PERCORSO CLINICO DEL CARDIOPATICOModeratori: F. Bovenzi (Lucca) - G. Vergara (Rovereto)

Come i DES hanno cambiato il “real world” con nuovi trial e crescenti tecnologieS. De Servi (Legnano)

Coronarografia e PTCA dopo trombolisi efficace: a chi e quandoC. Cavallini (Perugia)

La resincronizzazione cardiaca dalle indicazioni al follow-up tra strategie e competenzeA. Curnis (Brescia)

L’interventistica cardiovascolare periferica come momento di incontro multispecialisticoG. Santoro (Firenze)

Tempistica e strategie di una corretta prevenzione della morte cardiaca improvvisa dopo infarto miocardico M. Santini (Roma)

Ablazione transcatetere e fibrillazione atriale: quando necessità, quando inappropriatezza M. Lunati (Milano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 6: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

9.45-11.15 SIMPOSIO CONGIUNTO SALA BRUNELLESCHIANMCO - ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI (AMD)

IL RISCHIO NASCOSTO: I PROBLEMI NELL’INDIVIDUARE E TRATTARE LA MALATTIACORONARICA IN PAZIENTI CON IPOTOLLERANZA GLUCIDICAModeratori: A. De Micheli (Genova) - G.F. Mureddu (Roma)

Stratificare il rischio cardiovascolare nel paziente diabetico. Dalle carte del rischio alla diagnosticastrumentale: la gestione clinica dell’ischemia silente è una questione di evidenza o di coscienza?M. Uguccioni (Roma)

La sindrome metabolica rivisitata: è solo insulino-resistenza? Il punto sulle recenti controversie tra le società scientificheC. Giorda (Chieri)

Nuove terapie metaboliche e regressione del rischio cardiovascolare: acarbosio, glitazionici e inibitoriCB1. Lo stato dell’arteA. De Micheli (Genova)

Gestione del paziente diabetico con sindrome coronarica acuta: tra aggressività e prudenzaG. Steffenino (Cuneo)

SIMPOSIO SALA LEONARDO

CONDIZIONI AMBIENTALI QUALI NUOVI FATTORI DI RISCHIO DI MALATTIA CORONARICAModeratori: P. Macini (Bologna) - C. Perucci (Roma)

Epidemiologia dell’inquinamento atmosferico e malattie cardiovascolariP. Pandolfi (Bologna)

Inquinanti atmosferici quali trigger di infarto miocardico acutoP.C. Pavesi (Bologna)

Effetti cardiovascolari a breve termine dell’inquinamento atmosfericoA. Biggeri (Firenze)

Effetti cardiovascolari a lungo termine dell’inquinamento atmosfericoF. Forastiere (Roma)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

33

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 7: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

34

9.45-11.15 SIMPOSIO SALA BOTTICELLI

I SISTEMI DI SUPPORTO AL CIRCOLO TRA PRESENTE E FUTUROModeratori: C. Campana (Pavia) - E. Vitali (Milano)

I sistemi di supporto percutaneiA. Municinò (Rozzano)

Quando il cardiologo deve pensare all’assistenza ventricolare meccanicaM. Frigerio (Milano)

Quale tipo di assistenza in quale pazienteF. Musumeci (Roma)

I possibili scenari futuriP. Ferrazzi (Bergamo)

11.15 -12.45 SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO E LE LINEE GUIDA: CERTEZZE, SOSTENIBILITÀ E PROBLEMI IRRISOLTI Moderatori: P. Bellotti (Savona) - M. Porcu (Cagliari)

Lo screening e trattamento precoce dei pazienti a rischio: è ipotizzabile e sostenibile un programma di intervento su vasta scala?L. Tarantini (Belluno)

La terapia farmacologica: timing, priorità, associazioni, ridondanzeG. Sinagra (Trieste)

I device tra dubbi e certezze: come ottimizzare il rapporto costo-efficaciaM. Senni (Bergamo)

Il paziente anziano tra fisiopatologia, comorbidità, aderenza e cure palliativeG. Pulignano (Roma)

Il BNP è in grado di predire il rischio a medio termine in pazienti con scompenso cardiaco: lo studio BICN. Aspromonte (Roma)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 8: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

11.15 -12.45 SIMPOSIO SALA LEONARDO

L’IPERTENSIONE ARTERIOSA: ASPETTI CONTROVERSIModeratori: E. Agabiti Rosei (Brescia) - P. Verdecchia (Perugia)

Ipertensione “mascherata” ed effetto “camice bianco”. Chiariamoci le ideeM.G. Abrignani (Erice)

Come scegliere tra monitoraggio ambulatoriale nelle 24 ore e pressione domiciliare automisurata?S. Pede (San Pietro Vernotico)

Elettrocardiogramma e/o ecocardiogramma?A. Ganau (Sassari)

Farmaci antipertensivi vecchi e nuovi: come orientarsi?G. de Simone (Napoli)

Ruolo prognostico del monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa dopo un infartomiocardico acutoL. Antonini (Roma)

SIMPOSIO SALA BOTTICELLI

NEL FUTURO DELLA CARDIOLOGIA OSPEDALIERA NASCE L’ANMCO GIOVANIModeratori: G. Di Pasquale (Bologna) - L. Tavazzi (Pavia)

Problematiche culturali nell’orientamento formativo in CardiologiaE. Picano (Pisa)

La Società Europea di Cardiologia ed i giovani cardiologiR. Ferrari (Ferrara)

Modelli formativi, metodologia e sviluppo della ricerca cardiologicaA.P. Maggioni (Firenze)

ANMCO Giovani: le linee programmaticheR. Adorisio (Roma)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

35

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 9: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

36

13.00-14.30 LUNCHEON PANEL SALA MASACCIO

UN PROBLEMA EMERGENTE: LA DISFUNZIONE DIASTOLICA(organizzato con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatore: A.P. Maggioni (Firenze)

Quanto sappiamo riguardo alla storia naturale e all’epidemiologia?M. Volpe (Roma)

Quanto sappiamo riguardo al corretto approccio diagnostico e al trattamento?P. Verdecchia (Perugia)

LUNCHEON PANEL SALA ANGELICO

IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE E CARDIOPATIE CONGENITE(organizzato con il supporto di Actelion Pharmaceuticals Italia Spa)Moderatori: A. Branzi (Bologna) - L. Tavazzi (Pavia)

IntroduzioneA. Branzi (Bologna)

PAH associata a CHD: la realtà italiana del GUCHM. D’Alto (Napoli)

PAH associata a sindrome di Eisenmenger: - le peculiarità cliniche

C.D. Vizza (Roma)

- i risultati del Breathe-5A. Manes (Bologna)

I nuovi farmaci per la PAH migliorano la sopravvivenza?C. Campana (Pavia)

ConclusioniL. Tavazzi (Pavia)

13.00-15.00 RIUNIONE DEI REFERENTI REGIONALI Heart Care Foundation SALA DONATELLO

ASSEMBLEA DEI SOCI Heart Care Foundation

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 10: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA MICHELANGELO

ANGIOPLASTICA PRIMARIA NELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTOModeratori: C. Baldi (Salerno) - R. Grassi (Messina)

C1 ANGIOPLASTICA CORONARICA NELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO ST SOPRA: LA RETEINTEROSPEDALIEREA PER IL TRASFERIMENTO E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE INFARTUATONELLA PROVINCIA DI TRENTOM. Dallago, R. Bonmassari, G. Braito, A. Menotti, M. Disertori (Trento)

C2 TRASFERIMENTI INTEROSPEDALE DA “SPOKE” A “HUB” NEI PAZIENTI CON SINDROMECORONARICA ACUTAP. Musso, M. Mariani, G.L. Bergandi, M. Dalmasso (Ivrea)

C3 A COMMUNITY-BASED TRANSFER PROTOCOL FOR PRIMARY ANGIOPLASTY IN ACUTEMYOCARDIAL INFARCTIONG. Musumeci, G. Guagliumi, R. Rossini, L. Mihalcsik, A. Pitì, P. Giani, M. Tespili, A. Vassileva, O. Valsecchi, A. Gavazzi (Bergamo, Seriate, Treviglio)

C4 TRATTAMENTO PRECOCE CON BOLO DI TIROFIBAN AD ALTA DOSE NEI PAZIENTI CON INFARTOMIOCARDICO ACUTO TRANSMURALE SOTTOPOSTI A PTCA PRIMARIA: 2 ANNI DI ESPERIENZAR. Delfino, L. Borgo, L. Giunta, G. Secchi, R. Olivieri, L. Deferrari, F. Bermano, S. Ruffoni, L. Oltrona Visconti (Genova)

C5 VALUTAZIONE DELLA MORTALITÀ IN PAZIENTI CON INFARTO MIOCARDICO ACUTO TRATTATICON ANGIOPLASTICA PRIMARIA: VALORE PROGNOSTICO DI QUATTRO SCORE DI RISCHIO ACONFRONTOM. Menozzi, D.E. Monopoli, G. Geraci, F.A. Sgura, M.G. Modena (Modena)

C6 ANGIOPLASTICA PRIMARIA IN LOMBARDIA: IL REGISTRO LOMBARDIMAA. Politi, M. Onofri, S. De Servi, S. Klugmann, C. Fiorentini, G. Guagliumi, G. Belli, N. De Cesare,M. D’Urbano, F. Ettori, A. Repetto, E. Piccaluga, A. Bregasi, R. Zanini, S. Pirelli, G. Ferrari, S. Repetto a nome del Gruppo LombardIMA

C7 RANDOMIZED EARLY VERSUS LATE ABCIXIMAB IN ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION TREATEDWITH PRIMARY CORONARY INTERVENTION (RELAx-AMI STUDY)M. Maioli, F. Bellandi, M. Leoncini, A. Toso, R.P. Dabizzi (Prato)

C8 EFFETTI DI UN PROGRAMMA ESTENSIVO DI PTCA PRIMARIA IN UNA POPOLAZIONEUTRASETTANTENNE: RILEVANTE AUMENTO DEL TRATTAMENTO RIPERFUSIVO E DELLASOPRAVVIVENZA A DISTANZAE. Franceschini, A. Daniotti, S. Brocco, M. Marchesan, F. Marton, F. Chirillo, A. Cavarzerani, A. De Leo, A. Bruni, Z. Olivari (Treviso, Castelfranco Veneto)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

37

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 11: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

38

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA BRUNELLESCHI

SCOMPENSO CARDIACO: STUDI CLINICIModeratori: P. Aragona (Trebisacce) - C. Scardulla (Palermo)

C9 AREA-IN-CHF: DATI BASALI DELLA POPOLAZIONE ARRUOLATAG. Cacciatore, G.F. Mureddu, G. de Simone, A.P. Maggioni, R. Latini, S. Masson, M. Vanasia, A. Boccanelli (Roma, Napoli, Firenze, Milano)

C10 EFFETTO DEL SESSO SU VOLUMI, GEOMETRIA E FUNZIONE DEL VENTRICOLO SINISTRONELLA POPOLAZIONE BASALE DELLO STUDIO AREA-IN-CHFG.F. Mureddu, G. Cacciatore, G. de Simone, D. Lomaglio, M. Porcu, S. Urgese, M. Vanasia,A.P. Maggioni, A. Boccanelli (Roma, Napoli, Cagliari, Milano, Firenze)

C11 EFFETTO DELL’ETÀ SULLA GEOMETRIA E SULLA FUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRANELLO SCOMPENSO CARDIACO LIEVE-MODERATO: ANALISI DEI DATI BASALI DELLO STUDIOAREA-IN-CHFG.F. Mureddu, G. Cacciatore, G. de Simone, A. Battagliese, A. Gavazzi, D. Lomaglio, S. Masson, A. Di Lenarda, A.P. Maggioni, A. Boccanelli (Roma, Napoli, Bergamo, Milano, Trieste, Firenze)

C12 CHANGING PROPORTION OF PATIENTS WITH IDIOPATHIC DILATED CARDIOMYOPATHY WITHSCDHEFT AND CARE-HF/COMPANION CHARACTERISTICS DURING FOLLOW-UP ON OPTIMALMEDICAL TREATMENTA. Pivetta, M. Zecchin, A. Di Lenarda, D. Gregori, M. Merlo, F. Brun, D. Chicco, G. Sabbadini, I. Tavcar, B. Pinamonti, L. Massa, G. Sinagra (Trieste)

C13 CARDIAC RESYNCHRONIZATION IN COMBINATION WITH BETABLOCKER TREATMENT INADVANCED HEART FAILURE (CARIBE-HF): THE RESULTS OF CARIBE STUDYA.A. Grosu, M. Senni, A. Iacovoni, M. Gori, P. Invernizzi, F. Cantù, S. Bisetti, T. De Santo, A. Gavazzi (Bergamo, Milano)

C14 DISFUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA ALL’ECOCARDIOGRAFIA E LIVELLI PLASMATICI DIPEPTIDE NATRIURETICO DI TIPO B IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICOM. Pasotti, S. Ghio, S. Masson, R. Latini, M. Revera, E. Tellaroli, V. Pierota, L. Tavazzi a nome degliInvestigatori dello Studio GISSI-HF (Pavia, Milano)

C15 LA VARIABILITÀ DELLA FREQUENZA CARDIACA NELLA COMPONENTE LF È STRETTAMENTECORRELATA AI LIVELLI DI BNP NEI PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA. DATI DALLOSTUDIO VALSARTAN IN HEART FAILURE (Val-HeFT)A. Mortara, H. Krum, L. Angelici, S. Barlera, R. Maestri, M.T. La Rovere, G.D. Pinna, R. Latini, D. Bertoli, L. Tavazzi, S. Masson, G. Tognoni a nome dei Ricercatori dello Studio Val-HeF(Monza, Melbourne - AUS, Sarzana, Montescano, Pavia, Milano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 12: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA LEONARDO

MORTE IMPROVVISAModeratori: V. Bulla (Modica) - L. Gramegna (Trento)

C16 LA SINDROME DI BRUGADA: REGISTRO DELLA REGIONE PIEMONTEP. Carvalho, C. Giustetto, S. Drago, G. Rossetti, P.G. Demarchix, L. Barbonaglia, M. Bortnik, R. Bertonaò, F. Bianchi, F. Gaita (Pinerolo, Asti, Cuneo, Alessandria, Vercelli, Novara, Vigevano, Torino)

C17 PREVALENCE OF SUDDEN DEATH IN PATIENTS WITH SHORT QT SYNDROMEC. Giustetto, F. Gaita, E. Banaudi, C. Riggi, C. Wolpert, M. Borggrefe, R. Schimpf, F. Di Monte, M. Haissaguerre (Asti, Torino, Mannheim - D, Bordeaux-Pessac - F)

C18 PROGNOSTIC ROLE OF NSVT IN PATIENTS WITH DC AND DIFFERENT DEGREE OF LVDYSFUNCTION ON TAILORED MEDICAL TREATMENTM. Zecchin, A. Di Lenarda, D. Gregori, M. Merlo, A. Pivetta, G. Sabbadini, G. Vitrella, M. Moretti,D. Chicco, E. Berton, E. Daleffe, G. Sinagra (Trieste)

C19 FACTORS ASSOCIATED WITH INCREASED RISK OF SUDDEN DEATH IN PATIENTS WITHIDIOPATHIC DILATED CARDIOMYOPATHY. THE HEART MUSCLE DISEASE REGISTRY OF TRIESTEM. Merlo, A. Aleksova, D. Guttilla, A. Pivetta, F. Brun, G. Lardieri, L. Massa, F. Lo Giudice, A. Perkan, B. D’Agata, A. Di Lenarda, G. Sinagra (Trieste)

FIBRILLAZIONE ATRIALE

C20 TERAPIA ACUTA DELLE RECIDIVE DI FIBRILLAZIONE ATRIALE CON CARICO ORALE DIFLECAINIDE O PROPAFENONE IN PAZIENTI IN TRATTAMENTO CRONICO CON FARMACIANTIARITMICI DI CLASSE 1 CG.Q. Villani, M.S. Pisati, A. Rosi, G. Rusticali, M. Piepoli, D. Aschieri, F. Groppi, S. Arruzzoli, A. Cappucci (Piacenza)

C21 ESISTE UNA CORRELAZIONE TRA CALIBRO ED ARITMOGENICITÀ DELLE VENE POLMONARI INPAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA AD INSORGENZA FOCALE?L. Sciarra, L. Corò, N. Sitta, E. Marras, M. Bocchino, E. Lanari, A. Bissoli, P. Delise(Conegliano Veneto)

C22 ATRIAL FIBRILLATION’S CLINICAL PREDICTORS AFTER CARDIOVERSION – A KEY TOTHERAPEUTIC MANAGEMENT? DATA FROM THE ATRIAL FIBRILLATION ITALIAN REGISTRY (FIRE)I.M. Suliman, D. Lucci, D. Casella, D. Fumagalli, L. Gonzini, C. Mazzone, G. Zanotto, A.P. Maggionion behalf of the FIRE Investigators (Firenze)

C23 EPIDEMIOLOGIA, IMPATTO FUNZIONALE E MORTALITÀ DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NEGLI ULTRASSESSANTACINQUENNI: DATI DALLO STUDIO LONGITUDINALE PRO.V.A. (PROgetto Veneto Anziani)C. Bilato, A. Cutolo, D. Rampazzo, G. Baggio, S. Iliceto, G. Crepaldi, M.C. Corti (Padova)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

39

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 13: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

40

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA BOTTICELLI

SINDROMI CORONARICHE ACUTE NELL’ANZIANOModeratori: R. Delfino (Genova) - F. Silvestri (Salerno)

C24 ANGIOPLASTICA CORONARICA NELL’ANZIANO: OUTCOME INTRAOSPEDALIERO E SICUREZZADELL’UTILIZZO DI TIROFIBAN C. Auguadro, M. Manfredi, F. Scalise, P. Gancitano, C. Angeletti, C. Bersano, G. Specchia (Monza)

C25 L’ETÀ CONDIZIONA LA VARIABILITÀ DELLA STRATEGIA RIPERFUSIVA DELL’INFARTO CON STSOPRASLIVELLATO: INDAGINE PROSPETTICA IN UNA REGIONE AD ELEVATA OFFERTA DIRIVASCOLARIZZAZIONE MECCANICA (GESTIMA)R. Pirola, M. Caracciolo, A. Mafrici, M. Marzegalli, A. Vincenti, L. Oltrona Visconti a nome degliInvestigatori dello Studio (Milano, Monza)

C26 TRATTAMENTO PERCUTANEO DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE (NSTE) NEL PAZIENTEANZIANO: RISULTATI IN ACUTO ED A MEDIO TERMINEF. Barlocco, M. D’Urbano, A. Poli, P. Vandoni, R. Fetiveau, F. Cafiero, S. De Servi (Legnano)

C27 ULTRAOTTANTENNI IN UTIC: STRATEGIE TERAPEUTICHE A CONFRONTOR. Rosso, L. Rossi, M. Sansa, G. Fornaro, A.S. Bongo (Novara)

C28 TRATTAMENTO INTERVENTISTICO DELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE IN PAZIENTIULTRAOTTANTENNIM. D’Amico, M. Pennone, T. Usmiani, P. Scacciatella, F. Tomassini, F. Conrotto, E. Hubertova, A. Shek, S. Marra (Torino)

C29 SINDROME CORONARICA ACUTA NON ST SOPRASLIVELLATO: IL PROBLEMA DELPAZIENTE ANZIANOE. Calvaruso, B.M. Fadin, M. Carini, F. Costa, P. Pedroni, S. Pirelli (Cremona)

C30 ANGIOPLASTICA PRIMARIA NEGLI ANZIANI: ESPERIENZA SUGLI OVER 85 A. Santarelli, N. Franco, M. Aquilina, D. Santoro, M. Ruffini, R. Sabattini, G. Belletti, A. Pesaresi, G. Piovaccari (Rimini)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 14: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA GHIRLANDAIO

PROBLEMATICHE EMERGENTI IN ECOCARDIOGRAFIAModeratori: G. Bellieni (Soveria Mannelli) - U. Conti (Pisa)

C31 UTILITÀ DELL’ECOCARDIOGRAFIA DOPPLER TRANSTORACICA NELLA DIAGNOSI DI STENOSICORONARICHE CRITICHE: VALUTAZIONE PROSPETTICA IN 83 PAZIENTIA.A. Mazzola, S. Gramenzi, G. Protasoni, M. Bonaita, N. Volpin, A. Pino, B. Brusoni (Milano)

C32 IMPORTANZA DELLA VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA DELLA FUNZIONE DEL VENTRICOLODESTRO IN PAZIENTI CON AMILOIDOSI ALG. Faggiano, S. Ghio, S. Perlini, N. Ajmone Marsan, C. Klersy, G. Palladini, G. Magrini, C. Campana, G. Merlini, L. Tavazzi (Pavia)

C33 LE AMILOIDOSI CARDIACHE: PRINCIPALI DIFFERENZE CLINICHE E MORFOLOGICHENONOSTANTE IL COMUNE SUBSTRATO ISTOLOGICOE. Perugini, P. Ciliberti, L. Riva, O. Leone, F. Salvi, A. Branzi, C. Rapezzi, G. Di Pasquale (Bologna)

C34 RISERVA DI FLUSSO CORONARICO IN PAZIENTI CON PONTE INTRAMIOCARDICO DELL’ARTERIAINTERVENTRICOLARE ANTERIORER. Citro, A.G. Maione, M.M. Patella, G. Provenza, G. De Luca, E. Mariano, P. Voci, G. Gregorio(Vallo della Lucania, Roma)

C35 NUOVI ASPETTI FISIOPATOLOGICI DELLA APICAL BALLOONING SYNDROME: STUDIO DELLARISERVA CORONARICA NON INVASIVAC. Piergentili, G. Ossena, F. Rigo, C. Zanella, G. Zuin, F. Di Pede, U. Coli, A. Raviele(Mestre-Venezia)

C36 LEFT ATRIAL THROMBI AND THROMBUS-LIKE ARTEFACTS IN PATIENTS WITH ATRIALFIBRILLATION CANDIDATE TO CARDIOVERSION: PREVALENCE AND RESPONSE TOPROLONGED ANTICOAGULATION THERAPY WITH WARFARINEm. Antonielli, El. Antonielli, A. Secinaro, A. Bassignana, A. Coppolino, S. Ferrua, D. Pancaldo, L. Correndo, B. Doronzo (Savigliano)

C37 LA GEOMETRIA DEL VENTRICOLO SINISTRO E LA SUA CORRELAZIONE CON LA TOLLERANZAALLO SFORZO IN PAZIENTI CON OBESITÀ DI GRADO MODERATO-SEVEROC. Katsanos, B. Farabollini, C. Rimatori, G.F. Ferretti, M. Capponi, M. Centanni, P. Dessì-Fulgheri,F. Bonifazi, A. Rappelli (Ancona)

C38 ENDURANCE TRAINING PROMOTE REMODELING OF THE LEFT VENTRICLE AND IMPROVEFUNCTION OF LEFT VENTRICULAR MYOCARDIUM AT THE APEXE. Tosoratti, L.P. Badano, M. Baldassi, E. Zakja, D. Pavoni, E. Dall’Armellina, P. Gianfagna, P.M. Fioretti (Udine)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

41

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 15: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

42

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA GIOTTO

IL CUORE NELL’IPERTENSIONEModeratori: E. Fino (Bari) - S. Giglia (Caltanissetta)

C39 DAY-TO-DAY VARIABILITY OF ELECTROCARDIOGRAPHIC DIAGNOSIS OF LEFT VENTRICULARHYPERTROPHY IN HYPERTENSIVE PATIENTS. INFLUENCE OF ELECTRODE PLACEMENTF. Angeli, R. Gattobigio, L. Prosciutti, O. Garognoli, F. Cipollini, S. Lenti, M. Buccolieri, R. Panciarola, G. Bellomo, P.L. Rondoni, R. Liberati, L. Zollino, P. Verdecchia for the “Tosco-Umbro Study Group” (Perugia)

C40 RELAZIONE DINAMICA QT/RR IN PAZIENTI IPERTESI CON E SENZA IPERTROFIA VENTRICOLARESINISTRAM. Mastantuono, G. Malfatto, L. Lonati, G. Magnaghi, M. Facchini (Milano)

C41 DETERMINANTI DI IPERTROFIA VENTRICOLARE SINISTRA IN PAZIENTI AFFETTI DA DIABETEMELLITOD. Formigli, F. Angeli, A. Bueti, P. Verdecchia, G. Reboldi (Perugia)

C42 IPERTROFIA CARDIACA E PRESSIONI DI RIEMPIMENTO VENTRICOLARE NEI PAZIENTI IPERTESINON COMPLICATI: VALUTAZIONE MEDIANTE DOPPLER TISSUTALES. Gligorova, P. Innelli, A. D’Errico, M. Sidiropulos, M. de Divitiis, M. Olibet, M. Galderisi (Napoli)

C43 RUOLO AGGIUNTIVO DELL’OBESITÀ IN PAZIENTI AFFETTI DA IPERTENSIONE ARTERIOSA:VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI SULLA DISFUNZIONE SISTO-DIASTOLICA VENTRICOLARESINISTRA MEDIANTE TISSUE DOPPLER IMAGINGM. Leggio, G. Cruciani, M. Iannucci, D. Sanges, P. Severi, G. Tassoni, G.R. Cristinziani, A.P. Jesi(Roma)

C44 VALUTAZIONE MEDIANTE ECOCARDIOGRAFIA TRADIZIONALE E TISSUE DOPPLER IMAGINGDEGLI EFFETTI DEL TRAINING FISICO SULLA DISFUNZIONE SISTO-DIASTOLICA VENTRICOLARESINISTRA IN PAZIENTI AFFETTI DA IPERTENSIONE ARTERIOSAM. Leggio, D. Sanges, M. Iannucci, P. Severi, G. Cruciani, G.R. Cristinziani, G. Tassoni, A.P. Jesi(Roma)

C45 ATRIAL MECHANICAL FUNCTION IN MASTER ATHLETES COMPARED WITH HYPERTENSIVEPATIENTS: A DOPPLER MYOCARDIAL AND STRAIN IMAGING ANALYSIS A. D’Andrea, G. De Corato, R. Scarafile, G. Salerno, C. Mita, R. Cocchia, R. Gravino, P. Caso, S. Cuomo, R. Calabrò (Napoli)

C46 COMPARISON OF CARDIAC GEOMETRY AND FUNCTION IN NORMOALBUMINURIC PATIENTSWITH SYSTO-DIASTOLIC AND ISOLATED SYSTOLIC ARTERIAL HYPERTENSIONM. Picca, F. Agozzino, G.C. Pelosi (Milano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 16: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA CIMABUE

GLI STENT MEDICATIModeratori: C. Giombolini (Perugia) - C. Vigna (San Giovanni Rotondo)

C47 INCIDENZA DI EVENTI CLINICI ED ANGIOGRAFICI DOPO IMPIANTO DI SIROLIMUS-ELUTINGSTENT NEL TRATTAMENTO DELLA RISTENOSI BARE-METAL STENT: CASISTICA DI UN SINGOLOCENTROA. Zingarelli, F. Abbadessa, M. Vischi, C. Giachero, A. Valbusa, L. Borgo, S.L. Chierchia, P. Rubartelli, L. Oltrona Visconti (Genova)

C48 INITIAL EXPERIENCE WITH SIROLIMUS-ELUTING STENTS FOR LEFT MAIN STENOSISTREATMENT IN HIGH RISK PATIENTSD. Trabattoni, P. Montorsi, F. Fabbiocchi, S. Galli, A. Lualdi, P. Ravagnani, G. Calligaris, A.L. Bartorelli (Milano)

C49 SIROLIMUS-ELUTING STENT VS PACLITAXEL-ELUTING STENT NEL TRATTAMENTO DELLARESTENOSI INTRASTENTN. Brambilla, M.L. Laudisa, P. Salvadè, M. De Michele, F. Bedogni (Milano)

C50 SIROLIMUS-ELUTING STENT PER IL TRATTAMENTO DELLA VASCULOPATIA CORONARICAACCELERATA DEL CUORE TRAPIANTATOD. Personeni, M. Ferrario, B. Marinoni, A. Repetto, U. Canosi, G. Bertazzoli, S. Lanotte, M. Ferlini,A. Campari, C. Campana, E. Bramucci, L. Angoli, L. Tavazzi (Pavia)

C51 DRUG-ELUTING STENT IMPLANTATION IN DIABETIC PATIENTS: IMMEDIATE AND LONG-TERM(12-MONTH) CLINICAL OUTCOMEN. Garro, A.R. Galassi, P.G. Masci, S.D. Tomasello, D. Seminara, R. Barbagallo, C. Grasso, C. Tamburino (Catania)

C52 LONG-TERM CLINICAL OUTCOME IN PATIENTS TREATED WITH SIROLIMUS-ELUTING STENT INSMALL CORONARY ARTERIES. RESULTS FROM THE SES-SMART TRIALA. Menozzi, E. Solinas, P.A. Merlini, E. Bramucci, C. Cavallini, C. Indolfi, A. Manari, A. Marzocchi,L. Vignali, E. Aurier, D. Ardissino on behalf of the SES-SMART Investigators (Parma, Milano, Pavia, Perugia, Catanzaro, Reggio Emilia, Bologna)

C53 PERCUTANEOUS TREATMENT WITH DRUG ELUTING STENT IMPLANTATION VERSUS BYPASSSURGERY FOR UNPROTECTED LEFT MAIN STENOSIS: A SINGLE CENTER EXPERIENCE A. Chieffo, N. Morici, F. Maisano, E. Bonizzoni, M. Montorfano, F. Airoldi, G. Melzi, G. Sangiorgi, O. Alfieri, A. Colombo (Milano)

C54 REGISTRO MONOCENTRICO PROSPETTICO SUGLI STENT A RILASCIO DI PACLITAXEL:RISULTATI E FOLLOW-UPF. Tarantino, F. Ottani, O. Catapano, M. Zennaro, M. Galvani (Forlì)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

43

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 17: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

44

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA VASARI

ABLAZIONE TRANSCATETEREModeratori: R. Mureddu (Pietra Ligure) - M. Scaglione (Asti)

C55 CRIOABLAZIONE DELLA VIA LENTA NODALE: EFFICACIA A LUNGO TERMINE DI UN APPROCCIOSEMPLIFICATO SENZA CRIOMAPPAGGIOE. Lucca, N. Bakhtadze, A. Borrelli, M. Dulbecco, M. Zardini (Bergamo)

C56 ABLAZIONE TRANSCATETERE DELLA TACHICARDIA PAROSSISTICA DA RIENTRO NODALE NEIPZ CON SINDROME DA CONTINUAZIONE AZYGOS: FATTIBILITÀ DELL’APPROCCIO GIUGULAREV. Ducceschi, L. Ottaviano, R. Citro, N. Briglia, R. Sangiuolo, G. Gregorio(Vallo della Lucania, Napoli)

C57 IL PACING POSIZIONALE MEDIALE: NUOVA METODICA DI VALIDAZIONE DEL BLOCCOCOMPLETO DELLA CONDUZIONE ISTMICA DOPO ABLAZIONE TRANSCATETERE MEDIANTERADIOFREQUENZA DI FLUTTER ATRIALE TIPICOM. Maines, D. Catanzariti, C. Cemin, C. Cirrincione, C. Vaccarini, G. Vergara (Rovereto)

C58 CLINICAL IMPACT OF CATHETER ABLATION IN PATIENTS WITH VENTRICULAR OUTFLOW TRACT,PREMATURE VENTRICULAR COMPLEX AND LEFT VENTRICULAR DYSFUNCTION. A PROSPECTIVE AND RANDOMIZED STUDYL. Calò, E. de Ruvo, F. Lamberti, A. Sette, M. Topai, R. Iulianella, F. Sebastiani, C. Commisso, R. Scioli, F. Summaria, E. Lioy (Roma)

C59 EFFICACIA DELL’ABLAZIONE TRANSCATETERE NEI PAZIENTI CON TACHICARDIAVENTRICOLARE IMPIANTATI IN PREVENZIONE SECONDARIA CON ICDA. Colella, P. Pieragnoli, M. Giaccardi, L. Pignatelli, G. Ricciardi, F. Baldi, A. Pappone, N. Musilli, F. Edweesh, M.C. Porciani, A. Michelucci, L. Padeletti, G.F. Gensini (Firenze)

C60 RIMODELLAMENTO VENTRICOLARE SINISTRO DOPO ABLAZIONE TRANSCATETERE MEDIANTERADIOFREQUENZA DI EXTRASISTOLIA VENTRICOLARE MONOMORFA FREQUENTE IN PAZIENTICON CARDIOMIOPATIA DILATATIVA IDIOPATICAR. Rordorf, A. Vicentini, F. Frattini, B. Petracci, F. Pentimalli, M. Buzzi, S. Panigada, A. Sparagna,M. Landolina (Pavia)

C61 UTILITÀ ED EFFICACIA DEL SISTEMA DI NAVIGAZIONE INTRACARDIACA LOCALISANELL’ABLAZIONE DELLE TACHICARDIE DA RIENTRO NODALE NEI PAZIENTI PIÙ GIOVANIA. Colella, R. Molino Lova, L. De Simone, P. Pieragnoli, M. Giaccardi, L. Pignatelli, G. Ricciardi, F. Edweesh, S. Favilli, I. Pollini, M. Bini, A. Michelucci, L. Padeletti, G.F. Gensini (Firenze)

C62 UTILITÀ DEL SISTEMA RPM NELLA ABLAZIONE DELLE TACHICARDIE VENTRICOLARI E DELLEECTOPIE VENTRICOLARI MONOMORFE RIPETITIVE DA TRATTO DI EFFLUSSO DEL VENTRICOLODESTROS. Iacopino, R. Alemanni, A. Talerico, A. Maitilasso, M. Salierno, M. Cassese (Genova)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 18: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA FATTORI

PACING DISSINCRONIA E RESINCRONIZZAZIONE VENTRICOLAREModeratori: M. Elia (Crotone) - B. Sassone (Bentivoglio)

C63 LA STIMOLAZIONE CRONICA DELL’APICE VENTRICOLARE DESTRO AUMENTA IL RISCHIO DIOSPEDALIZZAZIONE PER SCOMPENSO CARDIACO. STUDIO OSSERVAZIONALE SUUN’ETEROGENEA COORTE DI PORTATORI DI PACEMAKERA. Pascotto, G. Boscolo, F. Zoppo, F. Zerbo, P. Pascotto, E. Bertaglia (Mirano-Venezia)

C64 EFFECTS OF RIGHT VENTRICULAR PACING ON INTRA-LEFT VENTRICULARELECTROMECHANICAL ACTIVATION IN PATIENTS WITH NATIVE NARROW QRSG. Lupi, B. Sassone, L.P. Badano, C. Peraldo, O. Gaddi, M. Sitges, F. Parthenakis, S. Molteni, M.R. Pagliuca, N. Grovale, C. Menozzi, M. Brignole on behalf of the APAF (Ablate and Pace inAtrial Fibrillation) Pilot Echocardiographic Trial Investigators

C65 GRADO DI DISSINCRONIA INDOTTA DALLA STIMOLAZIONE APICALE DESTRA IN PAZIENTI CONNORMALE FUNZIONE CARDIACA: REGISTRO VENETO CLEVERG. Pastore, L. Sciarra, G. Brisotto, E. Lanari, R. Da Cortà, V. Scarabeo, C. Fusilli, V. Cutaia, C. Bonanno, R. Cazzin (Rovigo, Conegliano Veneto, Portogruaro, Camposampiero, Mestre, Vicenza)

C66 ALGORITMI DI PRESERVAZIONE DELLA CONDUZIONE AV SPONTANEA NEI PAZIENTI STIMOLATI:RISULTATI PRELIMINARI DELLO STUDIO SAVE-RE. Marras, L. Sciarra, E. Moro, J.M. Davy, P. Broglia, R. Manfredini, A. Vicentini, A. Rossin, C. Colombo, P. Delise (Conegliano Veneto, Montpellier - F, Milano, Peschiera del Garda, Agrate Brianza)

C67 GRADO DI DISSINCRONIA VENTRICOLARE INDOTTA DALLA STIMOLAZIONE VENTRICOLAREAPICALE DESTRA, HISSIANA E PARAHISSIANAG. Pastore, F. Zanon, E. Baracca, S. Aggio, G. Boaretto, P. Raffagnato, M.P. Galasso, M. Carraro,A. Lion, P. Zonzin (Rovigo)

C68 LA STIMOLAZIONE PERMANENTE DEL FASCIO DI HIS NON INDUCE DISSINCRONIAVENTRICOLARE. STUDIO ECOCARDIOGRAFICO INTRAPAZIENTE DI CONFRONTO CON ILPACING CONVENZIONALED. Catanzariti, M. Maines, C. Cemin, C. Vaccarini, A. Ferro, G. Vergara (Rovereto)

C69 CORRELAZIONE DELL’INTERVALLO TRA SENSING VENTRICOLARE DESTRO E SINISTRO EDURATA DEL COMPLESSO QRS DURANTE STIMOLAZIONE BIVENTRICOLAREN. Agostini, S.I. Caico, R. Marazzi, P. Abello, M. Crenna, G. Cannizzaro, D. Guazzetti, J.A. Salerno-Uriarte (Varese)

C70 STIMULATING THE MOST DELAYED LEFT VENTRICULAR WALL IDENTIFIED BY SINGLE-BEAT 3DTISSUE SYNCHRONIZATION IMAGING INCREASES THE RATE OF RESPONDERS TO CARDIACRESYNCHRONIZATION THERAPYM. Baldassi, L.P. Badano, E. Tosoratti, D. Facchin, A. Proclemer, E. Zakja, D. Pavoni, E. Dall’Armellina, P. Gianfagna, P.M. Fioretti (Udine)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

45

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 19: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

46

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA MODIGLIANI

SCOMPENSO CARDIACO: STUDIO DELLA FUNZIONE VENTRICOLAREModeratori: M. Chiatto (Trebisacce) - M. Ciaccheri (Firenze)

C71 THE INCREMENTAL PROGNOSTIC SIGNIFICANCE OF RESTRICTIVE FILLING PATTERN INHYPERTROPHIC CARDIOMYOPATHY: A DOPPLER ECHOCARDIOGRAPHIC STUDYB. Pinamonti, A. Di Lenarda, D. Gregori, G. Nucifora, A. Perkan, A. Aleksova, M. Merlo, F. Brun, G. Lardieri, S. Rakar, L. Barbieri, G. Sinagra (Trieste)

C72 VALUTAZIONE PROGNOSTICA IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO AVANZATOSOTTOPOSTI A TERAPIA DI UNLOADING: CORRELAZIONE TRA BRAIN NATRIURETIC PEPTIDEPLASMATICO E FUNZIONE DIASTOLICAP. Sbarra, E. Colajanni, F. Tarro Genta, M. Tidu, G. Traversa, E. Bosimini (Torino)

C73 IL SOVRACCARICO DI PRESSIONE INTERMITTENTE DETERMINA DISFUNZIONE VENTRICOLAREIN ASSENZA DI IPERTROFIA CARDIACAC. Perrino, S.V. Naga Prasad, T. Noma, L. Mao, H.A. Rockman, M. Chiariello (Napoli, Durham - USA)

C74 L’ASINCRONIA INTRAVENTRICOLARE INFLUENZA LA TOLLERANZA ALL’ESERCIZIO IN PAZIENTICON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO STABILE Q. Ciampi, B. Petruzziello, M. Della Porta, C. Astarita, B. Villari (Benevento, Sorrento)

C75 VALIDAZIONE DI UN NUOVO INDICE ECOCARDIOGRAFICO DI PERFORMANCE GLOBALEVENTRICOLARE SINISTRA: L’“ISOVOLUMIC/HETEROVOLUMIC TIME RATIO” F. Antonini-Canterin, F. Baldessin, R. Piazza, D. Rivaben, B.A. Popescu, A.C. Popescu, G.L. Nicolosi (Pordenone, Bucharest - ROM)

C76 FUNZIONE DIASTOLICA NELLO SCOMPENSO CARDIACO LIEVE-MODERATO: CARATTERISTICHEBASALI DELLA POPOLAZIONE DELLO STUDIO AntiRemodelling Effect of CAnrenone IN Patients WithMild Chronic Heart Failure (AREA-IN-CHF)G.F. Mureddu, G. Cacciatore, G. de Simone, S. Urgese, R. Latini, D. Lomaglio, A. Gavazzi, A.P. Maggioni, A. Boccanelli (Roma, Napoli, Milano, Bergamo, Firenze)

C77 GEOMETRIA VENTRICOLARE SINISTRA E FUNZIONE SISTOLICA NELLO SCOMPENSOCARDIACO LIEVE-MODERATO: VALUTAZIONE ECOCARDIOGRAFICA BASALE DELLO STUDIOAREA-IN-CHFG.F. Mureddu, G. de Simone, G. Cacciatore, F. Clemenza, A. Battagliese, M. Piaggio, A.P. Maggioni, A. Boccanelli (Roma, Napoli, Palermo, Genova, Firenze)

C78 ANTHRACYCLINE CARDIOTOXICITY: CHARACTERISTICS AND PROGNOSISL. Massa, E. Viel, C. Lestuzzi, L. Tartuferi, A. Di Lenarda, B. Pinamonti, S. Rakar, F. Brun, N. Meneguzzo, G. Sinagra (Trieste, Aviano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 20: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA ROSAI

INTERVENTISTICA CORONARICA: PROBLEMATICHE EMERGENTIModeratori: A. Maione (Salerno) - G. Rasetti (Terni)

C79 ESPERIENZA INIZIALE CON IL SISTEMA PERCUTANEO DI ASSISTENZA VENTRICOLARESINISTRA IMPELLA IN UN LABORATORIO DI EMODINAMICA AD ALTO VOLUMEM. Margheri, M. Falai, G. Vittori, T. Chechi, E. Falchetti, G.F. Gensini (Firenze)

C80 STENOSI CORONARICHE INTERMEDIE VALUTATE CON PRESSURE WIRE: RISULTATO ADISTANZA DEI PAZIENTI NON SOTTOPOSTI A PCIT. Usmiani, M. D’Amico, M. Pennone, P. Scacciatella, F. Tomassini, F. Conrotto, L. Checco, M. Di Tria, A. Shek, S. Marra (Torino)

C81 ANALISI DEI COSTI DELLO STENTING CORONARICO PER VIA TRANSRADIALE IN REGIME DIRICOVERO AMBULATORIALE: RISULTATI DELLO STUDIO R.I.D.E.S.T.A.M. Galli, F. Tarantino, R. Tarricone, O. Valsecchi, L. Piatti, C. Trani, C. Lettieri, G. D’Anniballe, C. Sacra, M. De Benedictis, A. Torbida, F. Musì(Como, Forlì, Bergamo, Lecco, Roma, Mantova, Modena, Napoli, Torino)

C82 RIVASCOLARIZZAZIONE ANATOMICAMENTE INCOMPLETA MA FUNZIONALMENTE COMPLETA VSANATOMICAMENTE COMPLETA - OUTCOME CLINICI A LUNGO TERMINES. Coscarelli, A. Desideri, L. Celegon (Castelfranco Veneto)

C83 COMPARISON OF TICLOPIDINE AND ASPIRIN VERSUS CLOPIDOGREL AND ASPIRIN AFTERPERCUTANEOUS CORONARY INTERVENTIONS IN HIGH-RISK PATIENTS. A DOUBLE BLINDRANDOMIZED STUDYP. Di Pasquale, S. Cannizzaro, S. Scalzo, F. Giambanco, S. Fasullo, S. Paterna (Palermo)

C84 ACUTE AND SUBACUTE POST-PROCEDURAL PLATELET AGGREGATION AND RISK OFRECURRENT EVENTS AFTER PERCUTANEOUS CORONARY ANGIOPLASTYJ. Gianetti, E. Volpi, S. Sbrana, M. Mariani, S. Maffei, S. Berti, M.G. Andreassi, J.P. Collet(Massa, Paris - F)

C85 SAFETY AND EFFECTIVENESS OF ANGIOJET IN PATIENTS WITH ACUTE MYOCARDIALINFARCTION: THE FLORENCE APPRAISAL STUDY OF RHEOLYTIC THROMBECTOMY (FAST) M. Margheri, M. Falai, G. Vittori, I. Ricceri, T. Chechi, E. Falchetti, M. Comeglio, C. Giglioli, S. Valente, G.F. Gensini (Firenze)

C86 TRATTAMENTO DELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO MEDIANTE PTCA PRIMARIA PER VIATRANSRADIALE: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROC. Giombolini, S. Notaristefano, F. Fortunati, S. Santucci (Perugia)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

47

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 21: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

48

13.00-15.00 SESSIONE DI COMUNICAZIONI SALA SOFFICI

PROGNOSI DELLO SCOMPENSO CARDIACOModeratori: G. Di Stefano (Palermo) - A. Villella (Foggia)

C87 CONFRONTO DIRETTO FRA BNP E NT-proBNP IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACA.DATI DALLO STUDIO VALSARTAN IN HEART FAILURE TRIAL (Val-HeFT)S. Masson, R. Latini, T. Vago, S. Barlera, L. Angelici, E. Amoroso, G. Di Tano, A.P. Maggioni, G. Tognoni a nome dei Ricercatori dello Studio Val-HeFT (Milano, Firenze, S. Maria Imbaro)

C88 STRATIFICAZIONE DEL RISCHIO IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO ACUTO:PREDITTORI DI MORTALITÀ INTRAOSPEDALIERA. DATI DAL REGISTRO ITALIANO SULLOSCOMPENSO CARDIACO ACUTOA. Serio, L. Tavazzi, A.P. Maggioni, D. Lucci, G. Cacciatore, G. Ansalone, F. Oliva, M. Porcu, G. Scorcu, L. Moretti, G. Romano a nome dei Ricercatori del Registro Scompenso Cardiaco Acuto(Pavia, Firenze, Roma, Milano, Cagliari, Ascoli)

C89 CONFRONTO TRA PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO ACUTO DE NOVO E PAZIENTI CONINSTABILIZZAZIONE DI SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: DATI DAL REGISTRO ITALIANODELLO SCOMPENSO CARDIACO ACUTOG. Cacciatore, M. Porcu, A.P. Maggioni, D. Lucci, F. Oliva, G. Ansalone, L. Tavazzi(Roma, Cagliari, Firenze, Milano, Pavia)

C90 RELATIONSHIP BETWEEN RENAL FUNCTION AND IN-HOSPITAL ALL CAUSE DEATH IN PATIENTSWITH ACUTE HEART FAILUREF. De Santis, A.P. Maggioni, G. Ansalone, G. Cacciatore, M.G. Campagna, D. Lucci, R. Petacchi, F. Uras, L. Tavazzi on behalf of the Acute Heart Failure Registry Investigators (Firenze)

C91 PREVALENCE AND PROGNOSTIC ROLE OF HYPONATREMIA IN 2807 PATIENTS ADMITTED FORACUTE HEART FAILURE IN YEAR 2004M. Buccolieri, A.P. Maggioni, L. Amati, G. Arcidiacono, S. Giacomelli, M. Millo, R. Urso, L. Tavazzion behalf of the Acute Heart Failure Registry Investigators (Firenze)

C92 LA VALUTAZIONE MULTIPARAMETRICA DELLA PROGNOSI DEL PAZIENTE CON SCOMPENSOCARDIACO CRONICOA.B. Scardovi, C. Coletta, N. Aspromonte, R. De Maria, S. Perna, P. D’Errigo, M. Greggi, R. Ricci, V. Ceci (Roma, Milano)

C93 LA PRESENZA DI DISTURBI RESPIRATORI NOTTURNI È UN PREDITTORE INDIPENDENTE DIMORTE CARDIACA E DI FREQUENTE RI-OSPEDALIZZAZIONE NEI PAZIENTI CON SCOMPENSOCARDIACO CRONICOG.D. Pinna, R. Maestri, S. Capomolla, C. Campana, A. Di Lenarda, M. Emdin, M.T. La Rovere, P. Johnson, L. Tavazzi, T. Witkowski, P. Ponikowski, D. Andrews, P. Sleight, A. Mortara(Montescano, Pavia, Trieste, Pisa, Oxford - UK, Wroclaw - PL, Monza)

C94 LA PERSISTENZA DI RESPIRO PERIODICO DIURNO INCREMENTA IL RISCHIO DI MORTE NEIPAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICO A. Nori, R. Maestri, G.D. Pinna, E. Robbi, A. Caporotondi, G.P. Guazzotti, F. Olmetti, O. Febo, M.T. La Rovere (Montescano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 22: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

ANGIOPLASTICA PRIMARIAModeratore: G. Saccone (Sciacca)

P1 ANGIOPLASTICA PRIMARIA IN CENTRI PIEMONTESI DI EMODINAMICA SENZACARDIOCHIRURGIA IN SEDE F. Varbella, R. Belli, V. Paolillo, R. Garbo, G. Defilippi, G. Carini, G. Cossa, F. Ferrari, A. Gagnor, M. Giammaria, F. Mariani, P. Gaetano, A. Sala, G. Boccuzzi, S. Luceri, M.R. Conte (Rivoli)

P2 GENDER DIFFERENCES AND MORTALITY IN STEMI AFTER PRIMARY ANGIOPLASTYF. Beqaraj, R. Belli, M. Giammaria, S. Ierna, A. Chinaglia, B. Demichelis, G. Gaschino, M. Imazio, E. Cecchi, R. Trinchero (Torino)

P3 TRATTAMENTO DELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO CON PTCA PRIMARIA: DIFFERENZELEGATE AL SESSOE. Passamonti, M. Mariani, B.M. Fadin, F. Costa, P. Pedroni, S. Pirelli (Cremona)

P4 L’ANGIOPLASTICA PRIMARIA NEL MONDO REALE: LO “SCIACCA NETWORK”M. Lombardi, F. Abate, R. Sclafani, G. Saccone (Sciacca)

P5 GESTIONE DELLA SINDROME CORONARICA ACUTA NEI PAZIENTI ANZIANI (OLD E VERY OLD):PROGNOSI E FATTORI PREDITTIVI DI MORTALITÀB. Demichelis, M. Imazio, D. Forno, P. Costanzo, A. Chinaglia, R. Belli, M. Giammaria, A. Ghisio, E. Cecchi, R. Trinchero (Torino)

P6 PRIMARY PTCA FOR STEMI COMPLICATED BY CARDIOGENIC SHOCK: SINGLE CENTEREXPERIENCE WITHOUT ONSITE CARDIAC SURGERYF. Beqaraj, R. Belli, M. Giammaria, S. Ierna, A. Chinaglia, B. Demichelis, G. Gaschino, M. Imazio, E. Cecchi, R. Trinchero (Torino)

P7 SOMMINISTRAZIONE PRECOCE DELL’ABCIXIMAB NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI ADANGIOPLASTICA PRIMARIA NELL’AMBITO DI UNA RETE OSPEDALIERA PER IL TRATTAMENTODELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO: RISULTATI A BREVE E A LUNGO TERMINEM. Romano, F. Buffoli, M. Aroldi, R. Rosiello, L. Tomasi, C. Lettieri, N. Baccaglioni, R. Zanini(Mantova)

P8 L’IMPATTO DELL’AREA A RISCHIO SULL’EFFICACIA DELL’ANGIOPLASTICA PRIMARIA, IN TERMINIDI “MIOCARDIO SALVATO” E DI FUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRA NELL’INFARTO ANTERIOREA. Toso, F. Bellandi, M. Maioli, M. Leoncini, F. Fantini, R.P. Dabizzi (Prato)

P9 ANALISI DELLA LATENZA DEL TRATTAMENTO DELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO CONANGIOPLASTICA PRIMARIAF. Bonechi, M. Nieri, G. Giuliani, F. Calabrò, C. Baglioni, V. Manetti, F. Nassi, A. Taiti, A. Naldoni, F. Mazza, A. Zipoli (Empoli)

P10 SIGNIFICATO CLINICO E VALORE PROGNOSTICO DEL VERSAMENTO PERICARDICO DOPOANGIOPLASTICA PRIMARIAP. Vandoni, M. Mariani, R. Fetiveau, A. Poli, M. D’Urbano, F. Cafiero, S. De Servi (Legnano, Vimercate)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

49

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 23: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

50

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

ARITMOLOGIA: PROBLEMATICHE GESTIONALI ELETTROFISIOLOGICHE E INTERVENTISTICHEModeratore: E. Cristallo (Putignano)

P11 LA GESTIONE IN “SERVICE” DEL LABORATORIO DI ELETTROFISIOLOGIA: L’ESPERIENZADELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI CREMAG. Inama, W.S. Pinna Nossai, O. Durin, D. Tovena, M. Cacucci, A. Catanoso, C. Pedrinazzi, E.M. Claus (Crema)

P12 PERDITA DI COSCIENZA TRANSITORIA E MORTE CARDIACA IMPROVVISA: PROPOSTA DISCREENING CARDIOLOGICOF. De Rosa, V. De Donato, G. Chiappetta, P. Mancuso, S. Mazza, G. Spadafora, C. Gentile (Cosenza)

P13 CLINICAL PRESENTATION IN PATIENTS WITH SHORT QT SYNDROMEC. Giustetto, F. Gaita, F. Di Monte, R. Schimpf, C. Wolpert, F. Drago, G. Leone, P. Maury, P. Sbragia,M. Borggrefe (Asti, Mannheim - D, Roma, Aosta, Toulouse - F, Marseille - F)

P14 TACHICARDIA VENTRICOLARE: RUOLO DEI BATTITI ECTOPICI VENTRICOLARI NELLA FASED’INNESCOF. De Rosa, S. Mazza, P. Mancuso, V. De Donato, G. Chiappetta, G. Spadafora (Cosenza)

P15 ETEROGENEITÀ CLINICA, ELETTROFISIOLOGICA E DI RISPOSTA AI FARMACI ANTIARITMICIDELLE TACHICARDIE VENTRICOLARI DI TIPO FASCICOLAREM. Di Biasio, M. Zecchin, R. Bussani, T. Morgera (Monfalcone, Trieste)

P16 VALIDAZIONE DI UN NUOVO SISTEMA DI IMAGING DELL’ESOFAGO DURANTE ENCIRCLINGDELLE VENE POLMONARIG. De Martino, N. Capuano, A. De Martino, F. Ferrara, S. Mennella, A. Medolla, U. De Martino(Nocera Inferiore)

P17 RELATION BETWEEN ATRIAL REMODELLING AND LONG-TERM MAINTENANCE OF SINUSRHYTHM IN PATIENTS UNDERGOING RADIOFREQUENCY ABLATION OF ATRIAL FIBRILLATIONASSOCIATED WITH MITRAL VALVE SURGERYC. Rostagno, S. Caciolli, C. Sorbara, I. Capecchi, M. Chioccioli, S. Bevilacqua, P.L. Stefàno (Firenze)

P18 RICORRENZA DI FIBRILLAZIONE ATRIALE DOPO ABLAZIONE TRANSCATETERE EFFICACE DITACHIARITMIE ORGANIZZATE SOPRAVENTRICOLARIS. Iacopino, G. Ventura, F. Megna, G. Grosso, R. Alemanni, A. Talerico, F. Cariello, M. Cassese(Catanzaro, Belvedere Marittimo)

P19 PERSISTENZA A LUNGO TERMINE DEL BLOCCO DI CONDUZIONE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI ADABLAZIONE CON RADIOFREQUENZA DELL’ISTMO CAVO-TRICUSPIDALICO INFERIOREACUTAMENTE EFFICACEE. Lucca, N. Bakhtadze, M. Dulbecco, A. Borrelli, M. Zardini (Bergamo)

P20 STUDIO COMPARATIVO DEI RISULTATI DELL’ABLAZIONE TRANSCATETERE DI TACHICARDIAVENTRICOLARE DI DIFFERENTE EZIOLOGIAR. Maggi, N. Bottoni, F. Quartieri, P. Donateo, A. Solano, G. Lolli, C. Tomasi, F. Croci, D. Oddone,E. Puggioni, C. Menozzi, M. Brignole (Tigullio, Lavagna, Reggio Emilia)

P21 DISTURBI DEL RITMO DURANTE IL SONNO IN PAZIENTI CON APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE:RUOLO DELL’IPOSSIEMIAF. Olmetti, E. Robbi, F. Fanfulla, G. Riccardi, O. Febo, M.T. La Rovere (Montescano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 24: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

ATEROSCLEROSI: GENETICA E FISIOPATOLOGIAModeratore: C. Boschetti (Roma)

P22 ASSOCIAZIONE TRA LA CONCENTRAZIONE PLASMATICA DI EOTAXINA E CORONAROPATIA INPAZIENTI SOTTOPOSTI AD ANGIOGRAFIA CORONARICAE. Emanuele, M.P. Buzzi, P. Minoretti, A. D’Angelo, S. Salaro, R. Gestra, C. Belvito, L. Angoli, C. Falcone (Pavia)

P23 EVIDENCE OF COCAINE-RELATED CORONARY ATHEROSCLEROSIS IN YOUNG PATIENTS WITHMYOCARDIAL INFARCTIONR. Patrizi, V. Pasceri, A. Sciahbasi, F. Summaria, E. Lioy (Roma)

P24 DISREGULATED T-CELL FUNCTION AND ACUTE PHASE RESPONSE IN TYPE 1 AND TYPE 2DIABETES MELLITUSS. Giubilato, S. Brugaletta, D. Pitocco, V. Colafrancesco, M. Narducci, L.M. Biasucci, G. Ghirlanda,G. Liuzzo, F. Crea (Roma)

P25 DIABETES MELLITUS SUBJECTS HAVE IMMUNE SYSTEM ALTERATIONS SIMILAR TO THAT OFPATIENTS WITH UNSTABLE ANGINA: A CLUE TO EXPLAIN THEIR HIGH CARDIOVASCULAR RISK?S. Brugaletta, S. Giubilato, D. Pitocco, M. Narducci, V. Colafrancesco, G. Ghirlanda, L.M. Biasucci,G. Liuzzo, F. Crea (Roma)

P26 FORMA SOLUBILE DEL RECETTORE DEI PRODOTTI FINALI DI GLICAZIONE AVANZATA (SRAGE)ED ATEROSCLEROSI CORONARICAM.P. Buzzi, E. Emanuele, L. Ballerini, D. Maniaci, M. Calcagnino, A. D’Angelo, P. Minoretti, E. Bramucci, D. Geroldi, C. Falcone (Pavia)

P27 IL POLIMORFISMO 4G/5G DEL PAI-1 INFLUENZA LA RELAZIONE TRA PCR E PAI-1 NEI SOGGETTIDIABETICI DI TIPO 2R. Testa, A.R. Bonfigli, C. Sirolla, M. Marra, M. Boemi, G. Raffaelli, D. Mari, E. Sacchi, I. Testa(Ancona, Milano)

P28 PLASMA HOMOCYSTEINE LEVELS IN PATIENTS WITH ACUTE MYOCARDIAL INFARCTION ANDWITHOUT PRIOR ATHEROTHROMBOTIC EVENTSS. Patanè, F. Marte, F. Patanè, P. Pugliatti (Zodda-Barcellona, Messina, Torino)

P29 PRODOTTI OSSIDATI DEL COLESTEROLO E MOLECOLE INFIAMMATORIE: ANALISI DELLEPOSSIBILI CORRELAZIONI IN PAZIENTI AFFETTI DA SINDROMI CORONARICHE ACUTE (SCA)R. Pozzi, G. Leonarduzzi, B. Sottero, F. Rabajoli, S. Tantillo, F. Ferrari, G. Poli, P. Greco Lucchina(Orbassano, Torino)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

51

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 25: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

52

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

CARDIOCHIRURGIAModeratore: M. Gentile (Pedara)

P30 ELEVAZIONE DI TROPONINA CARDIACA I DOPO CHIRURGIA TORACICA. INCIDENZA ECORRELAZIONI CON CARATTERISTICHE CLINICHE BASALI, LIVELLI DI PROTEINA C REATTIVA EPARAMETRI PERIOPERATORIS. Lucreziotti, S. Conforti, F. Carletti, G. Santaguida, F. Raveglia, F. Tundo, R. Capra, M. Biondi, M. Mezzetti, C. Fiorentini (Milano)

P31 IL BNP (B-TYPE NATRIURETIC PEPTIDE) COME INDICE DI STRESS MIOCARDICO DURANTE LARIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA OFF-PUMPG. Ismeno, A. D’Angelo, F. Longobardi, A. Falco, F.P. Tritto, G. Damiani, R. Gregorio, J. Marmo, M. Sorice, L. Piazza (Caserta)

P32 INDUCTION OF TYPE II ENDOLEAK THROMBOSIS BY MEANS OF FIBRIN GLUE INJECTION INTOTHE ANEURYSM SAC AT THE TIME OF ENDOGRAFTING: TWO YEARS FOLLOW-UPM. Zanchetta, F. Faresin, L. Pedon, M. Riggi, M. Zennaro, R. Lipari, L. Mazzon, F. Pettenuzzo, A. Baratto, S. Ronsisvalle (Cittadella)

P33 RECIDIVA DI FIBRILLAZIONE ATRIALE IN PAZIENTI CON EPISODI PAROSSISTICI DOPORIVASCOLARIZZAZIONE MIOCARDICA: FOLLOW-UP A 5 ANNIM.D. Pierri, F. Capestro, G.P. Piccoli, G. Iacobone (Ancona)

P34 EXTRACORPOREAL CIRCULATION OPTIMIZED: A PILOT STUDYS. Agati, G. Ciccarello, E.S. Trimarchi, D. Grasso, G. Trimarchi, S. Di Stefano, C. Mignosa(Taormina, Messina)

P35 OFF PUMP CORONARY ARTERY BYPASS SURGERY (OPCAB) STILL AGGREGATES PLATELETSTHROUGH ACTIVATION OF P-SELECTIN AND ANNEXIN-VH. Zayed, H.W. El Baghdady, C. Bellucci, A. Ballotta, F. Belloli, T. Delator, H. Kandil, F. Bettini, A. Fregiola, L. Menicanti (San Donato Milanese)

P36 CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY IN HEART FAILURE PATIENTS CANDIDATE TO ACARDIAC SURGERY INTERVENTION: A MULTICENTER ITALIAN REGISTRYA. Barosi, A. Sestito, O. Alfieri, E. Quaini, B. Zingone, M. De Bonis, M. Gentile, P. Cardano, E. Vitali(Milano, Roma, Brescia, Trieste, Pedara)

P37 EMBOLIA POLMONARE GASSOSA: CAUSA PRINCIPALE DELLA MORTALITÀNELL’EMBOLECTOMIA. INVERSIONE DELLA CIRCOLAZIONE POLMONARE PER LO SPURGODELL’ARIA E LA RIMOZIONE DEI TROMBI PERIFERICIS. Spagnolo, L. Barbato, P. Kalandadze, V. Arone, E. Benzi, G. Fiore, M.A. Grasso, V. Casati, P. Khlat, P. Spagnolo (Monza)

P38 OFF-PUMP CORONARY ARTERY BYPASS GRAFTING AS SYSTEMATIC METHOD FOR SURGICALMYOCARDIAL REVASCULARIZATIONG. Troise, E. Villa, M. Cirillo, F. Brunelli, M. Dalla Tomba, Z. Mhagna, E. Quaini (Brescia)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 26: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

CARDIOCHIRURGIA (continua)

P39 L’IMPORTANZA DEL SITO DI STIMOLAZIONE DEL VENTRICOLO DESTRO NELLARISINCRONIZZAZIONE CARDIACA INTRAOPERATORIAG. Luzi, G. Casali, A. Montalto, V. Polizzi, F. Musumeci (Roma)

P40 VARIAZIONI TEMPORALI DEL PROFILO PREOPERATORIO DI PAZIENTI CORONAROPATICISOTTOPOSTI AD INTERVENTOM.D. Pierri, F. Capestro, G.P. Piccoli, G. Iacobone (Ancona)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

53

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 27: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

54

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

CARDIOLOGIA PREVENTIVA: EPIDEMIOLOGIAModeratore: V. Pileggi (Lamezia Terme)

P41 PREVALENZA DI PATOLOGIE CARDIOLOGICHE NELLA POPOLAZIONE SPORTIVA GIOVANILE INREGIONE CAMPANIA. ANALISI DEI DATI DELL’OSSERVATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT(ORMS)F.M. Limongelli, G. Limongelli, B. Sarubbi, A. Da Ponte, G. Capozzi, G. Pacileo, A. D’Andrea, P. Brancaccio, R. Canonico, R. Calabrò (Napoli)

P42 VARIABILITÀ NEL TEMPO DEL CLUSTER DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE DI APPARTENENZAG. Parise (Cosenza)

P43 L’INCREMENTO DEL RISCHIO RELATIVO ED ASSOLUTO LEGATO ALL’ETÀ ED AL SESSOG. Parise, A. Milano (Cosenza, Catanzaro)

P44 DESIGN AND POPULATION OF THE PRECEDO (PROFILAXIS OF INFECTIONS WITH CEFAXOLINEIN SINGLE DOSE). A MULTICENTER STUDYV. Giudici, A. Reggiani, G.P. Gelmini, D. Pecora, G. Mascioli, G. Belotti, A. Locatelli, F. Morandi, T. Bignotti, A. Curnis (Seriate, Mantova, Desenzano del Garda, Brescia, Treviglio)

P45 LIPOPROTEIN(A) CONCENTRATION DOES NOT DIFFER BETWEEN SEXES IN HEALTHYOFFSPRING OF PATIENTS WITH PREMATURE MYOCARDIAL INFARCTIONG. Gaeta, S. Cuomo, S. Caruso, G. Capozzi, S. Barra, V. Stornaiuolo, A. Madrid, R. Calabrò, A. Caruso, M. Trevisan (Napoli, Pozzuoli, Buffalo - USA)

P46 INCREMENTO DEI LIVELLI DI LIPOPROTEINA(A) IN SOGGETTI GIOVANI SANI CON STORIAFAMILIARE DI CARDIOPATIA CORONARICA PREMATURAG. Gaeta, S. Cuomo, M.C. Foglia, G. Capozzi, S. Barra, V. Stornaiuolo, A. Caruso, C. Materazzi, R. Calabrò, M. Trevisan (Napoli, Pozzuoli, Buffalo - USA)

P47 EFFICACIA A BREVE E LUNGO TERMINE DEL TRATTAMENTO COGNITIVO-COMPORTAMENTALEDI GRUPPO PER LA DISASSUEFAZIONE DA NICOTINA: RUOLO PREDITTIVO DELLAMISURAZIONE DEL N° RIFERITO DI SIGARETTE FUMATE E DEL CO ESPIRATOC. Fulgione, C. Tedeschi, A. Pitoni, P. Tammaro, G. Ricciardi, D. Galzerano, R. Breglio, P. Capogrosso (Napoli)

P48 STUDIO UMBRO-MARCHIGIANO DI VALUTAZIONE DELLO SCORE DEL CALCIO CORONARICOMEDIANTE TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA MULTISTRATO IN SOGGETTI A RISCHIOCARDIOVASCOLARE: RELAZIONE CON LO SPESSORE MEDIO-INTIMALE CAROTIDEO (STUDIOPUM)R. Belardinelli, P.F. Anniboletti, A. Antoniella, V. Papa, F. Crusco, L. Passeri, F. Lacalaprice, M.G. Calisti, A. Al Asham, F. Emami, L. Volpe (Ancona, Assisi)

P49 TRATTAMENTO DEI FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN DONNE DIABETICHE CONCARDIOPATIA ISCHEMICAR. Raddino, C. Pedrinazzi, G. Zanini, D. Robba, F. Chieppa, C. Portera, I. Bonadei, L. Dei Cas(Brescia)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 28: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

CARDIOLOGIA PREVENTIVA: EPIDEMIOLOGIA (continua)

P50 HYPOCALORIC DIET RAPIDLY AND SIGNIFICANTLY REDUCES IN SHORT TERMCARDIOVASCULAR INFLAMMATORY MARKERS IN OVERWEIGHT AND OBESE PATIENTSP. Giordano Sciacca, F. Graziani, A. Sica, M. Conte, M.C. Mele, G.A.D. Miggiano, G. Liuzzo, L.M. Biasucci, F. Crea (Roma)

P51 CONFRONTO TRA I VALORI DELLA P.A. MISURATA DAL MEDICO E DALL’INFERMIERE IN UNAAMPIA COORTE DI PAZIENTI AMBULATORIALI: “EFFETTO CAMICE BIANCO”P. Bonomo, C. Mossa, P. Sessini, M. Fiorina, M. Carrucciu, C. Lai (Cagliari)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

55

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 29: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

56

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

CARDIOPATIE CONGENITEModeratore: R. Tumbarello (Cagliari)

P52 STROKE CRIPTOGENETICO: PERCORSO DIAGNOSTICO MEDIANTE DOPPLER TRANSCRANICOED ECOCARDIOGRAMMA TRANSTORACICO E TRANSESOFAGEO. STUDIO DI 388 PAZIENTID. Aralda, L. Coppo, M. Rizzotti, M.D. Prando, L. Rossi, R. Rosso, K. Savio, M. Ravagnani, A.S. Bongo (Novara)

P53 IS AGE A LIMITING FACTOR FOR SEEKING PATENT FORAMEN OVALE IN PATIENTS WITHUNEXPLAINED CEREBRAL ISCHEMIC EVENTS?C. Mantovani, C. Materazzo, P. Piotti, G. Boncoraglio, M.R. Carriero, E.A. Parati (Milano)

P54 USEFULNESS OF THE AMPLATZER MULTI-FENESTRATED SEPTAL OCCLUDER-“CRIBRIFORM”FOR PATENT FORAMEN OVALE AND MULTIFENESTRATED ATRIAL SEPTAL ANEURISM:INSTITUTIONAL EXPERIENCEG.P. Ussia, A. Privitera, S. Mangiafico, R. Calaciura, M. Mulè, E. Caruso, M. Campisi, F. De Luca, C. Tamburino (Catania)

P55 IL DISPOSITIVO HELEX DOPO LE RECENTI MODIFICHE TECNICHE PUÒ AVERE UN RUOLONELLA CHIUSURA DEI DIFETTI INTERATRIALI?A. Cifarelli, E. Pucci, U. Vairo, C. Pandolfi, S. Urgese, G. Di Bona, S. Paladini, R. Violini (Roma, Potenza)

P56 A RANDOMIZED STUDY COMPARING MECHANICAL (UltraICE) WITH ELECTRONIC (AcuNav)INTRACARDIAC ULTRASOUND MONITORING DURING PERCUTANEOUS CLOSURE OF PATENTFORAMEN OVALE IN ADULT STROKE PATIENTS: PRELIMINARY RESULTS OF MEDIUM STUDYM. Zanchetta, L. Pedon, M. Zennaro, D. Mancuso, R. Zecchel, S. Colonna, A. Baratto, L. Mazzon,A. Carrozza (Cittadella)

P57 CLINICAL MANAGEMENT OF NEONATAL SUPRAVENTRICULAR TACHYCARDIA: WHICH IS THEBEST USE OF TRANSESOPHAGEAL CARDIAC PACING? R. Ricciotti, M.G. Bettuzzi, A. Baldinelli, M. Colaneri, G.P. Perna (Ancona)

P58 INTRACARDIAC ATRIAL SEPTUM AND FOSSA OVALIS FEATURES IN PATIENTS UNDERWENTTRANSCATHETER PATENT FORAMEN OVALE CLOSUREM. Zanchetta, L. Mazzon, L. Pedon, A. Baratto, M. Zennaro, S. Colonna, D. Mancuso, R. Zecchel,A. Carrozza (Cittadella)

P59 COMPLICATIONS OF PERCUTANEOUS PATENT FORAMEN OVALE CLOSURE WITH THEAMPLATZER OCCLUDER DEVICEM. Zanchetta, L. Mazzon, L. Pedon, M. Zennaro, D. Mancuso, A. Carrozza (Cittadella)

P60 EFFICACIA DELLA CHIUSURA PERCUTANEA DEL FORAME OVALE PERVIO IN PAZIENTI AD ALTORISCHIO DI EMBOLIA PARADOSSAA. Carrozza, L. Pedon, D. Mancuso, R. Zecchel, S. Colonna, E. Onorato, M. Zanchetta(Cittadella, Bergamo)

P61 EUSTACHIAN VALVE AND PATENT FORAMEN OVALE: DATA ANALISYS FROM 188 CONSECUTIVEPATIENTS WITH CRYPTOGENIC STROKEE. Onorato, F. Casilli, V. Pestrichella, E. Morandi, G.P. Anzola (Bergamo, Brescia)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 30: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

CELLULE STAMINALI E RICERCA CARDIOVASCOLAREModeratore: F. Mauri (Milano)

P62 A NOVEL ROLE FOR BONE MARROW STEM CELLS IN ARTERIOGENESIS IN VIVOS. Zacchigna, L. Zentilin, L. Pattarini, A. Salvi, G. Sinagra, M. Giacca (Trieste)

P63 MOBILIZZAZIONE DI CELLULE STAMINALI MEDIANTE SOMMINISTRAZIONE DI G-CSF IN PAZIENTICON INFARTO ANTERIORE ESTESO CANDIDATI A PTCA (STEM-AMI TRIAL): PROTOCOLLODELLO STUDIOC. Malafronte, G. Pompilio, S. Maggiolini, M.C. Capogrossi, P. Addamiano, L. Piatti, C. Di Leo, A. Di Lelio, F. Chiarella, F. Achilli (Lecco, Milano, Monza, Pietra Ligure, Roma)

P64 CIRCULATING BONE MARROW STEM CELLS IN ISCHEMIC CARDIAC DISEASE: A POTENTIALROLE OF MESENCHIMAL CELLS? PRELIMINARY RESULTSA. Di Chiara, E. Dall’Armellina, L.P. Badano, C.A. Beltrami, A.P. Beltrami, D. Cesselli, P.M. Fioretti(Udine)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

57

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 31: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

58

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

ECOCARDIOGRAFIA E FUNZIONE CARDIACAModeratore: G. Barretta (Spoleto)

P65 DOPPLER TISSUTALE DELL’ANELLO MITRALICO LATERALE E MEDIALE E FUNZIONEDIASTOLICA: QUALE DOBBIAMO USARE? P. Innelli, M. Sidiropulos, M. Parisi, F. Marra, F. Dello Vicario, M. Galderisi (Napoli)

P66 PROPRIETÀ DI DEFORMAZIONE DEL MIOCARDIO ATRIALE IN PAZIENTI CON STENOSIMITRALICA: STUDIO CON LO STRAIN E LO STRAIN RATER. Ancona, P. Caso, G. Di Salvo, A. D’Andrea, I. Caso, R. Lo Piccolo, A.R. Martiniello, S. Severino,N. Mininni, R. Calabrò (Napoli)

P67 EFFETTI DELLA TERAPIA CON BISOPROLOLO SULLA CONTRATTILITÀ MIOCARDICA: STUDIOECOCARDIOGRAFICO TRADIZIONALE E CON DOPPLER TISSUTALEV. Palmieri, C. Russo, E.A. Palmieri, S. Martino, S. Pezzullo, M. Bonito, G. Quintavalle, A. Celentano (Napoli)

P68 RELAZIONI TRA INDICI DI FUNZIONE DIASTOLICA, STRUTTURA VENTRICOLARE SINISTRA ECONTRATTILITÀ MIOCARDICAC. Russo, V. Palmieri, S. Pezzullo, S. Martino, S. Minichiello, M. Bonito, P. Migliaresi, G. Quintavalle, M. Sabatella, A. Celentano (Napoli)

P69 LEFT ATRIAL EJECTION FORCE: COMPARISON BETWEEN TWO METHODS FOR THE NON-INVASIVE ASSESSMENT OF LEFT ATRIAL SYSTOLIC FUNCTIONG. Cioffi, G.F. Mureddu, M. Chinali, C. Stefenelli, G. de Simone (Trento, Roma, Napoli)

P70 DIABETIC PATIENTS WITH NEGATIVE DOBUTAMINE STRESS ECHO: THE ADDITIVEPROGNOSTIC VALUE OF PRESSURE-VOLUME RELATIONA.M.A. Corbisiero, L. Cortigiani, T. Bombardini, D. Giorgi, F. Bovenzi, E. Picano, O. de Divitiis, M. Galderisi (Avellino, Pisa, Lucca, Napoli)

P71 RUOLO PROGNOSTICO DELL’ECO-STRESS DOBUTAMINA NEI PAZIENTI DIABETICIC. Agresti, F. Innocenti, C. Meini, E. Mannucci, M. Monami, N. Marchionni, G. Masotti, R. Pini(Firenze)

P72 LA GEOMETRIA CONCENTRICA DEL VENTRICOLO SINISTRO È ASSOCIATA ALL’AUMENTO DELLEPRESSIONI DI RIEMPIMENTO: STUDIO CON DOPPLER TISSUTALE PULSATO P. Innelli, M. Galderisi, G. de Simone, A. D’Errico, M. Sidiropulos, G. Lerro, M. Olibet, M. de Divitiis, S. Gligorova, O. de Divitiis (Napoli)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 32: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

EDUCAZIONE ED ORGANIZZAZIONE SANITARIAModeratore: M. Cordoni (Piombino)

P73 CARTACUORE: UNA TESSERA A PORTATA DI PAZIENTE E DI CARDIOLOGOM. Costanzo, G. Bisignani, V. Ciminelli, D. Di Leone (Castrovillari)

P74 UNA NUOVA MODALITÀ DI RICOVERO PER “ACUTI” IN CARDIOLOGIA: “L’OSPEDALIZZAZIONE DOMICILIARE (OD)” QUALE PROGETTO OBIETTIVO DELL’ENTE REGIONEPUGLIA-ASSESSORATO ALLA SANITÀ - RISULTATI PRELIMINARI, CLINICI ED ECONOMICI DI UNANNO DI ATTIVITÀ DELLA PRIMA ESPERIENZA DI DEGENZA CARDIOLOGICA IN ODE. Cristallo, A. Rizzo, G. Barba, V. Cristallo (Bari)

P75 MONITORAGGIO DELL’EFFICACIA DELL’OPUSCOLO INFORMATIVO PER IL PAZIENTERICOVERATO IN UNITÀ DI TERAPIA INTENSIVA CARDIOLOGICA (UTIC)S. Beltrami, E. Fava, A.S. Bongo (Novara)

P76 I CORSI DI RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE ANMCO: LA CASCATA FORMATIVAG. Fradella, F. Bandini, D. Neglia, M. Burattini, E. Ciccone, C. Greco, P. Verdecchia, G. Di Pasquale, F. Chiarella (Firenze)

P77 I CORSI BLSD LAICI PER PARENTI DI PAZIENTI CARDIOPATICI: UN PROGETTO ANMCO PERL’ANNO DEL CUORE 2004G. Fradella, M. Burattini, F. Bandini, D. Neglia, E. Ciccone, G. Palazzo, P. Bonomo, S. Rakar, B. Demichelis, C. Greco, P. Verdecchia, F. Chiarella, G. Di Pasquale (Firenze)

P78 VALORE DELL’ADDESTRAMENTO AL BLSD DEL PERSONALE INFERMIERISTICO NELL’ARRESTOCARDIACO INTRAOSPEDALIERO: ESPERIENZA DI UN SINGOLO CENTROP. Azzolini, M.P. Risa, P. Costantino, M. Sebastiani, D. Celleno, A. Puglisi (Roma)

P79 RCP NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO: ESPERIENZA NEL TERRITORIO DELL’A.S.L. 18 ALBA-BRA - REGIONE PIEMONTE E. Actis Perinetto, F. Matta, L. Capra, A. Della Selva, V. Curto, N. Rista, S. Marchisio, R. Burello, S. Galluzzo, F. Chiotti, D. Peisino, L. Nejrone, V. Crudo, A. Maunero (Alba, Bra)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

59

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 33: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

60

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

FIBRILLAZIONE ATRIALEModeratore: M. Romanò (Vigevano)

P80 IMPATTO DELLE LINEE GUIDA SULLA TERAPIA ANTICOAGULANTE NELLA PREVENZIONEDELL’ICTUS ISCHEMICO NEI PAZIENTI AFFETTI DA FIBRILLAZIONE ATRIALEA. Rossillo, A. Bonso, S. Themistoclakis, G. Riccio, M. Madalosso, G. Gasparini, A. Corrado, F. Giada, A. Raviele (Mestre-Venezia)

P81 CARDIOVERSIONE ELETTRICA BIFASICA VS MONOFASICA NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE:VALUTAZIONE DEI PARAMETRI ECOCARDIOGRAFICI DI STUNNING ATRIALE F. Belluzzi, L. Sernesi, S. Sher, A. Bianchi, L. Brazzi, A. Moneta, G.B. Danzi, F. Donatelli(Milano)

P82 PACEMAKER PREVENTION THERAPY FOR THE CONTROL OF DRUG-REFRACTORYPAROXYSMAL ATRIAL FIBRILLATION: RELIABILITY OF PACEMAKER DIAGNOSTICS AND LONG-TERM FOLLOW-UP WITH AN IMPLANTABLE DEVICE P. Terranova, P. Valli, S. Dall’Orto, E. Maria Greco, P. Terranova (Milano)

P83 POST-CARDIOVERSION STUNNING EVALUATED WITH TRANSTHORACIC ECHOCARDIOGRAPHY:CORRELATIONS WITH TRANSESOPHAGEAL ECHOCARDIOGRAPHYP. Colonna, W. Kosmala, M. Sorino, B. Del Salvatore, I. de Luca (Bari, Wroclaw - PL)

P84 IMPLICAZIONI DELLA VARIABILITÀ TEMPORALE DELLE RECIDIVE DI ARITMIA ATRIALE SUDISEGNO E DIMENSIONAMENTO DEGLI STUDI CROSS OVER. ESPERIENZA DEL REGISTROITALIANO AT500G.L. Botto, M. Santini, L. Padeletti, S. Mangiameli, G. Luzzi, F. Zolezzi, S. Orazi, G. Chiarandà,M. Luzi, A. Cappiello(Como, Roma, Firenze, Catania, Bari, Vigevano, Rieti, Muscatello, Augusta, Milano)

P85 FIBRILLAZIONE ATRIALE PERSISTENTE E PRE-TRATTAMENTO CON AMIODARONE ALLACARDIOVERSIONE ELETTRICA: LA RISPOSTA AL FARMACO È PREDITTIVA DELL’EFFICACIA ALUNGO TERMINE? F. Rabajoli, R. Maggio, P. De Stefanis, R. Pozzi, A. Iadevaio, S. Tantillo, L. Avonto, P. Greco Lucchina (Orbassano)

P86 TRATTAMENTO DELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE PAROSSISTICA E RICORRENTE IN PRONTOSOCCORSOS. Cantoni, E. Anesi, S. Vecchio, G. Crescenzi, M.A. Bressan (Pavia)

P87 RUOLO DELLA CARDIOVERSIONE ELETTRICA ELETTIVA (CVE) NEL TRATTAMENTO DEI PAZIENTI(PZ) GIUNTI IN PRONTO SOCCORSO (PS) CON FIBRILLAZIONE ATRIALE DI RECENTEINSORGENZA (FA < 48h)D. Cavazzini, M. Ippoliti, M. Patruno, E. Succi-Leonelli, E. Petrone, M. Kubbajeh, P. Marchi, S. Scarfò, C. Zanotti, E. Righini, P. Alboni, G.F. Baggioni (Lagosanto, Cento)

P88 FIBRILLAZIONE ATRIALE E MORTALITÀ IN PAZIENTI IN EMODIALISI CRONICAA. Vincenti, D. Pogliani, E. Rossi, M.G. Valsecchi, I. Acquistapace, A. Stella, S. Genovesi(Monza, Milano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 34: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

FIBRILLAZIONE ATRIALE (continua)

P89 INCREASED PREVALENCE OF ATRIAL FIBRILLATION AMONG OVERWEIGHT PATIENTS WITHIDIOPATHIC DILATED CARDIOMYOPATHYA. Aleksova, M. Merlo, M. Moretti, A. Pascotto, I. Tavcar, D. Chicco, M. Milo, G. Secoli, S. Rakar, G. Sabbadini, A. Di Lenarda, G. Sinagra (Trieste)

P90 RIPRISTINO DEL RITMO SINUSALE IN PAZIENTI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE PERSISTENTE: UNEFFETTO SU APNEA NOTTURNA DI TIPO OSTRUTTIVO E QUALITÀ DELLA VITA?S. Fumagalli, C. Franceschini, F. Caldi, M. Padeletti, F. Gori, A. Europei, L. Garuglieri, L. Boncinelli, N. Marchionni (Firenze)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

61

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 35: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

62

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

FUNZIONE CARDIACA NELLO SCOMPENSOModeratore: M.R. Pagliuca (Avellino)

P91 PEPTIDE NATRIURETICO DI TIPO B IN PAZIENTI RECENTEMENTE SOTTOPOSTI AD INTERVENTOCARDIOCHIRURGICO: RELAZIONE CON LA FUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRASISTO-DIASTOLICA ED ANDAMENTO TEMPORALEE. Cerquetani, M. Piccoli, G. Pastena, E. Amici, A. Posteraro, E. Ristori, M.D. Naim, G. Gambelli, A. Salustri (Roma)

P92 EFFETTI DEL SOVRACCARICO VOLUMETRICO ACUTO DEL VENTRICOLO SINISTRO SULLASECREZIONE DI BNPR. Licitra, A. Arrivi, S. Leonetti, R. Di Placido, M. Scappaticci, G. Tanzilli, C. Gaudio (Roma)

P93 STUDIO CASO-CONTROLLO SULL’UTILITÀ NELLA PRATICA CLINICA DEL MONITORAGGIODELL’ACCUMULO DEI FLUIDI INTRATORACICI IN PAZIENTI AFFETTI DA INSUFFICIENZACARDIACAM. Maines, D. Catanzariti, C. Cemin, G. Musuraca, C. Vaccarini, G. Vergara (Rovereto)

P94 VARIAZIONI DELL’ELASTANZA DIASTOLICA DEL VENTRICOLO SINISTRO INDOTTE DALLARIABILITAZIONE CARDIOVASCOLARE IN PAZIENTI CON INSUFFICIENZA CARDIACAP. Valli, G. Malfatto, M. Facchini, G. Osculati, G. Branzi (Milano, Gravedona)

P95 EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI NEBIVOLOLO E CARVEDILOLO IN PAZIENTI CON SCOMPENSOCARDIACO CRONICO E RIDOTTA FUNZIONE VENTRICOLARE SINISTRAM.G. Abrignani, R.M. Lombardo, C. Reina, A.P. Rizzo, A. Braschi, N. Renda, G.B. Braschi(Trapani, Palermo)

P96 STUDIO ECODOPPLERGRAFICO DEL REMODELING ATRIALE E VENTRICOLARE IN PAZIENTICON INSUFFICIENZA CARDIACA CRONICA DOPO TERAPIA CON BISOPROLOLOP. Marchi, P. Gruppillo, G. Chiavacci, M. Bertusi, M. Zappi, U. Taddeo (Lagosanto)

P97 FUNCTIONAL MITRAL REGURGITATION IN HEART FAILURE P. Giovanardi, C. Mannucci, E. Tincani, R. Messora, F. Turrini, V. Mazzoli, M. Bondi (Modena)

P98 CARDIOTOSSICITÀ PRECOCE DA ANTRACICLINE: EFFETTI SULLA FUNZIONE SISTOLICA EDIASTOLICA DEL VENTRICOLO SINISTROG. Melillo, A. Scoppola, P. Marchetti, M.G. Modica (Roma)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 36: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

IMAGING INTEGRATOModeratore: G. Maglia (Vibo Valentia)

P99 EFFETTO DEL TEMPO DI RIPERFUSIONE SULLA PRESENZA ED ENTITÀ DELL’OSTRUZIONEMICROVASCOLARE NELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO A. Sabini, R. Perticucci, S. Baldassarre, M. Felici, A. Magnolfi, A. Casini, G. Casolo, L. Bolognese(Arezzo)

P100 VALUTAZIONE DELLA STENOSI AORTICA CON RISONANZA MAGNETICA CARDIACA:CONFRONTO CON L’ECOCARDIOGRAFIA TRANSTORACICAC. Bucciarelli Ducci, P. Tejedor, P. Kansal, K. Maganti, D.C. Lee, T.A. Holly, R.O. Bonow, F. Fedele,E. Wu (Roma, Chicago - USA)

P101 INCIDENZA E RISOLUZIONE TEMPORALE DELLE ZONE DI NO-REFLOW IDENTIFICATE CONRISONANZA MAGNETICA CARDIACA NEI PAZIENTI CON INFARTO MIOCARDICO ACUTOC. Bucciarelli Ducci, P. Tejedor, P. Kansal, D.C. Lee, T.A. Holly, F.J. Klocke, F. Fedele, R.O. Bonow,E. Wu (Roma, Chicago - USA)

P102 ESTENSIONE DELLA NECROSI MIOCARDICA NEI PAZIENTI OBESI. ULTERIORE EVIDENZA DELPARADOSSO DELL’OBESITÀG. Di Bella, A. Pingitore, M. Lombardi, G.D. Aquaro, E. Strata, D. De Marchi, D. Rovai (Pisa)

P103 RIPRODUCIBILITÀ INTERSTUDIO DI DIVERSI APPROCCI PER LA MISURAZIONE DEL VOLUMEATRIALE SINISTRO CON RISONANZA MAGNETICA CARDIACAL. Monti, L. Balzarini (Rozzano)

P104 INDICAZIONI ALLA SCINTIGRAFIA MIOCARDICA DI PERFUSIONE CON TECNICA GATED SPECT:DALLE LINEE GUIDA ALLA PRATICA CLINICAL. Riegler, G. Salerno, R. Scarafile, C. Mita, F. Allocca, A. D’Andrea, G. Bonzani, M.L. De Rimini, P. Muto, R. Calabrò (Napoli)

P105 ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELLA RISONANZA MAGNETICA PERFUSIONALE CONDIPIRIDAMOLO NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICAD. Poggio, C. Auguadro, C. Bersano, M. Grillo, C. Terraneo, P. Spagnolo, T. Khouri, G. Specchia(Monza)

P106 MODIFICAZIONI DELL’UTILIZZO DELLE RISORSE DOPO SCINTIGRAFIA MIOCARDICA SESTAMIBISTRESS-REST: ANALISI TEMPORALE DAL 1990 AL 2005N.R. Petix, S. Sestini, A. Coppola, V. Guarnaccia, F. Nassi, A. Taiti, G. Marcucci, A. Arena, V. Mazzoni, A. Zipoli (Fucecchio, Prato)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

63

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 37: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

64

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

NUOVE TECNICHE DIAGNOSTICHE IN ECOCARDIOGRAFIAModeratore: D. Galzerano (Napoli)

P107 QUANTIFICATION OF LEFT VENTRICULAR TORSION AND ROTATION VELOCITY IN NORMALSUBJECTS USING TWO-DIMENSIONAL ULTRASOUND SPECKLE TRACKING IMAGINGE. Tosoratti, L.P. Badano, M. Baldassi, E. Zakja, D. Pavoni, E. Dall’Armellina, P. Gianfagna, P.M. Fioretti (Udine)

P108 FEASIBILITY AND ACCURACY OF SINGLE-BEAT THREE-DIMENSIONAL TISSUESYNCHRONIZATION IMAGING (TSI) IN COMPARISON WITH TWO-DIMENSIONAL TSI IN HEARTFAILURE PATIENTSM. Baldassi, L.P. Badano, E. Tosoratti, E. Zakja, D. Pavoni, E. Dall’Armellina, P. Gianfagna, P.M. Fioretti (Udine)

P109 SELECTION OF CANDIDATES TO CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPY: DOESINTRAVENTRICULAR DYSSYNCHRONY MATTER? A.R. Martiniello, P. Caso, C. Cioppa, G. Di Salvo, L. Santangelo, C. Pagano, R. Ancona, A. D’Andrea, N. Mininni, R. Calabrò (Napoli)

P110 VALORE DELL’ECOCARDIOGRAFIA TRIDIMENSIONALE REAL-TIME NELLA VALUTAZIONE DELLATERAPIA DI RESINCRONIZZAZIONE CARDIACAE. Buscaglia, S. Varnero, M. Gazzarata, M. Basso, G.B. Siri, A. Gandolfo, E. Guglielmetto, P. Bellotti (Savona)

P111 RIGHT VENTRICULAR MECHANICAL PERFORMANCE MAY HAVE A BENEFICIAL EFFECT ONCARDIAC RESYNCHRONIZATION: CONTRIBUTION OF NEW ECHOCARDIOGRAPHIC REGIONALRIGHT VENTRICULAR PARAMETER BY VELOCITY VECTOR IMAGINGP. Caso, A.R. Martiniello, C. Cioppa, S. Severino, C. Cavallaro, G. Di Salvo, A. D’Andrea, A. D’Onofrio, N. Mininni, R. Calabrò (Napoli)

P112 USEFULNESS OF THREE-DIMENSIONAL ECHOCARDIOGRAPHY IN CLINICAL DECISION MAKINGIN PATIENTS WITH REDUCED LEFT VENTRICULAR FUNCTION AND DYSSYNCHRONY:COMPARISON WITH MAGNETIC RESONANCE IMAGINGD. Galzerano, G. Ratti, M. Agrusta, L. Del Viscovo, F. Fratta, R. Breglio, P. Capogrosso (Napoli, Mercogliano)

P113 CAN SYSTOLIC ASYNCHRONY OF RIGHT VENTRICLE DETECT PATIENTS RESPONDERS TOCARDIAC RESYNCHRONIZATION?: CONTRIBUTION OF A NOVEL AUTOMATED ENDOCARDIALTRACKING SYSTEM - VELOCITY VECTOR IMAGINGA.R. Martiniello, P. Caso, C. Cioppa, S. Severino, E. De Luca, P. De Gregorio, G. Di Salvo, I. Caso,N. Mininni, R. Calabrò (Napoli)

P114 THREE-DIMENSIONAL ECHOCARDIOGRAPHY REDUCES ACQUISITION TIME AND INCREASESINTEROBSERVER REPRODUCIBILITY OF LEFT VENTRICULAR VOLUME MEASUREMENT INHEART FAILURE PATIENTS CANDIDATED TO CARDIAC RESYNCHRONIZATION THERAPYM. Baldassi, L.P. Badano, E. Tosoratti, E. Zakja, D. Pavoni, E. Dall’Armellina, P. Gianfagna, P.M. Fioretti (Udine)

P115 INCREASED ROTATION DYNAMICS OF THE LEFT VENTRICLE AFTER ACUTE PRELOAD REDUCTION E. Tosoratti, L.P. Badano, M. Baldassi, E. Zakja, D. Pavoni, E. Dall’Armellina, P. Gianfagna, P.M. Fioretti (Udine)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 38: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

PROBLEMATICHE EMERGENTI IN ECOCARDIOGRAFIAModeratore: P. Giuliano (Palermo)

P116 STUDIO ECOGRAFICO DELLO SPESSORE MEDIO-INTIMALE CAROTIDEO E DELLA RISERVACORONARICA IN PAZIENTI DIABETICIM. Turiel, G. De Blasio, L. Delfino, M. Llambro, S. Viganò, L. Tomasoni (Milano)

P117 PREVALENZA DELLE ANOMALIE ECOCARDIOGRAFICHE NELLO SCREENING FAMILIARE DELLACARDIOMIOPATIA ARITMOGENA DEL VENTRICOLO DESTROE. Zachara, F. Re, F. Albi, P. Baratta, A. Avella, C. Tondo (Roma)

P118 EMBOLIA POLMONARE ACUTA NEI SUINI: MODIFICAZIONI ECOCARDIOGRAFICHE,EMODINAMICHE E VENTILATORIEF. Belluzzi, R. Marchesi, M. Maffioletti, C. Tedesco, S. Sher, A. Bianchi, M. Irace, G.B. Danzi, L. Brazzi (Milano)

P119 SCREENING ECOCARDIOGRAFICO DELLE FISTOLE ARTERO-VENOSE POLMONARI NELLATELEANGIECTASIA EMORRAGICA EREDITARIAP. Gazzaniga, E. Buscarini, C. Danesino, L. Reduzzi, P. Blotta, G. Pongiglione, A. Zambelli, A. LodiRizzini, D. Tovena, G. Inama (Crema, Pavia, Genova)

P120 APPROCCIO COMBINATO CON ECO TRANSTORACICO E ECO DOPPLER TRANSCRANICO NELLADIAGNOSI DI SHUNT DX-SX IN PAZIENTI CON ICTUS CEREBRALE CRIPTOGENETICOR. Belluschi, S. Molteni, R. Jemoli, F. Tettamanti, F. Comolli, G. Ferrari (Como)

P121 ECHOCARDIOGRAPHIC EVALUATION OF PERCUTANEOUS LEFT ATRIAL APPENDAGEOCCLUSION WITH PLAATOTM SYSTEM: PRELIMINARY INSTITUTIONAL EXPERIENCEG.P. Ussia, S. Mangiafico, A. Privitera, M. Mulè, E. Caruso, R. Aiello, M. Scarabelli, C. Tamburino(Catania)

P122 MEASURING THE BENEFITS OF THE DIGITAL LABORATORY OF ECHOCARDIOGRAPHYL.P. Badano, S. Buiese, E. Tosoratti, M. Baldassi, D. Pavoni, P. Gianfagna, L. Del Mestre, R. Compassi, P.M. Fioretti (Udine)

P123 MINIATURIZED SYSTEMS AND CERTIFIED SONOGRAPHERS ALLOW EFFICIENT DELIVERY OFECHOCARDIOGRAPHY WITHIN THE ADMISSION DEPARTMENTS INSTEAD OF MOVING PATIENTSTO THE ECHO LABL.P. Badano, S. Buiese, E. Tosoratti, M. Baldassi, D. Pavoni, P. Gianfagna, L. Del Mestre, R. Compassi, P.M. Fioretti (Udine)

P124 LABORATORIO DIGITALE DI ECOCARDIOGRAFIA: IMPORTANZA DEL SOFTWARE DI ANALISIDELLE IMMAGINI L.P. Badano, M. Piaggio, F. Cattaneo, E. Tosoratti, M. Baldassi, D. Pavoni, P. Gianfagna, L. Del Mestre, R. Compassi, P.M. Fioretti (Udine, Genova)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

65

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 39: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

66

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

SCOMPENSO AVANZATO / REFRATTARIOModeratore: M. Cocchieri (Città di Castello)

P125 RIDUZIONE DELLA MASSA MUSCOLARE SCHELETRICA PREDICE ALTERATE RISPOSTERIFLESSE NELLO SCOMPENSO CARDIACO CRONICO M.F. Piepoli, A. Capucci, G.Q. Villani, S. Anker, P. Ponikowski (Piacenza, London - UK, Wroclaw - PL)

P126 HEMODYNAMIC EFFECT OF INTRACORONARY ADMINISTRATION OF LEVOSIMENDAN IN THEANESTHETIZED PIGE. Grossini, P.P. Caimmi, C. Molinari, G. Teodori, G. Vacca (Novara)

P127 CONFRONTO FRA DUE STRUMENTI VALUTATIVI DELLA SFERA SOGGETTIVA DEL PAZIENTE CONSCOMPENSO CARDIACO SEVERO O PRETERMINALEA. Gualco, A. Patrignani, S. De Feo, G. Cioffi, M. Barbieri, C. Opasich, F. Cobelli (Pavia, Trento)

P128 IDROKINESITERAPIA (CARDIO-HKT): UN NUOVO APPROCCIO RIABILITATIVO INTEGRATO PERL’INSUFFICIENZA CARDIACA AVANZATA. FOLLOW-UP CLINICO AD UN ANNO A. Nicolino, A. Municinò, M. Milanese, E. Gronda, F. Oliva, F. Chiarella per il Cardio HKT StudyGroup (Pietra Ligure, Rozzano, Milano)

P129 UTILIZZO CICLICO DI LEVOSIMENDAN PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA IN PAZIENTI CONSCOMPENSO SEVEROA. Gualco, A. Patrignani, G. Forni, C. Opasich, F. Cobelli (Pavia)

P130 I SINTOMI NELLA FASE PRETERMINALE DI MALATTIA: CONFRONTO TRA PAZIENTI CONSCOMPENSO CARDIACO E PAZIENTI NEOPLASTICIA. Gualco, A. Patrignani, S. De Feo, G. Cioffi, M. Barbieri, C. Opasich, F. Cobelli (Pavia, Trento)

P131 PROFILO CLINICO, FUNZIONALE E METABOLICO-NUTRIZIONALE DEL PAZIENTE IPONUTRITOCON SCOMPENSO CARDIACO CRONICOA. Gualco, R. Aquilani, S. Brazzo, A. Patrignani, C. Opasich, F. Cobelli (Pavia, Montescano)

P132 VARIAZIONI DELLA SFERA SOGGETTIVA SINTOMATOLOGICA DEL PAZIENTE CON SCOMPENSOCARDIACO SEVERO O PRETERMINALE A. Gualco, A. Patrignani, S. De Feo, G. Cioffi, M. Barbieri, C. Opasich, F. Cobelli (Pavia, Trento)

P133 CAN WE USE CONTINUOUS MONITORING OF RIGHT VENTRICULAR PRESSURES TO PREDICTHOSPITALISATIONS IN PATIENTS WITH SEVERE CHRONIC HEART FAILURE?A. Serio, S. Ghio, M. Mangiavacchi, S. Valsecchi, I. Vicini, C. Campana, E. Gronda, L. Tavazzi(Pavia, Rozzano, Sesto San Giovanni)

P134 ULTRAFILTRAZIONE CRONICA CONTINUA MEDIANTE DIALISI PERITONEALE DOMICILIARECOME TERAPIA INTEGRATIVA DELLO SCOMPENSO CARDIACO REFRATTARIOP. Negrini, M. Borghi, E. Galli, C. Taietti, A. Pitì (Treviglio)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 40: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

13.00-15.00 SESSIONE POSTER PADIGLIONE INFERIORE

SCOMPENSO CARDIACO: MECCANISMI FISIOPATOLOGICIModeratore: M. Matta (Cetraro)

P135 DISTURBI DEL PATTERN RESPIRATORIO NEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACOCRONICO: CORRELAZIONE FRA STATO DI VEGLIA E RIPOSO NOTTURNOA. Nori, R. Maestri, G.D. Pinna, E. Robbi, M. Ceresa, S. Capomolla, O. Febo, F. Fanfulla, M.T. La Rovere (Montescano)

P136 EFFETTI DEL TRAINING FISICO AEROBICO SULLE CELLULE PROGENITRICI ENDOTELIALI INPAZIENTI AFFETTI DA SCOMPENSO CARDIACO CRONICOP. Sarto, E. Balducci, F. Fiordaliso, G. Balconi, G. Tuzzato, L. Merlo, G. Pappagallo, C. Forestieri,N. Frigato, A. Zanocco, A. Mazzucco, G. Azzarello, O. Vinante, F. Alborino, D. Noventa, P. Pascotto, E. Dejana, R. Latini (Mirano, Noale, Milano, Dolo)

P137 BLOOD GLUTATHIONE AS INDEPENDENT MARKER OF LIPID PEROXIDATION IN HEART FAILUREE. Roubina, J. Campolo, R. De Maria, R. Caruso, F. Turazza, B. De Chiara, M. Frigerio, O. Parodi(Milano)

P138 PHOSPHOINOSITIDE 3-KINASE REGULATES INTRACELLULAR REDISTRIBUTION OF b-ADRENERGIC RECEPTORS IN FAILING HUMAN HEARTS C. Perrino, S.V. Naga Prasad, J.N. Schroder, N. Villamizar, B. Lima, C. Milano, H.A. Rockman, M. Chiariello (Napoli, Durham - USA)

P139 INCREASED CYTOKINE EXPRESSION IN ADIPOSE TISSUE AND BLOOD CELLS OF HEARTFAILURE PATIENTS WITH ATRIAL FIBRILLATIONA. Aleksova, A. Bosutti, M. Zecchin, G. Grassi, A. Di Lenarda, S. Gregorat, R. Gerloni, T. Bogatec,F. Longaro, G. Biolo, G. Guarnieri, G. Sinagra (Trieste)

P140 CORRELAZIONE FRA IL METODO DELLA FENILEFRINA E LA HEART RATE TURBULENCE NELLASTIMA DEL RIFLESSO BAROCETTIVO IN PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICOM.T. La Rovere, R. Maestri, G.D. Pinna, A. Rossi, V. Paganini, R. Riccardi, M. Franchini, O. Febo(Montescano)

P141 PEPTIDE NATRIURETICO DI TIPO B E CAPACITÀ FUNZIONALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AINTERVENTO CARDIOCHIRURGICOE. Cerquetani, M. Piccoli, G. Pastena, E. Amici, D. Romeo, E. Ristori, M.D. Naim, G. Gambelli, A. Salustri (Roma)

P142 NATRIURETIC PEPTIDES AND ADRENERGIC EXPRESSION IN PULMONARY HYPERTENSION DUETO SYSTEMIC SCLEROSISM. Emdin, B. Formichi, C. Passino, A. D’Ascanio, A. Tavoni, C. Prontera, L. Zyw, M. Fontana, A. Agazio, C. Marini (Pisa)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

67

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 41: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

68

15.15-16.15 SEMINARI

FOCUS ON SALA MICHELANGELO

PROBLEMATICHE APERTE NELL’ERA DEI DRUG ELUTING STENTModeratore: A. Rubino (Palermo)

Le attuali indicazioni all’impianto di DES tra Registri e trialA. Marzocchi (Bologna)

Doppia antiaggregazione prolungata dopo impianto di DES: linee guida e prescrivibilitàP. Golino (Caserta)

Costo efficacia dei DES: sono ipotizzabili problematiche legali?U. Limbruno (Livorno)

SALA LEONARDO

FISIOPATOLOGIA E CLINICA DELLE ALTERAZIONI DEL RESPIRO NELLO SCOMPENSO CARDIACOModeratore: A. Gavazzi (Bergamo)

Origine e caratteristiche delle alterazioni del respiro nello scompenso cardiacoA. Mortara (Monza)

Diagnostica delle apnee centraliA. Braghiroli (Novara)

Le alterazioni del respiro nello scompenso cardiaco: un nuovo marker prognostico, un nuovo target terapeutico?M.T. La Rovere (Montescano)

SALA BOTTICELLI

STORM ELETTRICO NEL PAZIENTE CON ICDModeratore: F. Ammirati (Roma)

Meccanismi eziopatogeniciM. Brignole (Lavagna)

Misure preventive e di controlloW. Rauhe (Bolzano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 42: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

15.15-16.15 SEMINARI

FOCUS ON SALA ANGELICO

SCOMPENSO CARDIACO: I DATI DEL MINISTERO DELLA SALUTE E I REGISTRI DELL’ANMCOModeratori: A. Di Lenarda (Trieste) - G. Gigli (Sestri Levante)

I dati del Ministero della SaluteC. Donati (Roma)

I Registri dell’ANMCOA.P. Maggioni (Firenze)

SALA DONATELLO

GLI INDICATORI DI QUALITÀ IN UNA UNITÀ OPERATIVA DI CARDIOLOGIAModeratore: P.A. Ravazzi (Alessandria)

Standardizzazione dei processi e metodologie di lavoro nella gestione clinica del cardiopaticoP. Barbieri (Cernusco sul Naviglio)

Gli indicatori di qualità nei processi assistenziali dell’infarto miocardico acuto L. Moretti (Ascoli Piceno)

Gli indicatori di qualità nella gestione assistenziale dello scompenso cardiacoL. Milani (San Donà di Piave)

HOW TO SALA BRUNELLESCHI

LE COMORBILITÀ CHE CONDUCONO ALLA INSTABILIZZAZIONE EMODINAMICA: COSA NON POSSIAMO SOTTOVALUTARE NEL FOLLOW-UP DEI NOSTRI PAZIENTI CON SCOMPENSO CARDIACO CRONICOModeratore: F. Turazza (Milano)

La disfunzione renaleA. Murrone (Perugia)

La broncopneumopatia cronica ostruttivaM.C. Albanese (Udine)

La disfunzione della valvola mitralicaA. Zuppiroli (Bagno a Ripoli)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

69

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 43: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

70

15.15-16.15 SEMINARI

HOW TO SALA MASACCIO

PATOLOGIA DELL’AORTA TORACICA E VALVOLAREModeratore: P. Biglioli (Milano)

Non solo sostituzione valvolare: interventi chirurgici riparativiR. Di Bartolomeo (Bologna)

Patologie aortiche specifiche: aorta bicuspide e sindrome di Marfan. Esiste consenso sul timing chirurgico?M.T. Manes (Cosenza)

Come integrare le informazioni diagnostiche ecocardiografiche con quelle dell’angio TC e della RM M. Cecconi (Ancona)

CLINICAL ROUND SALA CIMABUE

ARITMIEModeratore: M. Lunati (Milano)

Presentazione e discussione di un caso clinicoM. Paolucci (Milano)

16.30-18.00 SIMPOSIO SALA MICHELANGELO

SINDROMI CORONARICHE ACUTE: STATO DELL’ARTE(organizzato con il supporto di Merck Sharp & Dohme Spa)Moderatori: L. Oltrona Visconti (Genova) - G. Santoro (Firenze)

Un’adeguata IPA è ancora un obiettivo importante per un paziente con ACS?G.B. Danzi (Milano)

GP IIb/IIIa in pazienti con ACS NSTEMI. Upstream o downstream?L. Bolognese (Arezzo)

La terapia ottimale per il paziente diabetico con ACSG. Casella (Bologna)

Passato, presente e futuro del TirofibanM. Valgimigli (Ferrara)

16.30-17.30 LETTURA SALA BRUNELLESCHI

LE EPARINE A BASSO PESO MOLECOLARE NELLE SINDROMI CORONARICHE ACUTE: RISULTATI ACQUISITI E NUOVE PROSPETTIVE(organizzata con il supporto di Sanofi-Aventis Spa)Moderatore: C. Cavallini (Perugia)Relatore: D. Ardissino (Parma)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 44: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

16.30-18.00 SIMPOSIO SALA LEONARDO

LA PROTEZIONE DALLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E LA DISFUNZIONE ERETTILE COME SPIA-SENTINELLA(organizzato con il supporto di Bayer Spa)Moderatori: G. Di Pasquale (Bologna) - V. Gentile (Roma)

La protezione cardiovascolare, evidenze terapeutiche nella riduzione del rischioA. Boccanelli (Roma)

L’ipertensione e la protezione metabolicaG. Mancia (Monza)

I nuovi approcci alla disfunzione erettileF. Montorsi (Milano)

16.30-17.30 LETTURA SALA BOTTICELLI

EFFETTO ANTIARITMICO DEGLI OMEGA-3(organizzata con il supporto di Pfizer Italia Srl, Sigma-Tau Spa e SPA Spa)Relatore: R. Marchioli (Santa Maria Imbaro)

LETTURA SALA MASACCIO

IPERTENSIONE E DEMENZA(organizzata con il supporto di Bracco Spa)Moderatore: V. Pedone (Bologna)Relatore: A. Cherubini (Perugia)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

71

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o

Page 45: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

PROGRAMMA SCIENTIFICO

72

16.30-18.00 PROGETTO TUTTOCUORE SALA DONATELLOa cura di Heart care Foundation

CUORE E INDUSTRIA ALIMENTARE. DALL’INDUSTRIA ALIMENTARE AD UNA CORRETTAOFFERTA SUL MERCATO: COME TUTELARE LA SALUTE DEL CUORE?ESIGENZE DEI CITTADINI, LE DOMANDE DEI CARDIOLOGI, LE RISPOSTE DELL’INDUSTRIAModeratori: F. Chiarella (Pietra Ligure) - L. Sita (Bologna)

DiscussantA. Borsari (Bologna)R. Manfredini (Milano)R. Ricci (Roma)G. Spinella (Modena)G. Squitieri (Roma)R. Trefiletti (Roma)

LETTURA SALA ANGELICO

DALL’UNITÀ CORONARICA AL LABORATORIO DI CATETERISMO: I NUOVI FARMACI ANTITROMBOTICI(organizzata con il supporto di Nycomed Spa)Moderatore: S. De Servi (Legnano)

Linee Guida e pratica clinica: BLIZ-2C. Greco (Roma)

Il trattamento upstream della sindrome coronarica acuta non ST elevation - Nuove evidenze dallo studio ACUITYA. Colombo (Milano)

Discussant: D. Antoniucci (Firenze) - S. Savonitto (Milano)

Giovedì 1 Giugno

1 Giugno

Page 46: Giovedì 1 Giugno - ANMCO · 2014. 12. 12. · I registri e l’outcome: il caso IN-ACS - dal punto di vista dell’epidemiologo F. Seccareccia ... Quando e a chi proporre un intervento

18.00-19.30 MAIN SESSION SALA MICHELANGELO

GLI STUDI CLINICI DELL’ANMCOModeratori: G. Di Pasquale (Bologna) - A.P. Maggioni (Firenze)

Risultati finali dello Studio GOSPEL (GlObal Secondary Prevention strategiEs to Limit)P. Giannuzzi (Veruno)

Studio GISSI-HF: caratteristiche della popolazione arruolataL. Tavazzi (Pavia)

5° Censimento FIC delle strutture cardiologiche in Italia: presentazione dei risultati preliminariD. Lucci (Firenze)

SIMPOSIO SALA BRUNELLESCHI

IL PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE DOPO RIVASCOLARIZZAZIONE MECCANICAin collaborazione con il Gruppo Italiano di Cardiologia Riabilitativa e Preventiva (GICR) e la Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE)Moderatori: L. Bolognese (Arezzo) - S. Pirelli (Cremona)

Stratificazione del rischio dopo sindrome coronarica acuta trattata invasivamente: come utilizzare le informazioni cliniche disponibiliP. Terrosu (Sassari)

Timing e modalità dei controlli mediante ECG da sforzo e imaging non invasivoA. Salustri (Roma)

Il follow-up dopo rivascolarizzazione incompletaC. Chieffo (Napoli)

Il follow-up dopo rivascolarizzazione nel paziente diabeticoC. Coletta (Roma)

SIMPOSIO SALA LEONARDO

ENDOCARDITE INFETTIVA: PRESENTE E FUTURO Moderatori: A.S. Bongo (Novara) - M. Chiariello (Napoli)

Attualità in tema di diagnosticaE. Cecchi (Torino)

Rischio embolico e mortalità nell’endocardite infettiva: valore prognostico delle caratteristiche cliniche e dell’ecocardiografiaD. Pavan (San Vito al Tagliamento)

Endocardite infettiva su valvola protesica e device: come diagnosticarla e trattarlaF. Pitrolo (Palermo)

La terapia chirurgica precoce può migliorare l’outcome dell’endocardite infettiva?G. Iacobone (Ancona)

PROGRAMMA SCIENTIFICO

73

Giovedì 1 Giugno

1 G

iugn

o