Download - “E voi, chi dite che io sia? - chiesadicristociampino.com · e le questioni che la vita ci pone sul tavolo aumentano. Se la risposta che abbiamo dato ... , Gesù è davvero esistito?

Transcript

COSAASPETTARSI?

Un’esposizione alla portata di tutti, in cui sicercheràdinondarenulladiscontato,maallostessotemposeriaeficcante,sullatematicainoggetto, col solo fine di informare e rendereconsapevoli le persone di strumenti cheadesso ignorano. NON sarà un incontro conosservanzadipratichereligiose,nédiculto.

LARISPOSTACAMBIERÀ’LATUAVITA

Nella cultura in cui viviamo siamo abituati aleggereifattidellavitaattraversoleregolecheabbiamo ereditato dal pensiero umano degliultimi secoli, in particolare “il dubbio” comemetododiricerca.Lascienzausa ildubbioperguardareaGesù,aisuoiinsegnamentiedaifatticheglisiattribuivano,comeregolaperstabilirecosa è vero e cosa non lo è. Prova ora adimmaginarecomecambierebbelatuavitasetuusassi il dubbio come metodo di ricerca dellaverità nelle cose a te più care. Comediventerebbelarelazioneconituoifamiliarisetu dubitassi di loro? Se crollasse il concetto difiducia alla base della vostra relazione? Comevivrestisemancasse lafiduciasul lavorooconlatuabanca?RisponderealladomandadiGesùrichiede pertanto un cambiamento culturaledella persona, che sarà chiamata ad una fortelotta mentale in cui ci si ritrova a doverdeciderecomeapprocciareaCristoeallavita.

Cell:328.1752.681

P.zzaLeonardodaVinci16-17,00043Ciampino(RM)

www.chiesadicristociampino.com

[email protected]

“Evoi,chiditeche

iosia?”Maggio2017Anno4°

P.zza Leonardo da Vinci 16-17,00043 Ciampino (RM) ww.chiesadicristociampino.com

Può sembrare una domanda inutile o magariscontata. Una domanda per sole personecredenti, per gli appassionati di storia o per iteorici della cospirazione che cercano rispostein grado di riscrivere la storia dell’umanità…Gesùperòfecequestadomandaagliuominietutt’oggi la fa all’uomo. Ci sono varimodi perpoter r ispondere; indifferenza, r ifiuto,confermadell’esistenzastoricadiuncertoGesùoppure conferma dell’esistenza di Gesù CristofigliodiDio,oppureconfermadelsolomaestroeduomoilluminato…Asecondadellarispostachesida,cambiaomenolavitadellapersona,dicertononcambiaquelladiGesù.

E’UNTUOPROBLEMA

Non rispondere è una risposta. Mostrarsiindifferentièunarisposta.Pensarechetantolacosa non ci riguardi e che non sia un nostroproblemaèunarisposta.Rispondereattraversoil pensiero di qualcun altro o rispondere coldesiderio di attaccare qualcosa o qualcuno èuna risposta. Non solo, ma tutte questerisposte hanno in comune la stessa identicacosa;nondannosoddisfazioneepaceduraturanel tempo. La vita scorre, gli avvenimenti sisuccedono l’uno all’altro senza soluzione dicontinuità e tornano le stesse domande adistanza di tempo. La gente ci tira dentro laquestionedichifosseGesù,nonapertamente,madinascosto.Magariattraversoun invitoadun’osservanza di un tradizione religiosa o al

rifiuto di un valore passato che oggi cipropongonodiabbandonare…Iltempopassa,e le questioni che la vita ci pone sul tavoloaumentano. Se la risposta che abbiamo datoalla domanda non è soddisfacente, restiamoperennemente alla ricerca di qualcosa chesappiamodovertrovaremachealmomentocisfugge.Eccoperchédarelagiustarispostaalladomanda posta da Gesù è uno dei lavori piùantichi che l’uomo svolge con costanza neisecoli.

USIAMOLARAGIONE,NONLAFEDE

Nel 2017 la parola fede non ha più valore. E’una parola per creduloni, per i deboli che nonriesconoadaveresuccessonellavitagrazieallascienza.E’unaparolaperchisidedicaallaciecaosservanza di tradizioni che non hanno piùalcuna utilità di fronte al progresso esaltatodellasocietàmoderna…EccoperchéSabato10

Giugno, alle ore 19:00, nel locale di PiazzaLeonardo Da Vinci 16-17, a Ciampino,cercheremodirisponderealladomandadiGesùattraverso le armi della scienza: l’indaginestorica di uno degli studiosi più famosi delNuovo Testamento: Bart D. Herman. La suarecentepubblicazione,Gesùèdavveroesistito?sarà lo strumento con cui apriremo lariflessione sul metodo di ricerca della giustarispostaalladomandacheGesùfaall’uomo.

UNPO’DIPAZIENZA,PARLERÀGESU’

Dopo aver attentamente osservato le risposteguidate dalla scienza, daremo voce allacontroparte. Proveremoper qualcheminuto adarefiduciaalleparolediGesùevederecomelui esamina il problema. Alla fine ognuno avràsentito le “due campane” e sarà in grado difare una valutazione più precisa su unargomento sul quale fino a ieri si è semprelasciato guidare da qualcun altro, senza avercimaimessodelproprio.

QUELLOCHENONSAITIPUO’AIUTARE

L’invito a partecipare a questo incontropubblicoNONèrivoltocon lasperanzachetupossacambiareiltuopensiero.Hailsoloscopodi darti informazioni e strumenti che nonconoscevi e che quindi non hai mai preso inconsiderazione per affrontare la vitaquotidiana.Aprescinderesetucredaono.

Maggio2017Anno4°