Download - Domodossola, conclusa l'Operazione Biancaneve

Transcript
Page 1: Domodossola, conclusa l'Operazione Biancaneve

RENATO BALDUCCIDOMODOSSOLA

Sono cascati in molti nellatruffa dei falsi intermediariche pagavano ingenti sommeper l’acquisto di immobili. Labanda comprava, con soldi fal-si, alberghi, ville, capannoni in-dustriali. I truffatori hannocolpito anche nel Verbano Cu-sio Ossola, da dove è partital’indagine che ha portato a 22ordinanze di custodia cautela-re, solo due non eseguite. Ar-resti eseguiti in Piemonte eLombardia dagli agenti delcommissariato di Domodosso-la con il coordinamento delpm Gianluca Periani.

L’operazione «Biancane-ve» ha visto il sequestro di vali-gette dotate di doppifondi chenascondevano 2.061 bancono-te false in tagli da 500 eurol’una, 95 mazzette di bancono-te «fac-simile» da 50, 100 e500 euro, schede telefonicheitaliane e inglesi. Inoltre docu-menti di un’ipotetica societàlondinese «Polaris Derivati-ves Ltd», assegni circolari ru-bati, carte d’identità modifica-te, 3.269 cliché di banconoteda 500 euro e contratti per leoperazioni immobiliari.

«Biancaneve» era scattataseguendo Aurelio Libri, 53 an-ni, di Crevoladossola: era traquelli che agganciavano per-sone interessate a vendereimmobili di pregio. I truffato-ri si spacciavano per interme-diari dalla «Polaris». Poi en-travano in azione i compliciper contare il corrispettivoper la mediazione. Il denarovero, con un trucco, era sosti-tuito con banconote false poi

restituite all’ignaro venditore.Nella rete dei malviventi ancheuna verbanese che ha pagato70 mila euro all’intermediatoreper la vendita di una villa da unmilione e mezzo di euro. La po-lizia parla di trattative per ca-pannoni industriali tra Gravel-lona e Casale Corte Cerro. AVercelli era saltata in extremisla cessione di un capannone.Scoperta anche una truffa da800 mila euro a danno di un in-dustriale di Modena che possie-de attività nel Verbano.

Nella rete sono finite anchealcune persone accusate di favo-rire l’immigrazione clandesti-na. Operazione collegata per-

ché uno degli arrestati fabbrica-va documenti falsi per tutti.

A Bari, su un camion prove-niente dalla Grecia, nascostitra gli agrumi, c’erano dieciclandestini. Oltre a Libri, sonostate arrestate altre due perso-ne residenti in provincia: Car-melo Stuppino, 38 anni domici-liato a Verbania e Daniele Stup-pino, 36 anni di Gravellona. PoiDario Fortino, 48, e AndreaRanza, 86, di Torino; Irina Kou-lagina, 43, di Buttigliera Alta(Torino); Riccardo Stefano Ca-scone, 51, di Almese (Torino);Albert Kamdem, 42, di Pianez-za (Torino); Rocco Priolo, 59, di

San Giusto Canavese (Torino);Alfredo Beltrami, 52, di Bollen-go (Torino); Salvatore Baiardo,53, di Lesa (Novara); EmilianoPollastri, 32, di Bovisio Mascia-go (Monza Brianza); Silvio Mi-randa di 38, di Cantù (Como);Demis Piazzolla, 39, di Giussa-no (Milano); Ignazio Minervi-no, 59, di Lissone (Milano); Ca-millo Claudio Maspi, 51, di Va-lenza (Alessandria); Emilio Sil-vano Maraffa, 53, di Nerviano(Milano); Mohamed El Kershd,31, e Waleed Gamal Alì AbdelHamid Atiea, 29, di Vigevano(Pavia), Angelo Lanatà, 46, diSolaro (Milano).

Due gli irreperibili: El Saa-dawy Saadh, 50, e HusseinNashwan Aziz di Cassolnovo(Pavia).

DOMODOSSOLA. LA POLIZIA HA CONCLUSO L’OPERAZIONE «BIANCANEVE»

Truffe immobiliari, 20 arrestiVille, capannoni e grandi alberghi acquistati con banconote false

DanieleStuppinoGravellona

SalvatoreBaiardo

Lesa

AurelioLibri

Crevola

La banda operavaanche a VerbaniaGravellonae Casale Corte Cerro

CarmeloStuppino

VerbaniaA destra il commissario della polizia domese Alessandro Buono