Download - Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Transcript
Page 1: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Disposizione in campo inizialee a inizio azione da rimessadal fondo.

Obiettivo arrivare a centrocampo con palla a terra!!!Evitare, come nella prima partita di giocare sempre e solo Con lanci lunghi!!! Che senso ha giocare così???

modulo3-2-1regole

fondamentalix giocare

a calcio a 7.

giocatoregioc. con pallaposizione gioc.dopo movimentomovimento senzapalladirezione passaggio

Page 2: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Premessa: perché evitare sempre il lancio lungo?A) Il gioco non ha molti sbocchi.B) La difesa non viene coinvolta nel gioco d’attaccoC) Il portiere non ha i piedi buoni per lanciare una palla sempre giusta alla punta.

Vediamo perché!

Disposizione in campo xlancio lungo del portiere

È importante che:La difesa salga.I 2 centrocampistiSi avvicinino alla puntaChe riceverà il pallone.

Nel caso che la punta metta giùIl pallone e riesca a servire unoDei due centrocampisti ci siMuoverà così.

il centrocampista,se gli altri giocatorifarannomovimento, avrà trepossibilitàdi passaggio.La difesa scalerà passando a 2.

giocatoregioc. con pallaposizione gioc.dopo movimentomovimento senzapalladirezione passaggio

Page 3: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Ecco come iniziare a giocare a pallone.

Inizio azione con palla dalportiere al terzino

giocatoregioc. con pallaposizione gioc.dopo movimentomovimento senzapalladirezione passaggio

l’esempio è fatto x ilterzino sinistro ma è la stessa cosa anche da destra.

Il terzino una volta ricevuto il pallone ha3 possibilità x iniziare una buona azionecon palla a terra.

Page 4: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Ecco come iniziare a giocare a pallone.

prima possibilitàpalla al centrocampistapiù vicino

giocatoregioc. con pallaposizione gioc.dopo movimentomovimento senzapalladirezione passaggio

l’esempio è fatto x ilterzino sinistro ma è la stessa cosa anche da destra.

Il centrocampista riceve il pallone schienaalla porta avversaria e cerca di servirel’altro centrocampista che essendo arretratoriceverà il pallone guardando la porta avversaria.In caso di difficoltà si potrà sempre passare la pallaindietro o al terzino o al centrale.

risultato: si arriva a centrocampo con palla a terrae si può iniziare ad attaccare.

Page 5: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Ecco come iniziare a giocare a pallone.

seconda possibilitàpalla alla punta lungo linea

giocatoregioc. con pallaposizione gioc.dopo movimentomovimento senzapalladirezione passaggio

l’esempio è fatto x ilterzino sinistro ma è la stessa cosa anche da destra.

la punta si muove orizzontalmente e riceve palla dalterzino. il centrocampista corre verso la punta xricevere il pallone e potrà in seguito servirel’altro centrocampista o l’altro terzino dalla parte opposta d’attacco.risultato: anche qui si arriverà a centrocampo colpallone a terra e con ottime possibilità di attacco.

Page 6: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.

Ecco come iniziare a giocare a pallone.

terza possibilitàpalla al centrale di difesa

giocatoregioc. con pallaposizione gioc.dopo movimentomovimento senzapalladirezione passaggio

l’esempio è fatto x ilterzino sinistro ma è la stessa cosa anche da destra.

Nel caso che sia il centrocampista che la puntasono marcati stretto e non possono essere servitiil terzino passerà palla al centrale che cercheràdi fare iniziare l’azione dal terzino opposto.in caso di difficoltà effettuerà un lancio lungo.risultato: si sarà tenuta palla e fatti correre gliavversari a vuoto. l’azione potrà iniziare dallaparte opposta

avversario

Page 7: Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.