Download - COSTRUIRE UNA CASACLlMA IN LEGNO A RIMINI - … · COSTRUIRE UNA CASACLlMA IN LEGNO A RIMINI ... il progettista delle strutture ... Le pareti portanti sono realizzate con pannelli

Transcript

COSTRUIREUNA CASACLlMAIN LEGNO A RIMINIII cliente nonche progettista energetico,il progettista delle strutturee I'azienda costruttrice raccontanoI'esperienza della realizzazionedi un edificio CasaClima

o

ell 'entroterra rurale nrrunese sta sorgendoun'abitazione realizzata mediante le piu modemetecnologie costruttive ed impiantistiche, caratteriz-zata da una linea architettonica moderna e da unbasso impatto energetico, allo scopo di conseguireI'ambizioso traguardo della certificazioneCasaClima.Per fare cio sono state accuratamente studiate leprincipali caratteristiche energetiche dell 'edificio.Obiettivo della progettazione energetica e stato iJconseguimento di una riduzione del fabbisognoenergetico dell'edificio in regime invernale ed esti-vo ricercando pacchetti costruttivi tali da garantireottimi valori di sfa amento e attenuazione dell'on-da terrnica: il regime estivo e risultato particolar-mente importante ai fini della progettazione in con-siderazione anche del particolare microclima dellazona caratterizzato da temperature e tremamenteafose nel periodo estivo.oItre alle prestazioni dell' involucro la progettazio-ne ha riguardato anche I'orientamento, attraversoun'analisi delle condizioni di soleggiamento al fmedi conseguire I'ottimizzazione dell'esposizione, lavalutazione qualitativa dell'influenza dell'ombraportata dal contesto paesaggistico sull' edificio, laverifica puntuale delle chiusure esposte maggior-mente all'irraggiamento solare con riferimento aliaposizione del sole e alia radiazione solare incidentea sud ovest ed est, alle ore 10, 13 e 16 del 25 giu-gno e 25 luglio.La struttura portante e in legno, con sistemacostruttivo a pannelli X-Lam, i materiali coibentiimpiegati ono diver i al fine di ottimizzare le

caratteristiche di ciascun rnate-riale per le diverse esigenzerichie te dai vari pacchetticostruttivi.In particolare le pareti e ternesono coibentate con un cappotto di fibra di legnodelIo spessore di 14 cm: tale scelta e risultata vin-cente al fine di conseguire il rniglior cornpromes 0

tra prestazioni invernali (tra mittanza termica U),prestazioni estive (sfasamento e attenuazione) etraspirabilita delle pareti. 11potere isolante dellepareti e ulteriormente incrementato grazie all'im-piego di un ulteriore trato i olante nella parteinterna della parete in cui e prevista la posa dimaterassini di lana di roccia a bassa densita nelJ'in-tercapedine per il passaggio degli impianti.I olai contro terra sono coibentati all'intradossocon 14 cm di isolante poliuretanico (a cui bi ognaaggiungere il contributo dato dal pannello isolantedel pannello del riscaldamento a pavirnento).Le coperture piane accoglieranno un giardino averde estensivo con a1cune zone pavimentate, esono isolate con 24 cm di fibra di legno nella partebassa e con 16 di lana di roccia, omrnati ad ulte-riori 10 cm sempre di lana di roccia posati interpo-sti ai travetti strutturali del coperto, nella partealta.All'interno dell'iter progettuale una parte fonda-mentale e stata ricoperta dalla progettazioneimpiantistica, la quale ha permesso di ottimizzareI'impianto sulla base del modesto fabbisogno ener-getico richiesto dall'edificio: impianto che sfrutta lepiu moderne tecnologie integrando i pannelli

radianti a pavimento con un impianto ad aria pri-maria: i pannelli radianti provvederanno all'erni -sione del calore negli arnbienti, garantendo un ele-vato comfort intemo e mantenendo al contempobassi con urni energetici. Questo tipo di riscalda-mento inoltre contribui ce a limitare i moti convet-tivi dell 'aria e a mantenere delle temperature diri caldamento uniformi in tutto l'ambiente.II istema di produzione dell'energia in fase inver-nale e fomito da un micro-cogeneratore a gas meta-no con potenzialita pari a 17 kWt e 5 kWe (talecelta tecnologica dispensa dall'installazione di

pannelli solari e fotovoltaici).In fa e e tiva la produzione di energia e demanda-ta ad un gruppo frigorifero che alimenta i pannelliradianti e le batterie dell'Unita di TrattamentoAria.L'impianto ad aria primaria oltre a fornire la neces-aria deumidificazione degli ambienti garantisce un

ricarnbio eo tante d'aria pre ervando la salubritadei locali e contribuendo all'efficienza energeticadell'edificio grazie alia presenza di un recuperatoread alta efficienza per limitare le di persioni perventilazione dell 'edificio.La produzione di acqua calda anitaria e affidata ascambiatori a erpentino totalmente irnmer i nel-l'accumulo inerziale: attraverso questo sistema sievitano fenomeni quali la legionellosiin quanto la

produzione avviene istantaneamente nel mornentoin cui vi e richiesta da parte dell'utente. Si evitanoin que to modo prechi energetici e, date le ampiesuperfici di scambio dei serpentini, gia con tempe-rature all'interno delJ'accumulo dell'ordine dei 60°C si producono 50 IImin di acqua calda sanitaria.Le pareti portanti sono realizzate con pannelli X-Lam di 10 cm di pe ore. Al fine di a econdare leesigenze del committente, che richiedeva di limita-re al massimo le strutture portanti all'interno del-I'edificio (per una maggiore fles ibilita internadegli ambienti) i e fatto ampio u 0 di pila tri inlegno lamella re: questo e stato po ibile grazie aliapre enza di sufficienti pareti perimetrali nelle duedirezioni principali che a solvono alia funzione diresistere alle forze orizzontali ( i ma e vento)agenti ull'edificio. Gli impalcati del primopiano ono anch'es i realizzati conpannelli X-Lam con spe soredi 15 cm circa.

In fase di tudio delle po ibili soluzioni e emer 0

il problema di dover ridurre al minimo 10 spessoredel pacchetto di copertura del corpo principale inquanto la quota di estradosso del finito era vinco-lata da concessione. Si e quindi optato per unatruttura a cassone costituita da due fogJi di OSB/3

distanziati da travi in Jegno lamellare incollato, cheaccoglie aJ uo interno l'isolante. La copertura deidepositi adiacenti l'edificio e invece co tituita datravi in legno lamellare che rimangono a vi taall'interno.

12

onostante la leggerezza della struttura in legno, lecarse caratteristiche portanti del terreno, la cui

stratigrafia e costituita essenzialmente da livellilimo-argillosi, hanno re 0 necessaria I'adozione diuna platea nervata di ealee truzzo armato realizza-ta u di un riempimento di stabilizzato compattatoe di pali di diametro 60 cm infis i fino ad una quotadal piano di campagna di 6 m.Tutto I'edificio e stato progettato con il metodo aglistati limite econdo quanto indicato dal OM14/01/2008 el' Eurocodice 5. Per la progettazionenei confronti delle azioni sismiche i e inoltre fattoriferimento ai ri ultati di ricerche effettuate nel2005-2006 dal CNR-IVALSA e pubblicati in variarticoli scientifici (es. "Quale fattore di strutturaper gli edifici multi piano a struttura di legno conpannelli a trati incrociati?" XII Convegno A IDISL'ingegneria sismica in Italia, Pisa 2007,A.Ceccotti, M. Follesa. M.P. Lauriola).I pannelli di legno a strati di tavole incrociate sonostati verificati secondo la Teoria di Mohler, espres-sa all'interno dell'Eurocodicef (E 1995-1-1)nell'Appendice B. Le strutture di fondazione onostate previste con calcestruzzo di cJas e C25-30 earmatura di acciaio di cJasse B450C. I pannellisono realizzati con tavole di legno ma iccio cJa eC24.Le travi portanti del olaio e della copertura sonoprincipalmente di legno lamellare di abete di cJasseGL24h; per ri pettare esigenze architettoniche dicontenimento delle altezze si e resa necessariaanche I'adozione di travi in acciaio, di classe S275.Per i coJlegamenti delle strutture di legno e statautilizzata ferramenta metaJlica.Data la cornplessita dell'edificio per calcolare lecaratteristiche di oJlecitazione (sforzo norma le,taglio e momento flettente) agenti sulle strutture inelevazione e ugli elementi di collegamento agliSLU sia in combinazione fondamentale che in corn-

binazione si mica, e stata condotta un'analisi dina-mica lineare della ovrastruttura di legno con unmodello tridimensionale agli elementi finiti.La realizzazione della struttura in legno e tata affi-data alia Vibro-Bloc S.p.A., azienda con ede nel-I'appennino modene e, dalla riconosciuta esperien-za nel campo delle ea e e, piu in generale, dellestrutture in legno.In particolare la Vibro-Bloc S.p.A. i e occupatadella realizzazione della truttura portante, dei pac-chetti di coibentazione delle coperture e delle pare-ti, nonche del delicato compito di nastratura e sigil-latura dell'involucro: operazione quest'ultima difondamentale importanza al fine del con eguimen-to del certificato CasaClima, ma piu in genera le,per un corretto funzionamento energetico dellecase a struttura di legno, per ridurre al minimo ledi per ioni energetiche dovute alle perdite per ven-tilazione dovute agli " pifferi"pre enti.

Ing. Andrea GiovagnoJi ([email protected])Ing. Davide Vassallo (va a/[email protected])

Ing. Giordano Medici (giordenocivibrobloc.it)