Download - COORDINATORI DEL CONVEGNO FACULTY Dr. · PDF file(G. Franco, Presidente SIA) Presenta: P. Annese 20.30 Welcome dinner Venerdì, 30 gennaio 08.30 Registrazione dei partecipanti Apertura

Transcript

CON IL PATROCINIOAssessorato alle Politiche della Salute della Regione Puglia, ASL di Foggia,

Ordine dei Medici della Provincia Foggia

COORDINATORI DEL CONVEGNODr. Pasquale Annese - Dr. Vincenzo Ielapi

PROVIDER NAZIONALE ECM 1282Pegaso congressi ed eventi s.r.l.Via S. Matarrese 2/7 - 70124 Baritel. 080 5461491 - fax 080 [email protected] - www.pegasocongressi.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAAtena Eventi di Palma CalòVia S. Lorenzo 22 - 71043 Manfredonia FGtel. / fax 0884 530242 - cell. 338 [email protected] - www.atenaeventi.com

ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINAEvento formativo n . 1282 - 113381La frequenza dell’evento è gratuita, da’ diritto al conseguimento di n. 6 crediti formativi ed è rivolto a 100 partecipanti: Medici Chirurghi (Urologi, Ginecologi, Endocrinologi, Area Interdisciplinare), Psicologi e Biologi.L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed alla compilazione del relativo questionario con superamento del 75% delle domande. Si richiede la massima puntualità per garantire lo svolgimento dell’evento negli orari previsti. Iscrizione attiva online sul sito www.atenaeventi.com - sezione “Eventi”. Saranno accettate le prime 100 richieste di partecipazione che perverranno alla Segreteria Organizzativa Atena Eventi entro il 23 gennaio 2015.

COORDINATORI DEL CONVEGNODr. Pasquale Annese - Dr. Vincenzo Ielapi

PROVIDER NAZIONALE ECM 1282Pegaso congressi ed eventi s.r.l.Via S. Matarrese 2/7 - 70124 Baritel. 080 5461491 - fax 080 [email protected] - www.pegasocongressi.it

SEGRETERIA ORGANIZZATIVAAtena Eventi di Palma CalòVia S. Lorenzo 22 - 71043 Manfredonia FGtel. / fax 0884 530242 - cell. 338 [email protected] - www.atenaeventi.com

ECM - EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINAEvento formativo n . 1282 - 113381La frequenza dell’evento è gratuita, da’ diritto al conseguimento di n. 6 crediti formativi ed è rivolto a 100 partecipanti: Medici Chirurghi (Urologi, Ginecologi, Endocrinologi, Area Interdisciplinare), Psicologi e Biologi.L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo ed alla compilazione del relativo questionario con superamento del 75% delle domande. Si richiede la massima puntualità per garantire lo svolgimento dell’evento negli orari previsti. Iscrizione attiva online sul sito www.atenaeventi.com - sezione “Eventi”. Saranno accettate le prime 100 richieste di partecipazione che perverranno alla Segreteria Organizzativa Atena Eventi entro il 23 gennaio 2015.

PRESIDENTE ONORARIO: Prof. Francesco Paolo Selvaggi

PRESIDENTE : Prof. Giuseppe Carrieri

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Pasquale Annese

GENNAIO

2015FOGGIA

29-30 AUDITORIUM

SANTA CHIARA

PRESIDENTE ONORARIO: Prof. Francesco Paolo Selvaggi

PRESIDENTE : Prof. Giuseppe Carrieri

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Pasquale Annese

GENNAIO

2015FOGGIA

29-30 AUDITORIUM

SANTA CHIARA

CON IL CONTRIBUTO NON CONDIZIONATO DI:

FACULTYPasquale Annese - FoggiaDavide Arcaniolo- Napoli

Carlo Bettocchi - BariFrancesco Boezio - Cerignola

Giuseppe Carrieri - FoggiaLuigi Chiappetta -Taranto

Maria Pia Conoscitore - FoggiaLuigi Cormio - Foggia

Antonio Corvasce - AndriaPietro Cozzupoli - Reggio Calabria

Rocco Damiano -CatanzaroGiovanni De Ceglie - Cerignola

Raffaella Depalo - BariAldo Di Filippo - Galatina

Roberto Falabella - PotenzaSanta Fizzarotti Selvaggi - Bari

Giorgio Franco - RomaCorrado Aniello Franzese - Napoli

Vincenzo Ielapi - CatanzaroGregorio Lacava - Crotone

Giuseppe Liuzzi - FoggiaGiuseppe Mario Ludovico - Bari

Vincenzo Mirone - NapoliGiancarlo Morrone - CosenzaArcangelo Pagliarulo - Bari

Alessandro Palmieri - NapoliFabrizio Palumbo - Bari

Stefano Pecoraro - AvellinoGiuseppina Peluso - Cosenza

Francesco Paolo Selvaggi - BariFrancesco Ventrici - Catanzaro

Antonio Verbena - LocriPaolo Verze - Napoli

Angela Vita - Potenza

SEDE CONGRESSUALEAuditorium Santa ChiaraPiazzetta S. Chiara (Via Arpi) - Foggia

SOCIETÀ APULO LUCANA DI UROLOGIA

SIA - SEZ. CAMPANO CALABRA

Carissimi,l’occasione che questo evento ci fornisce per incontrarsi ha maggiore importanza per una serie di motivazioni. Innanzitutto la temati-ca: l’intenzione di approfondire e mettere, se possibile, un po’ di ordine in argomenti così delicati ed attuali, come quello dell’infertilità maschile, della corretta organizzazione del centro per la PMA e della fecondazione etero-loga, alla luce soprattutto delle recenti vicen-de, assunte, purtroppo, anche agli “onori” della cronaca, e delle recenti novità legislati-ve. Non perdendo di vista, allo stesso tempo, i risvolti psicologici sulla coppia infertile ed anche le implicazioni medico-legali. Per far questo crediamo che il valore ed il rigore scientifico dei relatori e dei moderatori presenti all’evento, che le nostre regioni hanno, consentiteci, il privilegio di annovera-re tra le loro fila, sia la migliore garanzia per il conseguimento dello scopo prefisso. Oltre a questo, verranno anche eletti i nuovi organi-grammi delle due macroregioni, Apulo-Lu-cana e Calabro-Campana, con il passaggio di consegne da parte dei precedenti coordi-natori e delegati regionali. Il tutto, siamo sicuri, in una cornice di perfetta ospitalità, in

un clima di assoluta cordialità e serenità.Vi aspettiamo,

Lino AnneseEnzo Ielapi

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Giovedì, 29 gennaio

20.00 Lettura Magistrale: Ruolo dell’Andrologo in tema di Procreazione Medicalmente Assistita omologa ed eterologa (G. Franco, Presidente SIA) Presenta: P. Annese

20.30 Welcome dinner

Venerdì, 30 gennaio

08.30 Registrazione dei partecipanti Apertura seggio elettorale

08.45 Saluto delle Autorità F.P. Selvaggi (Presidente SALU) M. Ricci (Rettore Facoltà di Medicina e Chirurgia, UNIFG) T. Moretti (Direttore Generale Ospedali Riuniti di Foggia) G. Carrieri (Presidente del Convegno)

09.00 Lettura Magistrale: Dipartimenti del Benessere di Coppia: un'alleanza tra Urologo e Ginecologo (V. Mirone, Segretario Generale SIU) Presenta: A. Pagliarulo

09.20 Lettura: PDE5-I: stato dell’arte e confronto con Avanafil, nuova molecola altamente selettiva (P. Verze)

I SESSIONE: IL CENTRO PMAModeratori: C. Bettocchi - L. Chiappetta - A. Palmieri

09.40 Organizzazione del centro PMA (R. Depalo)

09.50 Inquadramento del maschio che accede al centro PMA (R. Falabella)

10.00 Parametri seminali: standard e significato prognostico (G. Peluso)

10.10 Liquido seminale: indagini di secondo livello (G. Lacava)

10.20 Discussione

II SESSIONE: COUNSELING DELLA COPPIA INFERTILE

Moderatori: S. Fizzarotti Selvaggi - A. Verbena - A. Vita

11.00 Problematiche psicosessuologiche della coppia infer- tile (M.P. Conoscitore)

11.10 Le parole in andrologia (A. Corvasce)

11.20 Consenso informato e risvolti medico-legali per la coppia che accede al centro PMA (D. Arcaniolo)

11.30 Discussione

III SESSIONE: FLOGOSI/INFEZIONI DELLE VIE SEMINALI

E RIPERCUSSIONI SULLA FERTILITÀ

Moderatori: L. Cormio - P. Cozzupoli – G. De Ceglie

12.10 Classificazione e diagnosi delle prostatiti/MAGI (F. Palumbo)

12.20 Ripercussioni sulla fertilità (G. Morrone)

12.30 HPV ed infertilità maschile (F. Boezio)

12.40 Quale terapia? Quali risultati? (C. Franzese)

12.50 Discussione

13.30 Light lunch

IV SESSIONE: CHIRURGIA ED INFERTILITÀ

Moderatori: A. Di Filippo - G. Ludovico - S. Pecoraro

14.30 Tumore del testicolo e infertilità (V. Ielapi)

14.45 Terapia medica e chirurgica per IPB: risvolti sulla fer- tilità (G. Liuzzi)

15.00 Varicocele ed infertilità: risultati della chirurgia (F. Ventrici)

15.10 Azoospermie ostruttive/non ostruttive: quale chirur- gia? (R. Damiano)

15.30 Discussione e conclusione dei lavori

16:10 Consegna questionari ECM 16.20 SEDUTA AMMINISTRATIVA E NOMINA NUOVE CARICHE