Download - CONVEGNO_9-10_FEBBRAIO

Transcript
Page 1: CONVEGNO_9-10_FEBBRAIO

LE RIFORMESPERATEGiustizia e Federalismoper il rilancio del paese.

LE RIFORMESPERATEGiustizia e Federalismoper il rilancio del paese.

ROMA, 9-10FEBBRAIO 2011 Palazzo Valentini, Sala Di LiegroVia IV Novembre, 119/a

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma hadeliberato la concessione di 10 crediti formativi.Per registrarsi al convegno inviare una mail [email protected]

ROMA, 9-10FEBBRAIO 2011

“NOVA ITINERA” UNA RIVISTA PER IL DIRITTO

DEL TERZO MILLENNIO

Emily Dickinson ha scritto che “non c’è nessun vascelloche possa portarci in contrade lontane come può unlibro” . E appunto questo vuole essere lo scopo di questanuova rivista giuridica.Avviare un percorso nelle contrade lontane di un dirittoancora in formazione, il diritto di una società che si an-nuncia profondamente diversa da quelle del passato. E “Nova Itinera” intende essere appunto uno spazio didibattito, una fucina di idee per il futuro, un luogo dovepreservare la memoria.Per raggiungere questi obiettivi la rivista è articolata inmodo da poter affiancare agli approfondimenti scienti-fici rubriche di interesse più generale, con lo scopo diproporre una informazione e una valutazione dei fattidell’attualità fondata anche in questo caso sulle cono-scenze tecniche e professionali.Per questa ragione si è dato grande impulso alla parte-cipazione nella rivista delle professioni ordinistiche edella magistratura, categorie particolarmente sensibilialle esigenze di riforma e alle trasformazioni del dirittocontemporaneo.Sfogliando “Nova Itinera” si potrà cogliere un’attenzionediversa nei confronti dell’ordinamento e delle iniziativedelle Regioni e degli enti locali, sempre più importantiper il cittadino e l’operatore giuridico, come anche peri temi giuridici legati all’innovazione tecnologica e allatutela dei diritti fondamentali.In conclusione, una rivista di cui si propone la letturanella certezza della sua capacità di essere al passo coni tempi.

Nuova

Page 2: CONVEGNO_9-10_FEBBRAIO

MeRcoLedì 9 febbRaIo 2011

Ore 10.00 - Indirizzi di saluto:

NICOLA ZINGARETTIPresidente�della�Provincia�di�Roma

IGNAZIO LEOTTAPresidente�di�Federnotai

ROSARIO DE LUCAPresidente�della�Fondazione�Studi�dei�Consulenti�del�Lavoro�

ANDREA BONEChIComponente�del�C.n.D.C.e.C.

FIORELLA D’ANGELIPreside�della�Facoltà�di�Giurisprudenza�Università�eCampus

ADOLFO DE RIENZIPresidente�dell’Accademia�del�notariato�

10.30 - QUALI RIFORME PER LA GIUSTIZIA?

Coordina:STEFANO AMOREMagistrato,�Direttore�di�“nova�Itinera”

Partecipano:

ROBERTO ALFONSOProcuratore�della�Repubblica�di�Bologna

DONATO BRUNOPresidente�della�Commissione�Affari�Costituzionali

della�Camera�dei�Deputati

GIUSEPPE CELESTEComponente�del�Consiglio�nazionale�del�notariato

FABRIZIO CICChITTOCapogruppo�del�Pdl�alla�Camera�dei�Deputati

ANTONIO CONTEPresidente�del�Consiglio�dell’Ordine�degli�Avvocati�di�Roma

COSIMO FERRISegretario�di�Magistratura�Indipendente

PIERLUIGI MANTINIComponente�Commissione�Affari�Costituzionali

della�Camera�dei�Deputati

LUIGI VITALIParlamentare�del�PdL,�Commissione�Giustizia

della�Camera�dei�Deputati

14.00 - Colazione di lavoro

15.30 - GIUSTIZIA ED ENTI LOCALI

Coordina:FRANCESCO PIONATIGiornalista�e�Parlamentare�del�PdL

Partecipano:GIOVANNI ALEMANNOSindaco�di�Roma

ENRICO FOLGORIVicepresidente�del�gruppo�PdL�alla�Provincia�di�Roma

FABIO MASSIMO GALLOPresidente�Sezione�Lavoro�Corte�di�Appello�di�Roma

ANTONIO LAUDATIProcuratore�della�Repubblica�di�Bari

RENATA POLVERINIPresidente�della�Regione�Lazio

ALBERTO SARRASottosegretario�alle�Riforme�della�Regione�Calabria

STEFANO SChIRòPresidente�di�Magistratura�Indipendente

NIChI VENDOLAPresidente�della�Regione�Puglia

NICOLA ZINGARETTIPresidente�della�Provincia�di�Roma

Intervento Programmato:MASSIMILIANO LORENZOTTIPresidente�dell’VIII�Municipio�di�RomaLe Periferie di Roma: lontane dalla Giustizia?

GIovedì 10 febbRaIo 2011

10.30 - GIUSTIZIA ED INFORMAZIONE: UN NODO IRRISOLTO.

Coordina:ARTURO DIACONALEDirettore�de�“L’Opinione”

Partecipano:PAOLA BALDUCCIProfessore�di�Diritto�Processuale�Penale

GUIDO CALVIComponente�del�Consiglio�Superiore�della�Magistratura

GIUSEPPE ChIARAVALLOTIVice�Presidente�del�Garante�per�la�Protezione�dei�Dati�Personali

CIVITA DI RUSSOAvvocato�del�Foro�di�Roma

BEATRICE LORENZINDeputato�del�PdL

FILIBERTO PALUMBOComponente�del�Consiglio�Superiore�della�Magistratura

ELISABETTA RAMPELLIAvvocato,�Segretario�dell’Unione�Italiana�ForenseGIANNI SAMMARCODeputato�e�coordinatore�di�Roma�del�PdL.GIUSEPPE VALENTINOAvvocato, Senatore�del�PdL