Download - Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

Transcript
Page 1: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

Ce

ntr

o S

po

rtiv

o S

AN

FIL

IPP

O S

pA

14

.11

.201

1

CCAA

RRTT

AA DD

EEII SS

EERR

VVII ZZ

II ––

rree

vv.. 55

La Carta dei Servizi deve permettere all’Utenza di disporre di informazioni complete riguardo all’impianto sportivo, all’Organizzazione, ai servizi da questa erogabili ed al rispetto dei requisiti delle norme QIS 10001 e QIS 10002 che impattano direttamente sull’Utenza.

Centro Sportivo San Filippo spa Via Bazoli 6/10 – 25125 Brescia tel. 030 316152 - 030 318183

fax. 030 322323 [email protected] www.sanfilippo.it

Impianto sportivo certificato QIS

10001 / QIS 10002

Page 2: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 2 di 11

SSoommmmaarriioo 11.. SSCCOOPPOO DDEELLLLAA CCAARRTTAA DDEEII SSEERRVVIIZZII .............................................................................................................. 3

22.. PPRREESSEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELLLL’’IIMMPPIIAANNTTOO SSPPOORRTTIIVVOO ............................................................................................ 3

DDaattii ssuullllaa ssoocciieettàà ............................................................................................................................................ 4

OOrrggaanniiggrraammmmaa ............................................................................................................................................... 4

CCoommee rraaggggiiuunnggeerree iill SSaann FFiilliippppoo .................................................................................................................... 5

33.. AATTTTIIVVIITTÀÀ SSPPOORRTTIIVVEE PPRRAATTIICCAABBIILLII EE SSPPAAZZII DDII EESSEERRCCIIZZIIOO ............................................................................ 5

OOmmoollooggaazziioonnii ................................................................................................................................................. 7

33.. SSEERRVVIIZZII CCOOMMPPLLEEMMEENNTTAARRII EE SSEERRVVIIZZII DDII SSUUPPPPOORRTTOO .................................................................................. 8

44.. GGLLII IIMMPPEEGGNNII DDEELLLLAA DDIIRREEZZIIOONNEE ................................................................................................................. 9

55.. AACCCCEESSSSOO AALLLL’’IIMMPPIIAANNTTOO PPEERR II DDIIVVEERRSSAAMMEENNTTEE AABBIILLII ............................................................................. 10

66.. AASSPPEETTTTII CCOONNTTRRAATTTTUUAALLII EE GGAARRAANNZZIIEE DDII QQUUAALLIITTÀÀ PPEERR GGLLII UUTTEENNTTII ........................................................ 10

77.. DDIISSPPOONNIIBBIILLIITTÀÀ EE AAGGGGIIOORRNNAAMMEENNTTOO DDEELLLLAA CCAARRTTAA DDEEII SSEERRVVIIZZII ............................................................. 11

Page 3: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 3 di 11

11.. SSCCOOPPOO DDEELLLLAA CCAARRTTAA DDEEII SSEERRVVIIZZII

La Carta dei Servizi dell’impianto sportivo comunale di via Bazoli 6/10 affidato in gestione alla

Società Centro Sportivo S.Filippo S.p.A. è nel contempo:

1. una guida alla fruizione dell’impianto sportivo, con informazioni di carattere generale e

specificazione sulle possibilità di utilizzo da parte:

a. di singoli privati: accesso libero individuale;

b. di soggetti collettivi: associazioni sportive, scuole, circoscrizioni, ecc.

2. un mezzo di informazione circa:

a. le caratteristiche dell’impianto;

b. i servizi essenziali garantiti, con i relativi standard di qualità “attuali”, cioè quelli che

l’utente può immediatamente constatare: il mancato rispetto degli standard dà

diritto all’utente a sporgere reclamo all’Ufficio per le Relazioni con il pubblico della

società;

3. un'assunzione di responsabilità da parte della Società Centro Sportivo S.Filippo, e dei

gestori dalla stessa incaricati, in relazione alla qualità garantita e programmata.

22.. PPRREESSEENNTTAAZZIIOONNEE DDEELLLL’’IIMMPPIIAANNTTOO SSPPOORRTTIIVVOO

Il Centro Sportivo S.Filippo S.p.A. è un'azienda di proprietà del Comune di Brescia che detiene

l'intero pacchetto azionario. La società ha per oggetto la realizzazione di impianti sportivi e può

promuovere senza scopo di lucro ogni attività volta a sviluppare in modo educativo la pratica dello

sport.

Il Centro Sportivo S.Filippo di via Bazoli 6/10 è gestito direttamente, ma alcune attività sportive al

suo interno sono in affidamento a società sportive tramite convenzione.

Il Comune, proprietario degli impianti, ha competenza per quanto riguarda la manutenzione

straordinaria e l’adeguamento degli impianti in ottemperanza a specifiche normative.

Il Centro Sportivo San Filippo spa di via Bazoli 6/10 è certificato da Bureau Veritas Italia SpA con

riferimento alle norme QIS 10001/QIS 10002.

Page 4: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 4 di 11

DDaattii ssuullllaa ssoocciieettàà

Sede legale: via Bazoli 6/10 – 25127 Brescia

Telefono: 030.316152 – 030.318183

Fax 030.322323

Sito internet: www.sanfilippo.it

Casella di posta elettronica: [email protected]

Partita Iva e codice fiscale: 00750630170

Forma societaria: Società per azioni

Capitale sociale : euro 6.699.109,08

Presidente: Simone Massenza

Direttore : David Bertoli

OOrrggaanniiggrraammmmaa

Page 5: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 5 di 11

CCoommee rraaggggiiuunnggeerree iill SSaann FFiilliippppoo

La cartina della città di Brescia mostra la

posizione del San Filippo, ubicato in Via Bazoli 6/10.

Dall’autostrada A4 Milano-Brescia-Venezia uscire a Brescia Ovest, prendere la tangenziale per Val

Trompia, alla seconda uscita seguire le indicazione per la Casa di Cura Sant'Anna.

33.. AATTTTIIVVIITTÀÀ SSPPOORRTTIIVVEE PPRRAATTIICCAABBIILLII EE SSPPAAZZII DDII EESSEERRCCIIZZIIOO

Page 6: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 6 di 11

Tipologia Impianto: Polifunzionale

Tipologia piastra: Palazzetto: parquet; campi da tennis: greenset

Illuminazione: Fari a norma per riprese televisive

Spogliatoi: 18 spogliatoi di varie metrature

WC Disabili: n. 5 distribuiti nel centro

SSppoorrtt pprraattiiccaabbiillii:: calcio, volley, basket, nuoto, tennis, ginnastica artistica, arti marziali, danza

classica.

Impianti Sportivi Caratteristiche

Piscina coperta 25 x 15 mt.

Piscina scoperta 25 x 12 mt.

Palazzetto 2.500 posti

n. 2 campi di calcio in erba a 11 gioc.

n. 1 campo di calcio in erba sintetica a 11 gioc.

n. 4 campi di calcio in erba sintetica da 7 e 5 gioc.

n. 4 campi da tennis (3 coperti)

palestra attrezzistica, judo, danza classica

centro fitness palestra attrezzata con sauna e bagno turco

centro medico sportivo -

centro di fisioterapia -

Palazzetto

Scheda Tecnica

È una struttura a destinazione sportiva costituita da una copertura ad archi in legno lamellare per

un'altezza massima di 22 mt. La piastra di piano terra (campo da gioco e tribune) realizzata in c.a.

e legno lamellare con un sovraccarico accidentale, durante le manifestazioni aperte al pubblico, di

kg/mq 600 come previsto dalla normativa vigente.

Page 7: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 7 di 11

Dimensioni

Il parterre prevede l'utilizzo delle tribune estraibili e può essere suddiviso in 3 zone di medesima

ampiezza o in una zona pari ai 2/3 della superficie totale (ideale per concerti di media grandezza

max.1000/1200 persone)

Parterre completo mt. 44 x 32 - n. 1 settore mt. 18 x 44

Potenza Disponibile

35 kw (per maggiori utilizzi di potenza è consigliabile l'uso di un gruppo elettrogeno)

Biglietteria

Possibilità di utilizzo di una struttura interna e/o esterna.

Locali/servizi a disposizione della piastra

n.2 locali spogliatoio di mq. 45 con doccia e bagno disabili; n.1 locale spogliatoio di mq.15 con

doccia e bagno;n.1 locale spogliatoio di mq.10 con doccia e bagno; n.1 locale magazzino; n.1

infermeria attrezzata.

Piastra

parquet

Tipo Sport

Basket, Volley, mini-Basket, Pallavolo, Calcio a 5, Pattinaggio, Pallamano.

Capienza attuale

2.500 spettatori per eventi musicali e sportivi (Licenza di agibilità rilasciata dal Comune di Brescia

Area Servizi al Cittadino, Innovazione e Associazionismo – Settore Giovani, Sport e Innovazione per

N°2500 (rilasciata in data 29 giugno 2011)).

Campi da calcio

Vedi omologazioni.

Campi da tennis

Misura regolamentare.

OOmmoollooggaazziioonnii

L’impianto di via Bazoli 6/10 è in possesso delle seguenti omologazioni per i campi da calcio:

Nome campo Tipologia Codice Categoria Data omolog.

Campo n°2 Calcio A11 erba naturale 1367 3° categoria 17 maggio 2007

Page 8: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 8 di 11

Campo n°1 Calcio A11 erba naturale 0300 LND eccellenza 17 maggio 2007

Campo n°3 Calcio A11 in erba

sintetica 1687 3° categoria 09 agosto 2009

Play it Campo A7 sintetico - Settore giovanile scolastico 04 aprile 2007

Omologazioni attrezzature: reti pallavolo omologate FIPAV; canestri da basket omologati FIP;

porte da calcio omologate FIGC.

33.. SSEERRVVIIZZII CCOOMMPPLLEEMMEENNTTAARRII EE SSEERRVVIIZZII DDII SSUUPPPPOORRTTOO

All’interno dell’impianto sportivo sono presenti i seguenti servizi di supporto:

• Bar: 3

• Ristorante: 2

• Parcheggio interno

• Parcheggio esterno: 11.500mq

Page 9: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 9 di 11

44.. GGLLII IIMMPPEEGGNNII DDEELLLLAA DDIIRREEZZIIOONNEE

Nella gestione, diretta e indiretta, degli impianti sportivi la Società osserva i principi di

eguaglianza, partecipazione, trasparenza, imparzialità, efficienza ed efficacia, dettati dalla Dir.

P.C.M. 27/1/1994 e ripresi dal Contratto di Servizio, sia nella pratica quotidiana che nell’attività di

programmazione e valutazione dei risultati.

La Società, in ottemperanza alle previsioni del proprio statuto, agli obblighi contenuti nel

Contratto di Servizio e alle politiche perseguite dal Comune in materia di sport, nella gestione

dell’impianto persegue le seguenti finalità:

• promuove ogni attività volta a sviluppare in modo educativo la pratica dello sport;

• promuove manifestazioni e incontri finalizzati a rendere gli impianti sportivi luogo di crescita

sportiva e culturale e punto di aggregazione per tutta la comunità;

• promuove sinergie degli interventi in ambito sportivo, favorendo iniziative coordinate nei

settori educativo, socio-assistenziale, culturale;

• favorisce il maggior coinvolgimento possibile dell’associazionismo sportivo.

La Direzione, inoltre, si impegna con i propri Operatori e Utenti a:

• rispettare la normativa vigente in tema di sicurezza, Privacy e di omologazioni di competenza;

• rispettare i requisiti della norma QIS 10001 e QIS 10002;

• non tollerare atteggiamenti aggressivi, molestie e comportamenti sessuali indesiderati,

atteggiamenti antisportivi o contrari alla dignità, alla salute ed al benessere della persona,

compresa la pratica del doping.

A questo scopo la Direzione assicura la necessaria sorveglianza e l’adeguata disponibilità di risorse

(economiche, umane, materiali).

Altresì, la Direzione si obbliga a rendere note le proprie finalità Politiche per la Qualità, tramite

appositi strumenti, che sono disponibili nell’impianto sportivo ed evidente nell’impianto sportivo.

Page 10: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 10 di 11

55.. AACCCCEESSSSOO AALLLL’’IIMMPPIIAANNTTOO PPEERR II DDIIVVEERRSSAAMMEENNTTEE AABBIILLII

Per le persone diversamente abili sono presenti e funzionanti n° 2 ascensori che servono i piani

superiori e il 1° e 2° piano interrato nella zona palestra Europa Sporting Club. Invece nella parte

Forza e Costanza è presente un ascensore che serve il 1° piano interrato, con in programma,

l’installazione di una discesa disabili per il 2° piano interrato.

Nei campi da tennis sono presenti rampe di salita e discesa carrozzina.

Si ricorda che è stato organizzato per più anni consecutivi il Torneo di Tennis Internazionale

paraolimpico su seggiola a rotelle.

E’ comunque stata definita con il personale una procedura specifica per l’accoglienza di persone

diversamente abili.

Da settembre 2010 si allena e gioca partite di campionato di basket in carrizzina la società Icaro

Basket.

66.. AASSPPEETTTTII CCOONNTTRRAATTTTUUAALLII EE GGAARRAANNZZIIEE DDII QQUUAALLIITTÀÀ PPEERR GGLLII UUTTEENNTTII

Le prenotazioni dei campi possono essere di vario tipo, a seconda delle richieste dell’Utenza.

Per i clienti occasionali vengono rilasciate solamente ricevute fiscali.

Per i clienti continuativi vengono fatte firmare delle convenzioni ad hoc.

Per le manifestazioni vengono fatte firmare delle convenzioni ad hoc.

La qualità dei servizi è monitorata da Centro Sportivo S.Filippo S.p.A. con particolare riguardo

all’efficienza dei servizi e al gradimento dell’utenza, attraverso la rilevazione e l’elaborazione dei

dati richiesti ai singoli gestori, nonché attraverso la raccolta e l’elaborazione di reclami,

segnalazioni, richieste degli utenti. A tale scopo è attivo presso la Società l’Ufficio per le Relazioni

con il Pubblico che risponde ai numeri telefonici 030 316152 e 030 318183, dal lunedì al venerdì,

dalle ore 9.00 alle ore 22.00, sabato, dalle ore 9.00 alle 19.30, e domenica, dalle ore 9.00 alle

13.00 e dalle ore 14.00 alle 19.30. Reclami, osservazioni e segnalazioni possono essere inoltrate

anche tramite fax al numero 030 322323. La Società assicura risposta scritta entro un periodo

massimo di trenta giorni, nel rispetto della normativa sulla Privacy.

È inoltre disponibile presso la reception un “Registro reclami”, regolarmente vistato dalla

Direzione, che consente il monitoraggio delle anomalie ed una tempestiva risposta valutandone le

cause.

Page 11: Carta dei Servizi Centro Sportivo San FIlippo

CCaarrttaa ddeeii SSeerrvviizzii

Rev. 5 - 14/11/2011

Pagina 11 di 11

L’utente che incorra in un infortunio deve segnalare immediatamente l’accaduto al Centro

Sportivo S.Filippo S.p.A che provvede alla redazione del verbale di apertura di infortunio per le

valutazioni del caso e gli eventuali ulteriori adempimenti.

Sono garantiti i seguenti servizi essenziali, con gli standard di qualità di seguito precisati:

Servizi Essenziali Standard di Qualità

servizio manutenzione ordinaria per il mantenimento degli impianti in buono stato di funzionamento

interventi di riparazione e ripristino effettuati entro 15 gg., salvo cause di forza maggiore e immediatamente in caso di inconveniente grave

servizio di vigilanza e controllo presenza costante di personale per qualsiasi necessità, finché si protrae la presenza di utenti negli impianti

servizio informazioni

le informazioni circa le modalità e i tempi di utilizzo degli impianti, nonché le attività organizzate sono sempre ottenibili presso il Centro Sportivo S.Filippo o telefonando

servizio di pulizia

presso ogni impianto i passaggi di pulizia nei vari locali sono effettuati in numero adeguato all’affluenza di utenti e al tipo di attività sportiva praticate

servizio manutenzione aree verdi all’interno degli impianti

la manutenzione aree verdi è effettuata con cadenza adeguata alle necessità stagionali e alle specie arboree piantumate

servizio sicurezza impianti

è costantemente aggiornata la documentazione tecnica di valutazione dei rischi, a norma del D.M. 18.3.1996 e del D.Lgs. 626/1994, per gli adempimenti a garanzia della sicurezza di utenti ed operatori

servizio ricezione reclami, segnalazioni, proposte, osservazioni, suggerimenti

è attivo il servizio di ricezione reclami e segnalazioni varie al n. tel. 030.316152/318183 del Centro Sportivo S. Filippo S.p.A.

77.. DDIISSPPOONNIIBBIILLIITTÀÀ EE AAGGGGIIOORRNNAAMMEENNTTOO DDEELLLLAA CCAARRTTAA DDEEII SSEERRVVIIZZII

La Carta dei Servizi è disponibile per l’Utenza o su richiesta.

È periodicamente aggiornata dalla Direzione a seguito di modifiche all’impianto o ai servizi offerti.

Annualmente è comunque riesaminata dalla Direzione stessa.

La Direzione ______________________