Download - Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

Transcript
Page 1: Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

Caratteristiche dei prezzi dei servizi

• Spesso i clienti non hanno un’esatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

• - l’eterogeneità del servizio limita la conoscenza

• - i fornitori sono raramente disponibili a stimare in anticipo i prezzi dei servizi che offrono

• - i bisogni variano da un cliente all’altro

• - le informazioni sul prezzo dei servizi sono difficili da acquisire

• - i prezzi non sono visibili

Page 2: Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

IL ruolo dei costi non monetari

• L’esborso monetario (che include anche i costi accessori) non è l’unico sacrificio che i consumatori sostengono per avere un servizio; quali sono ?

• - Costi legati al tempo impiegato nel ricevere ( e partecipare al servizio)

• - costi di ricerca del servizio più opportuno

• - costi psicologici

Page 3: Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

Il prezzo come indicatore di qualità

• Il prezzo del servizio è, allo stesso tempo, fattore di attrazione e di rifiuto …

• Il problema sta nella percezione della qualità del servizio che viene indotta dal prezzo (assieme ad altri fattori)

• Per questo motivo, il pricing dei servizi viene gestito con vari approcci, dai quali discendono diverse possibili strategie di marketing-pricing

Page 4: Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

Gli approcci al pricing dei servizi

• 1) Pricing basato sui costi (si scontra con la difficoltà di rilevare i costi e col fatto che il prezzo diventa troppo collegato al fornitore)

• 2) Pricing basato sulla concorrenza (si può utilizzare abbastanza bene solamente per servizi molto standardizzati)

• 3) Pricing basato sulla domanda (deriva dalle percezioni di “valore” del servizio dei clienti che possono rapportarsi al prezzo conveniente, al contenuto del servizio, alla qualità ecc…)

Page 5: Caratteristiche dei prezzi dei servizi Spesso i clienti non hanno unesatta percezione del prezzo dei servizi, né del prezzo generalmente praticato. Infatti:

Pricing: strutture di base e difficoltà relative