Download - CAMPO SCUOLA – 201 8 dal 2 3 luglio al 28 luglio - Villa d'Ogna · 2018-11-09 · dal 2 La Croce Blu di Gromo il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile dal 23 luglio al per

Transcript
Page 1: CAMPO SCUOLA – 201 8 dal 2 3 luglio al 28 luglio - Villa d'Ogna · 2018-11-09 · dal 2 La Croce Blu di Gromo il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile dal 23 luglio al per

CAMPO SCUOLA dal 2

La Croce Blu di Gromo il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile

dal 23 luglio al per diffondere la cultura di Protezione Civil

Di cosa si tratta: Attività giorni con vita in un campo

Obbiettivo : condividere idee e procedure conoscenza attrezzature,

Chi può partecipare: ragazzi e ragazze dai 14 ai 16

Durata: da lunedì 23 luglio a

Luogo: Gromo – Bg

Preiscrizioni : entro 03 luglio

Posti disponibili: numero 30

Costo: GRATUITO

Preiscrizioni ed informazioni presso la Sede

P.A. Croce Blu di Gromo

CAMPO SCUOLA – 2018al 23 luglio al 28 luglio

La Croce Blu di Gromo in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile

organizza luglio al 28 luglio un campo scuola

diffondere la cultura di Protezione Civil

La finalità di questo progetto è quella di stimolare tra i giovani il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile. I ragazzi che decidono di vivere questa esperienza compiono un vero e“viaggio” all’interno del mondo dell’impegno civile e della solidarietà

Attività teorico - pratica svolta durante un soggiorno di sei campo di protezione civile

: condividere idee e procedure di Protezione Civile, uso e, mezzi e materiali.

ragazzi e ragazze dai 14 ai 16 anni

luglio a sabato 28 luglio

luglio 2018

numero 30

Preiscrizioni ed informazioni presso la Sede

P.A. Croce Blu di Gromo – piazza S. Pertini, 1 - telefono 0346 41530

8 luglio

in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile

un campo scuola diffondere la cultura di Protezione Civil e

finalità di questo progetto è quella di stimolare tra i giovani il senso di responsabilità e di cittadinanza attiva attraverso la condivisione delle buone pratiche di protezione civile.

I ragazzi che decidono di vivere questa esperienza compiono un vero e proprio “viaggio” all’interno del mondo dell’impegno civile e della solidarietà

svolta durante un soggiorno di sei

di Protezione Civile, uso e

Preiscrizioni ed informazioni presso la Sede

telefono 0346 41530