Download - by Maximiliano Polvizzi

Transcript
Page 1: by Maximiliano Polvizzi

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

|

RFID EXPERIENCE DAYby Maximiliano Polvizzi

RFID IN BIBLIOTECAa cura di Maximiliano Polvizzi

23/02/2012La tecnologia rfid: la biblioteca

01/03/2012Fund Raising per le Biblioteche: RFID come strategia

12/04/2012Civico 17_un esempio di successo

Page 2: by Maximiliano Polvizzi

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

|

RFID EXPERIENCE DAYby Maximiliano Polvizzi

RFID IN BIBLIOTECA

23/02/2012 dalle 14 alle 18La tecnologia rfid

Che cos’è RFID: visione di insiemeRFID in bibliotecaI prodotti RFIDI SW RFID per la biblioteca e gli utentiI vantaggi RFID per la biblioteca, gli utenti e le amministrazioni

Demo Kit: proviamo la tecnologia rfid

project work: presentazione della project idea

Page 3: by Maximiliano Polvizzi

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

|

RFID EXPERIENCE DAYby Maximiliano Polvizzi

01/03/2012 dalle 14 alle 16Fund Raising per le Biblioteche: RFID come strategia

Il Fund Raising in BibliotecaIl piano di Fund RaisingUna strategia di comunicazioneI prodotti RFID per il Fund RaisingTrovare lo Sponsor giusto

project work: approfondimenti

RFID IN BIBLIOTECA

Page 4: by Maximiliano Polvizzi

| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

| |

|

RFID EXPERIENCE DAYby Maximiliano Polvizzi

12/04/2012 dalle 14 alle 18 Mortara (PV)Civico 17_un esempio di successo

Civico 17 tra idea store, biblioteca e centro culturaleLe applicazioni RFID in Civico 17Il primo auto prestito italiano per BambiniCome è cambiato il servizio bibliotecario con RFIDI numeri del servizio

project work: approfondimenti

RFID IN BIBLIOTECA