Download - BOXOFFICE Quanto trovate qui è solo un estratto fo di ciò che vi ... · J.S. Bach, Concerto Brandeburghese n. 1 e n. 2 WHERE TIME Palazzo Ducale, Sala degli Specchi ore 20.00 Ingresso

Transcript
Page 1: BOXOFFICE Quanto trovate qui è solo un estratto fo di ciò che vi ... · J.S. Bach, Concerto Brandeburghese n. 1 e n. 2 WHERE TIME Palazzo Ducale, Sala degli Specchi ore 20.00 Ingresso

Le seguenti informazioni si riferiscono ai concerti compresi nella presente pubblicazione, che costituiscono il percorso principale e il cui accesso è soggetto all'acquisto dei Pass del Festival.

Il concerto inaugurale e tutti i concerti che si svolgeranno alla Rotonda di San Lorenzo sono ad ingresso libero, ulteriori eventi organizzati all'interno del Museo di Palazzo Ducale saranno soggetti all'acquisto del titolo d'accesso del Palazzo.

La Biglietteria resta a disposizione per maggiori informazioni e chiarimenti.

P R E M I U M PA S S

25 concerti con accesso a Palazzo Ducale 115 euro- con aggiuntiva visita alla Camera degli sposi 120,50 euro

DA I LY PA S S

6 concerti* in 1 giornata con accesso a Palazzo Ducale 30 euro

- con aggiuntiva visita alla Camera degli Sposi 35,50 euro

*Ove indicato, il concerto delle ore 17 sostituisce quello del mattino per acquisti di DAILY effettuati dopo le ore 12.30

O N E PA S S

- Singolo concerto a pagamento con accesso a Palazzo Ducale 9,50 euro

- con aggiuntiva visita alla Camera degli Sposi 15,00 euro

A LT R E C A M E R E, A LT R E M U S I C H E

Ca' degli Ubertiingresso singolo 5 euro

CO N C E RT I A L T E AT R O B I B I E N A

singolo ingresso 5 euro**

**Ad eccezione del concerto conclusivo e dell'operina da camera "La serva da padrona"

" L A S E RVA PA D R O N A"

Operina da camera al Teatro Bibiena

ingresso singolo 10 euro

CO N C E RTO CO N C L U S I VOcon buffet alla mantovana nel cortile del Teatro Bibiena

ingresso singolo 15 euro

info

B O X O F F I C E

B O XO F F I C E M A N TOVA C H A M B E R M U S I C F E S T I VA Lpiazza Sordello, 12 - Mantova / T. +39 [email protected] / www.mantovachamber.com

Con il sostegno diStampato il 30/03/2015. Il programma potrà essere soggetto a modifiche. Tutti gli aggiornamenti su www.mantovachamber.com

musica

3A edizione

2015

29.0502 .06

worksh

opinco

ntr

iar te

musica

Quanto trovate qui è solo un estrattodi ciò che vi attende a Mantova nei giorni del Festival:

-una full immersion non stop nel Bello, tra musica e arte

-150 musicisti di fama internazionale

-una nebulosa di oltre 100 eventi lungo il Percorso del Principe

che collega i palazzi Ducale e Te-

concerti, conferenze e itinerari culturali tra Teatro Bibiena, Rotonda di San Lorenzo, Basilica di Santa Barbara e Ca' degli UbertiIS

TRU

ZIO

NI P

ER L

'USO

/ Ph. Fiorenza Cicogna / O

cm - Ph. A

chille Crosignani

maggio, 29

vene

rdì

F R O M U N T I L

20.00 22.00

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi P R E M I U M ore 11.00

Quartetto FauveLaura Pazzaglia, attrice-"Garibaldi 32". Racconto musicale. La storia del Quartetto italiano

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 11.00

Roberto Fabiano, flautoMassimilano Salmi, oboeIgor Armani, clarinettoAndrea Leasi, cornoGabor Meszaros, fagottoOlaf Laneri, pianoforte-F. Poulenc, Sestetto FP 100

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi

DA I LYP R E M I U M ore 12.00

Fabien Thouand, oboeAndrea Pecolo, violinoGiuseppe Russo Rossi , violaMarco Radaelli, violoncello-W.A. Mozart, Quartetto K 370 (368b)B. Britten, Phantasy quartet op. 2

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 12.00

Gabriele Carcano, pianoforte-J. Brahms, Sonata n. 3 op. 5

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 12.30

Altre camere, altre musiche-Alterarco Saverio Tasca, marimba-“L’uomo che cammina”.Musiche della tradizione popolare europea e africana

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi DA I LY ore 16.00

Igor Armani, clarinettoQuartettOcMantova-W.A. Mozart, Quintetto K 581

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena P R E M I U M ore 16.00

Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova-Integrale dei Concerti Brandeburghesi - Capitolo I J.S. Bach, Concerto Brandeburghese n. 1 e n. 2

W H E R E T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi ore 20.00

Ingresso liberoAPERTURA DEL FESTIVAL

W H E R E T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi ore 20.30

Quartetto Hermès-L.v. Beethoven, Quartetto op. 18 n. 2

W H E R E T I M E

Santa Barbara ore 21.15

Orchestra da Camera di MantovaGemma Bertagnolli, sopranoMichele Barchi, organoUmberto Benedetti Michelangeli, direttore-Musiche di C. Monteverdi, T. Merula, W.A. Mozart

Posti riservati per possessori Premium Pass

maggio, 30

sab

ato F R O M U N T I L

11 .00 23.00W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena P R E M I U M ore 17.00

Michel Dalberto, pianoforte-Musiche di C. Debussy

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi DA I LY* ore 17.00

Trio Modigliani-R. Schumann, Trio n. 3 op. 110

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi

DA I LYP R E M I U M ore 18.00

Quartetto Hermès-F. Schubert, Quartetto “La Morte e la Fanciulla”

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 19.30

Altre camere, altre musiche-Muzikobando “Magma”. Musiche della tradizione klezmer

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi DA I LY ore 20.15

Gemma Bertagnolli, sopranoAntonio Ballista, pianoforte-G. Rossini, Péchés de vieillesse

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena P R E M I U M ore 20.30

Baroque Academy of The Netherlands Symphony OrchestraMarina Zyatkova, sopranoCarlo Torriani, baritonoValerio Balzamo, mimoCristian Deliso, direttore-G.B. Pergolesi, “La serva padrona”

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Portico d’Onore DA I LY ore 21.15

Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova-Integrale dei Concerti Brandeburghesi - Capitolo I J.S. Bach, Concerti n. 1 e n. 2

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LYP R E M I U M ore 22.15

Carolin Widmann, violinoAlexander Lonquich, pianoforte-W.A. Mozart, Sonata K 526L.v. Beethoven, Sonata n. 10 op. 96

W H E N PA S S T I M E

30/05 F R E E ore 12.00Carolin Widmann, violino-J.S. Bach, Partita n. 2

W H E N PA S S T I M E

30/05 F R E E ore 19.00Giulio Plotino, violino-J.S. Bach, Sonata n.1

W H E N PA S S T I M E

31/05 F R E E ore 12.00Ula Ulijona, viola-J.S. Bach, Suite n. 2

W H E N PA S S T I M E

31/05 F R E E ore 19.00Fabien Thouand, oboe-J.S. Bach, Partita

W H E N PA S S T I M E

01/06 F R E E ore 12.00Stefano Guarino, violoncello-J.S. Bach, Suite n. 1

W H E N PA S S T I M E

01/06 F R E E ore 19.00Giovanni Scaglione, violoncello-J. S. Bach, Suite n. 4

W H E N PA S S T I M E

02/06 F R E E ore 12.00Nicolas Altstaedt, violoncello-J. S. Bach, Suite n. 3

W H E N PA S S T I M E

02/06 F R E E ore 19.00Luigi Attademo, chitarra-J.S. Bach, Ciaccona dalla Partita n. 2D. Scarlatti, Andante dalla Sonata K 213

ROTONDA DI SAN LORENZO / ingresso libero

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 16.00

Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova-Integrale dei Concerti Brandeburghesi - Capitolo II J.S. Bach, Concerti n. 3 e n. 5

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi DA I LY* ore 17.00

Filippo Gamba, pianoforte-L.v. Beethoven, Sonata n. 30 op. 109L.v. Beethoven, Sonata n. 31 op. 110

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi

DA I LYP R E M I U M ore 18.00

Baroque Academy of The Netherlands Symphony OrchestraJan Willem de Vriend, direttore-U.W.v. Wassenaer, Concerto n. 1 da “Sei Concerti Armonici”J.H. Schmelzer, Sonata a 6 da “Sacro-Profanus Concentus Musicus”H.I.F. Biber, Sonata a 6 “Campanarum , vulgo Glockeriana”H.I.F. Biber, Sonata Iucunda

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 19.30

Altre camere, altre musiche-Anton Dressler, clarinetto e live electronics-"Walking on the wire"

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LYP R E M I U M ore 20.15

Aljaz Begus, clarinettoLorenza Borrani, violinoGabriele Carcano, pianoforte-I. Stravinskij, “Histoire du soldat”J. Brahms, Sonata n. 2 op. 100

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Portico d’Onore

DA I LYP R E M I U M ore 21.15

Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova-Integrale dei Concerti Brandeburghesi - Capitolo II J.S. Bach, Concerti n. 3 e n. 5

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LYP R E M I U M ore 22.15

Alexander Lonquich, pianoforteQuartetto Hermès-A. Dvorák, Quintetto op. 81

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena P R E M I U M ore 11.00

“L.v. Beethoven, Integrale delle Sonate per violoncello e pianoforte - I” Nicolas Altstaedt, violoncelloAlexander Lonquich, pianoforte-L.v. Beethoven, Sonata op. 5 n. 1

W H E R E PA S S T I M E

DA I LY ore 11.00

Fulvio Luciani, violinoMassimiliano Motterle, pianoforte-"Romantico Bach" / 3

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 11.40

“L.v. Beethoven, Integrale delle Sonate per violoncello e pianoforte - II” Nicolas Altstaedt, violoncelloAlexander Lonquich, pianoforte-L.v. Beethoven, Sonata op. 5 n. 2

W H E R E PA S S T I M E

P R E M I U M ore 12.00

Aljaz Begus, clarinettoNora Romanoff-Schwarzberg, violaBruno Canino, pianoforte-W.A. Mozart, Trio K 498 “Kegelstatt”M. Bruch, 8 Pezzi op. 83

WhE R E PA S S timeTeatro BiB I E N A DA ily* ore 12 . 3 0

“L.v. Beethoven, Integrale delle Sonate per violoncello e pianoforte - III” Nicolas Altstaedt, violoncelloAlexander Lonquich, pianoforte-L.v. Beethoven, Sonata op. 69

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 12.30

Altre camere, altre musiche-Dario Righetti, bandoneonAgnese Tasso, violinoChiara Spagnolo, violinoJessica Orlandi, violaSilvia Dal Paos, violoncello-“Tango!”

W H E R E PA S S T I M E

DA I LYP R E M I U M ore 16.00

Aljaz Begus, clarinettoLorenza Borrani, violinoAlexander Lonquich, pianoforte-C. Debussy, RhapsodieB. Bartók, “Contrasts”

giugno, 01 lune

dì F R O M U N T I L

11 .00 23.00W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 16.00

Ensemble dell’Orchestra da Camera di MantovaIntegrale dei Concerti Brandeburghesi - Capitolo III-J.S. Bach, Concerti n. 4 e n. 6

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena DA I LY* ore 17.00

Quartetto del Teatro San Carlo di Napoli-Musiche di P.I. Šostakovič e G. Puccini

W H E R E PA S S T I M E

P R E M I U M ore 17.30

“L.v. Beethoven, Integrale delle Sonate per violoncello e pianoforte - IV” Nicolas Altstaedt, violoncelloAlexander Lonquich, pianoforte-L.v. Beethoven, Sonata op. 102 n. 1 L.v. Beethoven, Sonata op. 102 n. 2

W H E R E PA S S T I M E

DA I LYP R E M I U M ore 18.30

Hèsperos piano trio-L.v. Beethoven, Trio op. 70 n. 1 “Gli spettri”

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 19.30

Altre camere, altre musiche-Open Trios-L’Europa di Beethoven - Canti popolari “delle varie Nazioni d’Europa”

W H E R E PA S S T I M E

DA I LY ore 20.15

Luigi Attademo, chitarraEmilia Fadini, fortepiano-F. Schubert, Sonata “Arpeggione”

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 20.30

Andrea Lucchesini, pianoforte-F. Schubert, 4 Improvvisi op. 90 D 899

W H E R E PA S S T I M E

DA I LYP R E M I U M ore 21.15

Ensemble dell’Orchestra da Camera di Mantova-Integrale dei Concerti Brandeburghesi - Capitolo III J.S. Bach, Concerti n. 4 e n. 6

W H E R E PA S S T I M E

DA I LYP R E M I U M ore 22.15

Trio Gaspard-M. Ravel, Trio

Location da definire

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena P R E M I U M ore 11.00

Markus Däunert, violinoAlexander Lonquich, pianoforte-L.v. Beethoven, Sonata op. 30 n. 1

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi DA I LY ore 11.00

Igor Cantarelli, violinoStefano Biguzzi, violinoOlga Arzilli, violaLuca Moretti, violaGregorio Buti, violoncello-J. Brahms, Quintetto n. 1 op. 88

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 12.00

Trio Gaspard-F.J. Haydn, Trio Hob XV:10F.J. Haydn, Trio H 15/25 “Gypsy Trio”

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LYP R E M I U M ore 12.00

Andrea Lucchesini e Gabriele Carcano, pianoforte a 4 mani-F. Schubert, Variazioni su un tema originale D 813F. Schubert, Fantasia D 940

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 12.30

Altre camere, altre musiche-Andrea Bressan, fagottoSaverio Tasca, vibrafono e marimba-“Variazioni climatiche”. Dal Barocco alla world music

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala del Leonbruno DA I LY ore 16.00

Luigi Attademo, chitarraSimone Gramaglia, viola-F. Rebay, Sonata in reN. Paganini, Sonata concertata

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 16.30

Ivan Rabaglia, violinoGrazia Serradimigni, violinoLuisa Messinis, violinoStefano Raccagni, violino Olga Arzilli, violaAlberto Belli, violaGiulia Rossi, violoncelloMatteo Pigato, violoncello-F. Mendelssohn Bartoldy, Ottetto per archi op. 20

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LYP R E M I U M ore 17.00

Markus Däunert, violinoNicolas Altstaedt, violoncelloAlexander Lonquich, pianoforte-J. Brahms, Trio n. 2 op. 87

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 17.30

Quartetto Noûs-P.I. Čajkovskij, Quartetto op. 30 n. 3

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LYP R E M I U M ore 18.00

Giovanni Sollima, violoncelloMonika Leskovar, violoncello-Programma da definire

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena P R E M I U M ore 20.30

Alexander Lonquich, pianoforteOrchestra da Camera di Mantova-L.v. Beethoven, Concerto n. 2 op. 19

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 11.00

Stefano Bartoli, clarinettoGianluca Giganti, violoncelloMonica Leone, pianoforte-J. Brahms, Trio op. 114

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi P R E M I U M ore 11.00

Cristina Barbuti e Alexander Lonquich, pianoforte a 4 mani-R. Schumann, 12 Pezzi per bambini piccoli e grandi op.85

W H E R E PA S S T I M E

Teatro Bibiena T I C K E T ore 12.00

Anton Jablokov, violinoEugenio Sacchetti, violinoAnastasia Shugaeva, violaWilliam Murray, violaNick Shugaev, violoncelloGenevieve Brothwood, violoncello-P.I. Čajkovskij, “Souvenir de Florence”

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Sala degli Specchi

DA I LY*P R E M I U M ore 12.00

Trio Modigliani-R. Schumann, Fantasiestücke op. 88

W H E R E PA S S T I M E

Ca’ degli Uberti T I C K E T ore 12.30

Altre camere, altre musiche-Open Trios-L’Europa di Beethoven - Canti popolari “delle varie Nazioni d’Europa”

W H E R E PA S S T I M E

Palazzo Ducale, Galleria dei Fiumi

DA I LYP R E M I U M ore 16.00

Anton Jablokov, violinoEugenio Sacchetti, violinoAnastasia Shugaeva, violaWilliam Murray, violaNick Shugaev, violoncelloGenevieve Brothwood, violoncello-P.I. Čajkovskij, “Souvenir de Florence”

maggio, 31

dom

enic

a F R O M U N T I L

11 .00 23.00

giugno, 02

ma

rted

ì

F R O M U N T I L

11 .00 22.00