Download - Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche [email protected] pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

Transcript
Page 1: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino

lunedì 27 novembre 2017 pag. 1

A i l

Sardegna Ricerche

Parco scienti fico e tecnologico de l la Sardegna

a cura del s ervizio Comunicazione e divulgazione scientifica n. 27/2017

i n questo numero: 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la

ricerca di base

2. MISE — Cento milioni di euro per la

digitalizzazione delle PMI

3. MISE — Rifinanziati gli "Accordi per

l'Innovazione"

4. Orizzonte 2020 — I bandi aperti nel pilastro

"Sfide sociali"

Sfida sociale n. 1 - Salute, cambiamento demografico e benessere

Sfida sociale n. 2 - Sicurezza alimentare, agricoltura e attività forestali, ricerca marina, marittima e sulle acque interne e bioeconomia

Sfida sociale n. 3 - Energia sicura, pulita

ed eff iciente

Sfida sociale n. 4 - Trasporti intelligenti, verdi e integrati

Sfida sociale n. 5 - Azione per il Clima, ambiente,

uso eff iciente delle risorse e materie prime

Sfida sociale n. 6 - L'Europa in un mondo che cambia - Società inclusive, innovative e rif lessive

5. Notizie in breve

Azioni di partenariato nei Balcani (Tirana, 31 gennaio-1° febbraio)

Medicina innovativa: una serie di webinar sul prossimo bando "IMI2"

Il posizionamento su Google per le aziende

dell'e-commerce (Cagliari, 5 dicembre)

TRANSVAC offre servizi per la ricerca sui vaccini

6. Notizie sostenibili, a cura della Piattaforma

Energie Rinnovabili

World Energy Outlook, le proiezioni al 2040

L'Enel presenta il Piano strategico 2018-2020

Il 6 dicembre a Roma una giornata su eff icienza energetica e decarbonizzazione

7. Bandi di gara dall'Europa

DG Energia - Sostegno alla diffusione delle norme europee sulla prestazione energetica degli edif ici

DG Energia - Studio sul potenziale di risparmio energetico a livello nazionale ed europeo

DG CONNECT - Studio sulla fattibilità di una struttura blockchain dell'UE

OSHA - Servizi di ricerca sulla prevenzione dei rischi muscolo-scheletrici sul posto di lavoro

DG JUST - Studio sulle pratiche sindacali in materia di non discriminazione e diversità

8. Varie dal Parco

Corso di progettazione europea su Orizzonte 2020 (Cagliari, 19-20 dicembre)

Manifattura Tabacchi: gli eventi della settimana

Sardegna Ricerche: i bandi aperti

- Pro m o zio ne d i nu ovi m ercati p er l ' inno va zion e n e l la PA

- In si g h t - Pe rco rso d i valida zion e da ll 'idea al b u si n ess m o d el

- Vo u ch er S tartup - In centiv i p er la co mpet itività

d e l le sta rtup i nnovative

- Co st i tu zio ne d i un elen co d i e sp erti d el se t tore

e n e rg ia

- “FIT – Fa be r In Team”

- M i cro incentiv i p er l ' innovazione n elle M PMI

… e quelli in arrivo

- Se rvi z i pe r l ’ innovazione nelle M PMI (2° a vviso )

- Se rvi z i pe r l 'in novazione n elle M PMI d el se t to re

tu ri st i co (2 ° avviso )

- Re t i i ntell igen ti p er la g est ion e e ffic iente d e l l’en ergia - P ro gramma d i ricerca e svilu ppo

- Ag ro i ndust ria - P rogra mma di ri ce rca, svilu ppo e a n i ma zion e

- ICT - P ro g ramma d i ricerca, svi lupp o e a n i ma zion e

- T u t t i a Isco l@ linea B2 : la boratori e xt racurricula ri

Gli altri eventi in programma

- " Fo rm ag gi f reschi a l g usto d i Sardegn a" (Th iesi, 2 9 n o vemb re )

- Pro g e ttazione e uro pea: incont ri con i consu lent i (Ca g l iari, 13 e 1 4 d ice mb re)

- Ge st i o ne i nte llig ente dell 'ene rgia: n orma tiva ne lle sm a rt g ri d (Ma cchia reddu, 1 8 dicemb re )

9. Ultime dal nostro sito, a cu ra d ella Re dazion e web

- Al v i a Export2Su cceed : p remio p er PMI e sta rtup

- M i cro incentiv i p er l ' innovazione: le FAQ

Page 2: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 2

1. Re gione Sar degna — Se i m ilioni d i e uro pe r la r icerca di bas e in Sar degna

La Re gione Sardegna ha stanziato 6 milioni d i e uro dal “ Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020” per interventi a

s ostegno della r icerca di base e fondamentale. Possono presentare domanda i r icercatori delle Università sarde e

il pe rsonale s trutturato degli Ent i di ricerca e delle Aziende sanitarie regionali. La procedura online sarà aperta

dall’11 dicembre al 31 gennaio 2018.

Tipo BA NDO

Titolo INV ITO A PRESENTARE PROGETTI DI RICERCA DI BASE - Annualità 2017

Quadro di f inanziamento Fondo di Sv iluppo e Coesione 2014-2020; Patto per lo sviluppo della Regione Sardegna -

A rea tematica 3 - Linea d’azione 3.1 " Interventi di sostegno alla r icerca".

Desc r izione Pubblicato dal Centro regionale di Programmazione il bando per la presentazione delle

propos te per interventi di sostegno alla r icer ca. La f inalità del bando è la promozione della

r icerca scientif ica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna attraverso " proget ti d i ricerca

di base e fondamentale ".

I progett i dovranno far r iferimento alle seguenti aree tematiche:

area 1 – Sc ienze matematiche e informatiche

area 2 – Sc ienze f isiche

area 3 – Sc ienze chimiche

area 4 – Sc ienze della terra

area 5 – Sc ienze biologiche

area 6 – Sc ienze mediche

area 7 – Sc ienze agrar ie e veterinar ie

area 8 – Ingegner ia c ivile e Architettura

area 9 – Ingegner ia industr iale e dell' informazione

area 10 – Sc ienze dell'antichità, f ilologico-letterarie e storico-ar tist iche

area 11 – Sc ienze s toriche, f ilosofiche e pedagogiche e Sc ienze psicologiche

area 12 – Sc ienze giuridiche

area 13 – Sc ienze economiche e s tatist iche

area 14 – Sc ienze polit iche e sociali

Possono presentare le proposte:

‒ docenti o r icercatori delle due Università Sarde;

‒ personale s trutturato di Enti pubblici di r icerca con sede operativa in Sardegna;

‒ personale s trutturato delle A ziende sanitar ie e ospedaliere della Sardegna.

La procedura di valutazione è aff idata al Consorzio interuniversitar io CINECA e sarà basata

sulla qualità del gruppo di r icerca e del progetto.

Bilanc io e durata

dei progett i 6,06 M EUR.

Saranno finanziati al 100% dei cos ti ammissibili 60 progetti della durata massima di 24 mesi.

Scadenze Le domande, presentate esclusivamente in modalità telematica, potranno pervenire a par tire

dalle ore 12:00 dell’11 dicembre 2017 f ino alle ore 16:00 del 31 gennaio 2018.

Link Consulta il bando e la documentazione

Inf ormaz ioni Ce ntro Re gionale di Pr ogrammazione – Cagliari - tel. 070.606.7028

c [email protected] | w ww.sardegnaprogrammaz ione.it

Page 3: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 3

2. M ISE — Ce nto m ilioni d i e uro per la d igitalizzaz ione delle PM I

Il M inistero dello Sviluppo economico ha disposto la concessione di “voucher” a favore delle micro, piccole e

m e die imprese per l 'acquisto di hardware, software e servizi s pecialistici. I l b ilancio a disposizione ammonta a

100 m ilioni d i euro, d i cui 2,8 milioni destinat i alla Sardegna. La procedura sarà aperta dal 30 gennaio al 9

fe bbraio 2018.

Tipo BA NDO

Titolo V oucher per la d igitalizzazione delle PMI

Quadro di f inanziamento Fondo sv iluppo e coesione 2014-2020;

Programma Operativo Nazionale «Imprese e competit ività» 2014-2020

Desc r izione I V oucher per la d igitalizzazione delle PMI sono una misura agevolativa f inalizzata

all'adoz ione di interventi di d igitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento

te cnologico nelle mic ro, piccole e medie imprese.

Cias cuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a

10.000 e uro, per l'acquisto di hardware, software e servizi specialist ici, nella misura massima

del 50% delle spese ammiss ibili.

Scadenze La procedura “a sportello” sarà aperta dalle ore 10:00 del 30 gennaio alle ore 17:00 del

9 fe bbraio 2018 .

N.B. Le r isorse disponibili saranno r ipartite tra tutte le imprese ammissibili, senza alcuna

pr ior ità connessa al momento della presentazione.

Bilanc io 100 M EUR, cos ì r ipart it i:

26,7 M EUR des tinati alle Regioni del Mezzogiorno

5,9 M EUR des tinati alle Regioni in transizione

67,5 M EUR des tinati alle altre Regioni

Fonte Decreto direttoriale 24 ottobre 2017 - Voucher per la digitalizzazione delle PMI

Link w ww.sviluppoeconomico.gov.it/ index.php/it/ incentivi/ impresa/voucher -digitalizzazione

Inf ormaz ioni M inistero dello Sviluppo Economico - Div isione X - Interventi per il sostegno

all' internazionalizzazione e all' innovazione delle imprese e per lo svilup po di aree urbane

ref . A [email protected] ; tel. +39 06.5492.7771 /.7373

w ww.sviluppoeconomico.gov.it

Page 4: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 4

3. M ISE — Rif inanz iat i g li “ Accordi per l’ Innovazione”

Gli Accordi per l’Innovazione, stipulati tra il Ministero dello Sviluppo economico, le Re gioni e le imprese

pr oponenti, f inanziano progetti d i r icerca industriale e sviluppo sperimentale di importo compreso t ra 5 e 40

m ilioni d i euro. Il De creto diret toriale del 25 ottobre r if inanzia con 207 milioni d i euro l’intervento e definisce le

m odalità per la presentazione della proposta progettuale e della domanda di agevolazioni.

Tipo BA NDO

Titolo Decreto direttoriale 25 ottobre 2017 – A ccordi per l’innovazione

Quadro di

f inanziamento

Decreto minis teriale 24 maggio 2017 “Accordi per l’innovazione” ; Fondo speciale rotativo per

l’innovaz ione tecnologica; Fondo per la c rescita sostenibile ; Programma operativo nazionale

“ Imprese e competit ività” 2014-2020

Desc r izione Con Dec reto direttoriale 25 ottobre 2017 sono stati definit i i termini e le modalità per la

concessione ed erogazione delle agevolazioni previste dal Dec reto Minis teriale 24 maggio

2017, in par ticolare per la presentazione della proposta progettuale e della domanda di

agevolazioni da presentare a seguito della sottoscrizione dell’Accordo per l’innovazione.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi d imensione , con almeno due

bilanc i approvati, che eserci tano att ività industr iali, agroindustriali, art igiane o di servizi

all’indus tria (v. art. 2195 CC, nn. 1, 3 e 5) o att ività di r icerca.

Le imprese possono partecipare anche in forma congiunta ( contratto di rete, accordo di

par tenariato, consorzio, ecc.) tra loro o con organismi di ricerca, f ino a un massimo di

c inque co-proponenti.

I progett i devono r iguardare attività di ricerca industriale e s viluppo sperimentale volt i alla

realiz zazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al loro notevole miglioramento, in uno

degli ambit i tecnologici identif icati dal programma europeo “ Orizzonte 2020 ”:

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

Nanotecnologie, biotecnologie, materiali, fabbricazione avanzate

Spaz io

Tecnologie volte a realizzare gli obie t tivi della priorità “Sfide per la società”

Bilanc io e durata

dei progett i

206,6 M EUR. Le agevolazioni consistono in:

un contributo diretto pari al 20% dei costi e delle spese ammissibili, incrementabile con

eventuali r isorse f inanziarie regionali.

un f inanziamento agevolato, nel limite del 20% dei costi e delle spese ammissibili;

anch’esso incrementabile con r isorse f inanziar ie regionali.

I progett i di r icerca e sviluppo devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 5

m ilioni d i euro e non superiori a 40 milioni d i e uro, avere una durata non super iore a 36

m esi ed essere avviati dopo la presentazione della proposta.

Modalità La procedura prevede le seguenti f asi:

1. il soggetto proponente presenta al MISE un proposta progettuale contenente: profilo

az iendale (struttura tecnico-organizzativa, mercato nazionale/internazionale); piano

s trategico industriale aggiornato; obiett ivi, unità produtt ive coinvolte, tempi e costi previsti;

t ipologia e impor to dell’aiuto r ichiesto.

2. Il MISE avv ia la fase di interlocuzione con le Regioni e le Prov ince autonome interessate

a cof inanziare l’iniziativa e valuta la validità s trategica dell’iniziativa ( innovatività,

interesse industr iale , valenza nazionale, attrazione d ’investimenti es teri, ecc.).

3. In caso di valutazione posit iva s i procederà alla definizione e alla s tipula dell’ Accordo

pe r l ’ innovazione tra il MISE, le Regioni/Prov ince interessate e il soggetto proponente.

4. Il soggetto proponente presenta una domanda di agevolazione per la valutazione da

par te del s oggetto gestore indicato nell’Accordo.

Link w ww.sviluppoeconomico.gov.it/ index.php/it/ incentivi/ impresa/accordi -per-l-innovazione

Inf ormaz ioni M inistero dello Sviluppo Economico - Direzione generale per gli incentivi alle imprese

ref . [email protected] | w ww.sviluppoeconomico.gov.it

Page 5: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 5

4. Or izzonte 2020 — I bandi ape r ti nel p ilast ro “Sf ide s ociali”

Lo s corso 27 ottobre è stato pubblicato il Programma di lavoro per il t riennio 2018 -2020 di Or izzonte 2020. Ne gli

s corsi numeri del bollettino abbiamo r iportato l’elenco dei b andi aperti nei pilastri “Leadeship industriale” ed

“Ef f icienza s cientifica”. Con questo numero completiamo con g l i inviti a presentare proposte aperti nel pilastro

“Sf ide Sociali”. La dotazione di b ilancio è di 1,8 miliardi d i euro. Ricordiamo che lo Sportello Ricerca europea di

Sar degna Ricerche assiste gratuitamente i proponenti.

Tipo BA NDO

Quadro di f inanziamento Hor izon 2020; Work Programme Y ear : H2020 -2018-2020; Main pillar “ Societal Challenges”

A ree tematiche SU - Boos ting the effectiveness of the Security Union

LC - Building a low -carbon, c limate resilient future

DT - Digit is ing and transforming European industry and services

CE - Connec ting economic and environmental gains - the Circular Economy

Schemi di f inanziamento IA - Innovation Action

RIA - Research and Innovation A ction

CSA - Coordination and Support Action

ERA -NET-Cof und

Single-s tage

Tw o-stage

Sf ida s ociale n. 1 – Salute, cambiamento demografico e benessere (Health, demographic change and wellbeing)

SC - Digital transformation in Health and Care

H2020-SC1-DTH-2018-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

SC1 -DT H-03-2 018 Ad a p tive sm a rt wo rking an d liv ing e nvironments su p p o rt ing a ctive a nd h ealthy a ge ing (RIA)

2 5 ,0 2 4 /0 4/201 8

SC1 -DT H-07-2 018 Exp l oit ing the full p otentia l of in-si l ico medicine re se a rch for p erso na lise d diag nost ics a nd th erapies

i n c l ou d-base d e nvironme nts (RIA )

3 5 ,0

SC1 -DT H-08-2 018 P ro to typin g a Eu ropea n interop erable E lectro nic

He a l th Record (EHR) e xcha nge (RIA)

3 0 ,0

SC1 -HCC-0 1 -2018 Su p p ort ing in ve stment in sm art l iv ing e nvironmen ts

fo r a g e ing we ll th rough certif icat ion (CSA)

1 ,0

SC1 -HCC-0 3 -2018 Su p p ort to furth er d eve lopment o f in tern ation al

co o p e ration in d igital t ra nsformat ion o f h ealth a nd ca re (CSA)

2 ,0

SC1 -HCC-0 4 -2018 Di g i tal h ea lth a nd ca re se rvice s – su p port fo r st ra te g y a nd (e arly) ado ption (CSA)

3 ,0

SC1 -HCC-0 5 -2018 Su p p ort to a Digital He alth an d Ca re Innovat ion i n i tia tive in th e context o f Dig ital S ingle M arke t

st ra te g y (CSA)

4 ,0

Tota le 1 0 0 ,0

SC - Trus ted digital solutions and Cybersecurity in Health and Care

H2020-SC1-FA-DTS-2018-2020

SU-T DS-02 -2018 T o o lki t for a sse ssi n g a nd re ducing cyb er risks i n

h o sp i tals a nd care ce ntres to p rotect p ri va cy/data/in frast ru ctures (RIA )

3 5 ,0 2 4 /0 4/201 8

SU-T DS-03 -2018 Ra i si n g a warene ss a n d d eveloping tra ining sch eme s o n cyb e rse cu rit y in h osp itals (CSA)

1 ,0

Totale 3 6 ,0

cont inua

Page 6: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 6

SC - Better Health and c are, economic growth and sustainable health

sys tems - H2020-SC1-BHC-2018-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

SC1 -BHC-0 3-20 18 Exp l oit ing re se arch ou tcomes a n d a pplication

p o te nt ial o f the h uman microbiome fo r pe rson alise d p re d ict ion, prevention a nd t re atment o f dise ase (RIA)

5 0 ,0 1 8 /0 4/2018

SC1 -BHC-0 4-20 18 Ra re Di se a se Eu ropea n Joint Pro gramme Co fu nd

(COFUND-EJP) 5 5 ,0

SC1 -BHC-0 5-20 18 In te rn ation al f lagsh ip collab oratio n with Can ada for

h u m a n d ata stora ge, i nte gratio n a nd sh a ring to e n a b le p erso nalise d m edicine a pproa ch es (RIA )

4 0 ,0

SC1 -BHC-0 9-20 18 In n o vatio n pla tforms fo r advan ced therapie s o f th e

fu tu re (RIA ) 5 4 ,0

SC1 -BHC-1 5-20 18 Ne w a n t i-infective a gents fo r preven tion a nd /or

t re a tme nt o f n egle cted i nfectio us d ise ase s (NID) (RIA , two -stag e)

5 2 ,0 0 6 /0 2/2018

0 4 /0 9/2018

SC1 -BHC-1 6-20 18 Gl o b al A llia nce for Chro nic Di se ase s (GACD) -

Sca l ing-u p o f e vid ence-base d h ea lth i nterven tions a t p o p u latio n level for the pre ven tion and man agemen t

o f h yp ertensi on a nd /or d iabetes (RIA )

2 0 ,0 1 8 /0 4/2018

SC1 -BHC-1 8-20 18 T ra n sl atio nal collab orative ca nce r rese a rch b etween

Eu ro p e a nd th e Commu nity of L atin American a nd Ca ri b be an S ta tes (CEL AC) (RIA)

2 5 ,0

SC1 -BHC-2 1-20 18 Re se a rch o n HIV, tuberculosi s (T B) a nd/or h epat itis

C (HCV) i n p a tie nts wi th mon o-, co -infectio ns a n d/or co m o rbidit ies i n the context o f foste rin g collaboration

wi th th e Russi a n Fe derat ion (RIA)

1 0 ,0

SC1 -BHC-2 3-20 18 No ve l p atien t-cent red a pproa ch es fo r su rvivorsh ip,

p a l l iat ion a nd/or e nd-of -l ife ca re (RIA) 4 4 ,0

SC1 -BHC-2 6-20 18 HT A re se a rch to su pp ort e vidence-ba se d he althcare

(RIA ) 1 0 ,0

SC1 -BHC-2 7-20 18 Ne w te st i ng an d scre ening methods to i dent ify

e n d o crin e d isrup ting ch emicals (RIA) 5 2 ,0

SC1-HCO-01-2018-2019-2020 Act i o ns i n su p port of the Internat ional

Co n so rt i um for Perso nalise d M edicine (CSA) 8 ,0

SC1 -HCO-0 2-20 18 Da ta i ntegra tion a nd d ata-driven i n-sil ico m odels fo r e n a b ling p erso nalise d m edicine - a Euro pean sta n d a rdizatio n f ramework (CSA)

2 ,0

SC1 -HCO-0 4-20 18 ERA-NET to su pp ort the Joint P rog ramming i n Ne u ro d ege nerat ive Di se ase s st ra tegic plan (JPND)

(ERA-NET Cofund)

5 ,0

SC1 -HCO-0 5-20 18 S t re n gthen ing re gulatory scien ce s a nd su p port ing re g u l atory sci ent ific ad vice (CSA)

2 ,0

SC1 -HCO-0 6-20 18 Esta b l ish ment of an In tern ation al Network o f So cial Sci e nces Re se a rch Cent res to he lp a ddress g o vern -a n ce a nd other cha lle nges i n the p repare dness fo r

a n d th e re sp onse to in fectio us th reats (CSA)

3 ,0

SC1 -HCO-0 8-20 18 Cre a t i on o f a Europe an wid e su stain able c linical re se a rch n etwork fo r infect ious d ise a se s (CSA)

3 ,0

SC1 -HCO-0 9-20 18 Bu i ldin g in terna tiona l ef forts o n p op ulation an d p a t i ent coho rts (CSA)

2 ,0

SC1 -HCO-1 0-20 18 Co o rd in atin g Europea n b rain re se arch an d d e ve lop ing g lobal i nitiat ives (CSA)

2 ,0

SC1 -HCO-1 1-20 18 S t ra te gic co llabora tion i n h ealth rese arch a nd i n n o vat ion b etween EU a nd Ch ina (CSA)

1 ,0

SC1 -HCO-1 2-20 18 In n o vatio n in h ealthcare - a CSA to wa rds u si ng p re-co m m ercial pro cu rement an d p ublic p rocure ment o f i n n o vat ive so lut ions i n h ealthcare syste ms (CSA)

2 ,0

SC1 -HCO-1 3-20 18 Se t t in g the p riorities fo r a Europe an e nvironment , c l i ma te a nd h ea lth re se arch a gend a

3 ,0

Tota le 4 4 5 ,0

Totale SC1 581,0

cont inua

Page 7: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 7

Sf ida s ociale n. 2 – Sicurezza alimentare, agricoltura e at tività forestali sostenibili, r icerca marina, marittima e

s ulle acque interne e bioeconomia (Food security, sustainable agriculture a nd forestry, marine and maritime and

i n land wa ter r esearch and the bioeconomy)

SC - Sus tainable Food Security - H2020-SFS-2018-2020 Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

CE-SFS-2 5-20 18 In te g rated syste m inn ovation in valo rising urba n

b i o waste (CE) (IA ) 2 0 ,0 1 3 /0 2/2018

DT -SFS-14 -2018 Pe rso n a lize d Nut rition (IA ) 2 8 ,0

L C-SFS-0 3-20 18 Microbiome applications for sustainable food systems (IA) 4 2 ,0

L C-SFS-1 5-20 18 Fu tu re p roofin g o ur pla nts (CSA) 3 ,0

L C-SFS-1 9-20 18-201 9 Cl i m ate -smart a nd re sil ien t farming

(RIA , two -stag e) 7 ,0 1 3 /0 2/2018

1 1 /0 9/2018

SFS-0 1 -201 8-201 9-2020 B i o d iversi ty in actio n: a cross fa rmlan d a nd the

va l u e ch ain (RIA, two -stage) 1 4 ,0

SFS-0 5 -201 8-201 9-2020 Ne w a n d e merging risks to p l ant he alth

(RIA , two -stag e) 7 ,0

SFS-0 6 -201 8-202 0 S te p pin g u p integrated p est m ana gement

(RIA , two -stag e) 5 ,0

SFS-0 7 -201 8 M a ki n g Euro pean b ee kee ping h ealthy an d su stain able

(RIA , two -stag e) 8 ,0

SFS-0 8 -201 8-201 9 Im p ro vin g a nimal welfare (RIA, two-stage ) 1 0 ,0

SFS-1 1 -201 8-201 9 An t i -micro bials a n d an imal pro duction (RIA , two-stag e) 6 ,0

SFS-1 6 -201 8 T o wa rd s h ealthier and su stainable food (RIA, two-stage) 1 4 ,0

SFS-2 7 -201 8 M o n itoring fo od R&I in ve stments a nd i mpacts (RIA , two -stag e)

7 ,0

SFS-2 8 -201 8-201 9-2020 Ge n e tic re so urces a nd pre -breedin g commun ities (CSA)

3 ,0 1 3 /0 2/2018

SFS-2 9 -201 8 In n o vatio ns i n p lant variety test ing (RIA , two -stag e)

8 ,0 1 3 /0 2/2018

1 1 /0 9/2018

SFS-3 0 -201 8-201 9-2020 Ag ri -Aqua L ab s (RIA, two-stage ) 1 8 ,0

SFS-3 2 -201 8 Su p p ort ing microbio me coord inatio n a nd the In te rn ation al Bio economy Foru m (CSA)

2 ,8 1 3 /0 2/2018

SFS-3 3 -201 8 Support to the implementation of the EU-Africa Research a n d In novat ion Partn ersh ip o n Foo d an d Nut rition Se cu rit y & Susta inable Agricultu re (FNSSA) (CSA)

5 ,0

SFS-3 8 -201 8 Hi g h ly ef fic ient man ageme nt o f so il q ua lit y and land re so u rce s (RIA , two -stage)

5 ,0 1 3 /0 2/2018

1 1 /0 9/2018

Tota le 2 1 2 ,8

SC - Blue Grow th - H2020-BG-2018-2020

BG-0 1 -20 18 T o wa rds a Ba ltic an d North Sea re se arch a nd i n n o vat ion p rogra mme (CSA)

2 ,5 1 3 /0 2/2018

BG-0 2 -20 18 B l u e Bio economy Public -Public Partn ersh ip (ERA-NET -Co fun d)

8 ,0

BG-0 8 -20 18-20 19 A l l A tlan tic Oce an Re sea rch Alliance Fl agsh ip (CSA) 4 ,0

BG-0 8 -20 18-20 19 A l l A tlan tic Oce an Re sea rch Alliance F l agsh ip (RIA , two -stag e)

3 3 ,0 1 3 /0 2/2018

1 1 /0 9/2018

L C-BG-0 3-2 018 Su sta i nable ha rvest in g o f ma rine b iological re sou rces (RIA , two -stag e)

1 2 ,0

DT-BG-04-2018-2019 Su sta i nable Eu ropea n aq uacultu re 4 .0: nu trition an d b re e d ing (IA )

1 8 ,0 1 3 /0 2/2018

Tota le 7 7 ,5

cont inua

Page 8: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 8

SC - Rural Renaissance - H2020-RUR-2018-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

CE-RUR-0 8 -2 018-2 019-20 20 Cl o si n g n utrie nt cycles (RIA , two -stag e)

6 ,0 1 3 /0 2/201 8

1 1 /0 9/201 8

DT -RUR-1 2 -2018 ICT In no va tion fo r agriculture – Digita l Innovatio n Hu b s fo r Ag ricultu re (IA)

2 0 ,0 1 3 /0 2/201 8

RUR-0 1 -2 0 18-20 19 Bu i ldin g mo dern ru ral p olicie s o n lo ng-term visio ns a n d so ci etal e ng agemen t (CSA)

5 ,0

RUR-0 1 -2 0 18-20 19 Bu i ldin g mo dern ru ral p olicie s o n lo ng-term visio ns a n d so ci etal e ng agemen t (RIA, two-stage )

1 2 ,0 1 3 /0 2/201 8

1 1 /0 9/201 8

RUR-0 2 -2 0 18 So ci o-e con omic impacts o f d igitisa tio n o f a griculture a n d ru ral a rea s (RIA, two-stage )

5 ,0

RUR-0 3 -2 0 18 Co n t ra cts fo r e ffect ive an d last in g d elivery o f a g ri -e nviro nmental p ublic g oo ds (RIA , two-stag e)

1 5 ,0

RUR-0 4 -2 0 18-20 19 An a l yt ical to ols a nd mode ls to su p port p olicies re l a ted to a gricultu re a nd food (RIA , two-sta ge)

1 2 ,0

RUR-0 9 -2 0 18 Re a l isi ng the potent ial of re gional a nd l ocal bio -b a se d e cono mies (CSA)

3 ,0 1 3 /0 2/201 8

RUR-1 3 -2 0 18 En a b ling the farm ad viso r commu nity to p repare fa rm e rs fo r the d igital a ge (CSA)

7 ,0

RUR-1 4 -2 0 18 Di g i tal solutions and e-tools to modernise the CAP (IA) 5 ,0

RUR-1 5 -2 0 18-20 19-202 0 T h e mat ic n etworks co m piling kn o wle dge re ady fo r p ra ct ice (CSA)

1 2 ,4

Totale 1 0 2 ,4

Totale SC2 392,7

Sf ida s ociale n. 3 – Ene rgia s icura, pulita ed e fficiente (Secure, clean and efficient energy )

SC - Building a low -carbon, c limate resilient future: secure, clean and

ef f icient energy - H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

L C-SC3 -JA-4-201 8 Su p p ort actio n in p rep aratio n o f a Joint P ro g ra mming a ctiv ity (CSA)

1 ,0 3 1 /0 1/201 8

L C-SC3 -RES-4-2 018 Re n e wa ble e nergy syste m i nteg rate d a t the b uilding sca l e (RIA , two-sta ge)

2 7 ,5 3 1 /0 1/201 8

2 3 /0 8/201 8

LC-SC3-RES-5-2018 In cre a se d p erfo rmance o f technolo gies fo r local h e a t ing a nd cooling so l ution s (IA )

1 0 ,0 1 3 /0 2/201 8

LC-SC3-RES-6-2018 De m o n st rate si gnificant cost re ductio n for Building In te g rated PV (B IPV) so lut ions (IA )

3 0 ,0

LC-SC3-RES-11-2018 De ve l oping so lut ions to red uce the co st an d i n cre ase p erformance o f re newab le technolog ies (RIA , two -stag e)

3 0 ,0 3 1 /0 1/201 8

2 3 /0 8/201 8

LC-SC3-RES-12-2018 De m o n st rate high ly p erformant ren ewable techn o lo-g i e s fo r comb ined h eat a nd p ower (CHP) ge nerat ion a n d th eir in tegra tion i n the EU's e nerg y syste m (IA )

4 5 ,0 1 3 /0 2/201 8

LC-SC3-RES-13-2018 De m o n st rate so lutio ns th at si g nificant ly re duce the co st o f re n ewab le po wer ge nerat ion (IA)

3 0 ,0

LC-SC3-RES-21-2018 De ve l opme nt o f n ext g en eratio n bio fuels a n d

a l te rnat ive re ne wable fuel techn ologies fo r ro ad t ra n sp o rt (RIA )

2 5 ,0

LC-SC3-RES-28-2018-2019-2020 M a rke t Up take su pp ort (CSA) 1 5 ,0

Totale 2 1 3 ,5

Totale SC3 213,5

cont inua

Page 9: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 9

Sf ida s ociale n. 4 – Trasporti intelligenti, verdi e integrati (Smart, green and i ntegrated t ransport)

Digit is ing and Transforming European Industry and Servi ces:

A utomated Road Transport - H2020-DT-ART-2018-2019-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

DT -ART -01-20 18 T e st i ng, valida tion a nd ce rtificat ion p rocedure s for h i g hly a uto mate d d riv ing fu nct ions u n der va rious

t ra f f ic sce na rio s b ase d o n p ilot te st da ta (RIA)

6 ,0 0 4 /0 4/201 8

DT -ART -02-20 18 Su p p ort for n etworki ng a ctiv ities a n d imp act a sse ssm e n t fo r ro ad a utomatio n (CSA, RIA )

9 ,0

Tota le 1 5 ,0

SC Mobility f or Growth - H2020-MG-2018-2019-2020

L C-M G-1 -1-201 8 In Co f l agsh ip o n re duction of t ransp ort impact on a ir q u a lit y (RIA , two-sta ge)

3 0 /0 1/201 8

1 9 /0 9/201 8

L C-M G-1 -2-201 8 Su sta i nable mult i -modal in ter-u rban t ran sp ort, regio nal m o b ilit y a nd sp a tial p lann ing (RIA, two -stage)

L C-M G-1 -3-201 8 Ha rn e ssi n g a nd u nd erstandin g the i mpacts o f cha nges i n u rb an m obilit y o n p olicy m akin g b y cit y-led i n n o vat ion for su sta inab le urb an m obility (CSA)

0 4 /0 4/201 8

L C-M G-1 -3-201 8 Ha rn e ssi n g a nd u nd erstandin g the i mpacts o f cha nges i n u rb an m obilit y o n p olicy m akin g b y cit y-led

i n n o vat ion for su sta inab le urb an m obility (RIA , two -stag e)

3 0 /0 1/201 8

1 9 /0 9/201 8

L C-M G-1 -4-201 8 Ha rd e n ing ve hicle e nvironme ntal p rotection syste m s a g a i nst tampe rin g (RIA, two-sta ge)

M G-2 -1 -201 8 Hu m a n Factors i n Transp ort Safe ty (RIA , two-sta ge)

M G-2 -2 -201 8 M a ri ne Accident Resp on se (IA , two-sta ge)

M G-2 -3 -201 8 A i rwo rthiness o f m a ss-m arke t d ron es (CSA) 0 4 /0 4/201 8

M G-2 -4 -201 8 Co o rd in atin g na tiona l ef forts i n mo derniz ing t ran sp ort i n f ra st ructure an d p rovid e inn ova tive mo bility se rvices (CSA)

M G-2 -5 -201 8 In n o vative techn ologies fo r imp rovin g a viat ion sa fety a n d certification in ic ing conditions (InCo flag ship) (RIA)

M G-3 -1 -201 8 M u l tid isciplinary a nd collab orative a ircraft de si gn tools a n d p ro ce sse s (RIA , two-sta ge)

3 0 /0 1/201 8

1 9 /0 9/201 8

M G-3 -2 -201 8 T h e Autonomo us Ship (IA, two-stage )

M G-3 -3 -201 8 Dri ve r b e haviour a nd a ccep tan ce of conne cted, co o p e rative a nd a utomate d t ransp ort (RIA, two-sta ge)

M G-4 -1 -201 8 Ne w re g u latory f rameworks to e na ble e ffective d e p l oyme nt o f emerg ing technolo gies a n d bu sine ss/ o p e ra ting mod els fo r all t ransp ort mo des (CSA)

0 4 /0 4/201 8

M G-4 -2 -201 8 Bu i ldin g Open Science p latforms i n t ra nsp ort re se arch (CSA)

M G-4 -3 -201 8 De m o g raphic chan ge a nd p artic ipa tion o f wo men i n t ra n sp o rt (RIA )

M G-4 -4 -201 8-201 9 Su p p ort for disse m inat ion e ve nts i n the f ield o f T ra n sp ort Rese a rch (CSA

M G-BG-01 -2018 Un m a nned a nd autonomous survey activities at sea (RIA )

Totale 1 0 2 ,4

Building a low -carbon, climate resilient future: Green V ehicles -

H2020-LC-GV-2018-2019-2020

L C-GV-0 1-2 018 In te g rated , b rand -in depe nden t a rchitecture s, co m p on ents a nd syste ms fo r n ext g ene ration

e l e ctrif ied ve hicles o p timise d for th e inf rast ructure (IA)

4 2 ,0 0 4 /0 4/201 8

L C-GV-0 2-2 018 V i rtu al p roduct develop ment and pro duction of all

t yp e s o f e lectrif ied vehic les a n d comp onen ts (RIA )

1 4 ,0

Tota le 5 6 ,0

Totale SC4 173,4

cont inua

Page 10: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 10

Sf ida s ociale n. 5 – Az ione per il Clima, ambiente, uso e fficiente delle risorse e materie prime (Climate action,

envi ronment, resource ef ficiency and raw materials)

Building a low -carbon, climate resilient future: Climate action in

suppor t of the Par is Agreement - H2020-LC-CLA-2018-2019-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

L C-CL A-0 1-20 18 Su p p ort ing the d evelop ment o f c limate p olic ies to d e l iver o n the Paris Ag reeme nt, throug h Inte grated

Asse ssm e n t M o dels (IAMs) (RIA , two-sta ge)

2 5 ,0 2 7 /0 2/201 8

0 4 /0 9/201 8

L C-CL A-0 3-20 18 Cl i m ate chang e impa cts i n Europe (RIA, two-sta ge) 2 0 ,0

L C-CL A-0 4-20 18 Re si l ie nce a nd su sta inable re const ru ct ion o f h istoric a re a s to co pe wi th c limate cha nge a nd h azard e vents (RIA , two -stag e)

1 8 ,0

L C-CL A-0 8-20 18 Ad d re ssi ng kn owled ge g aps i n c lima te sci ence, in su p p o rt o f IPCC re ports (RIA , two-stag e)

6 0 ,0

Totale 1 2 3 ,0

SC - Greening the economy in line with the Sustainable Development

Goals (SDGs) - H2020-SC5-2018-2019-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

CE-SC5 -0 1-20 18 M e th ods to re move h azardous su b sta nces a n d co n ta minants f ro m se conda ry ra w materials (RIA , two -stag e)

3 4 ,0 2 7 /0 2/201 8

0 4 /0 9/201 8

CE-SC5 -0 2-20 18 In d e pe nden t test ing prog ramme o n p remature o b so l esce nce (RIA, two-stage )

5 ,0

CE-SC5 -0 3-20 18 De m o n st ratin g syste mic u rba n development for c ircular a n d re g enera tive cities (IA , two -stage )

3 9 ,0

CE-SC5 -0 5-20 18 Co o rd in ate d a pproache s to fun ding a nd p romo tion o f re se a rch a nd innovation for the circular e conomy (CSA)

2 ,0 2 7 /0 2/201 8

CE-SC5 -0 6-20 18 Ne w te ch nolo gies fo r the e nhan ce d re covery o f

b y-p ro d ucts (RIA , two-sta ge)

1 5 ,0 2 7 /0 2/201 8

0 4 /0 9/201 8

CE-SC5-07-2018-2019-2020 Ra w m a terials i n novatio n for the circular e co n o my: su stain able p rocessi ng , re use , re -

cycl i ng a nd re covery sch emes (IA , two-sta ge)

2 0 ,0

CE-SC5-08-2018-2019-2020 Ra w m a terials p o licy su p port action s fo r th e ci rcu la r econo my (CSA)

5 ,0 2 7 /0 2/201 8

SC5 -09-2018-2019 Ne w so l u t ions fo r the su sta inab le p roduction of raw m a te rials (RIA , two-sta ge)

2 0 ,0 2 7 /0 2/201 8

0 4 /0 9/201 8

SC5 -1 1 -201 8 Di g i tal so l utio ns fo r water: l in king the p hysical a nd d i g ital world fo r water so lut ions (IA , two -stage)

1 4 ,0

SC5 -1 2 -201 8 EU-In d ia wa te r co-ope ration (RIA ) 1 5 ,0 2 7 /0 2/201 8

SC5 -13-2018-2019 S t re n gthen ing in terna tiona l coope ration on su staina ble u rb a nisa tion: n ature-base d so lutions for restoration and

re h a b ilitat ion o f u rban ecosyste ms (RIA , two-stag e)

1 0 ,0 2 7 /0 2/201 8

0 4 /0 9/201 8

SC5 -1 5 -201 8 S t re n gthen ing the b ene fits fo r Euro pe o f the G lob al

Ea rth Obse rvat ion Syste m of Syste ms (GEOSS) - e sta b l ishin g 'Euro GEOSS ' (IA, two-stage )

1 5 ,0

SC5 -1 7 -201 8 T o wa rds o p erat ional fore ca st ing o f e arthquake s a n d e a rl y wa rning ca pacity for more resi l ient so cieties

(RIA , two -stag e)

1 8 ,0

SC5 -1 8 -201 8 Va l u ing n atu re: m ainst rea ming n atu ral capital in p o l ic ies a n d in b usi ness d e cisi on-maki ng (CSA)

7 ,7

2 7 /0 2/201 8

SC5 -1 9 -201 8 In te rn ation al ne twork to p romote cultural h eritag e i n n o vat ion a nd d iploma cy (CSA)

Tota le 2 1 9 ,7

Totale SC5 342,7

cont inua

Page 11: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 11

Sf ida s ociale n. 6 – L’Europa in un mondo che cambia – Società inclusive, innovative e r if lessive

(Eur ope in a changing world - i nclusive, i nnovative a nd reflective societies)

SC - Soc ioeconomic and Cultural Transformations in the context of the

Four th Indus trial Revolution -

H2020-SC6-TRA NSFORMATIONS-2018-2019-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

DT-TRANSFORMATIONS-02-2018-2019-2020 T ra n sfo rmative imp act o f d i sru p t ive te ch nologies i n pu blic se rvi ce s (RIA )

9 ,0 1 3 /0 3/201 8

DT-TRANSFORMATIONS-12-2018-2020 Cu ra t i on o f d igita l asse ts a n d a d va n ced digit isa tion (IA )

1 0 ,0

SU-TRANSFORMATIONS-09-2018 So ci al p latform o n e ndan gered cultu ral h e ri tage a nd on il l icit tra fficki ng o f cu ltural

g o o d s (CSA)

1 ,5

T RANSFORMATIONS -01-20 18 Research fo r i n clusi ve gro wth: ad dressi n g th e so ci oecono mic e ffects o f technological t ra n sfo rmat ions (RIA )

9 ,0

TRANSFORMATIONS-03-2018-2019 In n o vative so l ution s for i nclu sive a nd su sta i n a ble u rban e nvironmen ts (CSA)

1 ,5

T RANSFORMATIONS -05-20 18 Ci t i es a s a p l atform for c itizen -drive n i n n o vat ion (CSA)

1 ,0

T RANSFORMATIONS -06-20 18 In cl usi ve a nd su stainable growth th rough cu l tura l and creat ive indu st ries a nd the

a rts (RIA )

7 ,5

T RANSFORMATIONS -14-20 18 Su p p ly an d de mand-o rie nte d e con omic p o l icies to b oost robust g ro wth in Europ e – Ad d re ssi ng the so cial a nd e conomic

ch a l leng es i n Europ e (RIA)

9 ,0

Totale 4 8 ,5

SC - GOV ERNA NCE FOR THE FUTURE

H2020-SC6-GOVERNA NCE-2018-2019-2020

Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

DT-GOVERNANCE-05-2018-2019-2020 Ne w fo rm s o f d elive rin g p ublic g oo ds a n d i nclusi ve pub lic se rvices (CSA)

1 ,5 1 3 /0 3/201 8

GOVERNANCE-02-2018-2019 Pa st , p re se nt an d futu re of dif fe rentia tion i n Eu ro p ean go ve rnance (RIA)

9 ,0

GOVERNANCE -03-2 018 Ad d re ssi ng po pulism and bo ost ing civ ic and d e m o cra tic en gageme nt (RIA)

9 ,0

GOVERNANCE -06-2 018 T re n ds a n d forwa rd-looki ng sce na rio s i n g lobal g o ve rn ance (RIA)

6 ,0

GOVERNANCE -08-2 018 Pa rtn ering for v iability asse ssm e nts o f inn ovative so l u t io ns fo r marke ts o utside Eu rope (CSA)

9 ,0

GOVERNANCE -14-2 018 Re n e g otia ting d emo crat ic g overn ance in t imes o f d i sru pt ions (ERA -Net COFUND)

3 ,0

GOVERNANCE -15-2 018 T a ki n g le sso ns f ro m the practices o f in ter -d i sci plin arity in Euro pe (CSA)

1 ,5

SU-GOVERNANCE-11-2018 Ext re m e ide ologies a n d p olarizatio n (CSA) 1 ,5

Totale 4 0 ,5

SC - MIGRA TION - H2020-SC6-MIGRA TION-2018-2019-2020 Bi la nc io

(M EUR)

Sc a de nza

DT -M IGRATION-0 6-201 8-2019 Ad d re ssi ng the cha lle nge o f m igran t i n te grat ion throu gh ICT-enable d

so l u t io ns (IA )

1 2 ,0 1 3 /0 3/201 8

M IGRATION-02-20 18 T o wa rds fo rward -lo okin g migra tion g overn ance: a d d re ssi ng the challe nges, a sse ssi n g ca p a cities a n d d esi gning fu ture st rategies (RIA )

9 ,0

M IGRATION-05-20 18-20 20M a p p ing a nd o verco ming in tegra tion challeng es fo r m i gran t child ren (RIA)

6 ,0

M IGRATION-08-20 18 Ad d re ssi ng the cha lle nge o f fo rce d

d i sp l acemen t (RIA) 9 ,0

Totale 3 6 ,0

Totale SC6 125,0

Bilanc io Totale “Sfide Sociali” 1.828

Link Consulta i bandi e i programmi di lavoro sul Por tale dei Par tecipanti

Inf ormaz ioni Sportello Ricerca europea / Sportello APRE Sardegna c/o Sardegna Ricerche - tel. 070.9243.1

r [email protected] | w ww.sardegnaricerche.it/sportelloricercaeuropea

Page 12: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 12

5. Not iz ie in br e ve

Az ioni d i partenariato nei Balcani (Tirana, 31 gennaio -1° febbraio)

Desc r izione

L ’ICE-A genz ia per la promozione all'estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane,

nell'ambito del Piano Export Sud I I , organizza una missione in A lbania dal 31 gennaio al 1 °

f ebbraio 2018 nei settori energia e ambiente, infrastrutture e innovazione/ICT f inalizzata

alla promoz ione di par tenariati e altre forme di collaborazione industriale con selezionate

controparti albanesi, kosovare e macedoni.

L’iniz iativa s i r ivolge ad az iende con sede operativa in A bruzzo, Basilicata, Calabria,

Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sic ilia.

Il programma della miss ione comprende: 1) seminario f ormativo e informativo;

2) presentazioni aziendali; 3) incontri B2B con controparti albanesi, kosovare e macedoni;

4) v is ite presso az iende e s it i d’interesse.

La par tecipazione è gratuita grazie ai f ondi del PON Imprese e Competit ività 2014-2020.

A car ico delle az iende italiane saranno le spese di v iaggio e di soggiorno. Le iscrizione

dov ranno pervenire entro l'8 dicembre .

Link w ww.partenariatoalbania.ice.it

Contatt i [email protected] ; Uf f icio di Tirana, t [email protected]

M e dicina innovativa: una serie di webinar sul prossimo bando “ IMI2”

Desc r izione L'IM I-Innovative Medicines Initiative ha annunciato una serie di seminari online sul

tredicesimo bando “IMI2”, di prossima uscita.

I w ebinar rappresentano un'oppor tunità per saperne di più sugli argomenti de l bando,

interagire direttamente con i coordinatori dell'argomento e d entrare in contatto con potenziali

par tner di progetto.

M ar tedì 7 d icembre s i terranno due webinar di carattere generale, uno dedicato alla

opportunità per le PMI (ore 10:00) e l’altro sulle regole e le procedure da seguire (alle

15:00) , mentre dal 27 novembre al 15 dicembre sono in programma una ser ie di tredici

w ebinar su temi specifici .

Link http://www.imi.europa.eu/news-events/events/webinars-imi2-call-13

I l pos izionamento s u Google per le az iende dell’e -commerce (Cagliari, 5 dicembre)

Desc r izione

Il Ce ntro Servizi Pr omozionali per le Imprese della Camera di Commerc io di Cagliari

organizza un seminario dal t itolo “Posizionamento su Google, E-Commerce e Analisi dei Dati”,

nell’ambito del progetto Eccellenze in Digitale 2017. Il relatore è M arco Di Cosmo , tutor

digitale (Google e Unioncamere). Tr a gli argomenti trattati: “ SEO: i ndicizzare il tuo sito e

sc r ivere post che ‘piacciono ’ ai motori di ri cerca ”; “E-commerce: come vendere online ” e

“Anal ytics: analisi dei dati online”.

L’evento si terrà a Cagliari il 5 dicembre , dalle 15:00 alle 18:00, presso la Fiera di Cagliar i

(sala Tola-Sulis, via Pessagno, ingresso lato Coni).

La par tecipazione all’iniziativa, r iservata alle imprese e s tartup, è gratuita.

Link Modulo per l’is c rizione online .

Inf ormaz ioni Ce ntro Servizi Promozionali per le Imprese – Cagliari

A [email protected] ; tel. 070.349.6324

A [email protected] ; tel. 070.349.6311 | w ww.csimprese.it

Page 13: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 13

TRANSV AC of fre servizi per la ricerca sui vaccini

Desc r izione

TRANSV AC - Eur opean Vaccine Re search and De velopment Infrastructure è un progetto

f inanziato dal programma Or izzonte 2020 che mira ad accelerare lo sviluppo di vaccini

ef f icaci, con l'obiett ivo f inale di costruire una rete di esperti e s trutture per catalizzare la

r icerca sui vaccini in Europa.

TRA NSV A C offre servizi tecnici d i alta qualità per sostenere lo sviluppo di vaccini per uso

s ia umano che animale. I gruppi di r icerca accademici e non accademic i, le PMI e le indus tr ie

possono fare domanda d’accesso alle "service infrastructures" al di f uor i del proprio paese.

I serv izi s ono offert i per lo più gratuitamente.

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento e saranno valutate con

scadenze intermedie ogni quattro mesi . La pr ima scadenza è il 15 dicembre 2017 , le

successive il giorno 15 di aprile, agosto e dicembre 2018.

Link w ww.transvac.org

Contatt i [email protected]

6. Not iz ie s ostenibili , a cur a della Piat taforma Ene rgie Rinnovabili

Sar degna Ricerche è impegnata sui temi della sostenibilità, delle e nergie rinnovabili e dell’efficienza e nergetica

at t r averso le at tività del la “Piat taforma Ene rgie rinnovabili”. Di s eguito una selezione di notizie sull’argomento.

Wor ld Energy Outlook, le proiezioni al 2040 della IEA

Desc r izione L’Age nzia Internazionale dell’Energia ha pubblicato l’edizione 2017 del World Energy

Out look , che contiene un aggiornamento delle proiezioni di domanda e di offerta di energia al

2040 secondo diversi scenari, accompagnate da approfondite analis i del loro impatto nei

settor i e negli investimenti energetici, e delle implicazioni in mater ia di s icurezza energetica e

ambientale.

Ques ta edizione presenta due interessanti approfondimenti, uno dedicato alla Cina, per la

sua capacità di inf luire sullo scenario mondiale, e uno sul gas naturale , esaminando i r is chi e

le oppor tunità dell’impiego di questa fonte nella transizione energetica verso un sistema

energetico a minor impatto.

Link w ww.iea.org/publications/freepublications/publication/world -energy-outlook-2017- --executive-

summary - --italian-version.html

L’Ene l presenta il Piano s trategico 2018 -2020

Desc r izione L’ENEL ha presentato a Londra, lo scorso 21 novembre, il nuovo Piano s trategico 2018 -2020,

attraverso il quale intende s tanziare 24,6 miliardi di euro per una profonda trasformazione

della soc ietà i cui pilastr i sono innovazione e r iduzione del r ischio.

Tra i pr inc ipali investimenti previsti nel Piano, risultano stanziati 5,3 miliardi di euro per la

digitaliz zazione di att ività e processi, con la previsione di installare 47,9 milioni di contatori

intelligenti, di cui 17,4 milioni di seconda gen erazione; 8,3 miliardi di euro saranno investit i

nelle f onti energetiche r innovabili, per una capacità totale aggiuntiva di 7,8 GW nei prossimi

tre anni; 800 milioni di euro saranno invece destinati all’installazione di s tazioni di r icarica,

f ibra ott ica, piattaforme software e illuminazione pubblica.

Link Leggi la notiz ia su Rinnovabili. it

I l 6 d icembre a Roma una giornata su ef ficienza energetica e decarbonizzazione

Desc r izione L’ENEA , in collaborazione con l'Or dine dei g iornalist i del Lazio, organizza per mercoledì 6

dicembre a Roma, una giornata di formazione continua sui temi dell’innovazione tecnologica,

dell’ef f icienza energetica e della decarbonizzazione.

Obiett ivo della giornata è quello di condividere con il mondo dell’informazione analisi, dati e

scenari e analizzar li con l’aiuto di esper ti e s tudiosi di alto livello. Sono previste anche due

tavole rotonde, una dedicata al tema della comunicazione nel settore dell’energia e una agli

scenari internazionali.

Link w ww.enea.it/ it /seguici/events/giornalisti6dic2017/le-nuove-sfide-dell2019energia-tecnologie-

scenari-comunicazione

Inf ormaz ioni Piat taforma Energie r innovabili c /o Sardegna Ricerche – Z .I. Macchiareddu - Uta (CA)

tel. 0 7 0 .9243 .1 | [email protected] | w ww.sardegnaricerche.it

Page 14: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 14

7. Bandi d i gar a dall’Eur opa

La r ubrica segnala alcune gare d’appalto per studi, ricerche e servizi pubblicate dalle istituzioni europee

(Commissione, Direzioni generali, Agenzie, In iziative congiunte, Parlamento e uropeo, e cc.) . La fonte principale

de lle notizie è il portale TED ( Tenders El ectronic Daily - Supplemento alla Gazzet ta uf ficiale dell’Unione europea -

ht tp://ted.europa.eu).

DG Ene r gia — Sostegno alla d iffusione delle norme europee s ulla prestazione energetica degli edifici

Desc r izione

La DG Ene r gia della Commiss ione europea ha indetto una gara d’appalto per un servizio di

ass is tenza tecnica agli Stati membr i dell’UE per l’attuazione delle norme del Comitato

europeo di normalizzazione (CEN) in mater ia di prestazione energetica degli edif ici [ rif.

ENER/C3/2017-437].

Il bando prevede, tra i vari servizi richiesti, la consulenza agli organismi di normalizzazione

degli Stati dell’Unione per la s tesura degli allegati nazionali alle norme generali, lo sviluppo di

s trumenti di calcolo della prestazione energetica dei f abbr icati e la definizione di casi di

s tudio per agevolare l’attuazione delle normative.

Il valore massimo dell’appalto è di 500.000 e uro per 38 mesi di att ività.

Scadenza 18 dicembre 2017

Link Supplemento GUUE n. 206 del 26 ottobre 2017 (2017/S 206 -424396)

Contatt i ener [email protected]

DG Ene r gia — Studio sul potenziale di risparmio energet ico a livello nazionale ed europeo

Desc r izione

La DG Ene r gia della Commiss ione europea ha pubblicato un bando di gara a procedura

aper ta per uno studio sulla valutazione del potenziale di r isparmio energetico a livello

naz ionale ed europeo [ rif . ENER/C3/2017-420-423].

La f inalità dell’indagine cons iste nell’individuazione di misure di efficienza energetica in grado

di mass imizzare il r isparmio in modo economicamente eff icace, compatibilmente con le

spec if icità dei contesti nazionali. Lo s tudio dovrà tenere conto delle polit iche e degli obiett ivi

europei per il 2020 e per il 2030.

Il valore massimo dell’appalto è di 360.000 e uro per 14 giorni di att ività.

Scadenza 18 dicembre 2017

Link Supplemento GUUE n. 213 del 7 novembre 2017 (2017/S 213-441743)

Contatt i ener [email protected]

DG CONNECT — Studio sulla fattibilità d i una strut tura blockchain dell’UE

Desc r izione

La DG Re t i d i comunicazione, contenuti e tecnologie (CONNECT) della Commissione

europea ha avviato una gara d’appalto a procedura aperta per uno s tudio di f att ibilità sulla

c reazione di una s truttura abilitante a livello europeo per servizi basati sulla blockchain

[ r if . SMART 2017/0044].

L’analis i dovrà valutare quali t ipologie di servizi possano essere erogati dal le ist ituzioni

europee tramite le tecnologie di bl ockchain ed evidenziare i relativi vantaggi, possibilità e

problemi.

Il valore massimo dell’appalto è di 250.000 e uro per 14 mesi di att ività.

Scadenza 19 ge nnaio 2018

Link Supplemento GUUE n. 214 dell’8 novembre 2017 (2017/S 214-444044)

Contatt i cnec [email protected]

Page 15: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 15

OSHA — Se r vizi d i ricerca sulla prevenzione dei rischi muscolo-scheletrici sul posto di lavoro

Desc r izione

L’Age nzia europea per la sicurezza e la salute s ul lavoro intende s tipulare un accordo

quadro con un massimo di otto operatori, da aggiudicare mediante gara d’appalto a procedura

aper ta, per servizi di r icerca nel campo della prevenzione dei r ischi muscolo -scheletrici sul

pos to di lavoro [ rif. EUOSHA/2017/OP/F/SE/0047] .

Le att iv ità di r icerca richieste comprendono, tra le altre: raccolta e revisione di letteratura

sc ientif ica, elaborazione e somminis trazione di questionar i e interviste, redazione di materiali

inf ormativi sulle patologie muscolo -scheletriche e sui per tinenti comportamen ti nociv i sul

pos to di lavoro, analis i di dati e organizzazione di conferenze e altri eventi divulgativi.

Il valore massimo dell’appalto è di 1.800.000 euro per 36 mes i di att ività.

Scadenza 22 ge nnaio 2018

Link Supplemento GUUE n. 215 del 9 novembre 2017 (2017/S 215-446062)

Contatt i [email protected]

DG JUST — Studio sulle pratiche s indacali in materia di non discriminazione e diversità

Desc r izione

La DG Gius tizia e consumatori (JUST) della Commiss ione europea ha indetto una gara

d’appa lto per aff idare la realizzazione di uno studio controllo sulle pratiche s indacali in

mater ia di non discriminazione e diversità [rif. JUST-04-CFT].

Lo scopo della r icerca è quello di fornire alla Commissione un ’analisi qualitativa aggiornata

delle pratic he e delle iniziative sindacali in materia di discriminazione per motivi legati alle

or igini etniche, al c redo religioso, all’or ientamento sessuale o all’identità di genere.

L’aggiudicatario dovrà monitorare i pr incipali s viluppi del settore a partire dal 2010,

indiv iduare le miglior i pratiche e valutare la loro trasferibilità in altri Stati dell’UE.

Il valore massimo dell’appalto è di 350.000 e uro per 18 mesi di att ività.

Scadenza 19 dicembre 2017

Link Supplemento GUUE n. 215 del 9 novembre 2017 (2017/S 215-446067)

Contatt i jus [email protected]

8. V ar ie dal Par co

Cor so di progettazione europea su Or izzonte 2020 ( Cagliari, 19-20 dicembre)

Dal 19 al 20 dicembre si svolgerà a Cagliari il corso di formazione “Come costruire una

propos ta di successo in Hor izon 2020: dall a teoria al la pratica”, organizzato dallo Sportello

Ricerca europea di Sardegna Ricerche in collaborazione con la Direzione per la Ricerca e il

Ter r itor io dell'Università di Cagliari e l'Uf f icio Ricerca dell'Università di Sassari.

Il corso si propone di trasmettere conoscenze e tecniche indispensabili per predispor re

propos te di successo nell’ambito di Or izzonte 2020, con par ticolare r iferimento ai bandi

recentemente pubblicati sui pilastr i Sfide sociali e Leadership industriale .

Il personale appartenente a imprese, università, centri di r icerca ed enti pubblici localizzati

nella Regione potrà inv iare la propria candidatura entro le ore 11:00 di giovedì 7 dicembre.

Sono esc lusi dalla partecipazione al corso imprese ed enti di consulenza e fo rmazione.

Link Programma e modalità di par tecipazione

Contatt i r [email protected]

M anifattura Tabacchi: g li e venti della settimana

Desc r izione La Manif attura Tabacchi di Cagliari ospita eventi di carattere culturale, ar tist ico, scientif ico,

imprenditor iale, ric reativo e di volontar iato, organizzati senza s copo di lucro da soggetti

pr ivati o pubblici. Di seguito l'elenco degli eventi che la Manif attura ospiterà nella sett imana:

‒ da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre , Le c iviltà e il Mediter raneo - Grandi

musei a conf ronto, convegno internazionale organizzato dall'Assessorato regionale al

Tur ismo, durante il quale s tudiosi ed esperti provenienti da impor tanti ist ituzioni museal i

italiane e s traniere si confronteranno sul ruolo del Mediter raneo quale c rocevia di culture.

Link Manif attura Tabacchi – Prenotazione locali

Contatt i manif [email protected] ; tel. 070.9243.1

Page 16: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 16

Sar degna Ricerche: i bandi aperti

Promoz ione di nuovi mercati per l' innovazione nella PA

Il bando f inanzia appalt i di r icerca e sviluppo, partenariati per l' innovazione e appalt i

precommerciali da par te di PPA A , organismi pubblic i di r icerca e società pubbliche

operanti in Sardegna. Il bando resterà aperto f ino al 20 dicembre, salvo esaur imento

delle r isorse POR FESR 2014-2020, pari a 5 milioni d i euro.

Ins ight - Percorso di validazione dall' idea al business model

Lo s trumento è r ivolto alle persone f isiche con idee d’impresa ad alto valore innovativo e

f inanzia, f ino a 10.000 euro, la validazione dell’idea e la realizzazione del Mi nimum

Vi ab le Product . La dotazione è di 400.000 euro. Il bando si chiuderà il 29 dicembre .

V oucher Startup - Incentivi per la competitività delle s tartup innovative

Il bando punta a favorire la nascita e il rafforzamento di s tar tup innovative che sviluppino

prodott i e servizi basati su nuove tecnologie o nuovi modelli di business. Il bando resterà

aper to f ino al 29 dicembre o fino all’esaurimento del f inanziamento POR FESR 2014-2020,

par i a 3,5 milioni d i euro.

Cos tituz ione di un elenco di esperti del settore energia

Gli esper ti saranno iscritt i alla Banca dati degli espert i di Sardegna Ricerche e potranno

r icevere incar ichi nei settori: energie rinnovabili, efficienza energetica ed edilizia

s ostenibile nell'ambito del POR FESR Sardegna. Candidature entro il 31 dicembre 2019.

“FIT – Faber In Team”

L’avv iso “Faber In Team - Voucher per l o sviluppo di progett i nel campo della

fab br icazione digitale r ivolto a team di persone” è r ivolto a disoccupati e inoccupati

res identi in Sardegna. Il valore massimo del voucher è di 7000 euro. Lo s tanziamento è

di 400.000 e uro. Il bando scade l’8 gennaio 2018 .

Mic roincentivi per l' innovazione nelle MPMI

Il bando sos tiene le mic ro, piccole e medie imprese che intendono introdur re innovazioni

di prodotto o di processo, f inanziando l’acquisto di servizi di consulenza f ino a 15.000

euro e all'80% dei costi. Domande fino al 28 febbraio 2018 o all’esaurimento dello

s tanz iamento di un milione di euro a carico del POR FESR Sardegna 2014-2020.

… e quelli in arrivo [ pre-informazione]

Se r vizi per l’innovazione nelle MPMI (2° avviso)

Il programma f avor isce la competit ività delle imprese cofinanziando l'acquisizione di

serv izi a supporto dell' innovazione di prodotto, di processo, organizzativa e di mercato

da realiz zarsi attraverso un piano per l' introduzione di nuovi prodott i o processi produttivi

(per inf ormaz ioni: A ntonino Grimaldi, [email protected] ).

Se r vizi per l ' innovazione nelle MPMI del settore turistico (2° avviso)

Il programma f avor isce l'acquisizione di servizi destinati all’introduzione di s trumenti ICT

e serv izi di suppor to all' innovazione organizzativa e di mercato nelle imprese che

operano nel settore turistico (per informazioni: Sabrina Or rù, or [email protected] ).

Re t i intelligenti per la gestione eff iciente dell’energia - Programma di ricerca e sviluppo

Il programma prevede aiuti alle imprese, anche in collaborazione con organismi di

r icerca, per la realizzazione di progett i di r icerca industriale e sviluppo sper imentale

nell'area "Reti intelligenti per l a gestione eff iciente dell’energia " della S3 regionale.

Il bilanc io è di 700.000 euro (info: [email protected] ).

Agr oindustria - Pr ogramma di ricerca, sviluppo e animazione

Il programma prevede la realizzazione di progetti di r icerca, sviluppo e animazione nel

settore agroindustr iale. Possono partecipare raggruppamenti di imprese e organismi di

r icerca. Il bilanc io ammonta a 3,5 milioni d i e uro. Il contributo pubblico sarà compreso

tra 400.000 e 1.150.000 euro ( info: [email protected] ).

ICT - Pr ogramma di r icerca, s viluppo e animazione

Il programma prevede aiuti alle imprese per progett i di r icerca industriale e sviluppo

sper imentale di piccole e medie dimensioni. È incentrato sull'ut ilizzo delle infrastrutture

del Joint Innovation Center, il laboratorio congiunto CRS4-Huawei e sui temi delle

tecnologie innovative per le smart city. Lo s tanziamento è di 900.000 euro ( info: Luca

Contini, [email protected] ).

Page 17: Bollettino di Sardegna Ricerche · bollettino n. 27/2017 Sardegna Ricerche bollettino@sardegnaricerche.it pag. 2 1. Regione Sardegna — Sei milioni di euro per la ricerca di base

bollettino n. 27/2017

Sardegna Ricerche bollett [email protected] w w w.sardegnar icerche.it pag. 17

Tut ti a Iscol@" - linea B2, Scuole aperte: laboratori extracurriculari

L'intervento è f inalizzato alla costituzione di un catalogo di laboratori didattico-

te cnologici dirett i ad ampliare l'offerta formativa delle scuole attraverso att ività

ex tracurricular i basate sulla realizzazione di prodott i digitali mult imediali, s it i web, blog,

nar razioni digitali e altri prodott i ( info: Car [email protected] ).

Gli alt r i event i in programma

“Formaggi f reschi al gusto di Sardegna” ( Thiesi, 29 novembre )

L’incontro è organizzato da Sardegna Ricerche e A gris Sardegna per presentare i più

recenti r isultati della sper imentazione di nuovi prodott i casear i presso le az iende aderenti

al c lus ter “Contaminazioni” e presso A gris .

Progettaz ione europea: incontri con i consulenti ( Cagliari, 13 e 14 dicembre )

Il 13 e 14 dicembre a Cagliar i si s volgeranno i prossimi incontri di consulenza tecnica

gratuita organizzati dallo Sportello Ricerca europea. Domande entro il 4 dicembre .

Ges tione intelligente dell'energia: normativa nelle smart grid ( Macchiareddu, 18 di cembre)

Secondo incontro formativo organizzato dalla Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna

Ricerche all' interno del ciclo dedicato alla gestione intelligente dell'energia.

Ult im e dal nostro sito, a cura della Redazione web

A l v ia Expor t2Succeed: premio per PMI e s tar tup esportatrici

L’iniz iativa di UPS è dedicata alle piccole e medie imprese italiane esportatrici e alle

s tar tup f ortemente orientate dell'export.

Mic roincentivi per l' innovazione: pubblicate le FA Q

Sardegna Ricerche ha pubblicato le r isposte alle domande pervenute in r ifer imento al

bando "Mic roincentivi per l' innovazione".

Info Il bolle ttino di Sardegna Ricerche vuol essere uno strumento agile e tempestivo, nel quale

trovare s intetiche segnalazioni sul lancio di bandi, programmi e progetti di r icerca

applicata, f ormaz ione e trasferimento tecnolog ico. Sono segnalati inoltre gli eventi e le

iniz iative organizzati all’interno del Parco o con la partecipazione delle imprese o dei centri

di r icerca insediati.

Il bolle ttino non ha periodicità f issa. Non s i propone di sostituire le f onti uff iciali, le

new sletter e i por tali settoriali, ma di dar conto delle opportunità non appena s i presentino.

Di c iascuna notizia vengono fornite una breve descrizione e una scheda con gli es tremi,

i contatti e i link per l'approfondimento.

Il bolle ttino è realizzato dal settore Comunicazione e divulgazione scientif ica di Sardegna

Ricerche. Per r icever lo è suff iciente mandare un'email all’indirizzo

bollett [email protected].

Per inf ormazioni, sugger imenti e approfondimenti, r ivolgersi a:

Sandr o Angioni , sandro.angioni@sardegnar icerche.it

Andrea Duranti, [email protected]

Sardegna Ricerche, Comunicazione e divulgazione scientif ica

Parco sc ientif ico e tecnologico della Sardegna - edif icio 2

Loc . Pisc inamanna - 09010 Pula (CA ) tel. +39 070.9243.1

Pos ta elettronica certif icata: [email protected]

s ito Internet: www.sardegnaricerche.it

Per non r icevere più il bollettino è sufficiente inviare un’email con oggetto "REV OCA"

all' indir iz zo [email protected]

N.B. Le segnalazioni presentate sul bollett ino non hanno carattere di uff icialità e non

sos tituiscono le f onti ufficiali, alle quali s i raccomanda di fare r iferimento.