Download - bandodiconcorsogestidelledonnemodidiesserealfemminileattraversolegenerazioni(3)

Transcript
  • 1/5

    BANDODICONCORSO

    DELLUNIVERSITDEGLISTUDIDIMILANOBICOCCA

    GESTIDELLEDONNE:MODIDIESSEREALFEMMINILEATTRAVERSOLEGENERAZIONI

    ConilgentilecontributodiFarmaceuticiDott.CiccarelliS.p.A.

    Art.1OGGETTO

    Ilbandoprevedelarealizzazionedifotografieconunrelativocommentosulseguentetema:

    IGESTIDELLEDONNE:MODIDIESSEREALFEMMINILEATTRAVERSOLEGENERAZIONI

    Descrizionedeltema:il lavorodovr cogliereevalorizzare igestidelledonnenellaquotidianit,apartiredallambitofamiliare,manonsolo,alfinediraccontareimodidiesserealfemminileattraversolegenerazioni,conparticolareattenzioneaglielementidicontinuit,oltrechedi rottura/differenza, rispettoalpassato.Il concorso inserito allinterno di un progetto, avente ilmedesimo titolo, che lUniversit starealizzando in collaborazione e con il cofinanziamento di Farmaceutici Dott. Ciccarelli SPA (diseguitoilprogetto).

    Art.2REQUISITIDIPARTECIPAZIONE

    Lapartecipazionegratuitaedapertaaisolistudenti/studentessedellUniversitdegliStudidiMilanoBicoccaregolarmenteiscritti/e,nelcorrenteAnnoAccademico(2012/2013),alIIIannodiun corso di Laurea triennale o ad una Laureamagistrale afferente a qualunqueDipartimentodellATENEO.Lapartecipazionealbandoprevistainformaindividuale.Ognipartecipantepotraderireal concorso inviandoda1 finoalmassimodi3elaborati (penalesclusione)che sianocorrispondential temaproposto.Lelaborato sarcompostodauna fotocorredatadalsuorelativocommento.

    Art.3CARATTERISTICHEDELLEFOTO/COMMENTI

    Lefotopotrannoessererealizzateconqualsiasisupportodigitale(macchinafotografica,telefonocellulare,tablet,etc).

    Lefotodovrannorispettareiseguentirequisiti: essereattinentialtema(sivedaArt.1Oggetto); essereinedite.

  • 2/5

    LefotoNONdovranno: essereoffensivedelladignitfemminile; contenereelementiidoneiadarrecaredannoopregiudizioallimmaginedellUniversit; contenerepubblicitdirettaoindiretta; offenderelapubblicadecenza.

    Lefotopossonoessereanchevecchiscatti/stampe/istantaneeappartenentialpartecipanteoallafamigliadichipartecipaalconcorso,purchnoncontravvenganoaipuntisopraccitati.Qualora venissero ritratte persone fisiche, le fotografie dovranno necessariamente essereconformi alla normativa relativa alla tutela dellimmagine cheprevede, ad es. il divieto dipubblicazionee/odiffusionedell'immagineselapersonariconoscibileinassenzadiconsensodell'interessato;eventualiresponsabilitdiqualsiasicarattereenaturaderivantidallutilizzodeimaterialipropostieriguardantiviolazionidi leggi,copyrightoaltridirittidetenutidaterzi sonototalmente in capo ai soggetti partecipanti e lUniversit manlevata da ogni eventualeresponsabilitintalsenso.

    I commenti dovranno avere la funzione didascalica di spiegazione della foto scelta, sempre inrapporto al tema proposto. Come le fotografie, i testi dovranno essere inediti e ideati dalpartecipantealbandodiconcorso.

    Art.4TERMINIEMODALITDIPRESENTAZIONEDELLADOMANDA

    Iconcorrentidovrannopresentarelaseguentedocumentazione:1) domanda di partecipazione (conforme al modello ALLEGATO A al presente bando) debitamentecompilatacon idatianagraficidelpartecipanteesottoscrittadallostessoconfirmaleggibile.Deve,inoltre,essereallegatacopiafotostaticadiundocumentodiidentitdelsoggettosottoscrittoreincorsodivalidit;2)massimo3fotoindifferentementeinB/Nocolori.Leimmaginipervenutedovranno: avereunarisoluzionenoninferioreagli8megapixel; avereunarisoluzionemoltoaltadi300DPI; esserefatteimpostandosullamacchinafotograficalamassimarisoluzioneperlimmagine;essereinviatesiainformatodigitale(formatojpg)susupportoCDoDVDsiasucartafotograficaindifferentementeopacaolucidainformatostandard(20x30oA4); 3)commentoscritto(massimo20righe/250parolecomplessiveperciascunafoto),checomprenda:

    unapresentazionedeltemariprodotto; lemotivazionilegateallasceltadelsoggetto; lefinalitcomunicative.

  • 3/5

    La suddetta documentazione dovr essere contenuta in un plico, sigillato su ogni lembo dichiusuraconnastroadesivo,chedovressereconsegnatoapartiredal24giugno2013edentroleore11.45delgiorno23settembre2013allUfficioProtocollodellUniversitdegliStudidiMilanoBicocca, Ed.U6, 4piano Piazza dell'AteneoNuovo, 1 20126 Milano (apertodal luned alvenerddalleore9.00alleore11.45;ilmartedeilgiovedanchedalle14.30alle15.30).Sul plico, oltre allindirizzo del destinatario (come sopra precisato), dovr essere appostaesclusivamente la dicitura CONCORSO: GESTI DELLE DONNE: MODI DI ESSERE AL FEMMINILEATTRAVERSOLEGENERAZIONINONAPRIRE.Nonammessaaltraformadipresentazionedelplico.

    Art.5APERTURAPLICHI

    I plichi sigillati verranno aperti in seduta riservata: in data 24 settembre 2013 alle ore 14.00,presso il Laboratorio di RicercaVisuale (EdificioU7, II piano, stanza 202) da una Commissioneappositamentenominata.

    Art.6COMPOSIZIONEDELLACOMMISSIONEGIUDICATRICEECRITERIDIVALUTAZIONE

    Le proposte saranno esaminate da una Commissione costituita da almeno due docenti delDipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, un segretario, individuati dopo il termine dipresentazione degli elaborati, e un rappresentante della societ Farmaceutici Dottor CiccarelliS.P.A.cofinanziatoredelProgetto.LaCommissionepotrassegnareunmassimodi100punti.La Commissione valuter ogni progetto presentato, tenendo conto dei seguenti elementi divalutazione:

    1.attinenzaaltemaoggettodelconcorso,maxpunti30_______2.creativiteoriginalit,maxpunti20_______3.qualittecnico/artisticadellefoto,maxpunti10_______4.spessoresociale,maxpunti10_______5.qualitecongruenzadelcommento,maxpunti30_______

    Sullabasedeirisultativerrstilataunagraduatoriadefinitiva,dovesaranno identificati imigliori50elaborati.Ilpunteggioassegnatosarcorredatodaidoneamotivazione,riassuntiva,daredigersiinappositoverbalesottoscrittodatuttiicomponentidellaCommissione,chesarresodisponibileaisoggettipartecipanti,pervisionee/oestrazionedicopia,entro30giornidalterminedelleoperazionidellaCommissione.LUniversitsiriserva,inognicaso,dinonsceglierealcunvincitoretraiprogettipresentati.ART.7PREMI

    Aiprimi50classificatisarannoattribuitiiseguentipremi:

    Primoclassificato: 1.000,00=(euromille/00)

    Secondoclassificato: 500,00=(eurocinquecento/00)

    Dal3al25classificato: 250,00=(euroduecentocinquanta/00)

    Dal26al50classificato: 150,00=(eurocentocinquanta/00)

  • 4/5

    LUniversit degli Studi di MilanoBicocca erogher gli importi in unica soluzione medianteaccredito sulla Carta Multiservizi dAteneo intestata al Beneficiario/a. La corresponsione delpremio subordinata alla sottoscrizione dellapposito contratto di cessione dei diritti dautoresulle fotografie, secondo ilmodellodi cui lallegatoB alpresenteBando. Le fotografie sarannoutilizzate sia per la realizzazione di un apposito ebook fotografico che per la realizzazione diappositemostrefotografichesecondogliaccordiintercorrentitralUniversitdegliStudidiMilanoBicoccaeilcofinanziatoredelProgettoFarmaceuticiDottorCiccarelliS.P.A.Le fotografie potranno essere utilizzate altres nellambito delle attivit didattiche, di ricerca edivulgazionepromossedalDipartimentodiSociologiaeRicercaSociale.InoltrelefotografiepotrannoessereutilizzateascopocommercialedapartedelcofinanziatoredelProgettoFarmaceuticiDott.CiccarelliS.P.A.Soloedesclusivamenteinquestultimocaso,perognifotografia utilizzata a scopo commerciale, il cofinanziatore del Progetto Farmaceutici Dott.Ciccarelli S.P.A. riconoscer allautore della singola fotografia utilizzata, un ulteriore compensopari a500euro, forfetarie liberatori in conformit aquantoprevisto in allegatoB alpresenteBando.Art.8PUBBLICAZIONEBANDOEDESITODELCONCORSO

    Ilpresentebandodiconcorso,sarpubblicatosullAlbodAteneoesulsitowebdelDipartimentodiSociologiaeRicercaSocialedellUniversitdegliStudidiMilanoBicoccaentro ilmesegiugno2013.Lesito del concorso sar pubblicato sullAlbo dAteneo e sul sito web del Dipartimento diSociologiaeRicercaSocialedellUniversitdegliStudidiMilanoBicoccaentroil14ottobre2013.

    Art.9CONDIZIONITRATTAMENTODEIDATIPERSONALI

    Iltrattamento,ladiffusioneelacomunicazionedeidatipersonaliedelleinformazioniderivantidalpresentecontrattosareffettuatoconformementeallanormativadicuialD.Lgs.n.196/2003(cfr.ALLEGATO3Informativasultrattamentodeidatipersonali.)

    Art.10ULTERIORIINFORMAZIONI

    LapartecipazionealconcorsoGESTIDELLEDONNE:MODIDIESSEREALFEMMINILEATTRAVERSOLEGENERAZIONIcomportalacompletaeincondizionataaccettazionedelcontenutodelpresentebando.I concorrenti possono far pervenire eventuali richieste di chiarimenti entro il 10/9/2013allindirizzoemailernestina.schena@unimib.it.IlDipartimentodiSociologiaeRicercaSocialefornir lenecessarieprecisazionientro il13/9/213pubblicandole sul proprio sito istituzionale alla pagina delDipartimento di Sociologia e ricercaSocialePaginaEventi

    Art.11RESPONSABILEDELPROCEDIMENTOLaResponsabiledelpresenteprocedimentolaDirettricedelDipartimentodiSociologiaeRicercaSocialeProf.ssaCarlaFacchini.La pratica trattata da Ernestina Schena (tel. 02-6448-7565, fax 02-6448-7584, indirizzo [email protected]).

  • 5/5

    LaDirettricedelDipartimentodiSociologiaeRicercaSociale

    Prof.ssaCarlaFacchini

    ncomplessivodipaginedelpresentebando:5,esclusigliallegati;

    Allegati:

    AModellodidomanda;

    BModellodiattodicessionedeidirittidautoresullefotografie;

    CInformativasultrattamentodeidatipersonali.