Download - ARIETE I numerosi eventi astrali IL LIBRO Ecco chi sono e ... · “Tre uo-mini fanno una tigre” n, a r I t s(2014), sottotitolo “V a o g g ii nella cultura e nella lingua cinese”,

Transcript

TO giovedì 23 ottobre 2014 29

Turno diurnoBargisVia Nizza 15 tel. 011.6699261

Borgo CrimeaC.so Fiume 4 tel. 011.6604376

CalvoVia Luini 41 tel. 011.250157

Comunale 22Via C. Capelli 47 tel. 011.725742

Comunale 46P.za C. Bozzolo 11 tel. 011.6633859

Dell’EricaVia Di Nanni 71 tel. 011.4474394

FrancoVia Oxilia 13 tel. 011.202382

GiacconeVia Barletta 93 tel. 011.350193

Porta SusaC.so Francia 1 Bis tel. 011.4343515

San DomenicoC.so U. Sovietica 585 tel. 011.341157

Sant’AlfonsoC.so Tassoni 66/D tel. 011.4376728

Santa ElisabettaC.so Grosseto 66 tel. 011.2202286

SquillarioC.so Belgio 41 tel. 011.888098

Turno notteNizzaVia Nizza 65 tel. 011.6699259

BoniscontroC.so V. Emanuele 66 tel. 011.541271

Turno seraleMirafioriVia Sanremo 37 tel. 011.3176888

Madonna delle RoseP.za Galimberti 7 tel. 011.3195700

GualaVia O. Vigliani 55 G tel. 011.3032579

Piazza MassauaP.za Massaua 1 tel. 011.7793308

Porta SusaC.so Francia 1 Bis tel. 011.4343515

Piazza VillariVia Foligno 69 tel. 011.2296124

FarmacieARIETE

I numerosi eventi astralidella giornata consentonometamorfosi, aiutano adapportare quei cambia-

menti esistenziali che fanno bene allaquotidianità.

TOROI moti astrali della giorna-ta si sviluppano nella tuasettima casa solare e inte-ressano rapporti interper-

sonali, matrimonio, collaborazioni equestioni legali. Fatti un esame di co-scienza e vedi se è a causa dei tuoipensieri che avverti certe sensazio-ni.

GEMELLISotto i buoni riflettori del-le stelle, Novilunio in pri-mis, la sfera della salute edel tempo libero è in primo

piano. Se hai preso qualche chilo o tistai alimentando in modo disordinato,le stelle consigliano di adottare un re-gime alimentare disintossicante.

CANCROLa tua quinta casa solare,quella dell'amore, dell'e-ros, della creatività e deidivertimenti è sollecitata

da notevoli moti astrali. Il Novilunio eVenere indicano possibili svolte nellatua love story in corso e un rialzo del-la fantasia nel portare avanti la rela-zione.

LEONESole, Luna Nuova, Veneree Saturno nella tua quartacasa solare segnano unasvolta nei settori che ri-

guardano il mondo delle origini, la fa-miglia, la casa, le abitudini e le conce-zioni di vita acquisite.

VERGINEA fine giornata sarannoben quattro i pianeti inScorpione, e questo è mol-to positivo per il nativo Ver-

gine. Vita di società, di relazione e nuo-vi amici in primo piano.

BILANCIASituazioni di lavoro inespansione sembrano of-frire vantaggi immediati.Con Venere e Giove al tuo

fianco hai la fortuna dalla tua parte.

SCORPIONEC'è movimento nel tuo cie-lo. Sono moti astrali posi-tivi che aiutano a liberar-si da alcuni fardelli pesan-

ti, insoddisfacenti. Dimentica il lato ri-goroso della vita, l'inamovibile, apritial nuovo con ottimismo.

SAGITTARIOIl bel movimento di piane-ti nella tua dodicesima ca-sa suggerisce un po' di in-trospezione per ripartire

poi alla grande quando avrai fatto chia-rezza dentro di te.

CAPRICORNOE' un cielo che si trasfor-ma quello di oggi, che por-ta buone notizie al Capri-corno. E' giunta l'ora di

guardare al futuro con fiducia e di scol-larsi di dosso gli impegni e le amici-zie in cui non credi più.

ACQUARIOC'è un gran fermentonella tua decima casa so-lare, quella correlata al-l'ascesa professionale e

sociale, alla capacità di realizzare iprogetti di vario genere.

PESCILa sfera sentimentale ètinta di rosa e ti invita atrascorrere ogni mo-mento libero con il part-

ner. Attrazioni a prima vista per chiviaggia. Sensualità al top.

Oroscopo(21 marzo-20 aprile)

(21 aprile-20 maggio)

(21 maggio-21 giugno)

(22 giugno-22 luglio)

(23 luglio-23 agosto)

(24 agosto-22 settembre)

(23 settembre-22 ottobre)

(23 ottobre-22 novembre)

(23 novembre-21 dicembre)

(22 dicembre-20 gennaio)

(21 gennaio-19 febbraio)

(20 febbraio-20 marzo)

Numeri utiliPolizia di Stato 113Carabinieri 112Vigili del fuoco 115Emergenza sanitaria 118Corpo forestale dello stato 1515Guardia di Finanza 117Prefettura 011.55891Questura 011.55881Vigili Urbani 011.011.1PRONTO SOCCORSO Guardia medica (nott./fest)

011.549000Guardia medica 011.5747Guardia medica pediatrica

011.2445411C.T.O. 011.6933111Koelliker 011.6184511Sant’Anna 011.3134444Molinette 011.6331633Mauriziano 011.5081111San Luigi 011.90261

TELEFONI UTILIACI Soccorso stradale 116Telefono Azzurro 19696Telefono Amico 011.0675050Radio Taxi 011.5730Pronto Taxi 011.5737

SERVIZI PUBBLICIGAS 800900777Elettricità AEM 011.19563111Elettricità ENEL 800901050

dalle 9 alle 19.30

dalle 19.30 alle 22.30

dalle 22.30 alle 9.00

DOPODOMANI

Nuvolosità: Cielo sereno o poco nuvolosoper velature in transito nel corso dellagiornata e addensamenti sulle zone pe-demontane nordoccidentali e prime pia-nure adiacenti.Precipitazioni: Assenti.Temperatura: Minime in rialzo sui 5/7 °Ce massime in calo sui 15/17 °C.Zero termico: In lieve calo fino ai 3100 m.Venti: Deboli o localmente moderati set-tentrionali in montagna, deboli orientaliin pianura.

Verbania 7 17Novara 7 16Biella 7 17Vercelli 7 16Torino 6 16Asti 6 16Alessandria 7 16Cuneo 5 15

DOMANI

Nuvolosità: Cielo sereno, con velature inarrivo in serata.Precipitazioni: Assenti. Temperatura: In rialzo con minime sui 5/7°C e massime sui 17/19 °C.Zero termico: Stazionario sui 3500 digiorno, in lieve calo a 3300 m in serata.Venti: Deboli o localmente moderati set-tentrionali in montagna, in attenuazionedurante la giornata; deboli prevalente-mente occidentali in pianura, in rota-zione da est in serata.

Verbania 6 18Novara 5 17Biella 7 19Vercelli 5 17Torino 5 17Asti 5 17Alessandria 6 17Cuneo 5 18

OGGI

Nuvolosità: Cielo sereno, con residui ad-densamenti nelle ore prima dell’albasulle creste di confine settentrionali.Precipitazioni: Assenti. Temperatura: Minime in calo sui 3/5 °C emassime in rialzo sui 15/17 °C.Zero termico: In forte aumento, a partiredal settore occidentale, fino ai 3500 m afine giornata.Venti: Forti da nord-nordovest in monta-gna con attenuazione dalla serata; mode-rati nordoccidentali in pianura.

Verbania 5 17Novara 4 16Biella 5 16Vercelli 4 16Torino 3 16Asti 4 16Alessandria 4 17Cuneo 4 15

Previsioni metereologiche di Arpa Piemonte. www.arpa.piemonte.itMeteo

Lotto I ritardatari

BARICAGLIARIFIRENZEGENOVAMILANONAPOLIPALERMOROMATORINOVENEZIANAZIONALE

BARICAGLIARIFIRENZEGENOVAMILANONAPOLIPALERMOROMATORINOVENEZIANAZIONALE

PREVISIONE PER GIOVEDI’23 OTTOBRE 2014

LOTTONUM ESTR NUM ESTR

SUPERENALOTTO

33 39 88 08 6116 09 10 29 5305 65 69 22 63

49 44 90 43 32

10 72 19 21 5109 40 21 43 4418 20 46 49 6111 08 21 90 48

60 13801 75

58 6611 6062 6260 12281 61

90 69 81 4935 4847 4608 4585 4405 4248 4090 3554 3429 3280 32

14 8526 7332 66

18 24 14 81 8789 23 68 73 24

17 21 23 78 53

CIRCOLO LETTORI

L’Oriente visto da Perissinotto

LETTO per voi

Mauro Scacchi

Nazarena Fazzari, clas-se ’77, laureatasi inLingue e letterature

straniere a Torino ha prose-guito la sua formazione in Ci-na presso l’Università del Po-polo di Pechino. Assuntapresso una ditta locale è rima-sta lì tre anni, dopodiché ètornata a casa ma nei succes-sivi dieci ha fatto avanti eindietro tra l’Italia e il giganteasiatico per lavoro. “Tre uo-mini fanno una tigre” ( I n s t a r,2014), sottotitolo “Vi a g g i onella cultura e nella linguacinese”, è il suo primo libro.Non è un saggio noioso,tutt’altro: è un vademecumdivertente e ironico che nontralascia indicazioni precisesui caratteri della lingua,specchio della storia cultura-le d’un popolo che non è piùcosì lontano da noi.

Se per lungimirante curiositào per mestiere vorreste saperequalcosa sulla vita quotidia-na in Cina, questo è il testoche fa per voi. Aneddoti esituazioni realmente esperited al l’autrice scalzano moltiluoghi comuni a volte sbalor-dendo, altre facendo storcereil naso ma lasciando intuireche della Cina è facile inna-morarsi.Risultano strane per noi mol-te abitudini dei cinesi, tra cuiil loro modo di usare il bagno(quelli pubblici sono in co-mune e tutti ti guardano). Idiscendenti del drago sonotanti e sembrano aver rinun-ciato alla privacy. Socievoli erumorosi, d’improvviso mu-tano sembiante e s’attengonoai più dogmatici riti confucia-ni. Fedeli alla famiglia non siabbracciano in pubblico e se-guono rigide etichette a tavo-la. La politica del figlio unico,

le superstizioni, il senso pra-tico ravvisabile addiritturanel culto dei morti, i viaggi intreno e molto altro si trova inquesto prezioso volumetto.Il ruolo della Cina nella poli-tica internazionale diventaogni giorno più marcato. Gra-zie alla Fazzari possiamo ca-

pire un po’ di più i cinesi e,datemi retta, la cosa non gua-sta.

Dopo il successo di “Le colpe dei padri”, finalista premio Strega 2013,Alessandro Perissinotto presenta il suo nuovo libro, “Coordinate d’Orien -te”, edito da Piemme, in un incontro, questa sera alle 18 al Circolo deiLettori, in dialogo con la giornalista Alessandra Comazzi: una riflessionesu contrasti e similitudini tra Occidente e Sol Levante, condotta attraversola storia di Pietro, imprenditore trasferitosi per lavoro in Cina. Il protagoni -sta del libro è Pietro Fogliatti, italiano che parte per Shanghai inseguendoun progetto lavorativo utopico, dopo aver concluso la storia con France-sca, il grande amore della sua vita che ormai è consumato dal dolore.

IL LIBRO “Tre uomini fanno una tigre”, divertente e preciso saggio di Nazarena Fazzari

Ecco chi sono e cosa pensano i cinesi

ORIENTEA sinistra, “Tre uominifanno una tigre”; sopra,Nazarena Fazzari