Download - ARABO I - Dettaglio programma A.A. 2014-2015 CFU 8 ... · PDF file- Baldissera Eros Arabo compatto. Dizionario Arabo-Italiano, Italiano-Arabo Zanichelli 2008 Argomenti di grammatica

Transcript
Page 1: ARABO I - Dettaglio programma A.A. 2014-2015 CFU 8 ... · PDF file- Baldissera Eros Arabo compatto. Dizionario Arabo-Italiano, Italiano-Arabo Zanichelli 2008 Argomenti di grammatica

ARABO I - Dettaglio programma A.A. 2014-2015 CFU 8 - Annuale

LINEE GUIDA PER GLI STUDENTI

Prof. Ali Faraj: [email protected] Per la teoria: Veccia Vaglieri Laura – Avino Maria, Grammatica teorico-pratica della lingua araba, 2 voll. 2011 (ristampa),Istituto per l’Oriente, Roma.

Prof. Soufiane Rezgui Per gli esercizi: Salem Alma – Solimando Cristina, Imparare l'arabo conversando 2011, Carocci, Roma.

Testi consigliati: - Tresso Claudia Maria Il verbo arabo 2002, Hoepli, Milano - Baldissera Eros Arabo compatto. Dizionario Arabo-Italiano, Italiano-Arabo Zanichelli 2008

Argomenti di grammatica Pagg.

libro teoria

Pagg. libro

esercizi

Alfabeto: consonanti e loro grafia. Vocali brevi, tanwin, sukun, vocali lunghe e dittonghi, shaddah.

1-29

Complementi all’alfabeto: hamzah, maddah, waslah, scrittura difettiva dell’alif, ة , ى ,ال , alif di separazione. Cifre.

30-47

Lettere solari e lunari. Articolo determinativo e shaddah eufonica. 30-47

Le parti del discorso in arabo. Rapporti tra radice e forma: lettere radicali e servili, alcune forme di nomi (esempi di nomi di mestiere, di luogo, di strumento, participio attivo e passivo del verbo trilittero regolare).

48-52

Declinazione triptota e diptota del nome. Proposizione nominale. Aggettivo in funzione di attributo o di predicato. Particelle interrogative.

52-59 3-5

Stato costrutto determinato e indeterminato. 60-62 6-12

Perifrasi con ِل . Stato costrutto e proposizione nominale. 60-62 6-12

Femminile per significato e per forma: 28-13 69-63 . ى , اءُ ,ة

Femminile per uso e nomi di genere comune 63-69 13-28

Preposizioni e sostantivi usati come preposizioni 28-34

Plurale sano maschile 69-71 34-39

Plurale sano femminile 71-73 39-44

Plurali fratti 73-76 45-60

Costruzione partitiva con ِمن . Uso di 60-45 76 َغير

Collettivi 76-78

Duale 78-80 60-62

Numerali cardinali 227-234

Uso del dizionario

Verbo trilittero regolare: perfetto 81-88 63-69

Pronomi personali isolati e suffissi 80-81 89-93

71-77

Note sulle proposizione nominale. Come tradurre il verbo “avere”. Perfetto seguito da pronomi suffissi. Congiunzioni coordinanti 1.

93-96 77-81

Verbo trilittero regolare: imperfetti indicativo, congiuntivo e condizionale (solo morfologia). Futuro. Congiunzioni coordinanti 2.

96-98 146

82-89

Negazione della frase nominale con ليس e con ما . Negazioni della frase verbale: 100-98 لن , لم , ال, ما

90-92

Cinque nomi e note sullo stato costrutto 100-103 92-95

Annessione fonetica determinata e indeterminata 103-104 95-98

Pronomi e aggettivi dimostrativi 105-108 98-104

Il verbo كان : perfetto e imperfetto 141-143

Il verbo كان : determinazione dei tempi 144-147

Argomenti di conversazione Pagg. libro

conversazione

Introduzione 23-38

Presentarsi 59-72

Famiglia 77-88

Lavoro 91-106

Comunicazioni 107-125