Download - APPARATI_RADIO118_VADEMECUM

Transcript
Page 1: APPARATI_RADIO118_VADEMECUM

Centrale Operativa 118 Varese - Viale Borri 57, 21100 Varese

Tel. 0332.278626 – telefax 0332.278625 – mail: [email protected] – www.118varese.it -------------------------------------------------------------------------------------------------------------

VADEMECUM APPARATI RADIO 118 Con l’introduzione della Frequenza radio Regionale 118, a partire dalla fine di giugno 2008, tutte le associazioni di soccorso che operano sul territorio di competenza della

C.O.E.U. di Varese saranno in grado di comunicare con la centrale operativa utilizzando un solo ed unico canale radio ed un solo apparato radio. Gli apparati radio,

di proprietà dell’Azienda Regionale 118, sono installati sui mezzi BLS e ALS afferenti alla C.O.E.U. di Varese . Gli apparati radio sono classificati in:

o Apparati Radio Veicolari Evoluti (installati in modalità standard e, a partire

dal 30 settembre 2008 installati in modalità evoluta, sui mezzi ALS e BLS in convenzione dichiarati come mezzo primario). Saranno dotati quando montati

in modalita’ evoluta di GPS e PC Veicolare. o Apparati Radio Veicolari Standard (installati sui mezzi BLS utilizzati come

“gettone” per servizi estemporanei). Sono dotati di GPS. o Apparati Radio Portatili – PMR - (in dotazione in numero adeguato ad ogni

sede e utilizzati per le comunicazioni con la centrale nel caso in cui il mezzo convenzionato primario debba essere sostituito con il mezzo Back-up). Tale

apparato portatile dovra’ essere mantenuto in abbinamento al mezzo convenzionato, ed utilizzato per mantenere in contatto l’equipaggio con la

centrale ogni qualvolta quest’ultimo debba allontanarsi dall’automezzo. Il PMR potrà essere utilizzato anche per comunicazioni con la centrale nel caso in cui il

mezzo BLS a “gettone” non sia provvisto di apparato Radio veicolare.

Gli apparati radio NON SONO PREVISTI sui mezzi di BACK-UP in quanto in caso di fermo del mezzo primario in convenzione si dovrà utilizzare l’apparto portatile in

dotazione al mezzo primario.

Le comunicazioni con la centrale operativa avvengono tramite trasmissione degli stati

del Mezzo alla semplice pressione di un tasto. Nel caso in cui si renda necessario effettuare comunicazioni in Fonia (a voce) la CENTRALE OPERATIVA si identifica con

la sigla VARESE 8-1-8, mentre i mezzi BLS e ALS manterranno la denominazione

assegnata dall’Associazione. All’accensione della radio, un messaggio ci ricorda la sigla della radio (4 cifre). Questa sigla e’ quella univoca regionale, tuttavia i mezzi

dovranno identificarsi con le loro abituali sigle assegnate dall’Associazione.

Corrispondenza Tasti-messaggi di stato:

1 SIAMO IN USCITA 2 SIAMO SUL POSTO

3 SIAMO SUL LUOGO DEL RENDEZ-VOUS 4 SIAMO IN OSPEDALE

5 SIAMO LIBERI IN RIENTRO 6 SIAMO IN POSTAZIONE

7 TRASPORTO CODICE VERDE

8 TRASPORTO CODICE GIALLO 9 TRASPORTO CODICE ROSSO

0 SIAMO REPERIBILI SUL TELEFONO CELLULARE

Page 2: APPARATI_RADIO118_VADEMECUM

Centrale Operativa 118 Varese - Viale Borri 57, 21100 Varese

Tel. 0332.278626 – telefax 0332.278625 – mail: [email protected] – www.118varese.it -------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Pressione breve del tasto = VISUALIZZAZIONE MESSAGGIO Pressione prolungata del tasto = INVIO CHIAMATA+STATO DEL MEZZO

Le radio sono state programmate in modo che la chiamata selettiva (la possibilita’ di

effettuare chiamate con suoneria di avviso tramite pressione di un tasto verso un'altra radio, sia possibile solo verso la centrale operativa. tutte le chiamate tra

mezzi ALS e/o BLS, Previa autorizzazione della centrale, dovranno avvenire in fonia (a voce). Gli apparati radio sono programmati in modalità “aperta” (cioè tutti sentono

tutto, tuttavia è possibile inibire l ascolto del traffico radio alla semplice pressione di un tasto). Le uniche radio programmate in modalita’ “selettiva variabile” (cioè la

possibilita di chiamata selettiva verso un determinato apparato radio) sono le auto mediche che potrebbero avere la necessita di effettuare chiamate selettive in caso di

rendez-vous.

La chiamata alla centrale operativa, nel caso in cui sia necessaria una comunicazione

in fonia, e’ possibile alla semplice pressione di un tasto, in questo modo sui terminali della centrale operativa viene si genera un allarme e viene visualizzata la sigla del

mezzo BLS/ALS chiamante.

Sugli apparati radio è possibile ricevere e visualizzare messaggi di testo (tipo sms) tramite display . alla pressione dei tasti * (asterisco) in sequenza breve e’ possibile

aumentare o diminuire la velocita’ di scorrimento. Per cancellare il messaggio premere a lungo il tasto asterisco.

L’invio degli “stati” del mezzo e’ importante in quanto il sistema di gestione dei mezzi in centrale operativa aggiorna in modo automatico posizione del mezzo (es. in uscita,

sul posto ecc ecc) e l’orario in base all’invio del messaggio; utilizzando il tastierino numerico della radio è infatti possibile notificare alla centrale ogni spostamento del

mezzo, dall’uscita fino al rientro in sede, oltre che ai codici colore di trasporto.

Gli apparati radio sono infine tutti dotati di localizzatore GPS in modo da poter

facilmente localizzare , su apposito cartografico in centrale, la corretta posizione del mezzo di soccorso.

Per le comunicazioni radio con la centrale 118 il canale in uso e’ il canale

PONTE 1.

SCHEMA RIASSUNTIVO UTILIZZO APPARATO RADIO VEICOLARE