Download - allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti

Transcript
Page 1: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti

tSiena Giovedì 14Settembre 2017

7

CORRIEREDI SIENA

A SIENAEntro giugno 2018 “dove siprescrive siprenota”. Ormaièquasi uno slogan, quello co-niato dall’assessore regionaleStefania Saccardi che ancheieri in consiglio regionale haannunciato questa innovazio-nechedovrebberisolvere l’an-nosoproblemadelle listediat-tesa. Un argomento che l’as-sessoreregionaleavevaaffron-tato qualche giorno fa in ma-nieradettagliataeapprofondi-ta alla festa dell’Unità del Pdcittadino, nel corso di un di-battuito sulla sanità. In quellaoccasione l’assessore Saccar-di parlò a lungo illustrando iprogetti della sanità senese ri-spondendo alle provocazionidel pubblico relative a proble-matiche che sono sotto gli oc-chidi tutti.Sulle liste diattesa,così come sulle scuole di spe-cializzazione, l’assessoreregio-nale sposa una linea non didifesa ma di comprensione.“Nessuno può nascondereche il disagio provocato dalleliste di attesa non fa onore alservizio sanitario e penalizza icittadini”. Oltretutto, paroladi assessore è di non facile so-luzione.Sono anni che, man manoche si susseguono gli ammini-stratori,nessuno riescearisol-vere questa criticità. Ma orasecondo l’assessore Saccardi

entro il primo semestre 2018sarà raggiunta in Toscana lacompleta copertura del 'dovesiprescrivesiprenota'.L’asses-sore l’ha ribadito ieri in aulaad un'interrogazione di Leganord, primo firmatario Ma-nuel Vescovi, "sugli allarman-ti tempi di attesa per l'esecu-zionedivisitepressolestruttu-

re sanitarie pubbliche in To-scana" e anche in quella sene-se. Saccardi ha spiegato chel’obiettivoèquellodiavvicina-re la prenotazione al medicoproscrittore: “Realizzare lapresa incarico,percuialcitta-dino - ha precisato l'assessore- a cui è stata chiesta una pre-stazione specialistica clinica o

diagnostica, possa averla pre-notata direttamente nell'am-bulatorio e nel rispetto deitempicheil medicoritieneuti-li per la sua salute”. “Stiamoridefinendo-hadetto - il siste-madelle offerte che dovrannoesserecompatibilialladoman-da, ma in relazione alla zonadi erogazione delle visite”. Suitempi di attesa critici, citatinell'interrogazione, inpartico-lare nelle zone del Valdarno edella Valdelsa, Saccardi haconfermato alcune criticità,ma ha ricordato anche i “mi-glioramenti”. “È stato intra-preso - ha detto l'assessore - il'just in time', si annulla cioè iltempo di attesa per avere unavisita o un esame". La preno-tazione senza tempo d'attesa,come ha ricordato l'assessore,"dal 1 marzo è operativa adArezzo, è operativa anche perlavisitacardiologica inprovin-cia di Siena e oculistica per lezone della Valdichiana seneseedellaValdelsa”.“Entroilpri-mo trimestre 2018, si intendeestenderla su tutta l'Aziendaancheper leprestazionidieco-addome,oculisticaecardiolo-gica”.“Visiteancheunaseraallaset-timana e due domeniche mat-tina al mese per dare la possi-bilità anche a chi lavora di fa-recontrolli senzachiedereper-messi da lavoro”. B

A SIENAIl problema degli specializzandi e dei tagli alle scuole dispecializzazione è stato affrontato in regione. Il consiglioregionale ha approvato una mozione che affida alla giun-ta toscana alcuni impegni sulla questione dei cosiddettispecializzandi insanità, cioèsulla formazione post laureadi area sanitaria ed i contratti di formazione aggiuntivi.La mozione approvata, presentata dai consiglieri di “Sì-Toscana a Sinistra”, ha ricevuto il voto favorevole delgruppo Pd, che attraverso i consiglieri Nicola Ciolini eStefanoScaramelline ha emendato il testo.E' statoNico-laCioliniapresentaregliemendamentialdispositivofina-le della mozione.“Oltre a richiedere di attivarsinei confronti del governo na-zionale perché si arrivi a unanuova programmazione delfabbisogno dei medici - haspiegato Ciolini - c'è bisognochecisiaun'analogaprogram-mazione per quanto riguardai contratti di formazione inToscana e di prevedere misu-re che consentano ai medici,una volta specializzati, di ri-manere prioritariamente nel-la nostra regione, per un peri-odo che potrebbe essere di almeno 3 anni. Inoltre - haconcluso Ciolini - occorre lavorare per agevolare unamaggiore collaborazione tra le scuole di specializzazionedelle tre università toscane”.“La Regione Toscana - ha dichiarato poi Stefano Scara-melli - aumentando il numero dei contratti di formazioneaggiuntivi e creando sinergie e collaborazioni innovativetra le Università di Firenze, Siena e Pisa, può diventareunmodellodi riferimentoancheper lealtrerealtà.Investi-re sui giovani professionisti della sanità e metterli nellemigliori condizioni possibili per formarsi e lavorare è unadelle principali strade da seguire per risolvere il problemadella carenza di medici specialisti”. B

A SIENALa città celebra la Torre del Mangia,unodeisuoisimbolipiùamati,dasem-pre fraterna amica e vigile custode deidestini di Siena. La notte del Palio del16 agosto la Torre del Mangia è statacolpitadaunincendiochehafattotre-mare il cuore di ogni senese, dal qualene è uscita frotunatamente illesa, co-me già avvenuto nei secoli passati. UnincendiodivampatosottoSunto,dovela pietra scalfisce il cielo e l'occhioumano fatica ad arrivare. Per fortuna,grazie al celere intervento di concitta-dini coraggiosi e alla riconosciuta pro-fessionalitàdeiVigilidelFuoco, ilpeg-gio è stato evitato e le fiamme sonostate prontamente domate e spente.La Torre del Mangia non ha subitodanni strutturali, è stata riaperta alpubblico pochi giorni dopo, con la so-la sommità chiusa per ragioni di sicu-rezza, in attesa della sua completa risi-

stemazione.Per celebrarla e festeggiarla il Comu-ne di Siena ha deciso di organizzareuneventospeciale interamentededica-to alla Torre del Mangia, il cui titolo“Snella nel Cielo” restituisce piena-mente lapoesiadelnostroanticocapo-lavoro architettonico. Questa serataunica, nella quale si alterneranno im-magini e letture d’autore, si terrà lune-dì18 settembrenelCortiledelPodestàdove alle ore 19 il sindaco consegnerà,a nome dell'intera comunità cittadina,i dovuti riconoscimenti a coloro che,piùdeglialtri, si sonospesinelladiffici-le impresa. A ricevere lo speciale rico-noscimento saranno Enrico Petrini,Antonio Cartoni e Giuseppe Giorgia-di, primi ad intervenire in condizionidifficilissime con grande coraggio, edanchel'interoCorpodeiVigilidelFuo-co, il cui ruolo nella nostra società èsempre più importante e prezioso. B

Lunedì prossimo la cerimonia nel Cortile del Podestà per premiare gli eroi che hanno contribuito ad evitare una tragedia

“Snella nel Cielo”: la Torre del Mangia nel cuoreA SIENASiccità e vendemmia in primo piano nell'Agritg, il programma d'informazione e ap-profondimento dell'Unione ProvincialeAgricoltori di Siena, che torna da staseradopo la pausa estiva. Nella prima puntata

di settembre il tgagricolofaràilpun-tosulleconseguen-ze della siccità neicampidellaprovin-cia di Siena e suglieffetti sulle produ-zioni di vino e olio.Il format puntal'obiettivo su unodeisettori trainanti

dell'economia regionale e che, da sempre, èsinonimo di Toscana, dei suoi paesaggi edei suoi prodotti tipici conosciuti e apprez-zati in tutto il mondo. Un'informazione at-tenta e puntuale che guarda ad un pubbli-co di addetti ai lavori e non solo. B

Sanità, l’assessore annuncia la rivoluzione per eliminare le liste di attesa

“Dove si prescrive si prenota”

Liste di attesa L’assessore regionale promette la soluzione entro il giugno

2018 con la prescrizione direttamente dai medici di base

A SIENAFondazione futura, Andrea Bilotti è ilnuovo presidente. Insieme a lui sonostati eletti anche: Remo Severini, vice-presidente e Michela Conte, segreta-rio. Nel cda Daniela Pappadà, LuciaBucci e Alessandro Arrigoni. MarcoGrazzini e Marco Tanini in qualità disindaci revisori.“Sono orgoglioso - ha comunicato Bi-liotti - di poter rappresentare i bisognidelle persone disabili e delle loro fami-

glie, rendendo concreti, aggiornati espendibili iprincipidi solidarietà,acco-glienzaepromozionedelladignitàdel-la persona. In tempi come gli attualiemergono con sempre maggiore forzal'importanza e l'urgenza di dare rispo-ste adeguate ai bisogni di chi, vivendouna condizione di disabilità si trova aperdere il sostegno della rete parenta-le. Tutti i nostri sforzi dovranno esseretesi all'accrescimento dell'autonomia,del benessere e dell'integrazione socia-

le delle persone con disabilità, evitan-dosoluzionighettizzantie l'istituziona-lizzazione. Inmodoparticolare laFon-dazione Futura, nata nel 2006 su im-pulso del Comune di Siena e dell'asso-ciazione Insieme, che rappresenta lavocedidieciassociazionidel territorio,dovrà sempre più rappresentare leistanze di chi, in vista del venir menodella rete genitoriale e familiare, devepoter vedere pienamente realizzate leproprie aspirazioni individuali”. B

“Orgoglioso di poter rappresentare i bisogni delle persone disabili e delle loro famiglie”

Fondazione Futura, Andrea Bilotti presidente del nuovo cda

Andrea Bilotti E’ il

nuovo presidente

dell’Associazione

Futura “Dopo di noi”

Nel consiglio

Daniela

Pappadà,

Lucia Bucci

e Alessandro

Arrigoni

Strumento per adeguamento del fabbisogno dei medici

Specializzandi, mozione che affidaalla Regione la programmazionedei contratti di formazione

Vendemmia in primo piano

Vino e olio alle prese con la siccitàAgricoltura senese in tv con l’Agritg

Page 2: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 3: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 4: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 5: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 6: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 7: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 8: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 9: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti
Page 10: allaRegionelaprogrammazione …...nell'interrogazione,inpartico-larenellezonedelValdarnoe della Valdelsa, Saccardi ha confermato alcune criticità, ma ha ricordato anche i mi-glioramenti