Download - 47_000 (2)

Transcript
Page 1: 47_000 (2)

Giovedì 1 aprile 2010 47SPORT

PALLAVOLO • CAMPIONATO UNDER 16 FEMMINILE

Rose Fruit sciupatutto con l’El GallSALUZZO • Parte con una sconfitta l’avven-tura della Rose Fruit Volley Saluzzo nella faseregionale del campionato Under 16 femmi-nile di pallavolo.Nel «derby infinito» con l’ElGall le biancofucsia,ora blufucsia,disputanouna partita perfetta per 3 set, fallendo la ri-prova in un quarto parziale tutto da dimenti-care che pregiudica un successo alla portata.Per coach Flavio Boglione, la pesante assen-za dell’attaccante di banda Elisa Bonansea,infortunatasi alla caviglia nel corso del mat-ch infrasettimanale di Prima Divisione fem-minile. Fuori la Bonansea, tutte disponibili lealtre. In sestetto base partono Preci in pal-leggio; Martini opposto; Panetta e Mondinoin banda;Astesana e Rivoira centrali;Acetolibero.Ancora negli occhi la prova gagliarda conCuneo della settimana precedente, un suc-cesso che valse il titolo provinciale, le saluz-zesi incominciano bene ma trovano la validaopposizione di un Gallo molto combattivo.Grandissimo equilibrio in campo.Saluzzo re-plica con Martini e Panetta alle iniziative o-spiti, poi la Preci firma il primo vantaggioconsistente seguito dal punto della Rivoira:11-8 e primo time out ospite. La Rose Fruitmette a segno un mini break di 5-1, e assu-me decisamente il controllo del match.Sul +4, due punti consecutivi della Martini(strepitoso il secondo, ottenuto dopo unagrandissima difesa collettiva), Mondino eancora una doppietta della Martini e Saluz-zo vola sul 21-13.Vantaggio largo,difeso a-gilmente con Rivoira, Martini («ace» per il23-15) e chiusura alla grande per la Rivoira.Secondo set, ovvero «la grande illusione».Saluzzo inizia così così, punta tutto sulla ri-monta, passa a condurre e poi fallisce il set

Esordio sfortunato per le nuove maglie blufucsia della Rose Fruit Volley Saluzzo

ball decisivo.La frazione comincia sul 22-22della Panetta. La Rose Fruit passa a condur-re con la Preci (23-22) e la Astesana (24-23):le blufucsia falliscono il pallone decisivo, poipagano carissime le distrazioni: 1-1, tuttoda rifare.Bella risposta nel terzo periodo. Le padronedi casa partono fortissimo.Il 7-1 iniziale por-ta le firme di Mondino,Panetta (due battutepunto) e Martini. L’El Gall fatica ad ingrana-re e le marchionali volano.Punteggio mai inpericolo con Saluzzo avanti anche di 6 puntisul 16-10. Chiusura in scioltezza e risultatonuovamente in favore della Rosa Fruit.Cosa avvenga,a questo punto,è un mistero.

Nelle condizioni migliori per andare a vince-re, le blufucsia incappano in un black out in-spiegabile. Tanti cambi ma nessun segnaledi riscatto. Si riprende dal 2-2. Il momentac-cio delle padrone di casa prosegue anchenel tie break.Avvio tutto da dimenticare. Leospiti macinano punti e Saluzzo non riesce afermarle: al cambio campo, l’El Gall coman-da 8-1.In casa Rose Fruit,coach Boglione in-serisce la Demarchi, e le cose migliorano. Laseconda parte dell’ultimo set è equilibratis-sima, ma la situazione è ormai compromes-sa.Le blufucsia sognano una volta sul 7-10,mapoi alzano definitivamente bandiera bianca.

Prossimo turno:Agil Trecate-Rose Fruit Vol-ley Saluzzo (domenica 11 ore 19.30).

ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO 2PGS EL GALL 3Parziali: 25-16; 24-26; 25-20; 13-25; 7-15.ROSE FRUIT VOLLEY SALUZZO: NadiaMartini, Mariele Ferrero, Silvia Bono, PaolaMellano, Giulia Astesana, Elisa Bonansea,Giada Mondino,Carolina Rivoira (cap),Pao-la Preci,Alice Panetta,Giulia Pronino,Anna-lisa Demarchi Elisa Aceto (libero).All. FlavioBoglione.Aiuto Erika Bosco.Dirigente: LuigiAceto.

PALLAVOLO • SECONDO SUCCESSO

Cobola facilecon L’AlbaSALUZZO •Secondo successoconsecutivo per la Cobola Fale-gnameria Volley Saluzzo di coachFlavio Boglione.Le neocampionesse provinciali Un-der 16 ben si comportano sul cam-po de L’Alba,conquistando un suc-cesso senza esitazioni, confortatoda un risultato finale molto netto,che vede le marchionali imporsiper 3-0. Peccato che, nella giorna-ta felice del team biancoblu, arrivil’ombra dell’infortunio (caviglia)della Bonansea a rovinare il climadi festa: l’assenza della Bonanseainfluirà e non poco,anche nella ga-ra del regionale Under 16.Tornando alla sfida di Alba, perfet-to il primo set, vinto a 10; legger-mente più combattuti gli altri dueparziali, ma la Cobola non sbaglianulla.Per le biancoblu,che martedìhanno recuperato la gara esterna

sul campo dell’Edilcem Maes Savi-gliano dell’ex tecnico Davide Boz-zano, il prossimo impegno è per L’ALBA VOLLEY JUNIOR 0COBOLA FALEGNAMERIAVOLLEY SALUZZO 3Parziali: 10-25; 19-25; 18-25.

COBOLA FALEGNAMERIAVOLLEY SALUZZO: Nadia Marti-ni, Silvia Bono,Paola Mellano,Giu-lia Astesana, Elisa Bonansea, Gia-da Mondino, Elisa Aceto, AnnalisaEichholzer, Carolina Rivoira (cap),Paola Preci, Alice Panetta, GiuliaPronino, Enrica Calvetti (libero).All.Flavio Boglione.Aiuto Erika Bo-sco. Dirigente: Luigi Aceto.Classifica: Vibo Cucine Carrù 9;Edilcem Savigliano 8; Cobola Fale-gnameria Volley Saluzzo 6; BancaAlpi Marittime Dogliani 4; L’AlbaVolley Junior 0.

Crollo della Geunaall’ultimo ostacolo

PALLAVOLO • CAMPIONATO UNDER 14 FEMMINILE

SALUZZO • Pessimo finale di cam-pionato per le ragazze della GeunaSaluzzo, che nell’ultima giornatavanificano quanto di buono fattovedere in precedenza. La sconfittainterna con le ospiti de L’Alba Vol-ley significa l’addio al primo postodel girone finale.Tra saluzzesi e langarole,è un buonprimo set, di gran lunga il miglioredei 3 complessivi del match. Le pa-drone di casa cominciano contrat-te e sbagliano troppo, concedendosempre spazio alle iniziative ospiti.Coach Paola Panero prova a sve-gliare le sue con un primo time outsul 6-8, ma la buona volontà nonbasta. Seconda sospensione sul18-21,quando le avversarie prova-no ad imprimere la svolta, poi il fi-nale è difficile.Sotto 1-0, le bianco-blu cercano riscatto ma tornano incampo poco toniche. È subito 7-2per L’Alba ed il set pare segnato.Eppure Saluzzo ha ancora la forzadi reagire.Le padrone di casa infila-no un break importante (11-8) evedono le luci di coda della loco-motiva L’Alba: 13-15.Sul più bello, due errori che costa-no cari. Le ospiti mettono la frecciae salutano tutti.Senza storia l’ultima frazione, per-sa in virtù di un avvio troppo arren-devole.

GEUNA CERAMICHE VOLLEYSALUZZO 0L'ALBA VOLLEY JUNIOR 3

Parziali: 21-25; 15-25; 13-25.

GEUNA CERAMICHE VOLLEYSALUZZO: Lucia Barale, Sara Co-stamagna, Anna Testa, Irene Pia-cenza (cap), Chiara Cirla, MichelaMacrì, Erica Capra, Greta Giangre-co, Xheni Doci, Martina Zavatteri,Maria Margherita Lovera, MartinaBoccon, Francesca Rosso, AlessiaMadaffari.Allenatore Paola Panero.Dirigente: Silvana Cravero. Sara Costamagna

Mondadori Saluzzo-Cuneo 3-0

CSI TOP JUNIOR FEMMINILE

SALUZZO • Chiusura con vittoria per la Mondadori Saluzzo, che si presen-ta da capolista ai playoff. Nella sfida casalinga con l’Auxilium Cuneo, pro-gressi per il sestetto di coach Crispo.Ancora fuori la Giraudo, Saluzzo partecon le solite esperte più la Bonetti.C’è qualche errore sparso,ma la LibreriaMondadori non si fa sfuggire l’occasione: conferme al servizio,dove la Cra-vero fa il vuoto. Secondo set con la Bessone per la Bonetti. Percentuali otti-me in attacco,dove Di Palma e Cravero fanno il vuoto,scavando il solco.Ter-zo set con nuovamente la staffetta Bonetti-Bessone. Tutto regolare per laformazione saluzzese, che saluta i tifosi e attende il calendario playoff.LIBRERIA MONDADORI VOLLEY SALUZZO:Cristina Pansa (cap),ElenaCravero,Sabrina Giraudo,Stefania Di Palma,Debora Bonetti, Elisa Chialvo,Francesca Bessone, Ilaria Pignatta, Simona Peirone (libero). All. CristianoCrispo.Parziali: 25-16;25-8;25-15.

SALUZZO •Successo netto per Saluzzo in gara 1 delle semifinali dell’OpenEccellenza.Opposte alle Ruvide Massarde (quel Roccabruna ormai consue-to avversario delle saluzzesi nelle due ultime finali provinciali), le padrone dicasa sfoderano un’altra prestazione convincente. Nel primo set, Saluzzoparte con Mondino in palleggio;Palmero opposto;Fruttero e Roberta Ficet-ti in banda; Negri e Anzola centrali;Alessandrini libero. Inizio con le ottimebattute punto della Mondino, poi il risultato assume consistenza rilevantegrazie alla Negri,alla Fruttero (tre punti di fila) e alla Palmero:10-3.Le ospi-ti dell’ex Stefania Marone provano a rientrare in gioco,ma Fruttero e Ficettila ricacciano indietro. Saluzzo sempre sopra con la Negri (15-12) poi LeMassarde piazzano il colpaccio: 17-17. Dopo il time out, le blu tornano su-bito avanti con la coppia di banda Fruttero-Ficetti.Roccabruna non molla edopo il 20-19 della Anzola, pareggia nuovamente sul 21-21. Saluzzo ritor-na in vantaggio con capitan Ficetti (importante, il punto del 23-22) poi, sul23-23,arriva l’errore ospite in attacco che regala il 25-23.Secondo set conformazione invariata, per Saluzzo. Molto equilibrio anche in questa frazio-ne. Le padrone di casa raggiungono il massimo vantaggio sull’11-8 con laFicetti,ma sono riprese sull’11 pari.Le ospiti passano anche a condurre 12-16, ma Saluzzo non si disunisce. Con Negri, Fruttero e Palmero, le blu ritor-nano in gioco e pareggiano i conti sul 18-18.Si prosegue punto a punto.Lesaluzzesi (entra la Raschellà) riprendono due volte Le Ruvide poi, sul 23-23della Ficetti, è lo stesso capitano saluzzese a chiudere la questione. Equili-brio, e non poteva essere diversamente,anche nell’ultima frazione. Le mar-chionali cambiano parecchio: entrano Carle, Lisa Gosmaro, Scotta e Ra-schellà. Saluzzo comincia bene (5-1), ma è ripresa sul 6-6.Al cambio cam-po, le blu sono avanti 13-11.Appassionante il finale. Saluzzo va avanti conla Negri (23-22) poi, dopo il time out, colpisce ancora con Fruttero e Negri.Ritorno il 1° aprile; eventuale «bella» venerdì 16 sempre a Saluzzo.Prossimo turno: Le Ruvide Massarde-Volley Saluzzo (giovedì 1 ore 21,15).VOLLEY SALUZZO-LE RUVIDE MASSARDE 3-0Parziali: 25-23;25-23;25-22.VOLLEY SALUZZO: Marta Mondino, Roberta Fruttero, Martina Ficetti, Li-dia Carle,Annalisa Scotta, Fabrizia Palmero, Giulia Anzola, Roberta Ficetti(capitano), Lisa Gosmaro, Giulia Negri, Jessica Raschellà, Lara Gosmaro,Marianna Alessandrini (libero).All. Patrizia Bussi.

Nella C maschile Villafrancasconfitto solo al tie breakVILLAFRANCA • Sconfitta al tie break per la Ricotto Villafranca,fermata sul 3-2 (parziali: 25-21; 20-25; 23-25; 25-19; 15-12) sulcampo del San Paolo. In classifica,Villafranca sempre al penultimoposto. Prossimo turno: Ricotto Villafranca-Sant’Anna Volley (saba-to 10 aprile ore 17,30).

Prima divisione femminileMaira Dronero alla grandeDRONERO • Vittoria meritata 3-0 (parziali 25-15; 25-21; 25-18)per il Maira con Cervere. Tre punti importanti che faranno sicura-mente comodo a fine campionato per potersi assicurare un postonel girone verde della Prima Divisione nella prossima stagione. Dasegnalare la brillante prestazione della palleggiatrice e dell’oppo-sto.Formazione Dronero:Rivero V,Ribero M,Rivero G,Chiapello,Ar-neodo,Giordano,Romano,Fagiolo,Bianco,Santo,Raffetto.All:Mi-na e Mattalia.

Csi Top Junior femminileDronero affronta PiascoDRONERO •Altra vittoria per le ragazze droneresi che concludonocosi al terzo posto in classifica.Nei playoff,il Maira incontrerà il Doc-tor PC Piasco, seconda squadra qualificata del medesimo girone. Inbocca al lupo ragazze!

BREVI DI VOLLEY

BreBanca-Giaccardi Saluzzo 3-1

PRIMA DIVISIONE MASCHILE

CUNEO • Nella seconda giornata dei playoff arriva uno stop alla GiaccardiSaluzzo, fermata sul 3-1 sul campo della BreBanca Cuneo.Opposti alla for-mazione di coach Ferrua, fresca di titolo Under 16 provinciale,gli esperti sa-luzzesi giocano una gara molto attenta, rimanendo sempre in partita in tut-ti e 4 i set dell'incontro.Prima frazione all’insegna del massimo equilibrio. Ilset si risolve solo nel finale, con due punti che spezzano l’equilibrio in favo-re del Cuneo. Risposta secca per la Giaccardi che, in un secondo set perfet-to,agguanta l’1-1.Terza frazione in bilico sino alla fine.Gli ospiti hanno an-che l’opportunità per passare a condurre,ma chiude Cuneo ai vantaggi:26-24. Sul 2-1, i padroni di casa vanno a vincere con un altro 25-21 che testi-monia il grandissimo equilibrio di valori, equilibrio che domina anche nellaclassifica di questa seconda fase, con Giaccardi Saluzzo, Cuneo, Caraglio eAlba tutte appaiate a 3 punti. Parziali: 25-23;21-25;26-24;25-21.Prossimo turno:Credito Cooperativo Caraglio-Giaccardi Volley Saluzzo (lu-nedì 12 aprile ore 21).GIACCARDI VOLLEY SALUZZO: Pier Carlo Balocco,Andrea Capello, Fa-brizio Celenta,Andrea Giaccardi,Danilo Mana,Giorgio Merlo (cap),NicolaCrea,Davide Pagliero,Marco Bruno (libero).Dir.Giacomo Forneris.

PALLAVOLO • CSI OPEN ECCELLENZA

Saluzzo bene con le Ruvide