Download - 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

Transcript
Page 1: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

Direttiva CAE rifusa

Ruolo di ETF nella promozione dei CAE

incontro preparatorio SNB CWL

Bruxelles, 18 Settembre 2012

Page 2: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

Cosa governa in quanto CAE le tue attività a livello europeo?

Tre livelli legali chiave:

• La Direttiva CAE (dal giugno 2011 in poi, Direttiva 2009/38/CE)

• La trasposizione della Direttiva CAE in legge nazionale (aspetti governativi quali costituzione di SNB; elezione o nomina di membri SNB e CAE; base legale per accordi, leggi future; protezione deimembri CAE a livello nazionale; riservatezza)

• Il vostro accordo CAE (prevale su direttiva CAE & trasposizione)

!!!!Un buon accordo è di estrema importanza!!!!

!!!!La conoscenza della Direttiva CAE & dell'accordo CAE è fondamentale per tutti I membri CAE!!!!

Page 3: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

Cosa governa le tue attività, in quanto membro CAE, a livello nazionale?

In quanto membreo CAE, dovresti avere familiarità cone le traspozioni nazionali (tua nazione) delle seguenti direttive UE:

• Direttiva sui diritti nazionali di informazione e consultazione (2002/14/CE)

• Direttiva sui diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di impresa (2001/23/CE)

• Direttiva sui licenziamenti collettivi o (98/59/EC)

• Direttiva su fusioni e acquisizioni (2005/19/EC, respectively 2004/25/CE)

• Leggi nazionali riguardanti la rappresentanza dei lavoratori (veder leggi sul lavoro nazionali)

!!!! Dovete conoscerle tutte quando lavorate a livello nazionale –informazioni, negoziazioni in caso di licenziamenti, creazione di organi di rappresentanza nazionali!!!!

Page 4: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova direttiva CAE (rifusa)

Miglioramenti a vari livelli

• Creazione di un nuovo CAE

• Contenuti dell'accordo

• Gestire un CAE esistente – nuovi diritti

• Standard minimi per un CAE

Page 5: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – SNB

Nuove regole

• Gli SNB possono essere sostenuti dai sindacati durante le n egoziazioni (Art. 5.4)

• Gli SNB hanno il diritto di incontrarsi senza il management,prima&dopo le negoziazioni, utilizzanto I mezzi di comunicazione necessaru (interpretariato, traduzioni e documenti) (Art 5.4)

Page 6: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Dove cercare nella Direttiva:

• Art. 2.1 f - g, paragrafo 21 – 23 per la definizione di informazione e consultazione;

• Paragrafo 4 per la definzione di “transnazionale” (competenze CAE)

• Art. 6 – il grosso dei contenuti si troverà qui;

• Art. 10 – formazione & diritto alla rappresentanza;

• Art. 13 – rinegoziazione in caso di fusioni & acquisizioni;

• Allegato I ‘Requisiti accessori’ / il minimo indispensabile

(Paragrafi – ruolo per chiarire il contenuti della Direttiva)

Page 7: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Competenze CAE :

• Definizione di “transnazionale” - prende in considerazione sia il raggio d'azione che gli effetti potenziali (a prescindere dal numero esatto di soggetti coinvolti) & il livello del management (il livello al quale la decisione è stata presa) (Art. 1 (3) & (4); Paragrafo 16);

IMPORTANTE: le definizioni non sono negoziabili!

Page 8: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Procedure I&C / considerazioni generali:

Definizione di informazione e consultazione (Art. 2.1 f - g, Paragrafo 21 – 23) / IMPORTANTE: le definizioni non sono negoziabili!

• Procedure I&C – quando, come, quali argomenti (lista di tematiche – Allegato I della Direttiva);

• IMPORTANTE: non esistono scadenze temporali per le Consultazioni!!! le consultazioni iniziano quando il CAE considera completa la fase di informazione! La Consultazione – il CAE sviluppa un opinione (in tempi utili – par 14) e la comunica al management, il quale deve fare una risposta e una giustificazione dell'opinione (Allegato I, Art 1(a) par 2);

Page 9: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Procedure I&C / considerazioni generali:

• Link nazionale – livelli CAE – il CAE può ricevere le informazioni prima o allo stesso tempo; l'accordo CAE dovrebbe fornire accordi per legami tra I due livelli (Art. 1.3. – 4; Art. 12; parl 15 – 16);

• Diritto a fare rapporto a livello nazionale – devono essere create delle strutture per peremettere questo (Art. 10.2)

Page 10: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Proceure I&C / circostanze d'emergenza (Annex I, Art. 3):

• Quando – trasferimenti, chiusure, licenziamenti collettivi;

• Chi – Comitato ristretto + membri CAE delle nazioni coinvolte o tutto il CAE;

• Obblighi da parte del management : preparare un rapporto, una volta che il CAE ha espresso un opinione, il management deve dare una risposta&una giustificazione;

• Struttura degli incontri: preparatorio+plenario;

Page 11: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Data di applicazione, durata & termine dell'accordo:

• Quando– quanto tempo dura il vostro accordo (per esempio 4 anni)I Direttiva: nessun obbligo eccetto quando la struttura aziendale cambia sostanzialmente (Art. 13);

• Procedura di notifica: entrambe le parti, quanto tempo prima, per votazione, etc;

• IMPORTANTE: nessuna scadenza per la rinegoziazione! IMPORTANTE: diritto di validità del vecchio accordo fino a che non viene firmato quello nuovo!

Page 12: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Rinegoziazione in caso di fusioni o acquisizioni (Art 13):

• Quando – cambiamenti significativi nella struttura aziendale;

• Procedura : il management centrale da inizio alle negoziazioni o su richiesta di 100 lavoratori di 2 nazioni;

• Chi negozia: SNB di almeno 3 membri di ciascun CAE, in aggiunta al SNB di recente creazione;

• Diritto di operare in base al vecchio accordo fino a che non viene firmato quello nuovo (Art. 13).

Page 13: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – contenuti dell'accordo

Varie:

• Numero annuale di incontri CAE+ incontri del comitato ristretto+ formazione

• Specificare le funzioni, composizione, procedure elettive del comitato ristretto /Art. 6(e))/ regolamento interno;

• Rappresentanza collettiva - Il CAE avrà I mezzi necessari per applicare il diritto (diritto di rivolgersia un tribunale & I mezzi –finanziari, legali, personali, strutture di comunicazione) (Art. 10 (1));

• Diritto alla formazione – SNB e CAE dovranno prevedere formazione senza perdita di salario (Art. 10.4);

Page 14: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

La nuova Direttiva CAE – standard minimi

Varie (Allegato I):

• Composizione del CAE – min 1 mandato per 10% di forza lavoro in una nazione; IMPORTANTE: nessun limite per condizionare I mandati!!!

• Comitato ristretto di minimo 5 membri; IMPORTANTE! Garantire che ci sia equilibrio tra I CAE & il comitato ristretto!

• Incontri interni preparatori;

• Risorse finanziarie e materiali ; IMPORTANTE: diritto di visitare I siti!

• 1 esperto pagato

• Esperto - UNI Europa!!!

Page 15: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

I CAE – dati e fatti

In Europa, in tutti I settori

• Il numero stimato di aziende multinazionali che si qualificano per un CAE è di 2.264

• Numero stimato di AM con CAE operanti – 820 (34%)

• Proporzione di lavoratori rappresentanti dai CAE: 64% (14.5 million)

• 125 CAE hanno cessato di esistere (fusioni/ acquisizioni, etc.)

Page 16: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

Ruolo e attività degli ETUF/ruolo di sostegno o politico?

ETUFs – rappresentanti riconosciuti dei lavoratori/ partner sociali

• Creazione di un nuovo CAE (approccio alle AM, negoziare accordi, firmare congiuntamente accordi)

• Coordinare CAE esistenti (attraverso coordinatori sindacali, nomionati e approvati da organi EIF) sia nelle attività quotidiane che in circostanze eccezionali (ristrutturazioni)

• Sostegno diretto ai CAE – informazioni legali specifiche o settoriali; formazione etc).

ETUF – membri di un gruppo di coordinamento CAE ETUC informale le cui funzioni principali sono:

• Scambio di esperienze e buone pratiche

• Campagna per il miglioramento del contesto legale (Direttiva CAE)

• Futuro database comune

Page 17: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

I CAE nei trasporti

Al momento:

• Il numero stimato di AM che si qualificano per un CAE – 80

• Il numero stimato di AM con un CAE operante – 20 (tra queste, AF KLM, Arriva, BA, CEVA Logistics, Deutsche Bahn, Deutsche Post DHL, Dubai Ports World, LSG Sky chefs, FedEx, Geodis Group, TNT, Transdev, TUI, UPS, Veolia, Wincanton)

• In via di negoziazione: Avia Partner, DSV Logistics, WFS, Keolis (SNCF)

• Rinegoziazione di accordi: LSG Sky Chefs, DP DHL

• Richieste in sospeso (fatte da uno o più affiliati ETF) attene & Nagel

Page 18: 2013 05 17 ewc cristina tellingt etf presentation cwl ita

European Transport Workers´ Federation

ETF EWC

Link utili

Contesto legale

• Commissione europea, pagina leggi sul lavoro http://ec.europa.eu/employment_social/labour_law/

• ETUC pagine web di sindacati

– www.etui.org

– www.worker-participation.eu

– www.ewcdb.eu

– www.sda-asbl.org