Download - 1° Premio Tiro al Piattello

Transcript

http://issuu.com/santandreadiconzahttp://issuu.com/santandreadiconza

1° Torneo Internazionale Tiro al Piattello Città di Sant'Andrea di Conza (24/09/2009)

Organizziamo, con pochi investimenti, un evento internazionale a Sant'Andrea di Conza

Per il mese di novembre, quindi con un mese di buona preparazione dell'evento, è possibile portare a Sant'Andrea di Conza un evento internazionale con pochi investimenti.

Si tratta, in pochissime parole, del “tiro al piattello” (rimando al Web per ogni ricerca di notizie e chiarimenti).

Si potrebbe organizzare un week-end che parte dal giovedì e termini la domenica (od anche dal venerdì, ma bisogna sapere cosa si vuole fare e perché si decide di fare ciò) dove alla ex Fornace si “invitano” i marchi del settore sia per quanto riguarda le armi sportive sia per quanto riguarda le attrezzature che vanno dal vestiario, alle munizioni, e quant'altro.

Naturalmente si invitano i N/s campioni Italiani di tiro al piattello. Uno fra tutti: Renato Lamera (io l'ho visto all'opera in una sorta di freestyle” dove lanciava per aria un piattello a mano e nel frattempo ricaricava il fucile e in 2-3 secondi prendeva il piattello stesso sia con il fucile normalmente posto, sia con il fucile sotto-sopra, sia dietro le spalle anche lanciando addirittura 2 piattelli a mano: una cosa da fare paura).

Si invitano i N/s campioni italiani e le campionesse e se ci sapete fare si possono invitare 3-4 campioni dalla Francia, Austria e Svizzera, Germania al fine di “rimanere” abbastanza contenuti con i costi (pernotto, premio partecipazione, un paio di cene, un premio: insomma il “minimo sindacale”).

Alla Fornace VERRANNO (da TUTTA Italia, Ve lo garantisco) migliaia di persone; ci può essere un bouffet, ecc. ecc.; si “entra” con biglietto.

Poi in una zona “sicura”, ben individuata con la Amministrazione Comunale (con tutti i permessi, anche di Polizia: ma stiamo nel normale) si organizza un 1° Torneo della Città di Sant'Andrea di Conza dove si “consegneranno” premi ai vincitori (soprattutto di lavorazioni marmoree e di ferro battuto: i soldi NON sanno che farsene in quanto “pagano” gli sponsor come Fucili, Abbigliamentyo, ecc. ecc).

Per rendere più suggestiva la cosa e per attrarre più persone possibili si può anche prevedere una gara di “freestyle” dove ciascun Campione si lanci da solo i piattelli e via dicendo.

Naturalmente, la macchina lancia piattelli è di facile reperimento (contattando la Federazione italiana al fine di proporre l'evento) ed i piattelli possono essere anche di materiale “non inquinante”.

Insomma, come sempre, NON “soldi”, ma “opere di bene”, anzi “NON chiacchiere”, ma idee concrete che come sempre io Vi propongo.