Download - 1 ˜no al 15 Stampato in proprio - Aprile 2017 · Concerto di ˜ne anno delle classi quinte della Scuola Primaria “Dante Alighieri” ... Parco della Pineta - ore 10:30 Inaugurazione

Transcript
Page 1: 1 ˜no al 15 Stampato in proprio - Aprile 2017 · Concerto di ˜ne anno delle classi quinte della Scuola Primaria “Dante Alighieri” ... Parco della Pineta - ore 10:30 Inaugurazione

A c

ura

di:

Com

une

di G

radi

sca

d’Is

onzo

- A

sses

sora

to a

lla C

ultu

ra -

Ass

esso

rato

alla

Com

unic

azio

ne

Pala

zzo

Mun

icip

ale,

Via

Cio

tti.

49 -3

4072

- Gra

disc

a d'

Ison

zo (G

O) -

Sta

mpa

to in

pro

prio

- A

prile

201

7

www.comune.gradisca.go.it Comune di Gradisca d’Isonzo

Giu

gno

Il programma può essere oggetto di integrazioni e variazioni nel corso del mese. Seguite gli aggiornamenti sul nostro sito

Ore 18.00, atrio di Palazzo TorrianiInaugurazione della mostra “Impariamo la storia a spasso per Gradisca” degli alunni della Scuola dell’Istituto Comprensivo “F.U. Della Torre”. A cura dell’Istituto Comprensivo cittadino nell’ambito del progetto promosso dal Comitato Eggenberg di Gradisca d’Isonzo. La mostra è visitabile �no al 15 giugno. Festa della RepubblicaPalazzo Torriani, Sala del Consiglio, ore 11,00Intervento dell’Avvocato Pietro BecciA cura del Comune di Gradisca d’Isonzo, FIDAS Isontina, ANPI, ADMO, Distretto Sociale Coop Alleanza 3.0

Fino al 7 giugno Ca�è d’Arte Emopoli, Prosegue la mostra collettiva "Artisti gradiscani del ‘900 - Collezione Rubens”A cura dell’Associazione Culturale “Il Segno”

Ore 17.00 Corte Marco d’AvianoPomeriggi con BUZ BUZLetture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anniA cura del gruppo di lettrici volontarie “Le Fantastorie”e della Biblioteca Comunale di Gradisca d’IsonzoIn caso di maltempo sala adiacente alla Sala del Consiglio

Ca�è d’Arte Emopoli, ore 18.30Inaugurazione della mostra di Rinaldo Mucchiut "Passeggiando nella storia di Gradisca"Presenta la critica d'arte Cristina FeresinA cura dell’Associazione Culturale “Il Segno”, in collaborazione con Paolo Mucchiut e Associazione Culturale "Bazar Mediterraneo"

Nuovo Teatro Comunale. Spettacoli di �ne anno dell’Istituto comprensivo “F.U. Della Torre”. Orario delle rappresentazioni:Ore 17.30 Spettacolo “Nel tempo lontano che fu” delle classi terze Scuola Primaria “Dante Alighieri”Ore 20.30 Spettacolo “La Scuola fa teatro” delle classi prime delle Scuola secondaria di primo grado “F.U. della Torre”. Con il sostegno dell’amministrazione Comunale.

Palazzo Torriani, Corte Marco d’Aviano, ore 21.00Musica Cortese - Festival internazionale di Musica antica nei centri storici del Friuli Venezia GiuliaEdizione 2016 - 2017 - Iter - Il ViaggioConcerto “Orient Express". Musiche antiche e moderne dall’oriente. COLLEGIUM PRO MUSICAA cura di Dramsam - Centro Giuliano di Musica AnticaIngresso libero

P.I.M. Puliamo il Mondo a cura di Legambiente FVGcon il coinvolgimento dei richiedenti asilo del CARA, aperto a tutti, dalle ore 9 alle 12.30. 

Galleria d’Arte “La Fortezza”, via CiottiProsegue la mostra “Il Mito – Il Tempo” di Nicla FerrariA cura del Circolo Culturale “Gradisc’Arte”

Palazzo Torriani, ore 18:00 Concerto di �ne anno delle classi quinte della Scuola Primaria “Dante Alighieri”

ore 18.30 Sala Consiglio Comunale Palazzo TorrianiPresentazione libro “Dall’Isonzo al Carso” di Guido Aviani Fulvio ed Errico De LucaA cura di Aviani & Aviani Editori

Palazzo Torriani, Corte Marco d’Aviano, ore 21.00Concerto inserito nel palinsesto della manifestazione itinerante “Incontri con le Associazioni Musicali della Provincia di Gorizia”A cura dell’Associazione Musicale “Arcadia”

Mercatino dell’UsatoParco della Spianata e vie del centro

Parco della Pineta - ore 10:30Inaugurazione nuove installazione sonore, musica e giochi e iniziative varie rivolte ai più piccoli ed alle loro famiglie. A cura dell’Associazione “Amici della Galleria Spazzapan”

Duomo dei Santi Pietro e Paolo, ore 20.30Concerto in onore di S. Antonio di PadovaCon la formazione musicale “Gli Archi dei Patriarchi”A cura della Parrocchia Santissimo Salvatore, con il sostegno del Comune di Gradisca d’Isonzo Dal 19 giugno all’8 luglio Sala Civica BergamasLaboratorio teatrale “Dentro la �aba” 2017 rivolto ai bambini nati dal 2006 al 2010.Con la previsione di n.3 moduli (da lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13,00), ognuno di una settimana.N.ro 20 posti disponibili per ciascun modulo.A cura di a. Artisti AssociatiGorizia, via Carducci 71 Tel 0481532317Email: [email protected]

Ore 17.00 Corte Marco d’AvianoPomeriggi con BUZ BUZLetture ad alta voce per bambini dai 3 ai 6 anniA cura del gruppo di lettrici volontarie “Le Fantastorie”e della Biblioteca Comunale di Gradisca d’IsonzoIn caso di maltempo sala adiacente alla Sala del Consiglio

Festeggiamenti per i Santi Pietro e Paolo, Patroni di GradiscaOre 21.00, Piazza Unità, area antistante il Nuovo Teatro comunaleConcerto della formazione musicale “I Cobra”A cura della Consulta Comunale per l’Associazionismo e Sport con la collaborazione di Associazioni Cultuali e Sportive cittadine. Vedi locandina dedicata

La Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia in Friuli Venezia GiuliaZona pedonale del centro storicodalle ore 19.00 - Aperitivo di benvenuto presso l’Enoteca Regionale “La Serenissima”dalle ore 20.00 - Cena sotto le Stelle a cura dei ristoratori del borgodalle ore 22.30 - Piazza Unità d’Italia, area antistante il Nuovo Teatro ComunaleIn-Canto di Note. Royal Band in concertoIn caso di maltempo il concerto si terrà nel nuovo Teatro Comunale. Coordinamento a livello nazionale del Club dei “Borghi più Belli d’Italia”Vedi Locandina dedicata

Corsa podistica “32 Cippi” di 14 km attraverso i sentieri del Carso e luoghi della Grande Guerra. Partenza dal centro storico di Gradisca d’Isonzo.Ore 9.30 Marcia Ludico motoria a passo libero di km 7A cura del Gruppo Marciatori Gorizia

Galleria Regionale d’Arte Contemporanea “L. Spazzapan” Prosegue la mostra “Maurizio Frullani. Artisti e dintorni”www.galleriaspazzapan.it

continuano i Festeggiamenti per i Santi Pietro e Paolo, Patroni di GradiscaCorte d’Aviano, Palazzo Torriani, ore 21.00Concerto dell’Orchestra Filarmonica di GradiscaIngresso libero

1

2

�no al 7

�no al 15

8

9

10

�no all’11

12

15

16

18

dal 19

22

23

24

25

29

�no al 25

24 GIUGNO - GRADISCA D’ISONZO

dal 23 giugno