Download - CALCIOSTAB · generalmente poco solubili e possono formare dei precipitati cristallini. La maggior parte di questo catione viene ... reazioni di doppio scambio, formazione di

Transcript

CALCIOSTAB

CaratteristicheGenerali

ll calcio è un catione i cui sali (tartrato, ossalato, gluconato e mucato) sonogeneralmente poco solubili e possono formare dei precipitati cristallini. Lamaggiorpartediquesto cationevieneallontanato, insiemealPotassio, dopo larefrigerazione che permette la formazione dei corrispettivi sali insolubili.Purtropponelcasodiviniconuncontenutoeccessivodicalcio,sipuòottenerelastabilitàtartaricamanondeltartratodicalcio.

CALCIOSTAB ècostituito da potassio tartrato neutro in forma racemica. Il suoutilizzo come trattamento enologico di decalcificazione èammesso dalRegolamentoCE1493/1999.L’impiegodeveessereeffettuatosottoilcontrollodiun enologo o di un tecnico abilitato, secondo le modalità previste dal D.M.30/07/03.

Comenoto, la velocità di precipitazione del racemato di calcio, nonché ilrendimentodelprocesso, vengononegativamente influenzatidaunpHbassoe,viceversa, favoriti daunpHalto.CALCIOSTABquindi in gradodiottenereottimirisultati anche se usato su vini a pH molto basso o con calcio fortementecomplessato.

Seguirepoilarefrigerazioneperottenerelaprecipitazionedelpotassioaggiunto,in quanto il meccanismo di azione consiste nello scambio calcio-potassio(l’aggiuntadi100mgdiCALCIOSTABcomportaunaumentodi33mgdipotassio).

CALCIOSTAB in grado di operare ottimamente anche su vini stoccati atemperaturemoltobasseocongradazionialcoolicheelevate.

Modalitàd'uso

CALCIOSTABdeveesserepreventivamentescioltoinacqua(1:5)equindiaggiuntoal vino in rimontaggio (a temperatura ambiente) solo ad avvenuta e completadissoluzione.

Poiché l’impiego del tartrato neutro di potassio racemico implica fenomenichimico-fisici, quali solubilizzazione, reazioni di doppio scambio, formazione digermi cristallini, accrescimento di cristalli, assolutamente essenziale che il vinosottopostoaltrattamentosiaperfettamentechiarificatoefiltrato.

Siconsigliadieffettuaredecalcificazionicheportinoadunabbattimentodelcalciodialmeno15-20mg/l.

IlrapportodicombinazionediCALCIOSTABconilcalcio5:1.Determinatoquindiilquantitativo di calcio che si desidera abbattere, si ottiene immediatamente ildosaggiodeltrattamentodecalcificante:dovendoabbattere120mg/ltdicalcio,siimpiegheranno 600 mg/lt di CALCIOSTAB (120 x 5,00). Nei 2 o 3 giorni deltrattamentosieffettuanounpaiodirimontaggialgiornoesoloalterminesidarcorsoallarefrigerazione.Inquestafase,l’impiegodicremortartaronaturalecomegerme di cristallizzazione, perfettamente compatibile con il trattamento conCALCIOSTAB,alqualesipuòpertantoabbinare.

Confezioneeconservazione

Sacchettiinpoliaccoppiatodialluminioda1Kg.

Conservareinunluogofrescoedasciuttoalriparodafontidicalore.

Rev.1/11.2017