[HOWTO] – Bticino and Philips HUE - Basic
Prima Fase: Avere Sdomotica Gateway Configurata e connessa al vostro impianto Bticino
Seconda fase: avere le Philips Hue funzionanti dentro Home Assistant.Editate il file \\sdomotica\home assistant\configuration.yaml
Aggiungendo dopo la zona Lifix questo
hue: bridges: - host: 192.168.1.203
Copiate ed incollate (attenzione a rispettare gli spazi e non usate il tabulatore)
Premete il tasto sull’hub HUE
E dopo alcuni secondi vi troverete le luci
Riavviate Home
Assistant
Terza fase: creare le automazioni che da un comando Bticino accendono o spengono le HUE
Da un pc accedere alla cartella di rete \\sdomotica
Poi dentro homeassistant trovate tutte le cartelle di configurazione di Home Assistant
Dentro la cartella automations
Dovete creare tanti file .yaml quante sono le vostre lampadine HUE (ad esempio Hue1.yaml , Hue2,yaml etc)
Attenzione a rispettare gli spazi (i file yaml sono come python) potete copiare ed incollare la parte sotto.
Cambiate solo quello che vi evidenzio in giallo (ovvero il nome delle due automazioni per l’on e l’off, quale comando cen le attiva, e l’ID della lampadina HUE in Home Assistant)
- alias: HUE1 On trigger: - platform: mqtt topic: sdomotica/cenplus/short payload: '1-21' action: - service: light.turn_on entity_id: light.hue_lamp_2- alias: HUE1 Off trigger: - platform: mqtt topic: sdomotica/cenplus/short payload: '2-21' action: - service: light.turn_off entity_id: light.hue_lamp_2
Per il Comandi CEN, si tratta dei Cen Plus e la configurazione indicata sopra si riferisce alla seguente configurazione in MyHome Suite. Dove il payload è composto da
Numero pulsante–2Numero Cen nel caso sotto 2-21 (senza spazi)
Che corrispondo alle seguenti frame OWN *25*21#1*21## e *25*21#2*21## (non dovete inserirle da nessuna parte)
Il nome entity_id lo potete ricavare in vari modi, per facilitavi ho creato un file di testo che ve li indica tutti
Una volta finiti tutti i file yaml riavviate Home Assistant
E vi ritroverete le automazioni che avete creato
Top Related