Wow-Nital.it

28
Analisi del ruolo delle comunità virtuali di consumatori nell'innovazione del prodotto Il caso World of Warcraft

Transcript of Wow-Nital.it

Page 1: Wow-Nital.it

Analisi del ruolo delle comunità virtuali di consumatori nell'innovazione del prodotto

Il caso World of Warcraft

Page 2: Wow-Nital.it

Cos’è World of Warcraft? (1) Nato nel 2004, World of Warcraft è un

videogioco online, più precisamente un mmorpg.

E’ un gioco di ruolo fantasy dove, in un gigantesco mondo virtuale, più di 10 milioni di giocatori si scontrano, si alleano, esplorano vecchie cripte in cerca di tesori e altro ancora.

E’ basato sul mondo di Warcraft ,creato dalla software house Blizzard Entertainment e già utilizzato in passato in tre videogiochi di strategia in tempo reale.

Page 3: Wow-Nital.it

Cos’è World of Warcraft? (2)Il gioco base può venire scaricato

gratuitamente dalla rete, ma le sue espansioni devono essere acquistate separatamente per fruire del gioco completo.

Per avere accesso al gioco è necessario il pagamento di un canone mensile.

Page 4: Wow-Nital.it

Innovazione nelle dimensioniAll’inizio, Blizzard giudicava un successo la

vendita di 500000 copie, non aspettandosi un tale riscontro. La community dei giocatori ,che aumentava continuamente di dimensione, l’ha spinta a percorrere una strada diversa da quella progettata e a dedicarvi molte più energie.

Non invenzione di un genere, ma innovazione dello stesso. E’ stata la risposta della community formatasi a decretare l’innovazione in questo genere e il diverso approccio usato dalle software house in seguito.

Page 5: Wow-Nital.it

Innovazione nei rapporti in-gameI giocatori si sono raccolti in gilde (squadre)

che talvolta partecipano al circuito del gioco organizzato, che mette in palio ricchissimi premi in denaro.

Page 6: Wow-Nital.it

Innovazione nei rapporti off game

La diffusione a livello mondiale del gioco ha dato vita al fenomeno della compravendita di account usati o di oggetti virtuali , acquistati con denaro reale.

“Personaggio di World of Warcraft

venduto per 1300 dollari”Venerdì, 20 Luglio 2007.

Page 7: Wow-Nital.it

Innovazione nella trasmissione del feed-back

Tramite il forum ufficiale gli utenti discutono di cosa nel gioco funzioni e cosa invece no, proponendo modifiche da fare alle classi e alle razze.

Questo è ben diverso dal normale servizio di bug fix presente all’epoca, ed poi stato assunto come standard dai titoli seguenti.

Page 8: Wow-Nital.it

Innovazioni “impreviste”(1)Un gruppo di ricercatori delle Università di

Boston e del New Jersey ha studiato le modalità di diffusione di un virus mortale all’interno della comunità di multiplayer online. A causa di un errore di programmazione, una "malattia" che veniva inflitta ai giocatori da un boss, pensata per rimanere all'interno di un'area circoscritta (una istance), si e' diffusa all'interno della comunita di giocatori.

Page 9: Wow-Nital.it

Innovazioni “impreviste”(2)

I comportamenti e gli spostamenti attuati per "proteggere" i propri personaggi simulerebbero verosimilmente il comportamento delle grandi masse allo scoppiare di un'epidemia. Lo studio sarà pubblicato sulla rivista The Lancet Infectious Diseases.

Page 10: Wow-Nital.it

Prima…Videogiochi on-line con comunità

medio/piccole (500000 utenti)Gioco competitivo con moderate vincite in

denaro.Oggetti ”virtuali” acquisiti con denaro

virtuale o a poco prezzo.Software house con propri programmatori

addetti al bug fix.

Page 11: Wow-Nital.it

E dopo World of Warcraft…Videogiochi on-line con comunità

medio/grandi (10000000 + utenti)

Forte rilancio del gioco competitivo e alti premi in denaro.

Oggetti ”virtuali” acquisiscono un cospicuo valore reale.

Software house usano i giocatori per la creazione di patch e per provare nuovi mondi.

Page 12: Wow-Nital.it

Alcuni effetti “collaterali”…Cartone di South Park premiato all’Emmy AwardsSviluppo di un gioco di carte collezionabili Gioco di miniatureFilm a breve ad opera della Legendary

Pictures (Batman Begins e Superman Return)

Page 13: Wow-Nital.it

La community dedicata a tutti gli acquirenti Nikon.

L'idea di creare questo spazio dedicato agli utenti fa parte delle politiche di servizi post

vendita di Nikon che si pone come mission la centralità delle esigenze dei consumatori nello

sviluppo delle politiche aziendali.

Tramite la registrazione al sito è possibile estendere la garanzia dei propri prodotti Nikon

di 3 / 4 anni.

Page 14: Wow-Nital.it

La consapevolezza che la soddisfazione degli utenti non dipenda soltanto dalla qualità oggettiva dei

prodotti - ma anche dall'abilità, dall'esperienza e dalla gestione delle tecniche connesse – spinge Nikon a

condividere totalmente le competenze maturate negli anni da Nital con quelle dei consumatori.

La ricerca di soluzioni più idonee ad ogni esigenza è un must che Nital vuole condividere con i propri

clienti/utenti.

Page 15: Wow-Nital.it

La community oltre a informare gli utenti tramite una newsletter sulle novità Nikon, ha una sezione dedicata ai

fotografi professionisti,

in cui è possibile trovare interviste ai maggiori fotografi internazionali, una sezione dedicata ai profili dei fotografi

professionisti Nikon e gli eventi ai quali gli utenti registrati come NPS potranno ricevere in prestito una fotocamera professionale

con la quale poter documentare l'evento.Le foto saranno pubblicate nel sito nell'apposita sezione.

Page 16: Wow-Nital.it

Nital cerca un interazione con i propri utenti a 360°, per questo dedica attenzione non solo ai professionisti ma anche ai fotografi alle prime armi con il progetto

Sono infatti previsti dei corsi di vario livello e riguardanti i diversi approcci al mondo della fotografia.

Page 17: Wow-Nital.it

I Nikonisti hanno la possibilità di poter creare un microweb site personale all'interno del sito Nital.it, così da avere maggior visibilità e possibilità di farsi

conoscere all'interno della community.Gli utenti hanno la possibilità di conoscersi e rapportarsi non solo virtualmente ma anche

fisicamente grazie alle manifestazioni fotografiche e agli incontri promossi da Nital.it.

Page 18: Wow-Nital.it

Le fotografie realizzate dagli utenti possono essere pubblicate nella sezione dedicata, non di rado vengono proposti dei temi sui quali

poter dimostrare la propria fantasia e bravura come fotografo

La maggior parte delle interazioni tra gli utenti avvengono attraverso il forum, vero

cuore della community.

Page 19: Wow-Nital.it

My CoolProject è un concorso tramite il quale

Nikon chiede ai partecipanti delle propria community, di presentare possibili progetti per

le Coolpix del futuro

Page 20: Wow-Nital.it

Per stimolare la partecipazione ed indirizzare l’operato dei nikonisti la redazione del sito ha

presentato un progetto riguardante un prodotto già in commercio: la Coolpix 3000

Page 21: Wow-Nital.it

LE RISPOSTE DEI NIKONISTI

Di seguito riportiamo tre casi che dimostrano come

l’interazione tra azienda e consumatore sia di vario

genere e quanto tale interazione possa risultare utile al fine di innovare il

proprio prodotto

Page 22: Wow-Nital.it

Nel caso in questione un nikonista, Raffaello, chiede di apportare una piccola miglioria alle

Coolpix: dotare i prodotti di un efficiente mirino ottico al fine di ovviare ai problemi derivanti

dal riflesso della luce solare sullo schermo lcd

Page 23: Wow-Nital.it

Studioraffaello: fatela come vi pare ma con il mirino ottico. Così la gente non imprecherà

più al mare o sulla neve…

Sphere_79: concordo! La mia 7900 ha un visore ottico galileiano minuscolo e quasi

sempre inutile. Sotto il sole o sulla neve il monitor è poco usabile, inoltre il mirino ottico è fondamentale per il panning. È molto più facile seguire un oggetto in movimento con un visore ottico tenendo la macchinetta a livello dell’occhio che tenendola in mano e inquadrano con il monitor…

Marcoxxx1978: la cosa più importante? Un sensore con meno pixel ed un po’ più grande.

Se è possibile poi meglio un monitor orientabile come nelle 8800 visto che ora non ce ne sono in catalogo

Page 24: Wow-Nital.it

Un utente, Michele Difrancesco, propone

invece una futuribile coolpix dal design innovativo, solleticando la fantasia di chi predilige l’estetica e lo stile rispetto alla proverbiale sobrietà delle Coolpix Nikon.

Page 25: Wow-Nital.it

Cangia: wha! Spettacolo!

DjNickon: design avveniristico! Però sinceramente sembra una forma poco

proponibile per una compatta digitale, non credete…?

Alessandria: questa fotocamera sembra un cannocchiale! Penso che potrebbe piacere

ai più…

Page 26: Wow-Nital.it

Un nikonista amante degli sport estremi propone di creare una fotocamera funzionale e

resistente, creata per resistere agli urti ed a condizioni climatiche apparentemente

proibitive.

Page 27: Wow-Nital.it

GENNARO CIAVARELLA: un qualcosa che viene da lontano e comunque la linea delle lenti c’è già…

una nikonos digitale pronta per tutti gli sport estremi

EVIL_JIN: stavo per inserire un suggerimento simile al tuo, però a me basterebbe

una compatta subacquea!!

Jq: anch’io tifo per la nikonos D anche solo a 6Mp, oppure fate come vi pare

purchè sia Nikonos!

Page 28: Wow-Nital.it

Con la creazione della community Nital, Nikon è riuscita a raccogliere in un’unica piattaforma molti dei consumatori storicamenti affiliati al proprio marchio. L’aver indetto, inoltre, un

concorso quale My CoolProject ha incrementato la collaborazione tra i consumatori e l’azienda, la quale potrà sfruttare i consigli e le idee dei

nikonisti per innovare la propria gamma di prodotti.