World History allAriosto (per ora biennio…). Come è fatto lAtlante Storico Dati generali 1....

22
World History World History all’Ariosto all’Ariosto (per ora biennio…) (per ora biennio…)

Transcript of World History allAriosto (per ora biennio…). Come è fatto lAtlante Storico Dati generali 1....

  • Slide 1
  • World History allAriosto (per ora biennio)
  • Slide 2
  • Slide 3
  • Come fatto lAtlante Storico Dati generali 1. Trascrivi autore/i, titolo, eventuale sottotitolo, casa editrice in Italia e quella originale, anno di pubblicazione. 2. Copertina: descrivine in breve laspetto grafico e le eventuali illustrazioni. 3. Quanti e quali indici contiene il testo? Si trovano allinizio e/o alla fine? 4. A fine libro trovi altre sezioni particolari oltre gli indici? Indice 1. Trascrivi il titolo delle due parti in cui diviso; nella seconda considera anche lulteriore partizione in sei sezioni. Dopo aver letto le pp. 10-11, 140 e 170, trai conclusioni sullorganizzazione interna dellAtlante. 2. Ti sembra che lasse cronologico sia tenuto presente? Dimostralo con esempi tratti dallindice. Analisi pp. 12-13 1. Individua le parti principali che la costruiscono (per es. titolo generale, carta geografica, ecc.) e cerca di chiarirne la funzione; verifica se nelle pagine successive si osservano analoghi componenti. 2. Concentrati sulle carte geografiche. Cosa osservi? Come giustifichi tale scelta? 3. Utilizzando le titolazioni principali individua il tema di fondo delle due pagine e le due articolazioni principali in cui diviso. 4. Soffermati sul testo introduttivo: A.Individua indicazioni di spazio e di tempo / soggetti di cui si parla / loro caratteristiche biologiche, culturali e di rapporto con lambiente. B.Prova a cercare nelle pagine considerate immagini, cartine, didascalie che approfondiscano argomenti toccati nel testo introduttivo. 5. Che tipo di fonti sono riprodotte in queste pagine? Perch pi volte nel testo occorre il condizionale potrebbe? 6. Utilizzando la carta di p. 12, prova a individuare le zone di diffusione delle diverse specie del genere homo e lepoca in cui documentata la loro prima presenza nelle diverse aree del mondo. Cosa si pu ipotizzare per giustificare larrivo cos tardo in Europa? 7. Possibili approfondimenti seguendo le indicazioni del riquadro in alto a destra di p. 13.
  • Slide 4
  • Una pagina dellAtlante Storico:
  • Slide 5
  • Una pagina dellAtlante Storico: un esempio di lettura Analisi pp. 14-15: il popolamento della Terra [Tempo: da 100.000 a 10.000 anni fa Paleolitico Medio e Inferiore] [Tema: la diffusione nel mondo dellhomo sapiens sapiens] 1. Individuate nelle introduzioni alle due pagine i principali cambiamenti climatici avvenuti nel periodo considerato, la loro datazione, le loro conseguenze sul modo di vivere degli uomini. 2. In base alla cartina delle pp. 14-15, descrivete, utilizzando riferimenti geografici, lipotetico percorso realizzato dagli uomini moderni dallAfrica verso gli altri continenti, ove possibile con indicazioni cronologiche: Gruppo 1: spostamenti allinterno dellAfrica.Gruppo 1: spostamenti allinterno dellAfrica. Gruppo 2. spostamenti dallAfrica allAsia e allinterno dellAsia.Gruppo 2. spostamenti dallAfrica allAsia e allinterno dellAsia. Gruppo 3: spostamenti dallAsia allOceania e allAustralia.Gruppo 3: spostamenti dallAsia allOceania e allAustralia. Gruppo 4: dallAsia allEuropa.Gruppo 4: dallAsia allEuropa. Gruppo 5: dallAsia alle Americhe.Gruppo 5: dallAsia alle Americhe. 3. Ricercate informazioni riguardanti: cultura e tecnologia; organizzazione sociale; rapporto con lambiente (attivit di sussistenza, alimentazione, abitazioni) di ogni gruppo con riferimento alla zona del mondo assegnata. Distinguete le informazioni riguardanti il periodo glaciale da quelle riguardanti il periodo postglaciale.
  • Slide 6
  • Indicatori Ambiente ed economia Societ Politica Cultura
  • Slide 7
  • Il programma del Biennio: Unit fondamentali I.Paleolitico, diffusione della specie umana e popolamento del Pianeta da parte di Homo Sapiens II.Rivoluzione neolitica e sua diffusione. Societ semplici III.Societ complesse, dalle citt Stato agli imperi 1.Dalle societ semplici alle societ complesse: organizzazione urbana e imperi 2.Diffusione del modello urbano nel Mediterraneo 3.Impero Macedone, Impero Romano, Impero Cinese (IV sec. A.C. V sec. D.C.) IV.Imperi fra crisi e ristrutturazioni
  • Slide 8
  • Rilevanza Preistoria Alcune categorie essenziali Alcune parole chiave fondamentali
  • Slide 9
  • Categorie essenziali 1.Scale temporali 2.Macroperiodizzazioni: Rivoluzione Neolitica / Rivoluzione Industriale 3.Periodizzazioni: Spazio - Tempo
  • Slide 10
  • Parole chiave fondamentali I.Nicchia ecologica II.Migrazione umana III.Scambio IV.Rivoluzione neolitica
  • Slide 11
  • Rivoluzione neolitica Domesticazione di piante ed animali Sedentarizzazione Nomadi vs. sedentari
  • Slide 12
  • Rivoluzione neolitica
  • Slide 13
  • Rivoluzione urbana Una delle svolte pi significative nel corso della storia umana senza dubbio costituita da quella fase di transizione che trasforma le societ di tipo preistorico in societ di tipo storico in senso pieno. La transizione stata ed tuttora variamente denominata: come rivoluzione urbana, da parte di chi considera primariamente gli aspetti insediamentali; come emergenza dello stato arcaico, da parte di chi mette laccento sugli aspetti socio-politici; come origine della complessit, da parte di chi privilegia la struttura socio-economica (stratificazione sociale, specializzazione lavorativa); e ancora come inizio della storia tout court, da parte di chi evidenzia linizio della scrittura come esito significativo dellintero processo, e come strumento ineguagliabile di conoscenza sulle societ del passato. Pur non sottovalutando limportanza delle implicazioni ideologiche e storiografiche nella scelta delluna o dellaltra definizione, evidente che si tratta comunque di diversi modi di alludere allo stesso processo, variegato e pervasivo, che cambia da cima a fondo lorganizzazione delle societ umane (da M. Liverani, Uruk la prima citt, editore Laterza, 1998).
  • Slide 14
  • Rivoluzione urbana
  • Slide 15
  • Lo sviluppo delle citt
  • Slide 16
  • Parole chiave I.Citt II.Stato III.Impero
  • Slide 17
  • Esempi di impero I.Accadico II.Babilonese III.Assiro IV.Persiano V.Macedone VI.Cinese VII.Romano
  • Slide 18
  • Confronto tra Imperi
  • Slide 19
  • Scambi tra Imperi
  • Slide 20
  • Slide 21
  • Migrazione e crisi degli Imperi (1)
  • Slide 22
  • Migrazione e crisi degli Imperi (2)