Work-Catt 2015-2016 Spazio e tempo 2015-2016 Spazio e tempo Spunti per una didattica laboratoriale...

34
Work-Catt 2015-2016 Spazio e tempo Spunti per una didattica laboratoriale Cinzia Cremonini – Università Cattolica – 7 aprile 2016-[email protected]

Transcript of Work-Catt 2015-2016 Spazio e tempo 2015-2016 Spazio e tempo Spunti per una didattica laboratoriale...

Work-Catt 2015-2016

Spazio e tempo

Spunti per una didattica laboratoriale

Cinzia Cremonini – Università Cattolica – 7 aprile [email protected]

RAPPORTO TRA DIDATTICA DELLA

STORIA E RICERCA SCIENTIFICA

MANUALI DI DIDATTICA DELLA STORIA

RAPPORTO STORIA - GEOGRAFIA

CONFRONTO CON ALTRI

PAESI EUROPEI

GEOGRAFIA E STORIA

Quale storia?

SPAZIO E TEMPO

DOVE? E QUANDO?

Discipline differenti?

Qual è l’UTILITA’ della STORIA?

Dobbiamo suscitare

curiosità per la storia

la STORIA è NOIOSA?

è comprensibile per i bambini ?

DIDATTICA della STORIA

e RICERCA SCIENTIFICA

un rapporto complesso

COMPLESSITA’ =

dato costante di tutte le

realtà storiche (ma solo nel presente la ricerca

storica ne ha tratto consapevolezza)

STORIA E TEMPO dimensione culturale

IMPOSSIBILITA’ «STORIA OGGETTIVA»

IMPORTANZA dell’INTERPRETAZIONE

STORIA = SOLO STORIOGRAFIA?

Crollo torri gemelle, rinuncia di Benedetto XVI

elezione Obama, disgelo USA-Cuba

indiscutibili «fatti storici»

(FONDAMENTALE IL RUOLO

DELLO STORICO)

MA LO STORICO LAVORA SULLE

FONTI PRODOTTE DALLA

CONTEMPORANEITA’ degli eventi

studiati

(GRANDE VARIETÀ DELLE FONTI)

NO SEMPLIFICAZIONI!

L’epistemologia della storia è complessa http://www.pbmstoria.it/dizionari/storiografia/lemmi/133.htm

PER CAPIRE LA STORIA =

«farsi uomini del passato» (H.I.Marrou)

entrare nella

mentalità e negli schemi

politico-culturali del

passato

STORIA = 3 significati

1)Tutto ciò che ci siamo lasciati alle spalle

2)disciplina scientifica e di studio

3) Narrazione («ti racconto una storia»)

È come «narrazione» che i bambini la conoscono

DISCIPLINA solo apparentemente «FACILE»

STORIA COME «ABITUS» MENTALE (METODO)

Marrou: «Farsi uomini del passato»

imparare a PENSARE STORICAMENTE

• Uscire «dal sé»

• Immergersi in un’altra

dimensione

«viaggio» nel passato

(conoscere le coordinate spazio-

temporali dell’epoca che voglio

capire)

GEOGRAFIA E STORIA =

discipline strettamente

connesse

Gli spazi in cui si svolgono le

azioni dell’uomo subiscono

delle trasformazioni, dei

condizionamenti

I FATTI SI SVOLGONO sempre in

un determinato SPAZIO

La prospettiva geo-storica è implicita nella prospettiva storica

Es: Migrazioni internazionali

Traffici commerciali

Espansioni politiche

Guerre di conquista

Colonizzazioni-politiche

SPAZIO-TEMPO=CONTAMINAZIONI

RECIPROCHE

Carte/mappe

geografiche =

indispensabili

agli storici

Il mondo fisico-

geografico = prodotto di

molteplici trasformazioni

sedimentate nel corso del

tempo, frutto dell’azione delle

forze naturali e umane

• Come coniugare la

COMPLESSITA’

DELLA STORIA

con le ESIGENZE

DELLA DIDATTICA

nella Scuola

dell’Infanzia e

Primaria?

SE IL RAPPORTO TRA RICERCA SCIENTIFICA E

DIDATTICA DELLA STORIA E’ COMPLESSO….

?????????????????????????????????????

ESCLUDERE la possibilità di coinvolgere nell’apprendimento della storia i bambini più piccoli (Scuola dell’Infanzia)?

COME CONVIVERE CON I PROGRAMMI? CONTENUTI O COMPETENZE? ESSENZIALIZZARE? COSA SI FA ALL’ESTERO?

SUSCITARE INTERESSE per la

Geo-Storia

OBIETTIVO: fra crescere cittadini

attivi e consapevoli

• Cosa significa fornire/

acquisire competenze geo-

storiche?

PENSARE geo-

STORICAMENTE

Fornire/acquisire capacità di:

comprendere perché il mondo è così

(=perché e dove sono avvenuti i fatti

del passato =in relazione alle caratteristiche

dei luoghi)

1) Collaborazione tra docenti

2) Lavoro di team (orizz./vert.)

3) Sforzo di collaborazione tra

Scuola dell’Infanzia e Scuola

Primaria

4) Continua attività dialogica

CIO’ PRESUPPONE

=introduzione guidata al concetto

di tempo (e spazio) suscitare interesse per la geo- storia

Suscitare

consapevolezza ( dove

vivo storia locale-

come passo il tempo (a

scuola, a casa), come si avvicenda

il tempo nel corso dell’anno

SPERIMENTARE PERCORSI DI

SENSIBILIZZAZIONE PRECOCE

SCUOLA DELL’INFANZIA

Il tempo, per gioco: ora e ieri

• Routine

• Tempo atmosferico e tempo

cronologico (prima e dopo)

• Calendario-giorni- mesi-

Stagioni dell’anno

• Ciclicità del tempo (i giorni si

ripetono ma non sono mai

uguali)

• Come sono cambiato/a?

• Com’ero quando sono nato/a?

• Anche i luoghi cambiano...

SCUOLA DELL’INFANZIA

FONDAMENTALE: ATTIVITA’ DIALOGICA

1)partire dal «vissuto personale»

2) coinvolgere i genitori e i nonni

( «vissuto famigliare»)

Foto + Oggetti

=

Piccolo MUSEO (e/o

archivio) personale (e/o

di classe)

SCUOLA DELL’INFANZIA

PER CONCLUDERE

Dall’esperienza personale

alla storia (dalla storia all’ambiente)

• Com’era il mondo quando i miei

genitori (o i nonni) erano piccoli?

• Com’erano la mia città, il mio

paese?

• (foto + racconti+genealogie)

• E’ possibile trasformare episodi

storici in

narrazione/drammatizzazione

SCUOLA DELL’INFANZIA

IO E LA MIA FAMIGLIA

ESEMPIO DI

ALBERO

GENEALOGICO:

FAMIGLIA

CANELLES

(fine XIX sec.)

FONDAMENTALE: introiettare una

nuova prospettiva d’insegnamento

• ORIZZONTALITA’

= sviluppo orizzontale delle

tematiche storiche

Suddivisione delle azioni

umane in aree geo-storiche

(Europa, Asia, «Nuovo

Mondo» ecc.

• PROBLEMATIZZAZIONE

(=non solo date!!!!)

SCUOLA PRIMARIA

CICLICITA’

DEL TEMPO/

SPIRALE della

STORIA

M. Amulfi (ed), Reporter. 5. Sussidiario delle discipline, Torino, Il Capitello, 2009

M. Amulfi (ed), Reporter. 5. Sussidiario delle discipline, Torino, Il Capitello, 2009

DIFFICOLTA’ (e loro superamento)

• Struttura dei libri di testo

( «sussidiario» = solo uno

strumento tra i tanti

• Geografia e storia non

assegnate agli stessi docenti

( collaborazione e

coinvolgimento del dirigente)

Utilizzazione delle ore di

cittadinanza e costituzione

SCUOLA PRIMARIA

VANTAGGI della prospettiva

orizzontale FAR CAPIRE:

• che la storia dei popoli antichi si è

svolta contemporaneamente

• che c’è stata interazione tra gli

uomini (sia nel conflitto che nella

pace)

• che non c’è solo uno sviluppo

verticale (linea del tempo) ma

anche «a spirale»

• Sviluppo delle competenze

analogiche

SCUOLA PRIMARIA

Sviluppare:

• Competenze di «problem

solving»

• Metodo per memorizzare i

fatti del passato (se capisco

perché ricordo meglio il quando)

• Riflessione metacognitiva

Insegnare:

• A pensare «storicamente»

per diventare cittadini attivi

SCUOLA PRIMARIA

VANTAGGI della

problematizzazione della storia

• M. Bloch, Apologia della storia o mestiere di storico,

Torino, Einaudi, 1969

• F. Chabod, Lezioni di metodo storico, Roma-Bari,

Laterza, 1969

• H.I. Marrou, La conoscenza storica, Bologna il Mulino,

1973

• E. Carr, Sei lezioni sulla storia, Torino, Einaudi, 2000 (ed.

originale 1961)

• L. Landi, Il bambino e la storia, Roma, Carocci, 1999

• P. Corrao – P. Viola, Introduzione agli studi di storia,

Roma, Donzelli, 2005

• L. Landi, Insegnare la storia ai bambini, Roma, Carocci,

2005

• M. Carretero Rodríguez – C. López Rodríguez, Estudios

cognitivos sobre el conocimiento histórico: aportaciones

para la enseñanza y alfabetización histórica, in Historia y

epistemología de las ciencias, in «Enseñanza de las

Ciencias sociales», 8 (2009), pp. 79-93;

• P. Perucchini, Sviluppo, apprendimento e contesti

educativi, 2011

• J. Prats – R. Valls, La Didactica de la Historia en España:

estado reciente de la cuestión, in «Didáctica de las

ciencias experimentales y sociales», 25 (2011), pp. 17-35;

BIBLIOGRAFIA

• P. Miralles Martínez – P. Rivero Gracia, Propuestas de

innovación para la enseñanza de la historia en

Educación Infantil, in «Revista Electrónica

Interuniversitaria de Formación del Profesorado», 15

(2012), 1, pp. 81-90.

• D. Díaz Gutiérrez, Jugando con la historia en

educación primaria, in «Clío» 2012

• W. Panciera – A. Zannini, Didattica della storia.

Manuale per la formazione degli insegnanti, Milano, Le

Monnier, 2013 (3 ͣ edizione);

• C. J. Gómez Carrasco – R. A. Rodríguez Pérez – P.

Miralles Martínez, La enseñanza de la Historia en

educación primaria y la construcción de una narrativa

nacional. Un estudio sobre exámenes y libros de texto

en España, in «Perfiles Educativos», 37 (2015), pp. 20-

38;

• W. Panciera, Insegnare storia nella scuola primaria e

dell’infanzia, Roma, Carocci, 2016

BIBLIOGRAFIA