Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il...

6

Click here to load reader

Transcript of Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il...

Page 1: Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il Trofeo Benedetto è un’iniziativa ecclesiale a livello diocesano

Centro Sportivo Italiano Cesena

REGOLAMENTO GENERALE TROFEO BENEDETTO

PremessaIl Trofeo Benedetto è un’iniziativa ecclesiale a livello diocesano. È anche competizione sportiva tra le Parrocchie della Diocesi di Cesena-Sarsina.Il Trofeo Benedetto nasce per due motivazioni:

mettere in comunicazione le comunità ecclesiali di diverse zone geografiche della Diocesi al fine di favorire la conoscenza e lo scambio tra i giovani e gli adulti;

coinvolgere tramite lo sport altri giovani non presenti nei gruppi parrocchiali. Tale dimensione è complementare alla precedente e vuole sottolineare la missionarietà di questa iniziativa ecclesiale.

Il Trofeo Benedetto consta al momento (anno 2013) di cinque discipline alle quali è possibile partecipare: calcio a sette maschile, pallavolo mista, calcetto femminile, calcetto maschile e tiro con l’arco. Ogni parrocchia può partecipare a più discipline, cercando di coinvolgere più persone possibili, sapendo che il calendario delle partite delle varie discipline potrebbe prevedere partite simultanee.

Ogni squadra partecipante dovrà avere un responsabile che sia tassativamente educatore presso la parrocchia interessata. Per educatore si intende:

responsabile di un gruppo in parrocchia (es. catechista, gruppo ministranti…),

educatore di Azione Cattolica, capo scout, altro (gli organizzatori del torneo si riservano di decidere caso per caso).

Al fine di agevolare uno spirito educativo nelle scelte tattiche di gioco, si consiglia che l’educatore sia anche allenatore della squadra. Tale norma non è però tassativa.

IscrizioniLe iscrizioni avvengono tramite modulo stampato fornito dagli organizzatori del torneo. Per l’anno 2013 ci si potrà iscrivere il giorno 13 aprile presso il Seminario Diocesano, dalle ore 17.30 in poi, dove si terrà una tavola rotonda con tutti gli educatori del torneo.L’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile avviserà i responsabili parrocchiali di Pastorale Giovanile che, di concerto col parroco, designeranno un Educatore responsabile della squadra, il quale provvederà a costituire la squadra.

Page 2: Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il Trofeo Benedetto è un’iniziativa ecclesiale a livello diocesano

La domanda di iscrizione dovrà essere presentata agli organizzatori del Torneo, redatta su apposito modulo compilato in ogni sua parte e accompagnata dalla quota di iscrizione entro la scadenza indicata nell’apposita comunicazione; le iscrizioni pervenute dopo tale data sono accettate con riserva.

La quota di iscrizione per l’anno 2013 è la seguente: per il calcio a sette maschile euro 150,00; per la pallavolo mista euro 150,00; per il calcetto femminile euro 75,00; per il calcetto maschile euro 75,00; per il tiro con l’arco euro 20,00.

Criteri per la scelta dei giocatoriOgni educatore ha la libertà di scelta dei giocatori, tenuto conto dei seguenti principi tassativi:

1. i giocatori devono risiedere sul territorio parrocchiale; nel caso in cui non risiedano sul territorio devono essere già membri del gruppo parrocchiale;

2. almeno i 2/3 dei giocatori devono partecipare al gruppo parrocchiale in modo continuativo o essere membri attivi della parrocchia (eventuale arrotondamento per difetto);

3. è possibile convocare altri ragazzi che si desidera coinvolgere (dimensione missionaria), tenuto presente i punti 1. e 2.;

4. per il calcio a sette maschile i giocatori devono avere un’età minima pari ad anni 16 (compiuti); per la pallavolo mista l’età minima è pari ad anni 14 (compiuti);

5. per il calcetto maschile è possibile iscrivere giocatori con età compresa tra anni 13 (compiuti) e anni 15 (compiuti); è possibile avere in squadra un solo fuori quota di anni 16 compiuti;

6. per il calcetto femminile le giocatrici devono avere un’età minima pari ad anni 16 (compiuti);

7. eventuali deroghe devono essere richieste agli organizzatori del torneo.

Il far partecipare alla gara giocatori fuori dal limite di età consentita e la violazione degli altri principi appena esposti, comporta gravi sanzioni da parte dell’organizzazione, cioè la possibilità di escludere i singoli giocatori dal Torneo e di sanzionare la squadra con 3 punti di penalità.Per il calcio a sette maschile è necessario iscrivere da un minimo di 10 giocatori ad un massimo di 15.Per la pallavolo mista è necessario iscrivere da un minimo di 10 giocatori ad un massimo di 14 (tenendo presente che in ogni partita possono giocare al massimo 12 giocatori).Per il calcetto femminile e il calcetto maschile è necessario iscrivere da un minimo di 7 giocatori ad un massimo di 10.Per il tiro con l’arco maschile ci si iscrive singolarmente. È possibile costituire una squadra di due componenti per il tiro con l’arco misto (un ragazzo e una ragazza).

Tesseramento assicurativo

Page 3: Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il Trofeo Benedetto è un’iniziativa ecclesiale a livello diocesano

Tutti i giocatori in campo devono tassativamente essere assicurati tramite i cosiddetti “tesserini free sport” rilasciati dal CSI. Ogni educatore è responsabile in tutto dei giocatori che designa per le partite, sia che stiano disputando la gara, sia che si trovino in panchina, sia che si trovino in tribuna o nelle vicinanze del campo.L’atleta non tesserato CSI non potrà prendere parte in nessun modo al gioco.

Rinvii – Spostamenti – Sospensioni delle gareIn mancanza di diversa comunicazione, le gare si intendono da disputare nelle giornate indicate nel calendario pubblicato sul sito diocesano di Pastorale Giovanile: www.pg-x.org.

Gli organizzatori si riservano il diritto di apportare modifiche al calendario ufficiale ove si ritenga opportuno; inoltre possono prendere d'ufficio provvedimenti di rinvio, spostamento (anche infrasettimanale) o sospensione delle gare anche dopo l’inizio del torneo. È opportuno controllare il giorno stesso la presenza di eventuali comunicazioni sul sito internet.

Richieste di modifiche da parte delle squadre degli orari e dei campi rispetto al calendario ufficiale, possono essere presentate, entro data comunicata per tempo dagli organizzatori, e comunque prima dell’inizio del torneo. L'accettazione della richiesta è di esclusiva competenza degli organizzatori stessi ed in relazione alla motivazione esposta. Le partite riguardanti le fasi finali del torneo (quarti, semifinali e finali) non potranno essere rinviate, né anticipate rispetto alla data in programma.

Le partite sospese o rinviate saranno recuperate in giorni da destinarsi a giudizio insindacabile degli organizzatori sentite le squadre interessate.

RINUNCE E PARTECIPAZIONE INCOMPLETA DELLE SQUADRE

Le rinunce ingiustificate e immotivate, così come la presentazione incompleta delle squadre, costituiscono grave offesa alle società partecipanti all'attività e scarso senso associativo nei confronti degli organizzatori.

Nel caso di rinuncia alla gara saranno applicati i seguenti provvedimenti

preannunciata e giustificata: perdita della gara preannunciata e non giustificata: perdita della gara, -1 p.to in classifica e

10 p.ti in coppa disciplina non preannunciata e non giustificata: perdita della gara, -2 p.ti in

classifica e 10 p.ti in coppa disciplina, nel caso di rinuncia ingiustificata recidiva: espulsione della squadra dal

torneo, senza restituzione della quota d’iscrizione.

Page 4: Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il Trofeo Benedetto è un’iniziativa ecclesiale a livello diocesano

DISCIPLINA

a. Gli educatori sono oggettivamente responsabili dell'operato dei propri giocatori; rispondono anche dell'operato e del comportamento dei propri accompagnatori e sostenitori e del mancato mantenimento dell'ordine pubblico sui propri campi di gioco.

In caso di gravi episodi la società oggettivamente responsabile sarà, dopo accurata verifica, esclusa dal torneo..

Il cumulo massimo di ammonizioni oltre il quale scatta la squalifica automatica di 1 giornata è di 2.

Tutte le sanzioni vengono comunicate tramite Comunicato Ufficiale ed hanno validità dal giorno successivo alla loro adozione.

Il Gruppo Organizzatori, su delega del CSI, sarà il referente per la disciplinare. Esso avrà anche l'incarico di ritirare i referti a fine gara con una certa discrezione (i referti non possono essere consultati da altre persone) e li farà avere al CSI.

Nei campionati e nei tornei l'espulsione o l’allontanamento dal campo di un tesserato (Dirigente o giocatore) comporta la squalifica automatica di almeno una giornata.

DISPOSIZIONI FINALIa. Il presente regolamento all'atto della sottoscrizione ad un Campionato o

Torneo si considera come letto, approvato ed accettato.

b. L'ignoranza del Regolamento e di tutte le altre norme emanate dagli organi competenti non possono essere invocate ad alcun effetto. Non saranno tenute in considerazione, quali giustificazioni, le informazioni date da arbitri o Dirigenti C.S.I. presenti alle gare che le Società vorranno portare a loro discolpa.

c. Il C.S.I. e gli organizzatori del torneo declinano ogni e qualsiasi responsabilità civile e penale per eventuali danni ed infortuni causati prima, durante e dopo le gare ad atleti e terzi salvo quanto previsto dalla polizza assicurativa "Responsabilità Civile" compresa nella quota di tesseramento.

d. I premi non ritirati durante le apposite manifestazioni o cerimonie si intendono rifiutati e quindi non più assegnati.

Page 5: Web viewCentro Sportivo Italiano. Cesena. REGOLAMENTO GENERALE. TROFEO BENEDETTO. Premessa. Il Trofeo Benedetto è un’iniziativa ecclesiale a livello diocesano

Al momento dell'iscrizione la squadra sottoscrive i principi e le finalità della manifestazione, impegnandosi a rispettare in ogni sua forma il regolamento.