maestrarosasergi.files.wordpress.com.…  · Web view · 2012-01-07PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE...

4
http://maestrarosasergi.wordpress.com/ PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE QUINTA Per saperne di più da leggere e/o dettare Quando giunge l’inverno? Quando gli alberi che vedesti tutti gialli e rossi sono tutti spogli, e le conifere dall’esile frondeggio sembrano più cupe; quando la montagna è già bianca di neve e sui pendii lucenti si incrociano i lunghi segni degli sci veloci; quando sul fuoco, crepitano i sarmenti o bruciano adagio i tutoli che portavano i chicchi dorati; quando si spilla il vino nuovo dall’odore asprigno e riuniti a veglia, si mangiavano noci e castagne; quando la nebbia nasconde le città e i paesi della pianura, e per le strade la gente cammina in fretta, ansiosa a rincasare; quando al mattino le fontane hanno candele di ghiaccio e la mamma ti fa indossare un caldo cappotto e i guanti; quando le tenere pianticine del frumento sono già spuntate e aspettano la prima neve; quando la sabbia è grigia, e il mare bianco getta sulla spiaggia deserta conchiglie che nessuno cerca e le barche sono tirate all’asciutto e si rammendano le reti; quando vengono le dolci feste che portano gioia e doni e chi è lontano torna a casa; quando le vetrine traboccano di colori e di luci e c’è su tutti i volti come un senso di attesa; allora è giunto l’inverno.

Transcript of maestrarosasergi.files.wordpress.com.…  · Web view · 2012-01-07PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE...

Page 1: maestrarosasergi.files.wordpress.com.…  · Web view · 2012-01-07PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE QUINTA. Per saperne di più da leggere e/o dettare. Quando giunge l’inverno?

http://maestrarosasergi.wordpress.com/

PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE QUINTA

Per saperne di più da leggere e/o dettare

Quando giunge l’inverno?

Quando gli alberi che vedesti tutti gialli e rossi sono tutti spogli, e le conifere dall’esile frondeggio sembrano più cupe;

quando la montagna è già bianca di neve e sui pendii lucenti si incrociano i lunghi segni degli sci veloci;

quando sul fuoco, crepitano i sarmenti o bruciano adagio i tutoli che portavano i chicchi dorati;

quando si spilla il vino nuovo dall’odore asprigno e riuniti a veglia, si mangiavano noci e castagne;

quando la nebbia nasconde le città e i paesi della pianura, e per le strade la gente cammina in fretta, ansiosa a rincasare;

quando al mattino le fontane hanno candele di ghiaccio e la mamma ti fa indossare un caldo cappotto e i guanti;

quando le tenere pianticine del frumento sono già spuntate e aspettano la prima neve;

quando la sabbia è grigia, e il mare bianco getta sulla spiaggia deserta conchiglie che nessuno cerca e le barche sono tirate all’asciutto e si rammendano le reti;

quando vengono le dolci feste che portano gioia e doni e chi è lontano torna a casa;

quando le vetrine traboccano di colori e di luci e c’è su tutti i volti come un senso di attesa;

allora è giunto l’inverno.

TITOLI DI TEMI SULL’INVERNO

1-Il cortile della mia scuola in questa stagione.

2-Descrivi la stagione dell’inverno osservando il mondo che ti circonda. (Paesaggio in città e in campagna, al mare, tempo atmosferico, persone, case, comportamenti di persone e animali).

Page 2: maestrarosasergi.files.wordpress.com.…  · Web view · 2012-01-07PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE QUINTA. Per saperne di più da leggere e/o dettare. Quando giunge l’inverno?

http://maestrarosasergi.wordpress.com/

TESTO REGOLATIVO

Come realizzeresti un pupazzo di neve. (Scrivi da dove cominci, come procedi e come completi).

POESIE SULLINVERNO

Alcune da leggere, altre da commentare oralmente e per iscritto altre ancora da imparare a memoria e da illustrare con il disegno, infine da ricercare e sottolineare le “similitudini, metafore e personificazioni”.

Inverno  È notte, inverno rovinoso. Un poco sollevi le tendine, e guardi. Vibrano i tuoi capelli selvaggi, la gioia ti dilata improvvisa l'occhio nero;  che quello che hai veduto - era un'immagine della fine del mondo - ti conforta l'intimo cuore, lo fa caldo e pago.  Un uomo si avventura per un lago di ghiaccio, sotto una lampada storta.

U. Saba

Ritorno dell’inverno

Come un fanciullo che da un lungo viaggio

Stanco ritorna al paese natio

e dorme e si riposa,

così tranquillo, placido e sereno

è l’inverno che torna.

T. Ishikawa

SOLE D’INVERNO

È mezzogiorno. Un parco.Inverno. Bianchi viottoli;monticelli simmetricie scheletrici rami.

Dentro la serraaranci nei vasi,e nella botte, dipintadi verde, la palma.

Dice un vecchiettofra il suo vecchio se stesso:“Il sole, questa bellezzadi sole!…” I bimbi giocano.

Page 3: maestrarosasergi.files.wordpress.com.…  · Web view · 2012-01-07PERCORSO SULL’INVERNO CLASSE QUINTA. Per saperne di più da leggere e/o dettare. Quando giunge l’inverno?

http://maestrarosasergi.wordpress.com/

L’acqua della fontanascivola, scorre e sognalambendo, quasi muta,la verdognola pietra. (A. Machado)

RIFLESSIONE LINGUISTICA

Scrivi, almeno dieci aggettivi relativi alla stagione invernale, poi componi con ognuno di essi delle frasi inserendoli in maniera pertinente e logica.

LAVORO DI GRUPPO O A COPPIE

Componi una poesia a tua scelta, con rima baciata, con rima alternata, con versi sciolti o mista, sulla stagione dell’Inverno, inserendo delle similitudini, metafore e personificazioni.

ARTE E IMMAGINE

Illustra la stagione dell’inverno usando “I COLORI FREDDI”

Illustra un paesaggio con la neve, usando il colore bianco sul foglio nero.

MUSICA

PER CHI HA LA LIM IN CLASSE CON IL COLLEGAMENTO AD INTERNET

OPPURE SCARICANDOLI CON UN PROGRAMMINO ADATTO.

Ascolto del brano L’INVERNO DI VIVALDI

Con la LIM video su you tube del dell’ Inverno di Vivaldi

http://www.youtube.com/watch?v=uC-USAB530A&feature=related

Video per la LIM

PIMPA E LA NEVE

http://www.youtube.com/watch?v=O8U5nIITWXQ

IL PUPAZZO DI NEVE

http://www.youtube.com/watch?v=EAdl-5wh0AY&feature=related

SCIENZE

Ricerca a piacere su quali sono i frutti dell’inverno o sugli alberi sempreverdi che sopportano i rigori invernali oppure su come si forma la neve.

INFORMATICA

Crea con il programma PAINT , un paesaggio invernale.