€¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una...

123
ISTITUTO COMPRENSIVO DI TORREGROTTA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - “DANTE ALIGHIERI” PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSE I ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Transcript of €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una...

Page 1: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TORREGROTTASCUOLA SECONDARIA DI I GRADO - “DANTE ALIGHIERI”

PROGETTAZIONE DIDATTICACLASSE I

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Page 2: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

PREMESSA

“ Programmare per competenze”

Durante gli incontri per classi parallele le insegnanti della Scuola Secodaria di I grado, dopo aver analizzato le “ Nuove Indicazioni nazionali per l’elaborazione di un curricolo” hanno elaborato la progettazione didattica annuale.Il piano di lavoro è strutturato secondo le tre aree previste: • area linguistico-artistico-espressiva (italiano, lingue comunitarie, musica, arte e immagine, educazione fisica)

• area socio- antropologica (storia, cittadinanza e costituzione, geografia, religione) • area matematico-scientifico-tecnologica (matematica, scienze, tecnologia) Al fine di evitare la frammentazione dei saperi, gli obiettivi di apprendimento sono stati organizzati in quattro nuclei tematici che si incontrano e intersecano le diverse discipline.Ciascun nucleo previsto per l’anno scolastico si compone di mediazioni didattiche bimestrali, flessibile e adattabile alle esigenze del contesto.

.

TITOLO PERIODO

1 CRESCO, IMPARO E CONOSCO SETTEMBRE/OTTOBRE/ NOVEMBRE

2 IMPARO A DIALOGARE DICEMBRE/GENNAIO

3 I COLORI DELLA VITA INTORNO A NOI FEBBRAIO/MARZO

4 CREO E PRODUCO APRILE/MAGGIO

Page 3: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

FINALITA’ EDUCATIVE

La finalità della Scuola Secondaria di Primo Grado è la promozione del pieno sviluppo della persona, contribuendo con ogni mezzo a:

1) ELABORARE IL SENSO DELL’ESPERIENZAL’Educazione Scolastica svolge un fondamentale ruolo di orientamento e fornisce all’alunno le occasioni per capire se stesso, per prendere consapevolezza delle sue potenzialità e risorse, per progettare percorsi esperienziali e verificare gli esiti conseguiti in relazione alle attese. La Scuola favorisce, inoltre, lo sviluppo delle capacità e del senso di responsabilità; induce alla riflessione sui comportamenti di gruppo nel rispetto della dignità delle persone, con occasioni di realizzare pratiche collaborative e contesti in cui gli alunni sono indotti alla consapevolezza che il proprio corpo è un bene da rispettare e tutelare.

2) DIRITTI ALLA CITTADINANZA L’Educazione alla Cittadinanza consente di apprendere il prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente. Favorisce, inoltre, forme di cooperazione e di solidarietà che costituiscono la condizione per praticare la convivenza civile, i cui obiettivi irrinunciabili sono: la condivisione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica delle responsabilità.

3) PROMUOVERE L’ALFABETIZZAZIONE CULTURALE DI BASEVengono favorite una completa padronanza delle discipline ed una sistematica organizzazione delle conoscenze. Le competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione attiva alla vita sociale.

La Scuola Secondaria di Primo Grado persegue le suddette finalità e promuove apprendimenti che favoriscano il successo formativo per tutti gli alunni.

A tal fine si individuano i seguenti criteri:

Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni. Attivare interventi adeguati nei riguardi delle diversità. Favorire l’esplorazione e le scoperte. Incoraggiare l’apprendimento collaborativo. Promuovere la consapevolezza sul proprio modo di apprendere. Realizzare percorsi in forma di laboratorio.

Page 4: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TEMATICHE EDUCATIVE COMUNI

Al conseguimento degli Obiettivi formativi contribuiranno particolarmente le attività connesse alle Scienze sociali articolate in:

Educazione alla cittadinanza Educazione alla salute Educazione alimentare Educazione ambientale Educazione stradale Educazione all’affettività Educazione alla legalità Orientamento

METODOLOGIA

La metodologia mirerà a mettere in risalto la conquista da parte degli alunni di abilità complesse e trasversali, la costruzione delle capacità di pensiero critico e divergente, la creatività personale, l’acquisizione di un metodo scientifico, attraverso la scelta di contenti selezionati.L’organizzazione didattica, nel rispetto dei tempi e delle modalità individuali di apprendimento, si avvarrà di tutte le risorse di tempi, spazi e figure presenti all’interno della scuola; l’iter metodologico seguito sarà quello della ricerca e della scoperta personale ed attiva.Verranno privilegiate tecniche di lavoro di gruppo e di aiuto reciproco; verrà favorita l’iniziativa, l’autodecisione, la responsabilità personale ed autonoma degli alunni.Si utilizzeranno lavori interdisciplinari per mettere in risalto i collegamenti profondi e strumentali fra i vari campi del sapere.

Strumenti DidatticiLibri di testo, cartelloni, schede, giochi strutturati e non, tabelle, computer, Lim, etc..

Organizzazione/spaziLe attività saranno organizzate e svolte prevalentemente in classe e nei laboratori sia con il gruppo-classe sia strutturando piccoli gruppi secondo le necessità allo scopo di personalizzare gli interventi formativi.

Nel corrente anno scolastico si prevedono:

CLASSE PARTECIPAZIONE A SPETTACOLI TEATRALI

CINEFORUMVISITE GUIDATE VIAGGI D’ISTRUZIONE

IVisione di film su tematiche progettate

nell’ambito della programmazione disciplinare

Palermo (Sulla via dei tesori)Castello di Milazzo, Museo

archeologicoRoccavaldina: Farmacia - Castello

Taormina – Isolabella

Page 5: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Si intende aderire, inoltre, alle iniziative che verranno proposte nel corso d’anno dalle referenti, sempreché si riterranno in stretto rapporto all’attività didattica in corso.

ORGANIZZAZIONE DELL’INSEGNAMENTO INDIVIDUALE

L’azione educativa sarà adeguata alle necessità individuali dei ragazzi ed ai loro ritmi di apprendimento e di lavoro. Il consiglio terrà conto delle esigenze di chi ha difficoltà ma anche di chi dimostra capacità maggiore o interessi più ampi.Sarà, dunque, così articolata:

- Adattamento dei tempi e dei metodi ai contenuti della progettazione.- Lavori di gruppo o a coppia all’interno delle ore curriculari.- Attenzione alle difficoltà.- Esercitazioni guidate e differenziate a livello crescente di difficoltà.

Page 6: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

VERIFICA E VALUTAZIONE

VOTO DESCRITTORI

CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE

dieci /10 I contenuti sono appresi in modo completo, sicuro e organico, riuscendo autonomamente ad integrare conoscenze preesistenti e nuove acquisizioni.

Applica procedure con piena sicurezza ed effettua analisi e sintesi corrette, approfondite e originali. Sa utilizzare proprietà e regolarità per creare idonei criteri di classificazione. Esprime valutazioni personali pertinenti e supportate da argomentazioni efficaci. Espone in modo chiaro, preciso e sicuro.

Comprende in modo completo e approfondito testi, dati e informazioni. Applica conoscenze e abilità in vari contesti con sicurezza e padronanza. Sa orientarsi nella soluzione di problemi complessi con creatività e apporti personali e originali.

nove/10 I contenuti sono appresi in modo completo, sicuro e autonomo

Applica procedure ed effettuaanalisi e sintesi con piena sicurezza e autonomia.Riconosce proprietà e regolarità, che applica autonomamente nelleclassificazioni. Sa esprimere valutazioni personali ed espone in modo chiaro, preciso e sicuro.

Comprende in modo completo e approfondito testi, dati e informazioni Applica conoscenze e abilità in vari contesti in modo corretto e sicuro. Sa orientarsi nella soluzione di problemicomplessi con apporti personali.

otto/10 I contenuti sono appresi in modo ordinato, sicuro con adeguata integrazione alle conoscenze preesistenti.

Applica procedure ed effettuaanalisi e sintesi in modoconsapevole, corretto e conassoluta autonomia. Riconosce con sicurezza e precisione proprietà eregolarità, che applica nelleclassificazioni. Sa esprimere valutazioni personali ed espone in modo preciso e ordinato

Comprende a vari livelli testi, dati e informazioni. Sa applicare conoscenze e abilità in vari contesti in modo corretto.Sa orientarsi nella soluzione di problemi complessi.

sette/10 I contenuti sono appresi in modo globale, nelle linee essenziali e con

Applica procedure ed effettuaanalisi e sintesi in modoconsapevole. Riconosce proprietà e regolarità e applica criteri di

Comprende in modo globale testi, dati e informazioni.Se applicare conoscenzee abilità in vari contesti in

Page 7: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

approfondimento solodi alcuni argomenti.

classificazione. Espone in modo semplice ma chiaro.

modo complessivamentecorretto.

sei /10 I contenuti sono appresi in modo superficiale, parziale e/o meccanico

Applica procedure ed effettuaanalisi e sintesi in modo parziale e solo in compiti noti. Guidato, riesce a riconoscere proprietà ed a classificare. Necessita di guida nell’esposizione

Comprende solo in parte e superficialmente testi,dati e informazioni.Se guidato, applica conoscenze e abilità in contesti semplici.

cinque /10

I contenuti non sono appresi o lo sono in modo limitato e disorganizzato

Applica procedure ed effettuaanalisi e sintesi in modo impreciso. Ha difficoltà di riconoscimento di proprietà e classificazione. Anche se guidato, non espone con chiarezza.

Comprende in modolimitato e impreciso testi,dati e informazioni. Commette errori sistematici nell’applicare conoscenze e abilità in contesti semplici

quattro/10

I contenuti non sono appresi o sono appresiin modo confuso e frammentario

Non e in grado di applicareprocedure, di effettuare analisi e sintesi; Ha difficoltà di riconoscimento di proprietà e classificazione;Espone in modo confuso.

Comprende in modoframmentario testi, dati einformazioni. Non sa applicareconoscenze e abilità incontesti semplici.

VALUTAZIONE COMPETENZE TRASVERSALICon riferimento alle competenze chiave europee (sapere essere – apprendimento per tutta la vita)

Giudizio sinteticoCOMPETE DESCRITTORE INDICATORE VOTO

Page 8: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

NZA

Conoscenza di sè

Conosce se stesso: il proprio corpo, i propri pensieri, le proprie emozioni, i propri comportamenti.

Competenze pienamente raggiunte (completa autonomia, originalità, responsabilità; ottima consapevolezza e padronanza delle conoscenze e relative abilità; ottima integrazione dei diversi saperi).

dieci /10

Autonomia

Conosce le proprie capacità; lavora per giungere ad una produzione individuale e/o di gruppo e la porta a termine, anche con apporti personali, facendo ricorso a conoscenze note e pregresse. Possiede autocontrollo e sa gestirlo nelle diverse attività scolastiche.

Competenze raggiunte in modo pieno ( complessiva autonomia, originalità, responsabilità; piena consapevolezza e padronanza delle conoscenze e relative abilità; globale integrazione dei diversi saperi).

Nove /10

Rispetto delle regole

Si relaziona in modo positivo con gli altri. Manifesta atteggiamenti di accoglienza e di rispetto sia nei momenti di gioco che di lavoro scolastico; comunica in modo efficace, coerente e corretto, usando vari tipi di linguaggio anche mediante supporti informatici e multimediali.

Competenze raggiunte in modo positivo ( buona autonomia, originalità, responsabilità; buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze e relative abilità; buona integrazione tra le diverse competenze).

otto/10

Collaborazione e

partecipazione

È inserito in modo attivo e consapevole nella vita sociale, fa valere nel gruppo i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità. Interagisce nel gruppo, nel rispetto dei diritti fondamentali, contribuendo alla realizzazione di attività collettive. comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità.

Competenze raggiunte in modo soddisfacente (discreta autonomia; discreta consapevolezza padronanza della conoscenze e relative abilità).

Sette/10

Imparare ad imparare

Organizza il proprio apprendimento, individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del

Competenze raggiunte in modo essenziale ( relativa autonomia; basilare consapevolezza e padronanza delle conoscenze e relative abilità).

Sei/10

Page 9: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

proprio metodo di studio e di lavoro. Elabora e realizza progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

Competenze non raggiunte

Quattro / 10

Cinque/10

Per i criteri di valutazione da adottare i docenti tengono conto:• della partecipazione, dell’impegno e dell’autonomia dimostrati dagli allievi;• della regolare frequenza alle lezioni, intesa come elemento essenziale ed indispensabile all’acquisizione organica delle conoscenze e della crescita culturale ed educativa;• dell’interazione con compagni e docenti.

CRITERI DI VALUTAZIONE PER LA PROVA SCRITTA DI ITALIANO

Aderenza alla traccia Organicità e coerenza espositiva Ricchezza del contenuto Rispetto delle regole specifiche del genere Correttezza formale (ortografia, lessico, sintassi, punteggiatura)

Page 10: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Voto Descrittori

10L’elaborato, ampio e ricco, è perfettamente attinente alla traccia. Le idee sono chiare e ordinate, il contenuto è originale e contiene riflessioni personali e/o argomentazioni più approfondite. L’esposizione si presenta ben articolata e corretta, il lessico è efficace, vario e usato con competenza.

9L’elaborato è perfettamente attinente alla traccia. L’esposizione è chiara ed ordinata con riflessioni personali e approfondimenti. I periodo sono ben articolati, corretti ed il lessico è usato con competenza.

8L’elaborato presenta una certa originalità e ricchezza di contenuti, le idee si succedono con chiarezza e ordine logico e sono esposte con il lessico appropriato. I periodi sono abbastanza articolati e corretti.

7L’elaborato è pertinente alla traccia, l’esposizione delle idee è ordinata, si evidenziano osservazioni personali e semplici argomentazioni.Le strutture morfosintattiche e il lessico sono usati in modo globalmente corretto.

6 L’elaborato, rispetta in modo semplice la traccia data, i contenuti risultano poco approfonditi, ma esposti in modo lineare, con qualche ripetizione e con lessico basilare.

5 L’elaborato evidenzia diverse incoerenze nel contenuto ed è poco sviluppato. Poco corretto per le strutture morfosintattiche e l’ortografia. Il lessico risulta.

4 L’elaborato evidenzia diverse incoerenze nel contenuto ed è poco sviluppato. Scorretto per le strutture morfosintattiche e l’ortografia. Il lessico risulta impreciso e ripetitivo.

Le prove oggettive delle discipline saranno valutate in decimi secondo il seguente prospetto:

VALUTAZIONEPUNTI /100 VOTO /10

0 – 24 425 – 54 555 – 64 665 – 74 775 – 84 885 – 94 995 – 100 10

Page 11: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

CRITERI DI VALUTAZIONE PER LA PROVA SCRITTA DI INGLESE E FRANCESEPROVE SEMI – OGGETTIVE:

Stesura di testi secondo una consegna strutturata per punti – lettere, email, articoli, racconti. Si valuta:

La competenza testuale 20% L’aderenza alla traccia 20% Il contenuto 20% L’ampiezza lessicale 15% L’accuratezza grammaticale ed ortografica 15% La competenza comunicativa 10%

Risposte a domande referenziali e inferenziali relative ad un testo che l’allievo non ha mai incontrato precedentemente e che deve comprendere.Si valuta:

La correttezza delle risposte 40% La correttezza grammaticale ed ortografica 30% L’ampiezza lessicale 15% L’elaborazione personale 15%

La valutazione dei suddetti parametri concorre a determinare un voto in decimi secondo la tabella che segue:

Voto Descrittori

10Utilizza funzioni, strutture e lessico in maniera personale. Il testo è ricco, pertinente, organizzato in modo chiaro, originale e completo. Usa adeguatamente termini di coesione e congiunzione. Nel caso di lettere la struttura è corretta, nei dialoghi gli scambi sono originali ed appropriati, nei questionari comprende pienamente l’argomento ed è in grado di operare inferenze.

9Utilizza spontaneamente e correttamente funzioni, strutture e lessico. Il testo è pertinente, organizzato in modo chiaro, originale e completo. Usa adeguatamente termini di coesione e congiunzione. Nel caso di lettere la struttura è corretta, nei dialoghi gli scambi sono originali ed appropriati, nei questionari comprende pienamente l’argomento ed è in grado di operare inferenze

8Il testo è chiaro e ben organizzato. L’uso del lessico, strutture e funzioni risulta accurato. Nel caso di lettere la struttura è corretta, nei dialoghi gli scambi sono appropriati, nei questionari comprende appieno l’argomento.

7Il testo risulta semplice ma comprensibile e completo. Utilizza in modo abbastanza corretto funzioni, strutture e lessico. Nel caso di lettere la struttura è corretta, nei dialoghi gli scambi sono abbastanza appropriati, nei questionari comprende globalmente l’argomento.

Page 12: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

6 Il testo rimane comprensibile nonostante errori grammaticali, di ortografia o di tipo lessicale. Nel caso di lettere la struttura è sostanzialmente corretta, nei dialoghi gli scambi sono essenziali ma pertinenti, nei questionari comprende gran parte dell’argomento.

5 Il testo risulta talvolta confuso, incoerente e incompleto per frequenti errori nell’uso del lessico, strutture e funzioni linguistiche. Nel caso di lettere la struttura non è sempre corretta, nei dialoghi gli scambi sono frammentari, nei questionari comprende solo in parte l’argomento.

4 Il testo risulta confuso, incoerente e incompleto per frequenti errori nell’uso di lessico, strutture e funzioni linguistiche. Nel caso di lettere la struttura non è corretta, nei dialoghi gli scambi sono frammentari e spesso incomprensibili, nei questionari la comprensione è frammentaria.

CRITERI DI VALUTAZIONE MATEMATICA SCIENZE E TECNOLOGIA

1° conoscenza degli elementi specifici della disciplinaVoto Descrittori

10 Ha una conoscenza completa e sicura degli elementi specifici della disciplina9 Ha una conoscenza completa degli elementi specifici della disciplina8 Ha una conoscenza quasi completa degli elementi specifici della disciplina7 Ha una buona conoscenza degli elementi specifici fondamentali della disciplina6 Conosce in maniera parziale ma sufficiente gli elementi della disciplina5 Conosce in modo frammentario gli elementi specifici della disciplina4 Conosce in modo frammentario e superficiale gli elementi della disciplina

2° osservazione di fatti, individuazione e applicazione di relazioni, proprietà, procedimenti

Voto Descrittori10 Applica correttamente ed autonomamente le regole e i procedimenti, individua con sicurezza proprietà e relazioni; padroneggia il

calcolo matematico9 Applica correttamente le regole e i procedimenti ed individua proprietà e relazioni; è sicuro nel calcolo matematico

8 Sa individuare propietà e relazioni ed applica correttamente le regole; è corretto nel calcolo7 E’ corretto nel calcolo e in genere sa individuare proprietà e relazioni ed applicare le regole

Page 13: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

6 Non sempre riesce ad individuare proprietà e relazioni e ad applicare le tecniche di calcolo e le regole

5 Non sempre applica correttamente le regole e solo a volte riesce ad individuare proprietà e relazioni4 Ha difficoltà ad applicare le tecniche di calcolo e individuare proprietà e relazioni

3° identificazione e comprensione di problemi, formulazione di ipotesi e di soluzioni e loro verificaVoto Descrittori

10 Individua ed applica le strategie di soluzione dei problemi in modo autonomo e sicuro 9 Quasi sempre autonomo nell’individuare ed applicare le strategie di soluzione dei problemi8 Comprende gli elementi di un problema ed applica correttamente le strategie di soluzione7 Spesso individua gli elementi di un problema ed applica correttamente le strategie di soluzione6 Individua gli elementi di un problema e conosce le strategie risolutive di situazioni semplici5 Ha difficoltà nell’individuare gli elementi di un problema 4 Ha difficoltà nell’ individuare gli elementi di un problema e le strategie di soluzione

4° comprensione ed uso dei linguaggi specificiVoto Descrittori

10 Comprende in modo autonomo e sicuro i linguaggi specifici e li utilizza con padronanza 9 Comprende ed utilizza correttamente e con sicurezza i linguaggi specifici8 Comprende ed utilizza correttamente i linguaggi specifici7 Comprende i linguaggi specifici ma non sempre li utilizza in modo corretto6 Conosce i linguaggi specifici, ma non li usa in modo adeguato 5 Conosce ed utilizza in modo confuso i linguaggi specifici 4 Conosce ed utilizza in modo confuso e frammentario i linguaggi specifici

DIVISIONE IN FASCE DI LIVELLO

LIVELLO PREPARAZIONE

ALTO9 – 10

Padronanza delle conoscenze e delle abilità disciplinari: completa e approfondita. Impegno e interesse: proficui. Metodo di lavoro: autonomo. Produzione: coerente, organica e personale.

MEDIOALTO

7- 8

Padronanza delle conoscenze e delle abilità disciplinari: soddisfacente. Impegno e interesse: proficui. Metodo di lavoro: produttivo. Produzione: coerente e corretta

MEDIO6

Padronanza delle conoscenze e delle abilità disciplinari: sufficiente. Impegno e interesse: costanti. Metodo di lavoro: non del tutto organico. Produzione: abbastanza corretta e coerente

MEDIO BASSO

5

Padronanza delle conoscenze e delle abilità disciplinari: essenziale. Impegno e interesse: discontinui. Metodo di lavoro: non ancora autonomo. Produzione: non sempre adeguata e corretta

BASSO4

Padronanza delle conoscenze e delle abilità disciplinari: incompleta. Impegno e interesse: settoriali. Metodo di lavoro: non ancora acquisito. Produzione: frammentaria

Page 14: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

COMPETENZE ATTESE

Gestione del sé - Conoscenza di sé E’ in grado di autovalutare le proprie capacità nell’ambito di esperienze. E’ in grado di affrontare con fiducia le attività proposte.

Responsabilità e autocontrollo E’ in grado di comprendere l’utilità delle regole stabilite ed impegnarsi a rispettarle. E’ in grado di scegliere il materiale necessario e più adatto per lo svolgimento di attività.

Gestione dei rapporti -Relazionarsi con gli altri E’ in grado di instaurare e mantenere relazioni positive con il gruppo classe e gli adulti. E’ in grado di riconoscere e rispettare le diversità nel proprio ambiente di vita.

Lavorare con gli altri E’ in grado di collaborare in maniera efficace con i compagni. E’ in grado di dare il proprio contributo all’interno di lavori di gruppo.

Comunicazione efficace- Comprensione E’ in grado di comprendere le istruzioni relative ad un compito assegnato. E’ in grado di comprendere complessivamente le spiegazioni (orali) fornite da adulti e/o coetanei. E’ in grado di comprendere le principali informazioni contenute in testi scritti di vario genere. E’ in grado di comprendere nella loro globalità il significato di messaggi non verbali, anche veicolati dai principali mass-media.

Page 15: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Espressione E’ in grado di esprimersi oralmente in maniera chiara e corretta su un argomento definito. E’ in grado di intervenire in una conversazione in modo appropriato e pertinente su un argomento definito. E’ in grado di comunicare per iscritto in maniera corretta su un argomento definito. E’ in grado di esprimersi utilizzando alcuni tipi di linguaggio non verbale.

Gestione e utilizzo delle risorse intellettuali- Elaborazione logica E’ in grado di individuare e raccogliere informazioni finalizzate allo svolgimento di un compito. E’ in grado di individuare e comprendere il nesso causa-effetto di fenomeni ed eventi conosciuti. E’ in grado di spiegare e argomentare in ordine allo svolgimento seguito per la risoluzione di semplici situazioni problematiche. E’ in grado di sintetizzare sia oralmente sia per scritto le informazioni essenziali contenute in un semplice testo.

Elaborazione operative E’ in grado di tradurre le informazioni /i dati desunti da varie situazioni problematiche, sottoforma di rappresentazioni simboliche (schemi,

tabelle...) E’ in grado di rielaborare le informazioni ricavate da varie fonti. E’ in grado di trovare soluzioni adeguate a situazioni problematiche legate al proprio contesto di vita.

Competenza digitale Utilizza con dimestichezza le più comuni tecnologie dell’informazione e della comunicazione, individuando le soluzioni potenzialmente utili ad

un dato contesto applicativo, a partire dall’attività di studio.

Imparare a imparare Acquisisce ed interpreta l’informazione. Individuare collegamenti e relazioni; trasferire in altri contesti. Organizza il proprio apprendimento,individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione

(formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Nucleo tematico n.1 CRESCO, IMPARO E CONOSCO

Page 16: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

OBIETTIVO FORMATIVO

Scoprire l’importanza della fantasia che, unita all’esperienza ed alla conoscenza, permette all’uomo di creare qualcosa di nuovo.Approfondire la conoscenza di sé, riflettendo su fatti, situazioni, personaggi di natura fantastica

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI METODOLOGIA

Page 17: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

L’alunno interagisce, attraverso modalità dialogiche rispettose delle idee degli altri, in modo chiaro, ordinato e preciso.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri ed esporre le conoscenze apprese.

Ascolta e comprende vari tipi di testi.

Espone oralmente e in forma chiara argomenti di studio.

Usa i manuali delle discipline nelle attività di studio per raccogliere dati.

Utilizza il pc per costruire semplici presentazioni.

Origine, caratteristiche, struttura di favola, fiaba, mito, testo narrativo

Comprendere la vicenda narrata.

Riconoscere ed individuare la struttura narrativa (situazione iniziale,sviluppo, conclusione).

Cogliere messaggi e valori positivi.

Confrontare testi narrativi di Paesi diversi, rilevando somiglianze e ricavando info relative alla cultura del popolo di appartenenza.

Leggere in modo espressivo.

Arricchire il lessico.

Ricavare dal mito e dall’Epica classica infostorico –geografiche, culturali e religiose relativamente al popolo che li ha elaborati .

Attività di accoglienza

Conoscenza di sé

Orientamento in itinere

La favola

Leggere chiaramente testi semplici e brevi

Ascoltare con attenzione, anche in forma guidata, semplici e brevi testi

Comprendere, anche in forma guidata, messaggi e testi.

Esporre in forma semplice e chiara esperienze e conoscenze.

Completare e riscrivere semplici testi.

Strutturare con chiarezza semplici frasi.

Riconoscere le fondamentali parti del discorso.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale Utilizzo dei supporti tecnologici.

Approfondimenti Tematici

Apprendimento Collaborativo

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre-Ottobre - Novembre

Disciplina: ITALIANO

Proposte di approfondimento

Primo nucleo tematico

Page 18: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Libri: “Fiabe italiane” di I.Calvino “Il mondo delle fiabe, fiabe del mondo” di B.Bonaccina-Sansoni

Film : “Il Signore degli anelli” di P.Jackson “Shrek 3”

Secondo nucleo tematico

Libri: “Vicki che voleva andare a scuola” di F.Gatti“Vacanze all’isola dei gabbiani” di A.Lindgren

Film: “School of Rock” di R.Linklater “ About a boy” di C. e P.Weitz

Terzo nucleo tematico

Libri: “Le avventure di Tom Sawyer” “Lupo siberiano” di A.Metalli- Fabbri

Film : “I Goonies” di R.Donner “Un amico da salvare” di J. Wincer

Quarto nucleo tematico

Libri:”I ragazzi di Via Paal” di I.Molnan “Storie dell’anno Mille” di T.Guerra e L.Malerba

Film: “Il gladiatore” di R. Scott “Io speriamo che me la cavo” di Lina Wertmuller

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre- Ottobre - Novembre

Disciplina: STORIA

Page 19: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

Avviarsi alla ricerca di fatti storici anche mediante l’uso di risorse digitali.

Conoscere gli eventi fondamentali della storia italiana, europea e mondiale dalle origini al XIV secolo

Comprendere aspetti, processi e avvenimenti essenziali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica

Conoscere gli aspetti essenziali della storia del proprio ambiente.

Conoscere, apprezzare e salvaguardare aspetti del patrimonio culturale

Avviarsi a un metodo di studio e di ricerca

Esporre le conoscenze storiche in maniera semplice.

Accostarsi a culture diverse e ad alcuni problemi del mondo contemporaneo

Conoscere e confrontare le civiltà del passato

Conoscere i motivi che hanno determinato la caduta dell’impero Romano d’Occidente.

Conoscere le caratteristiche dell’arte bizantina

Conoscere l’organizzazione politica ed economica dell’Italia sotto il dominio longobardo

Conoscere le motivazioni della diffusione del Cristianesimo

Riflettere sulle civiltà del passato

Riflettere su mondi e culture diverse e sulla presenza dei barbari nell’Impero Romano

Ricavare informazioni sulle conoscenze geografiche, geometriche e matematiche degli arabi.

Riflettere sulla condizione femminile dell’epoca.

Leggere e comprendere le carte storico-geografiche con i nomi utilizzati in passato, ricollegandoli a quelli ttuali.

Preistoria e antiche civiltà

La crisi del III secolo e la diffusione del Cristianesimo

Le grandi invasioni e il crollo dell’Impero Romano

L’Impero Bizantino e la riconquista dell’Islam

Collocare un avvenimento nello spazio e nel tempo

Esporre nelle linee essenziali un evento storico

Conoscere gli elementi significativi del passato, del proprio ambiente di vita

Avviare alla conoscenza della terminologia di uso comune, utilizzando anche semplici strumenti (vocabolario, cartine geo-storiche ecc....)

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)

Schede di autocontrollo delle abilità

Schede di verifica eventuale recupero

Schede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 20: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre – Ottobre – Novembre

Disciplina: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

L’alunno/a :riflette sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri

Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni spaziali.

Si prende cura di sé, degli altri, dell’ambiente e favorisce forme di collaborazione e di solidarietà.

Conoscere e rispettare il Regolamento d’ Istituto

Conoscere la funzione della regola nei diversi ambienti di vita quotidiana. Conoscere i concetti di diritto/dovere.

Essere consapevoli della necessità di comportamenti più adeguati per la salvaguardia della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente.

Vivere in società.

I diritti umani

L’emergenza ambientale

Conoscere le principali regole dello star bene in classe, in mensa, etc. • Percepire se stesso in relazione con l’ambiente, con l’altro da sé. • Conoscere la bandiera italiana. . • Conoscere ed accettare semplici regole dicomportamento tra pari e con gli adulti in situazione di vita quotidiana e nella natura.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCO

Page 21: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi Settembre – Ottobre – Novembre

Disciplina: GEOGRAFIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Orientarsi nello spazio circostante e sulle carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche

Avviarsi all’utilizzo di carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, elaborazioni digitali, grafici

Osservare e descrivere i vari sistemi territoriali

Avvicinarsi a contesti ambientali e socio-culturali diversi.

Acquisire consapevolezza del valore del patrimonio ambientale e culturale da tutelare

Osservare, leggere sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valutare gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche

Riconoscere alcuni aspetti dell’interazione uomo-ambiente nel tempo

Principali forme di rappresentazione grafica (ideogrammi, istogrammi, diagrammi a barre) e cartografica (carte fisiche, politiche, stradali, tematiche, topografiche e topologiche).

Concetti di scala grafica e numerica, distanza itineraria, distanza economica in termini di tempo e costi, coordinate geografiche, latitudine, longitudine, fuso orario, densità di popolazione, sistemi territoriale e antropofisico.

Orientarsi sul terreno con l’uso della carta topografica, della pianta, della bussola.

Riconoscere le trasformazioni apportate dall’uomo sul territorio.

Per orientarsi

Tabelle-grafici

Il paesaggio: montagna, fiumi e laghi

Osservare il proprio ambiente individuando punti di riferimento

Osservare e descrivere gli aspetti essenziali di un ambiente

Orientarsi, anche in forma guidata, su carta geografica.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 22: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre- ottobre - Novembre

Disciplina: FRANCESE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Page 23: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Mettersi in relazione con i coetanei presentandosi, chiedendo e fornendo informazioni di base su se stessi

Salutare/congedarsi

Chiedere /dire come va

Chiedere/dire il nomePresentare un compagno

LESSICO

Alfabeto, colori, numeri (1 – 20)

GRAMMATICA

Ausiliari être e avoir(presente ind.), articoli determinativi e indeterminativi, il plurale e il femminile (regola generale).

CIVILTA’

Informazioni base sulla Francia e su Parigi

COMPRENSIONE ORALE

Capire semplici messaggi relativi all’oggetto unitario

COMPRENSIONE SCRITTA

Capire la trascrizione di un breve dialogo

PRODUZIONE ORALE

Interagire con un compagno in un breve scambio di battute

(saluti, presentazioni)

PRODUZIONE SCRITTA

Completare e creare un breve dialogo di presentazione

Ascolto e memorizzazione di semplici espressioni e lessico relativi all’ oggetto unitario

Semplici esercizi sulla grammatica

Principali regole di fonetica

Semplici testi descrittivi sulla Francia e su Parigi

Saper salutare ePresentarsi interagendo con il proprio compagno

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre- ottobre - Novembre

Disciplina: MUSICA

Traguardi per lo sviluppo delle Obiettivi di apprendimento Contenuti Obiettivi minimi

Metodi (Soluzioni Verifica

Page 24: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

competenze organizzative)

Conoscenze Abilità

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di un brano.

Criteri di organizzazione formale. Principali strutture del linguaggio musicale e loro valenze espressive.

Riconoscere ed analizzare i parametri del suono relativamente all’altezza, alla durata, all’intensità e al timbro.

Il pentagramma, la chiave, la notazione in base all’altezza e alla durata.La favola musicale “Pierino e il lupo”.

Riconoscere e discriminare gli elementi di base all’interno di un brano musicale: altezza e durata. Cogliere all’ascolto l’appartenenza di un timbro ad una famiglia strumentale.

Operatività, lavoro di gruppo- Tempi e metodi adattati ai contenuti- Esercitazioni guidate e differenziate a livello crescente di difficoltà.

Audizioni, autoregistrazioni, dettati ritmici, colloqui, prove intuitive, interrogazioni-dialogo.

Page 25: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre- ottobre - Novembre

Disciplina: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (ED. FISICA)

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

-Costruisce la propria identità personale e la consapevolezza delle proprie competenze motorie e dei propri limiti.

-Utilizza gli aspetti comunicativo relazionali del linguaggio corporeo motorio sviluppando abilità che favoriscano il controllo dei movimenti nello spazio e nel tempo.

-Conoscere le capacità condizionali.

-Conoscere le capacità coordinative.

-Saper eseguire gli esercizi per migliorare la forza, la velocità, la resistenza e la mobilità articolare.

-Saper coordinare il movimento di diversi segmenti corporei.

-Saper realizzare un compito mototio in condizione di equilibrio precario.

-Esercizi per la flessibilitàe mobilità articolare.

-Esercizi per il tono muscolare degli arti inf. E sup., parete addominale e dorsale.

-Esercizi di corsa con variazione di distanze e ritmo.

-Esercizi a corpo libero e con piccoli attrezzi.

-Saper coordinare i movimenti più semplici di diversi arti del corpo.

-Saper applicare i principi metodologici dell’allenamento volti a migliorare le capacità condizionali.

Esercizi con pause e tempi di recupero.

Percorsi ginnici finalizzati.

Esercizi a difficoltà crescente.

Giochi semplificati.

Prove di ingresso

Esercizi

Osservazione dell’alunno nell’esecuzione delle attività proposte.

Verifiche orali.

Page 26: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCOTempi Settembre- ottobre - Novembre

Disciplina: INGLESE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

L’alunno è in grado di:- parlare di sé, di dare

informazioni personali- di capire informazioni su

altri personaggi - di scrivere informazioni

personali- esprimere opinioni- Descrivere i paesi che

formano il Regno Unito- Descrivere le attrattive di

Londra per adolescenti

FUNZIONI: Parlare di sé e degli altri Chiedere e dare informazioni personali

LESSICO: Alfabeto-colori-numeri-giorni-mesi-stagioni-animaliPaesi e nazionalità Aggettivi per esprimere opinioni

CIVILTA’: Union Jack: The United Kingdom A virtual tour of London

READING: capire la presentazione di un personaggio

capire la presentazione di un gruppo di persone

LISTENING Capire le descrizioni di due studenti Capire l’intervista ad un insegnante

SPEAKING Parlare di sé stessi e presentarsi Recitare un’intervista

WRITING Scrivere un’e-mail per presentarsi Scrivere un profilo personale

GRAMMAR: Verbo Be(Aff)-Aggettivi possessivi-ArticoliVerbo be(Neg-Int)-QuestionwordsPlurale Question words-Aggettivi

Verbo be: forma affermativaArticoli

Semplice descrizione di sè

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico n.1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCO

Page 27: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi Settembre- ottobre - Novembre

Disciplina: ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’CONTENUTI OBIETTIVI

MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICIAPPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Osservare e descrivere, con linguaggio verbale appropriato, i principali elementi formali in immagini e opere d’arte .

Leggere e Comprendere

Riconoscere i codici visuali (linee, superficie, texture, colori, forme) e le più semplici regole compositive presenti nelle opere d’arte e nelle immagini.

Conoscere e utilizzare i basilari elementi della comunicazione visiva,alcuni suoi codicie le funzioni più importanti per leggere a livello denotativo e connotativo messaggi visivi

Conoscere ed individuare alcuni semplici significati simbolici, espressivi e comunicativi di immagini e opere d’arte.

-Produrre e rielaborare quanto appreso

Il LinguaggioVisivo

-Testo narrativo e testo visivo

-Gli stereotipi

-Il meccanismo della visione e le illusioni ottiche

Introduzione alla storia dell’arte

Arte, Patrimonio di tutti -

Le Origini dell’Arte

Utilizzare gli elementi della comunicazione visiva, i codici e le funzioni per leggere a livello denotativo e connotativo messaggi visivi e in forma essenziale i linguaggi integrati.

Sperimentare l’uso di tecniche per realizzare segni e texture

Superare lo stereotipo.

Analisi delle opere d’arte attraverso i criteri suggeriti dagli elementi del linguaggio visivo.

Riconoscere le tipologie e le tecniche di realizzazione delle opere del periodo studiato.

1.Il punto, il segno, la linea, texture

2. Le forme della natura: alberi, foglie, frutta, fiori

I beni culturali – artistici, ambientali e paesaggistici

Arte Preistorica

Arte Mesopotamica

Eseguire semplici elaborati

Produrre elaborati tecnico-pittorici anche in forma guidata

Riconoscere le principali tecniche grafico- artistiche

Esporre in forma semplice i contenuti trattati

Introduzione problematica agli argomentiLezione interattiva e/o frontale Lettura dell’unità nel libro di testoEsercitazione di gruppo o individuale

Gli allievi saranno impegnati in momenti operativi, in indagini e riflessioni, individualmente e in gruppo, anche nel quadro di lavori interdisciplinari .

Partecipazione ad eventuali manifestazioni pubbliche .

Utilizzo dei supporti tecnologici.

Prove di ingresso EserciziSchede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unitàSchede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico n° 1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCO

Page 28: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi- Settembre- Ottobre – Novembre

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

PER:-Schede di verifica delle

competenze-Approfondimenti

tematici-Apprendimento

cooperativo

VERIFICHE

-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali del calcolo numerico-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali della geometria-Raccogliere, rappresentare e interpretare dati-Usare il linguaggio e i simboli della matematica

-Acquisire il concetto di insieme e sottoinsieme-Apprendere la rappresentazione di un insieme e le operazioni di unione e intersezione -Consolidare la conoscenza della numerazione decimale -Acquisire il concetto di numero naturale e conoscere l’insieme N-Consolidare la conoscenza delle quattro operazioni e delle loro proprietà-Conoscere le procedure del calcolo aritmetico e le regole per risolvere un’espressione numerica-Conoscere gli enti fondamentali della geometria euclidea, le loro proprietà e caratteristiche-Apprendere il concetto di semiretta e segmento, di parallelismo e perpendicolarità-Consolidare la conoscenza del concetto di grandezza, misura e unità di misura-Apprendere il sistema internazionale di misura e il sistema metrico decimale

-Individuare insiemi in senso matematico-Rappresentare insiemi e sottoinsiemi e usarne l’opportuna simbologia-Effettuare le operazioni di unione e intersezione-Leggere e scrivere i numeri naturali-Rappresentare i numeri naturali sulla retta dei numeri, ordinarli e confrontarli-Eseguire correttamente le quattro operazioni, anche applicando le rispettive proprietà- Calcolare il valore di un’espressione aritmetica-Effettuare misurazioni scegliendo l’unità di misura opportuna-Operare con le misure del sistema metrico decimale-Risolvere problemi con le misure decimali-Stimare misure

-Il linguaggio degli insiemi

-Numeri e numerazione decimale

-Le quattro operazioni fondamentali e numerazione decimale

-Gli enti fondamentali della geometria

-Il sistema metrico decimale

-Individuare insiemi in senso matematico e rappresentarli, usando l’opportuna simbologia-Leggere e scrivere i numeri naturali-Eseguire correttamente le quattro operazioni-Conoscere e rappresentare gli enti fondamentali della geometria-Consolidare la conoscenza del concetto di grandezza-Effettuare misurazioni scegliendo l’unità di misura opportuna

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Nucleo tematico n° 1 Titolo: CRESCO, IMPARO E CONOSCO

Page 29: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi: Settembre- Ottobre – Novembre Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – SCIENZE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

PER:-Schede di verifica delle competenze-Approfondimenti

tematici-Apprendimento

cooperativo

VERIFICHE

-Conoscere e usare il linguaggio scientifico-Avere padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi di dati-Affrontare e risolvere situazioni problematiche-Osservare e interpretare fenomeni, strutture e relazioni-Saper sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni-Essere responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente

-Apprendere il significato di “scienze” e di “fare scienze”-Acquisire il metodo scientifico-Apprendere cosa sono ideogrammi, istogrammi, aerogrammi e diagrammi cartesiani-Conoscere il sistema metrico decimale-Conoscere il significato di materia, sostanze e corpi-Conoscere la differenza tra massa e peso, densità e peso specifico-Conoscere la teoria atomica della materia-conoscere gli stati di aggregazione della materia e le loro caratteristiche-Conoscere il significato di calore e temperatura e i loro sistemi di misurazione-Apprendere il concetto di calore specifico-Apprendere il significato dei cambiamenti di stato, le loro caratteristiche, il significato di dilatazione termica-Conoscere il fenomeno della dilatazione termica e le modalità di propagazione del calore-Apprendere il concetto di conducibilità termica

-Applicare il metodo scientifico-rappresentare dati-Misurare grandezze nel sistema metrico decimale-Riconoscere le caratteristiche della materia, delle sostanze e dei corpi-Distinguere gli stati di aggregazione della materia-Individuare proprietà, caratteristiche e differenze dei tre stati di aggregazione-riconoscere la diversità fra i concetti di calore e temperatura-Individuare i metodi di misura-Individuare i cambiamenti di stato-Distinguere le sostanze dal relativo calore specifico-Individuare fenomeni di dilatazione termica nella realtà-Individuare le modalità di propagazione del calore-Distinguere conduttori e isolanti

-Per fare scienze

-Materia e stati di aggregazione

Calore e temperatura

-Effetti e propagazione del calore

-Acquisire e saper applicare il metodo scientifico-Conoscere istogrammi, aerogrammi e diagrammi cartesiani-Rappresentare dati e misurare grandezze nel sistema metrico decimale-Riconoscere le caratteristiche della materia, delle sostanze e dei corpi-Conoscere e distinguere gli stati di aggregazione della materia e le loro caratteristiche-Conoscere il significato di calore e temperatura e i loro sistemi di misurazione-Apprendere il significato dei cambiamenti di stato,le loro caratteristiche e individuarli nella realtà-Conoscere il fenomeno della dilatazione termica e le modalità di propagazione del calore

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Nucleo tematico n. 1 Titolo: Cresco, imparo e conosco

Page 30: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi: Settembre- Ottobre- Novembre

Disciplina: TECNOLOGIA

Traguardi di sviluppo per le

competenze

Obiettivi di apprendimento

Conoscenze Abilità

Contenuti Obiettivi minimi

Soluzioni organizzative per: approfondimenti tematiciapprendimento collaborativo

Verifiche

L’alunno è in grado di conoscere:

l’importanza della tecnologia per l’evoluzione dell’uomo

gli elementi fondamentali del sistema economico e la struttura generale di un’azienda

gli aspetti principali del mondo del lavoro e il concetto di “sviluppo sostenibile”

Conoscere e usare il linguaggio tecnologico

Acquisire padronanza di tecniche di sperimentazione di raccolta dati e di analisi

Osservare e interpretare fenomeni, strutture e relazioni

Essere responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente

Riconoscere l’importanza della tecnologia per l’evoluzione dell’uomoConoscere gli elementi fondamentali del sistema economicoDescrivere la struttura generale di un’aziendaConoscere gli aspetti principali del mondo del lavoroComprendere l’importanza di sviluppo sostenibile

Storia ed evoluzione della tecnologiaIl sistema economico e i diversi tipi d’impresaCome funziona un’aziendaEvoluzione del lavoro dalla rivoluzione industrialeLa macchina a vapore e i carboni fossiliEconomia, tecnologia e sviluppo sostenibileStoria dei materialiclassificazione, caratteristiche e proprietàCiclo di vita di un prodotto, raccolta differenziata e riciclaggio dei materialiStoria e lavorazione del legnoLa deforestazione

Conoscere e usare un semplice linguaggio tecnologico

Conoscere gli aspetti principali del mondo del lavoro

Essere responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente

Introduzione problematica agli argomenti.

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Tecnologia al computer

Prove d’ingressoEserciziSchede di autocontrollo delle conoscenzeSchede di verifica delle unitàSchede di autocontrollo delle abilitàSchede di verifica delle competenze,questionari, test, prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzioni di problemi

Nucleo tematico n. 1 Titolo: Cresco, imparo e conosco

Page 31: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi: Settembre- Ottobre- Novembre

Disciplina: RELIGIONE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LECOMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI

MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

1. . Ordine antropologico-religioso: è aperto alla sincera ricerca della verità; sa interrogarsi; si pone domande di senso cogliendo l’intreccio, sa interagire con persone di religione differente; sviluppa un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

2. Ordine storico-biblico e storico-ecclesiale: individua le tappe essenziali e i dati oggettivi; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente; elabora criteri per una interpretazione consapevole.

3. Ordine linguistico espressivo: riconosce i linguaggi espressivi della fede; individua le tracce; apprezza dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

4. Ordine etico: coglie le implicazioni etiche della fede; riflette in vista di scelte di vita; si confronta con la complessità dell’esistenza; da valore ai propri comportamenti; si relaziona in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo.

Conoscere gli elementi principali delle più antiche religioni riguardante il rapporto tra uomo e Dio, il culto, i comportamenti ritenuti buoni o cattivi.

Conoscere il concetto di mito.

. Cogliere nelle domande dell'uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricerca religiosa.

Identificare e descrivere i valori religiosi e simbolici di alcuni miti.

Ricerca umana e rivelazione di Dio nella storia : il Cristianesimo a confronto con l’Ebraismo e le altre religioni.Il libro della Bibbia , documento storico-culturale e parola di Dio

Evidenziare gli elementi specifici della dottrina, del culto e dell’etica delle altre religioni, in particolare dell’Ebraismo e dell’Islam.

Ricostruire le tappe della storia di Israele .

Conoscere la Bibbia come testo della rivelazione divina.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate, relazioni.

L’alunno interagisce in diverse situazioni comunicative e matura la consapevolezza che il dialogo è uno strumento comunicativo ed un grande valore civile.

Espone in forma scritta , orale e grafica opinioni proprie sempre rispettose degli altri.

Page 32: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Utilizza il dialogo per apprendere informazioni ed elaborare opinioni su problemi riguardanti vari ambiti culturali e sociali.

Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri e formulare giudizi riguardanti i

Riconoscere che il mondo della fantasia è uno strumento educativo di grande importanza in quanto permette di capire la differenza tra ciò che è bene e ciò che è male e che orienta nelle scelte di vita e nei comportamenti sociali e civili .

COMPETENZE FORMATIVE TRASVERSALICOMUNI

L’alunno interagisce in diverse situazioni comunicative e matura la consapevolezza che il dialogo è uno strumento comunicativo ed un grande valore civile.

Page 33: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione
Page 34: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Imparo a dialogare

OBIETTIVO FORMATIVO

Interiorizzare l’importanza del rispetto, della collaborazione, della solidarietà all’interno della famiglia e della società e assumere comportamenti corretti e responsabili.

Page 35: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogare

Tempi Dic- Gen

Disciplina: ITALIANO

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI

MINIMI

Metodologia

VERIFICHE

- L’alunno interagisce, attraverso modalità dialogiche rispettose delle idee degli altri, in modo chiaro, ordinato e preciso.

- Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri ed esporre le conoscenze apprese.

- Ascolta e comprende vari tipi di testi.- Espone oralmente e in forma chiara argomenti di studio.

- Usa i manuali delle discipline nelle attività di studio per raccogliere dati.

-Utilizza il pc per costruire semplici presentazioni.

-Gli aspetti della vita famigliare, scolastica, del gioco.- L’ importanza del rapporto uomo-ambiente-animali.

-Riflettere sulle proprie esperienze familiari, scolastiche, ricreative e confrontarle con quelle dei compagni, esprimendo giudizi critici motivati.- Distinguere una descrizione oggettiva da una soggettiva .-Riconoscere l’importanza del gioco come momento per assumere comportamenti leali , corretti e responsabili in un contesto ludico.-Riconoscere le caratteristiche di un testo regolativo .- Conoscere i diritti degli animali, la loro sensibilità, la capacità di dare amore incondizionato.

La fiaba

L ’avventura

Fantasy

- Leggere chiaramente testi semplici e brevi- Ascoltare con attenzione, anche in forma guidata, semplici e brevi testi- Comprendere, anche in forma guidata, messaggi e testi.- Esporre in forma semplice e chiara esperienze e conoscenze.- Completare e riscrivere semplici testi.-Strutturare con chiarezza semplici frasi.-Riconoscere le fondamentali parti del discorso.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

Prove di ingresso EserciziSchede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 36: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogareTempi Dic- Gen Disciplina: STORIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

Page 37: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

L’alunno/a :riflette sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri

Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni spaziali.

Si prende cura di sé, degli altri, dell’ambiente e favorisce forme di collaborazione e di solidarietà.

Conoscere i simboli dell’identità nazionale.

Sapersi inserire spontaneamente nelle situazioni di gioco e di lavoro.

Individuare il proprio ruolo all’interno della famiglia e percepire la propria appartenenza al gruppo di pari.

Mettere in atto comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé.

I Longobardi

Civiltà islamica

Carlo Magno e la nascita del nuovo impero

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 38: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogare

Tempi Dic- Gen Disciplina: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

L’alunno/a :riflette sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri

Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni spaziali.

Si prende cura di sé, degli altri, dell’ambiente e favorisce forme di collaborazione e di solidarietà.

Caratteristiche fisico – antropiche dell’Europa e di alcuni Stati che la compongono: aspetti fisici, socio economici e culturali.

Leggere e interpretare statistiche, carte topografiche, tematiche e storiche, grafici, cartogrammi, foto aeree e da satellite.

Riconoscere il movimento naturale della popolazione, i suoi principali indici di misurazione e i flussi migratori.

L’Europa nel globo.

I rilievi, le pianure.

Le acque interne.

L’Unione Europea.

Osservare il proprio ambiente individuando punti di riferimento

Osservare e descrivere gli aspetti essenziali di un ambiente

Orientarsi, anche in forma guidata, su carta geografica.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 39: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogareTempi Dic- Gen Disciplina: GEOGRAFIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

Orientarsi nello spazio circostante e sulle carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche

Avviarsi all’utilizzo di carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, elaborazioni digitali, grafici

Osservare e descrivere i vari sistemi territoriali

Avvicinarsi a contesti ambientali e socio-culturali diversi.

Acquisire consapevolezza del valore del patrimonio ambientale e culturale da tutelare

Osservare, leggere sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valutare gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche

Riconoscere alcuni aspetti dell’interazione uomo-ambiente nel tempo

Caratteristiche fisico – antropiche dell’Europa e di alcuni Stati che la compongono: aspetti fisici, socio economici e culturali.

Leggere e interpretare statistiche, carte topografiche, tematiche e storiche, grafici, cartogrammi, foto aeree e da satellite.

Riconoscere il movimento naturale della popolazione, i suoi principali indici di misurazione e i flussi migratori.

I rilievi, le pianure.

Fiumi, laghi e mari

Osservare il proprio ambiente individuando punti di riferimento

Osservare e descrivere gli aspetti essenziali di un ambiente

Orientarsi, anche in forma guidata, su carta geografica.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 40: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogareTempi Dic- Gen

Disciplina: FRANCESEOBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

Page 41: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

CONOSCENZE ABILITA’OBIETTIVI MINIMI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Mettersi in relazione con i coetanei chiedendo e fornendo informazioni di base su sé stessi

-Saper identificare qualcuno

-saper chiedere e dove si abita

-Saper chiedere /dire la propria data di nascita

-Saper chiedere/dire la nazionalità

-Saper fare gli auguri

-Ringraziare

LESSICOLa famiglia –I Paesi e le Nazionalità

–Numeri (20-69)

GRAMMATICAPresente indicativo verbi Habiter , s’ appeler, aller e venir-Aggettivipossessivi Preposizioni de, à –Preposizioni con i nomi di Paesi

CIVILTATradizioni natalizie

COMPRENSIONE ORALECapire semplici messaggi orali relativi all’ oggetto unitario di apprendimento

COMPRENSIONE SCRITTACapire la trascrizione di un breve dialogo

-Capire un breve testo che utilizza un linguaggio semplice

PRODUZIONE SCRITTA-Completare e creare un breve dialogo di presentazione

Scrivere un breve testo di presentazione contenente le informazioni di base riguardo alle generalità (nome, età, nazionalità, indirizzo)

PRODUZIONE ORALE Interagire in un breve scambio di battute: saluti, presentazioni, informazioni sull’identità

Ascolto e memorizzazione di semplici espressionie lessico relativi all’oggetto unitario di apprendimento ;

Jeux de rôle;

-Semplici esercizisull’uso delle strutture grammaticali

Semplici informazioni sulle tradizioni nataliziein Francia

Realizzazione di biglietti augurali

Saper salutate epresentarsi interagendo con il proprio compagno

Scrivere brevi frasi attraverso attività di completamento e di collegamento

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogareTempi Dic- Gen

Disciplina: MUSICA

Page 42: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogareTempi Dic- Gen Disciplina: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (ED. FISICA)

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento Contenuti Obiettivi minimiMetodi

(Soluzioni organizzative)

Verifica

Conoscenze AbilitàPartecipare in modo attivo e consapevole alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione di brani strumentali e vocali. Esplorare le diverse possibilità espressive della voce e dello strumenti didattico imparando ad ascoltare se stessi e gli altri.

Riconoscere gli elementi linguistici costitutivi di un semplice brano musicale sapendoli poi utilizzare.

Eseguire da soli e gradualmente in gruppo semplici brani strumentali utilizzando strumenti didattici.

Brani strumentali semplici del repertorio natalizio e popolare.

Riconoscere e discriminare gli elementi di base all’interno di un brano musicale. Utilizzare la voce e lo strumento didattico per eseguire elementari brani di repertorio.

Operatività, lavoro di gruppo- Tempi e metodi adattati ai contenuti- Esercitazioni guidate e differenziate a livello crescente di difficoltà.

Audizioni, autoregistrazioni, dettati ritmici, colloqui, prove intuitive, interrogazioni-dialogo.

Page 43: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.2 Titolo: Imparo a dialogareTempi Dic- Gen

Disciplina: INGLESE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTOSOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER: VERIFICHE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI

MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

-Sperimenta i corretti valori dello sport (fair play) e la rinuncia a qualsiasi forma di violenza, attraverso il riconoscimento e l’esercizio di tali valori in contesti diversificati.

-Conoscere le regole dei giochi sportivi praticati.

-Saper utilizzare le tecniche dei fondamentali di squadra.

-Saper adottare comportamenti sportivi rispettando, le regole dei giochi proposti.

-Sport di squadra: Pallapugno, PallatamburelloPallavoloGiochi di movimento ect.

-Sport individuali: Atletica leggera corsa campestre.Atletica leggera su pista.(lancio del Vortex, salto in alto, salto in lungo, velocità, resistenza).

-Saper eseguire gesti tecnici in modo accettabile e rispettare compagni e avversari.

Percorsi didattici pratco teorici finalizzati.

Esercizi propedeutici in forma di gioco.

Lettura dell’unità nel libro di testo.

Esercitazione di gruppo o individuale .

Giochi semplificati.

Prove di ingresso

Esercizi

Osservazione dell’alunno nell’esecuzione delle attività proposte.

Verifiche orali.

Page 44: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

CONOSCENZE ABILITA’OBIETTIVI MINIMI

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

L’alunno è in grado di:- parlare di cosa possiede- parlare della propria casa e

della propria famiglia- Scrivere della propria

famiglia - Scrivere della propria casa

e della propria camera- Elencare gli oggetti

preferiti dei teenager inglesi

- Descrivere una famosa casa inglese

FUNZIONI: parlare di possessodescrivere la propria camera

LESSICO: la famigliastanze della casa-mobili

CIVILTA’: British teenagers’ favourite possessionsA famous British house

READING: -capire un brano su una famiglia

capire un articolo su case particolari

LISTENING

capire adolescenti che parlano della famigliaCapire una conversazione telefonica tra due amicheSPEAKING-Parlare di famiglie immaginarie Parlare della propria abitazione

WRITING-Scrivere un paragrafo sulla propria famiglia Scrivere un paragrafo sulla propria abitazione-

GRAMMAR:Have got (A-N-I)Genitivo sassoneThere is –there areSome-any

Have got (Affermativa)

Parlare di possesso in forma sempliceParlare della casa e la famiglia in modo semplice

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 45: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n° 2 Titolo: Imparo a dialogare Tempi Dicembre - Gennaio Disciplina: ARTE E IMMAGINE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICIAPPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Page 46: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Osservare e descrivere, con linguaggio verbale appropriato, i principali elementi formali in immagini e opere d’arte .

Leggere e Comprendere

Riconoscere i codici visuali (linee, superficie, texture, colori, forme) e le più semplici regole compositive

presenti nelle opere d’arte e nelle immagini.

Conoscere e utilizzare i basilari elementi della comunicazione visiva,alcuni suoi codicie le funzioni più importanti per leggere a livello denotativo e connotativo messaggi visivi.

Conoscere ed individuare alcuni semplici significati simbolici, espressivi e comunicativi di immagini e opere d’arte.

Individuare le principali tipologie dei beni artistici, culturali, e ambientali presenti nel territorio.

Produrre e Rielaborare

Il Colore: La percezione del colore

I fattori che influenzano la visione

Le Caratteristiche del colore

Le tecniche grafico pittoriche per la conoscenza spazio tempo:

Il Mondo Greco

L’alunno è in grado di produrre e rielaborare:

Elaborati grafici

Attraverso la produzione personale di messaggi visivi

Realizzare composizioni, utilizzando i colori primari, secondari e terziari, caldi freddi

Utilizzare varie tecniche artistiche

la lettura dell’opera d’arte collocandola nel suo tempo .

I colori primari, secondari ,terziari .

Colori caldi e colori freddi

L’Arte Greca:

1.La struttura del tempio

2. Gli ordini architettonici

3. Il teatro greco

4.La figura umana nell’arte greca

I vasi e le sculture

Eseguire semplici elaborati

Produrre elaborati tecnico-pittorici anche in forma guidata

Riconoscere le principali tecniche grafico- artistiche

Esporre in forma semplice i contenuti trattati

Introduzione problematica agli argomentiLezione interattiva e/o frontale Lettura dell’unità nel libro di testoEsercitazione di gruppo o individuale

Gli allievi saranno impegnati in momenti operativi, in indagini e riflessioni, individualmente e in gruppo, anche nel quadro di lavori interdisciplinari .

Partecipazione ad eventuali manifestazioni pubbliche .

Utilizzo dei supporti tecnologici.

EserciziSchede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico n° 2 Titolo: Imparo a dialogare Tempi Dicembre - Gennaio Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

PER LE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

PER:-Schede di verifica delle

competenze-Approfondimenti

tematici-Apprendimento

cooperativo

VERIFICHE

Page 47: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali del calcolo numerico-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali della geometria-Raccogliere, rappresentare e interpretare dati-Usare il linguaggio e i simboli della matematica

-Apprendere il significato di elevare a potenza-Acquisire il concetto di potenza e conoscerne le proprietà-Apprendere il calcolo di una potenza-Conoscere il concetto di ordine di grandezza-Apprendere il significato di ipotesi e verifica-Conoscere il percorso risolutivo di un problema-Apprendere il significato di analisi, formalizzazione ed elaborazione di un problema-Acquisire il concetto di angolo-Conoscere i vari tipi di angolo-Apprendere il significato di bisettrice di un angolo-Conoscere il sistema di misura delle ampiezze degli angoli e del tempo-Apprendere i procedimenti per operare con le misure delle ampiezze degli angoli e del tempo

-Elevare a potenza un numero-Applicare le proprietà delle potenze-Calcolare il valore delle espressioni con le potenze-Scrivere l’ordine di grandezza di un numero-Ipotizzare soluzioni-Individuare dati e richieste di un problema-Risolvere un problema-Riconoscere un angolo e individuarne i vari tipi-Disegnare la bisettrice di un angolo-Confrontare angoli-Riconoscere angoli complementari, supplementari ed esplementari-Misurare angoli-Operare con le misure delle ampiezze degli angoli e con le misure del tempo-Misurare il tempo

-Le potenze

-I problemi e le loro soluzioni

-Gli angoli

Sistemi di misura non decimali

-Apprendere il calcolo di una potenza-Elevare a potenza un numero-conoscere il percorso risolutivo di un problema-Risolvere un problema-Acquisire il concetto di angolo-Conoscere i vari tipi di angolo-Riconoscere un angolo e individuarne i vari tipi-Conoscere il sistema di misura delle ampiezze degli angoli e del tempo-Misurare angoli-Misurare il tempo

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Nucleo tematico n° 2 Titolo: Imparo a dialogare Tempi Dicembre - Gennaio Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – SCIENZE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

-Schede di verifica delle competenze-Approfondimenti tematici-Apprendimento cooperativo

VERIFICHE

-Conoscere e usare il -Conoscere la forma e le -Individuare le -Il pianete Terra -Conoscere ed Introduzione problematica -Prove d’ingresso

Page 48: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

linguaggio scientifico-Avere padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi di dati-Affrontare e risolvere situazioni problematiche-Osservare e interpretare fenomeni, strutture e relazioni-Saper sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni-Essere responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente

caratteristiche generali della Terra-Conoscere il concetto di orientamento e i punti cardinali-Conoscere il significato di meridiani, paralleli e coordinate geografiche-Apprendere le proprietà e le caratteristiche dell’idrosfera, l’atmosfera e la litosfera-Apprendere il significato di suolo e le sue caratteristiche-Apprendere la composizione e i vari tipi di suolo-Apprendere le tecniche di fertilizzazione

caratteristiche generali della Terra-Individuare i punti cardinali e sapersi orientare-localizzare la posizione di un punto sulla terra mediante le coordinate geografiche-individuare le parti del sistema Terra-Riconoscere caratteristiche e proprietà dell’idrosfera, dell’atmosfera e della litosfera-Riconoscere i vari tipi di suolo-Individuare le diversità tra suolo naturale e suolo agricolo-Riconoscere i vantaggi e i pericoli delle tecniche agronomiche

-Idrosfera, atmosfera e litosfera

-Il suolo

individuare la forma e le caratteristiche generali della Terra-Riconoscere caratteristiche e proprietà dell’idrosfera, dell’atmosfera e della litosfera-Apprendere il significato di suolo e riconoscerne la composizione e i vari tipi-Individuare la diversità tra suolo naturale e suolo agricolo-Apprendere le tecniche di fertilizzazione e riconoscere vantaggi e pericoli delle tecniche agronomiche

agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Schede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Nucleo tematico n. 2 Titolo: Imparo a dialogareTempi: Dicembre-Gennaio

Disciplina: TECNOLOGIA

Traguardi di sviluppo per le

Obiettivi di apprendimento Contenuti Obiettivi minimi

Soluzioni organizzative per: approfondimenti tematiciapprendimento collaborativo

Verifiche

Page 49: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

competenze Conoscenze Abilità

L’alunno è in grado di conoscere:

i processi di produzione, le proprietà fondamentali dei principali materiali, il ciclo produttivo mediante il quale sono ottenuti e il relativo impatto ambientale

Gli strumenti di misura e di disegno e rappresentare graficamente elementi di geometria piana

Conoscere i processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine e rilevare le proprietà fondamentali dei principali materiali e il ciclo produttivo con cui sono ottenuti

Conoscere gli strumenti di misura e di disegno e rappresentare figure piane

Riflettere sui processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine

Conoscere l’evoluzione nel tempo dei processi produttivi e gli eventuali problemi ecologici

Rappresentare graficamente elementi di geometria piana

Produzione della carta e riciclaggio. Il vetro: storia, caratteristiche, proprietà e lavorazione. Tipi di vetro, usi principali e riciclaggio. La ceramica: caratteristiche, proprietà, usi, lavorazione artigianale e produzione industriale Costruzione di perpendicolari e parallele

Conoscere il ciclo produttivo dei principali materiali e il relativo impatto ambientale

Conoscere gli strumenti di misura e di disegno e rappresentare semplici figure geometriche

Introduzione problematica agli argomenti.

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Tecnologia al computer

Prove d’ingressoEserciziSchede di autocontrollo delle conoscenzeSchede di verifica delle unitàSchede di autocontrollo delle abilitàSchede di verifica delle competenze,questionari, test, prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzioni di problemi

Nucleo tematico n. 2 Titolo: Imparo a dialogareTempi: Dicembre-Gennaio

Disciplina: RELIGIONE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LECOMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

PER:

APPROFONDIMENTI

TEMATICI

APPRENDIMENTO

COLLABORATIVO

VERIFICHE

Page 50: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

1. Ordine antropologico-religioso: è aperto alla sincera ricerca della verità; sa interrogarsi; si pone domande di senso cogliendo l’intreccio, sa interagire con persone di religione differente; sviluppa un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

2. Ordine storico-biblico e storico-ecclesiale: individua le tappe essenziali e i dati oggettivi; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente; elabora criteri per una interpretazione consapevole.

3. Ordine linguistico espressivo: riconosce i linguaggi espressivi della fede; individua le tracce; apprezza dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

4. Ordine etico: coglie le implicazioni etiche della fede; riflette in vista di scelte di vita; si confronta con la complessità dell’esistenza; da valore ai propri comportamenti; si relaziona in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo.

Le tappe principali della storia del popolo d’Israele.Quali sono i fondamenti della religione ebraica.Qual è l’importanza delle vicende del popolo d’Israele nella comprensione e nel componimento della “nuova Alleanza” realizzata con Cristo.

Riconoscere i passaggi più significativi della storia dei patriarchi Abramo, Mosè delRe Davide.

Attribuire un significato alle idee di Promessa, Patto, messia secondo i principi della religione ebraica.

Individuare gli aspetti principali dell’eredità dell’ebraismo all’interno del cristianesimo.

Abramo. Il padre nella fede .Israele forte con Dio.

Giuseppe:la provvidenzaMosè:il liberatore.

L’esodo e l’alleanza del Sinai.

Le tribù d’Israele e i giudici.

I re d’Israele e l’esilio.

Le dominazioni straniere.

Conoscere l’identità e l’evoluzione storica del popolo d’Israele

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Schede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate,

Page 51: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

COMPETENZE FORMATIVE TRASVERSALICOMUNI Ascoltare e comprendere testi di

vario tipo ed espone oralmente all’insegnante argomenti di studio e

Interiorizzare l’importanza del rispetto delle regole, della collaborazione, della solidarietà e della pace , assumendo comportamenti corretti e responsabili nel gioco come nella vita.

Usare la comunicazione per realizzare progetti, avvalendosi anche di supporti specifici ( schemi, mappe, presentazioni al computer) e costruire sulla base di quanto letto, testi o presentazioni con l’utilizzo di strumenti tradizionali e informatici.

Page 52: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Approfondire la conoscenza e l’accettazione di sé , rafforzando l’autostima anche apprendendo dai propri errori.

Usare manuali delle discipline o testi divulgativi nelle attività di studio, personali e collaborative, per ricercare raccogliere e rielaborare dati, informazioni e concetti.

COMPETENZE FORMATIVE TRASVERSALICOMUNI Ascoltare e comprendere testi di

vario tipo ed espone oralmente all’insegnante argomenti di studio e

Page 53: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.3 I colori della vita intorno a noi

OBIETTIVO FORMATIVO

Page 54: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Scoprire e accettare se stessi, rafforzando l’autostima anche apprendendo dai propri errori.

Nucleo tematico °3 Titolo: I colori della vita intorno a noi

Tempi: Febbraio- Marzo

Disciplina: ITALIANO

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

- L’alunno interagisce, attraverso modalità dialogiche rispettose delle idee degli altri, in modo chiaro, ordinato e preciso.

- Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri ed esporre le conoscenze apprese.

- Ascolta e comprende vari tipi di testi.- Espone oralmente e in forma chiara argomenti di studio.

- Usa i manuali delle discipline nelle attività di studio per raccogliere dati.

-Utilizza il pc per costruire semplici presentazioni

-Storie dal mondo.-Storie di culture diverse.

-Riconoscere che i racconti , i miti, le storie di popoli diversi sono ricchi di saggezza, di umanità, di sentimenti comuni.-Comprendere l’importanza delle storie provenienti “ dal cuore del mondo” perché inducono alla riflessione e al confronto di idee e opinioni.-Maturare la consapevolezza che lo scambio culturale è

Il mito

Gli affetti famigliari.

I rapporti con gli altri: a scuola

Divertirsi insieme.

Obiettivo natura: gli animali.

L’epica classica: brani tratti dall’ Iliade .- Storie dei paesi del mondo.-Viaggio nella storia medievale.-Il teatro : le origini dell’arte teatrale in Grecia, a Roma.-Il teatro medievale.L’epica classica: brani tratti da l’ Odissea e Eneide

- Leggere chiaramente testi semplici e brevi- Ascoltare con attenzione, anche in forma guidata, semplici e brevi testi- Comprendere, anche in forma guidata, messaggi e testi.- Esporre in forma semplice e chiara esperienze e conoscenze.- Completare e riscrivere semplici testi.-Strutturare con chiarezza semplici frasi.-Riconoscere le fondamentali parti del discorso.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 55: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico°3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- Marzo

Disciplina: STORIA

Page 56: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

Avviarsi alla ricerca di fatti storici anche mediante l’uso di risorse digitali.

Conoscere gli eventi fondamentali della storia italiana, europea e mondiale dalle origini al XIV secolo

Comprendere aspetti, processi e avvenimenti essenziali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica

Conoscere gli aspetti essenziali della storia del proprio ambiente.

Conoscere, apprezzare e salvaguardare aspetti del patrimonio culturale

Avviarsi a un metodo di studio e di ricerca

Esporre le conoscenze storiche in maniera semplice.

Accostarsi a culture diverse e ad alcuni problemi del mondo contemporaneo

Conoscere le conseguenze delle nuove invasioni in Europa

Conoscere le motivazioni della rinascita economica e culturale dopo il Mille

Conoscere gli aspetti politici,economici ,sociali,culturali della nuova realtà politica comunale

Conoscere le cause e i modi della formazione delle Monarchie Nazionali

Conoscere l’importanza della Magna Charta Libertatum nel percorso verso la monarchia costituzionale

Conoscere la ragione per cui sono comparse le prime opere letterarie in lingua volgare

Confrontare argomentazioni differenti sul ruolo dei Normanni

Riconoscere usi e costumi di un Comune medievale

Ricostruire l’evoluzione delle città dalla polis al Comune di oggi

Analizzare alcuni articoli della Magna Charta Libertatum

Stabilire le differenze tra monarchie di ieri e di oggi

Confrontare punti di vista diverse sull’attività dei mercanti

L’Europa feudale

Il Comune

Le Monarchie nazionali

Collocare un avvenimento nello spazio e nel tempo

Esporre nelle linee essenziali un evento storico

Conoscere gli elementi significativi del passato, del proprio ambiente di vita

Avviare alla conoscenza della terminologia di uso comune, utilizzando anche semplici strumenti (vocabolario, cartine geo-storiche ecc....)

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico°3 Titolo: I colori della vita intorno a noi

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Page 57: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

L’alunno/a :riflette sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri

Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni spaziali.

Si prende cura di sé, degli altri, dell’ambiente e favorisce forme di collaborazione e di solidarietà

Conoscere le iniziative che nascono dal rapporto tra la scuola e gli enti territoriali.

Conoscere i Principi della Costituzione Italiana

Confrontare l'organizzazione della Repubblica italiana con quella degli Stati UE di cui si studia la lingua

Individuare le maggiori problematiche dell'ambiente in cui si vive, riconoscendo gli interventi delle istituzioni.

I Principi della Costituzione Italiana

L’ordinamento della Repubblica

Regione – Provincia - Comune

Conoscere le principali regole dello star bene in classe.

Percepire se stesso in relazione con l’ambiente, con l’altro da sé. Conoscere la bandiera italiana. . Conoscere ed accettare semplici regole di comportamento tra pari e con gli adulti in situazione di vita quotidiana e nella natura

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Tempi: Febbraio-MarzoDisciplina: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Nucleo tematico °3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- MarzoDisciplina: GEOGRAFIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Page 58: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

COMPETENZECONOSCENZE ABILITA’

Orientarsi nello spazio circostante e sulle carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche

Avviarsi all’utilizzo di carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, elaborazioni digitali, grafici

Osservare e descrivere i vari sistemi territoriali

Avvicinarsi a contesti ambientali e socio-culturali diversi.

Acquisire consapevolezza del valore del patrimonio ambientale e culturale da tutelare

Osservare, leggere sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valutare gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche

Riconoscere alcuni aspetti dell’interazione uomo-ambiente nel tempo

Carta mentale dell’Europa con la distribuzione di alcuni Stati e città.

Analizzare mediante osservazione diretta/indiretta un territorio (del proprio Comune, della propria Regione, dell’Italia, dell’Europa) per conoscere e comprendere la sua organizzazione, individuare aspetti e problemi dell’interazione uomo – ambiente nel tempo.

Climi d’Europa.

La popolazione europea e italiana

Le città.

Osservare il proprio ambiente individuando punti di riferimento

Osservare e descrivere gli aspetti essenziali di un ambiente

Orientarsi, anche in forma guidata, su carta geografica.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico 3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- MarzoDisciplina: FRANCESE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

Page 59: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Mettersi in relazione con i coetanei chiedendo e fornendo informazioni di base su sé stessi

Saper identificare e descrivere una persona/ un oggetto

-Saper esprimere i propri gusti e le proprie preferenze

LESSICOL’abbigliamento –Le stagioni – La meteo

GRAMMATICAUso di Il y a – Formainterrogativa e negativa

dei verbi – Indic. Presente dei verbi in –ER – Uso di Pourquoi ? Parce que

CIVILTALa fête de la Chandeleur – Le vacanze dei Francesi

COMPRENSIONE ORALECapire semplici messaggi orali relativi all’oggetto unitario di apprendimento

COMPRENSIONE SCRITTACapire la trascrizione di un breve dialogo; capire un breve testo che utilizza un linguaggiosemplice

PRODUZIONE SCRITTAScrivere una breve lettera di presentazione contenente la propria descrizione e/o del proprio compagno

PRODUZIONE ORALEDescrivere il proprio o l’altrui abbigliamento ; parlare dei propri gusti

Ascolto e memorizzazione di semplici espressioni e lessico relativi all’oggetto unitario di apprendimento

Jeux de rôle

Semplici esercizi strutturali

Lettura di semplici testi

Comprendere il significato globale di semplici frasi di uso quotidiano;

scrivere brevi frasi attraverso attività di completamento e di collegamento;

riconoscere alcune caratteristiche della cultura francese

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico 3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- MarzoDisciplina: MUSICA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento Contenuti Obiettivi minimi

Metodi (Soluzioni

organizzative)Verifica

Page 60: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Conoscenze AbilitàPromuovere la partecipazione attiva all’esperienza della musica nel suo duplice aspetto di espressione-comunicazione (fare musica) e di ricezione (ascoltare). Rapportarsi consapevolmente con la realtà musicale in cui viviamo.

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi basilari del linguaggio musicale all’interno di brani esteticamente rilevanti, di vario genere e provenienza.

Eseguire in gruppo semplici brani vocali e strumentali curando l’espressività e l’accuratezza esecutiva in relazione ai vari parametri sonori.

Brani strumentali semplici di vario genere e provenienza.Il ritmoApproccio con lo strumentario Orff.

Riconoscere e discriminare gli elementi di base di un brano musicale. Utilizzare la voce e lo strumento didattico per eseguire elementari brani di repertorio.

Operatività, lavoro di gruppo- Tempi e metodi adattati ai contenuti- Esercitazioni guidate e differenziate a livello crescente di difficoltà.

Audizioni, autoregistrazioni, dettati ritmici, colloqui, prove intuitive, interrogazioni-dialogo.

Nucleo tematico n°3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- MarzoDisciplina SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (ED. FISICA)

Page 61: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico°3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- Marzo

Disciplina: INGLESE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Conoscere ed avere competenze relative all’educazione alla salute, alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita.

-Conoscere il significato di igiene.

-Conoscere i principali interventi nel primo soccorso.

-Saper applicare le norme igieniche e sanitarie.

-Saper prevenire gli infortuni e saper intervenire con il primo soccorso.

-Trascrizione e/o lettura di brani sull’igiene e sul primo soccorso.

-Esercitazioni pratiche, sia individuali che di gruppo, con osservanza dei principi igienici.

Conoscere il significato di prevenzione degli infortuni, primo soccorso e igiene.

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Accertamento delle conoscenze acquisite dagli alunni attraverso colloqui individuali e collettivi.

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO VERIFICHE

L’alunno è in grado di:

- Parlare della routine quotidiana e della frequenza di azioni

- Parlare di programmi televisivi

- Parlare di sport praticati- Scrivere la propria

routine- Scrivere gli sport che

pratica- Elencare i programmi

preferiti dei teenager inglesi

- Descrivere il sistema educativo inglese

FUNZIONI: Parlare di programmi TVParlare della routine quotidianaEsprimere preferenzeParlare della frequenza di azioni

LESSICO: azioni quotidianesport

CIVILTA’: Television in the UKSchool in Britain

READING: capire un articolo su una star della musica

Capire un articolo su una ragazza con un sogno olimpico

LISTENING:

Capire la routine quotidiana di alcuni amici

Capire la giornata scolastica preferita di uno studente

SPEAKING:parlare della propria routine quotidianaparlare di ciò che piace e non piace della scuola

WRITING:scrivere un paragrafo su un giorno della settimanascrivere un paragrafo su preferenze

GRAMMAR:present simple (A-N-I)How often-espressioni di frequenzaPreposizioni di tempoPronomi complemento

Present simple :affermativaParlare in modo semplice della routine quotidianaEsprimere semplici preferenze

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 62: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n°3 Titolo: I colori della vita intorno a noi Tempi: Febbraio- Marzo

Disciplina: ARTE E IMMAGINE

Page 63: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n° 3 Titolo: IL SENSO DELLA VITA

Tempi- Febbraio- MarzoDisciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Leggere e Comprendere

.Conoscere ed individuare alcuni semplici significati simbolici, espressivi e comunicativi di immagini e opere d’arte.

Individuare le principali tipologie dei beni artistici, culturali, e ambientali presenti nel territorio.

Leggere semplici opere d’arte, mettendole in relazione con alcuni elementi del contesto storico e culturale.

Individuare le principali tipologie dei beni artistici, culturali, e ambientali presenti nel territorio .

Rielaborare immagini fotografiche, per produrre immagini creative.Produrre elaborati, utilizzando alcune basilari regole della rappresentazione visiva, semplici materiali e tecniche grafiche, pittoriche e plastiche per creare composizioni espressive e creative.

Saper Osservare, leggere e utilizzare semplici elementi del linguaggio grafico

Conoscere brevi cenni sulla storia del fumetto

Conoscere le fasi di realizzazione di un fumetto

Conoscere ed individuare I principali codici del linguaggio dei fumetti

Saper leggere e comprendere il significato di alcune opere più significative dell’arte antica

Saper utilizzare i principali elementi del linguaggio graficoPer creare elaborati personali e creativi

Saper applicare i principali codici del linguaggio dei fumetti

Saper rappresentare la realtà osservandola, Saper copiare un’ immagine e saper realizzare una semplice inquadratura

Produrre elaborati personali sapendo cogliere le opportune suggestioni dalle opere d’arte studiate

Saper collocare le opere d’arte nei relativi contesti

Saper leggere e comprendere il significato di alcune opere più significative dell’arte antica

La grafica

Il fumetto

Arte Romana

Eseguire semplici elaborati

Produrre elaborati tecnico-pittorici anche in forma guidata

Riconoscere le principali tecniche grafico- artistiche

Esporre in forma semplice i contenuti trattati

Introduzione problematica agli argomentiLezione interattiva e/o frontale Lettura dell’unità nel libro di testoEsercitazione di gruppo o individuale

EserciziSchede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

TRAGUARDI DI SVILUPPO

PER LE COMPETENZ

E

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

PER:-Schede di verifica delle

competenze-Approfondimenti

tematici-Apprendimento cooperativo

VERIFICHE

-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali del calcolo numerico-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali della geometria-Raccogliere, rappresentare e interpretare dati-Usare il linguaggio e i simboli della matematica

-Apprendere il concetto di divisibilità-Conoscere i concetti di divisori e multipli di un numero-Conoscere i criteri di divisibilità, sapere la differenza tra numero primo e numero composto-Apprendere la scomposizione in fattori primi -Acquisire il concetto di MCD e mcm-Apprendere il calcolo del MCD e del mcm-Acquisire il concetto di poligono-Conoscere i vari tipi di poligono-Conoscere le proprietà generali dei poligoni-Apprendere il concetto di congruenza e isoperimetria fra poligoni

-Scrivere multipli e divisori di un numero-Distinguere numeri primi e numeri composti-Applicare i criteri generali di divisibilità-Scomporre un numero in fattori primi-Calcolare il MCD e il mcm fra due o più numeri-Applicare il MCD e il mcm per risolvere problemi-Riconoscere e disegnare un poligono-riconoscere e disegnare poligoni convessi e concavi-Riconoscere poligoni equilateri, equiangoli e regolari-Individuare le proprietà generali di un poligono-Riconoscere poligoni congruenti e isoperimetrici

-La divisibilità, divisori, multipli, MCD e mcm

-Figure poligonali

-Apprendere il concetto di divisibilità-Apprendere i criteri di divisibilità e la scomposizione in fattori primi-Apprendere il concetto di MCD e mcm e il calcolo relativo-Sapere applicare i criteri generali di divisibilità-Scomporre un numero in fattori primi-Calcolare il MCD e il mcm fra due o più numeri-Acquisire il concetto di poligonoConoscere i vari tipi di poligono-Riconoscere e disegnare un poligono

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Page 64: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n° 3 Titolo: I COLORI DELLA VITA INTORNO A NOITempi:Febbraio - MarzoDisciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIV

E PER:-Schede di verifica delle competenze-Approfondimenti tematici-Apprendimento cooperativo

VERIFICHE

-Conoscere e usare il linguaggio scientifico-Avere padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi di dati-Affrontare e risolvere situazioni problematiche-Osservare e interpretare fenomeni, strutture e relazioni-Saper sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni-Essere responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente

-Conoscere le caratteristiche dei viventi-Conoscere la struttura, i componenti di una cellula, la riproduzione cellulare e dei viventi-Conoscere il concetto di categoria sistematica, di specie, la classificazione dei viventi, la nomenclatura binomia e il concetto di evoluzione-Apprendere le caratteristiche dei seguenti regni: Monere, Protisti, Funghi

-Riconoscere la struttura e i componenti di una cellula-Distinguere cellule animali e vegetali, procariote ed eucariote-Distinguere riproduzione asessuata e sessuata-Individuare i caratteri chiave della classificazione dei viventi nei 5 regni-Riconoscere nel nome scientifico di un organismo specie e genere-Distinguere le caratteristiche di Monere e protisti-Descrivere le caratteristiche dei Funghi

-Il fenomeno vita

-La varietà dei viventi

- Fra i viventi più semplici

- Conoscere le caratteristiche dei viventi- Riconoscere la struttura e i componenti di una cellula-Conoscere il concetto di specie, la classificazione dei viventi e il concetto di evoluzione- Individuare i caratteri chiave della classificazione dei viventi nei 5 regni- Apprendere e descrivere le caratteristiche dei seguenti regni: Monere, Protisti, Funghi

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Page 65: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n. 3 Titolo: I colori della vita intorno a noiTempi: Febbraio -Marzo

Disciplina: TECNOLOGIA

Page 66: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Traguardi di sviluppo per le

competenze

Obiettivi di apprendimento

Conoscenze Abilità

Contenuti Obiettivi minimi

Soluzioni organizzative per: approfondimenti tematiciapprendimento collaborativo

Verifiche

L’alunno è in grado di:

esprimersi e comunicare mediante l’uso del linguaggio specifico della tecnologia (disegno, grafica…..)

Osservare ed analizzare in modo sistematico la realtà tecnologica per stabilire confronti, individuare relazioni qualitative (proprietà) e quantitative (dati), tra oggetti o grandezze fisiche

Utilizzare il disegno della geometria piana per descrivere e rappresentare la forma e la dimensione di oggetti

Rappresentare graficamente elementi di geometria pianacogliendone le differenze

Impiegare alcune regole del disegno tecnico per realizzare semplici oggetti

Capacità di rappresentate i procedimenti del disegno tecnico in modo efficace e consapevole e utilizzare alcune regole per la realizzazione di semplici oggetti

Divisione di un segmentoDivisione e costruzione di angoliDivisione di archiCostruzione di triangoliCostruzione di quadrilateriCostruzione di poligoni regolariDividere la circonferenza in parti ugualiCirconferenza e tangentiRaccordi, ovali, ovoli, ellissi e spirali

Rappresentare graficamente semplici elementi di geometria piana

Realizzare semplici oggetti utilizzando le regole del disegno tecnico

Introduzione problematica agli argomenti.

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Tecnologia computer

Prove d’ingressoEserciziSchede di autocontrollo delle conoscenzeSchede di verifica delle unitàSchede di autocontrollo delle abilitàSchede di verifica delle competenze,questionari, test, prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzioni di problemi

Nucleo tematico n. 3 Titolo: I colori della vita intorno a noiTempi: Febbraio -Marzo

Disciplina: RELIGIONE

Page 67: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LECOMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABIILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI

ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI

TEMATICI

APPRENDIMENTO

COLLABORATIVO

VERIFICHE

.5. Ordine antropologico-religioso: è aperto alla

sincera ricerca della verità; sa interrogarsi; si pone domande di senso cogliendo l’intreccio, sa interagire con persone di religione differente; sviluppa un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

6. Ordine storico-biblico e storico-ecclesiale: individua le tappe essenziali e i dati oggettivi; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente; elabora criteri per una interpretazione consapevole.

7. Ordine linguistico espressivo: riconosce i linguaggi espressivi della fede; individua le tracce; apprezza dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

8. Ordine etico: coglie le implicazioni etiche della fede; riflette in vista di scelte di vita; si confronta con la complessità dell’esistenza; da valore ai propri comportamenti; si relaziona in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo.

Conoscere e rispettare le regole dei vari ambienti in cui si vive. • Conoscere e comprendere i valori primari sociali

Essere rispettoso nel rapporto con gli altri

La responsabilità dell’uomo nei confronti di sé stesso, dei singoli e del creato. La ricerca umana e rivelazione di Dio nella storia

Collaborare nella ricerca di soluzioni problematiche individuali e di gruppo.

Riconoscere in sé e negli altri bisogni ed emozioni.

Riconoscere ed accettare l’altro nella sua identità, diversità.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

schede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)Schede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate.

Page 68: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

COMPETENZE FORMATIVE TRASVERSALICOMUNI

Riflettere sulla propria esistenza, sul proprio mondo interiore , ponendosi delle domande sul senso della vita.

Leggere consapevolmente testi di vario tipo formulando un’ interpretazione critica di quanto appreso.

Page 69: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione
Page 70: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n.4 Creo e produco

Page 72: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e produco Tempi: Aprile- Maggio- GiugnoDisciplina: STORIA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

- L’alunno interagisce, attraverso modalità dialogiche rispettose delle idee degli altri, in modo chiaro, ordinato e preciso.

- Usa la comunicazione orale per collaborare con gli altri ed esporre le conoscenze apprese.

- Ascolta e comprende vari tipi di testi.- Espone oralmente e in forma chiara argomenti di studio.

- Usa i manuali delle discipline nelle attività di studio per raccogliere dati.

-Utilizza il pc per costruire semplici presentazioni

-Gli strumenti e il linguaggio del poeta.

- La lettura drammatizzata .

-Il testo espositivo.

-Riconoscere gli elementi costitutivi della poesia, della filastrocca, del nonsense.-Leggere la poesia ascoltando le sensazioni che suscita.-Giocare inventando rime, versi, filastrocche, limerick, calligrammi...

-Sviluppare la propria capacità di concentrazione.-Potenziare le capacità comunicative ed espressive.-Sviluppare la creatività.-Migliorare il rapporto con i compagni, socializzare, assumere comportamenti responsabili e collaborativi.-Riconoscere e produrre testi espositivi.

-La poesia, la filastrocca, il nonsense, il limerick, il calligramma.- L’epica medievale

- Leggere chiaramente testi semplici e brevi- Ascoltare con attenzione, anche in forma guidata, semplici e brevi testi- Comprendere, anche in forma guidata, messaggi e testi.- Esporre in forma semplice e chiara esperienze e conoscenze.- Completare e riscrivere semplici testi.-Strutturare con chiarezza semplici frasi.-Riconoscere le fondamentali parti del discorso.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 73: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e produco Tempi: Aprile- Maggio- Giugno

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’CONTENUTI

OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Avviarsi alla ricerca di fatti storici anche mediante l’uso di risorse digitali.

Conoscere gli eventi fondamentali della storia italiana, europea e mondiale dalle origini al XIV secolo

Comprendere aspetti, processi e avvenimenti essenziali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica

Conoscere gli aspetti essenziali della storia del proprio ambiente.

Conoscere, apprezzare e salvaguardare aspetti del patrimonio culturale

Avviarsi a un metodo di studio e di ricerca

Esporre le conoscenze storiche in maniera semplice.

Accostarsi a culture diverse e ad alcuni problemi del mondo contemporaneo

Conoscere i termini del conflitto tra Papato e Impero e tra impero e comuni

Conoscere le ragioni religiose, economiche e sociali delle Crociate e le loro conseguenze

Conoscere i motivi e le conseguenze della fine del regno degli Svevi

Conoscere le cause e gli effetti delle persecuzioni della Chiesa contro gli eretici

Conoscere i modi di vivere all’interno dei monasteri

Conoscere le cause della crisi economica e sociale del TrecentoConoscere le cause della pestilenzaConoscere le cause e le conseguenze delle guerre in Europa

Conoscere la nascita, in Italia, delle Signorie

Cogliere informazioni sui metodi utilizzati dai Crociati in terra Santa

Riflettere sulle regole delle comunità monastiche del passato rapportandole al presente

Analizzare i diversi aspetti della lotta contro la corruzione della Chiesa e i contrastanti punti di vista sulle Crociate

Costruire schemi riassuntivi

Ripercorrere il cammino della medicina e del diritto alla salute dall’antichità fino ad oggi

Riflettere sul ruolo sociale delle donne

Costruire e utilizzare tabelle e mappe

L’ Impero e la Chiesa

Le Crociate

Impero e Comuni

La Chiesa fra eresia e rinnovamento

Il Trecento: crisi economica e peste

Le Signorie: L’Italia tra frammentazione politica e rinascita culturale

Collocare un avvenimento nello spazio e nel tempo

Esporre nelle linee essenziali un evento storico

Conoscere gli elementi significativi del passato, del proprio ambiente di vita

Avviare alla conoscenza della terminologia di uso comune, utilizzando anche semplici strumenti (vocabolario, cartine geo-storiche ecc....)

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 74: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Disciplina: CITTADINANZA E COSTITUZIONE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

L’alunno/a :riflette sulle proprie azioni come riconoscimento dei propri diritti e dei propri doveri

Acquisisce la consapevolezza di muoversi in uno spazio conosciuto, rispettando le relazioni spaziali.

Si prende cura di sé, degli altri, dell’ambiente e favorisce forme di collaborazione e di solidarietà

Conoscere le organizzazioni internazionali, soprattutto a carattere umanitario.

Riflettere sulle attività svolte dalle organizzazioni internazionali

Accettare, rispettare, aiutare gli altri e i diversi da sé.

Riflettere sulla necessità del rispetto, della tolleranza, della cooperazione e della solidarietà.

Gli organismi Internazionali

Conoscere le principali regole dello star bene in classe.

Percepire se stesso in relazione con l’ambiente, con l’altro da sé. Conoscere la bandiera italiana. . Conoscere ed accettare semplici regole di comportamento tra pari e con gli adulti in situazione di vita quotidiana e nella natura

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e produco Tempi: Aprile- Maggio- GiugnoDisciplina: GEOGRAFIA

Page 75: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- GiugnoDisciplina: FRANCESE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Orientarsi nello spazio circostante e sulle carte in base ai punti cardinali e alle coordinate geografiche

Avviarsi all’utilizzo di carte geografiche, fotografie attuali e d’epoca, elaborazioni digitali, grafici

Osservare e descrivere i vari sistemi territoriali

Avvicinarsi a contesti ambientali e socio-culturali diversi.

Acquisire consapevolezza del valore del patrimonio ambientale e culturale da tutelare

Osservare, leggere sistemi territoriali vicini e lontani, nello spazio e nel tempo e valutare gli effetti di azioni dell’uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche

Riconoscere alcuni aspetti dell’interazione uomo-ambiente nel tempo

Le matrici dell’Unione Europea e le sue diverse forme istituzionali.

Disegnare schizzi di carte mentali dell’Europa, carte tematiche e grafici utilizzando una simbologia convenzionale.

Avviarsi alla conoscenza del concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all’Italia.

L’economia

Le regioni italiane

Italia meridionaleItalia centraleItalia settentrionale Sicilia (attività di approfondimento)

Osservare il proprio ambiente individuando punti di riferimento

Osservare e descrivere gli aspetti essenziali di un ambiente

Orientarsi, anche in forma guidata, su carta geografica.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Mettersi in relazione con i coetanei parlando del proprio carattere, dei propri gusti e attitudini

Saper parlare delle proprie attitudini

Saper chiedere/dire l’ora

Saper scrivere una breve e-mail di presentazione

LESSICOLe materie scolastiche – L’ orologio – L’aspetto fisico – l passatempi

GRAMMATICAImperativo – verbo préférer-Plurale e femminile degli aggettivi

(casi particolari)

CIVILTAIl sistema scolastico francese

COMPRENSIONE ORALECapire semplici messaggi orali relativi all’ oggetto unitario di apprendimento

COMPRENSIONE SCRITTACapire la trascrizione di un breve dialogo; capire un breve testo descrittivo

PRODUZIONE SCRITTA Scrivere una breve lettera di presentazione contenente la propria presentazione (carattere, preferenze,…)

PRODUZIONE ORALEInteragire in un breve scambio di battute sulla scuola e il tempo libero

Ascolto e memorizzazione di semplici espressioni e lessico relativi all’oggetto unitario di apprendimento

Jeux de rôle

Semplici esercizi strutturali

Lettura di schede informative sul sistema scolastico franceese

Comprendere il significato globale di semplici frasi di uso quotidiano

Scrivere brevi frasi attraverso attività di completamento e di collegamento

Riconoscere alcune caratteristiche della cultura francese

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 76: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- GiugnoDisciplina: MUSICA

Page 77: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Obiettivi di apprendimento Contenuti Obiettivi minimiMetodi

(Soluzioni organizzative)

Verifica

Conoscenze AbilitàSaper dare significato alle proprie esperienze musicali, dimostrando la propria capacità di comprensione di eventi, materiali, riconoscendone i significati, anche in relazione al contesto storico culturale.

Valutare in modo funzionale ed estetico ciò che si ascolta, riuscendo a raccordare la propria esperienza alle tradizioni storiche e alle diversità culturali contemporanee.

Integrare con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali. Saper utilizzare Internet per la ricerca musicale.

La Formazione da camera- La Banda- L’Orchestra- Il Direttore d’Orchestra- La Musica presso le prime civiltà e nel Medioevo.

Adottare prime strategie per l’ascolto, l’interpretazione, la descrizione e l’apprezzamento estetico di brani musicali vari.

Operatività, lavoro di gruppo- Tempi e metodi adattati ai contenuti- Esercitazioni guidate e differenziate a livello crescente di difficoltà.

Audizioni, autoregistrazioni, dettati ritmici, colloqui, prove intuitive, interrogazioni-dialogo.

Nucleo tematico n°4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- GiugnoDisciplina: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (ED. FISICA)

Page 78: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- Giugno Disciplina: INGLESE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

-Sperimenta i corretti valori dello sport (fair play) e la rinuncia a qualsiasi forma di violenza, attraverso il riconoscimento e l’esercizio di tali valori in contesti diversificati.

-Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio corporeo motorio sviluppando abilità che favoriscono il controllo dei movimenti nello spazio e nel tempo.

-Conoscere le regole dei giochi sportivi praticati.

-Conoscere il regolamento delle discipline dell’atletica leggera ed in particolare dlle specialità proposte.

-Saper utilizzare le tecniche dei fondamentali di squadra.

-Saper adottare comportamenti sportivi rispettando, le regole dei giochi proposti.

-Sport di squadra: Pallapugno, PallatamburelloPallavoloGiochi di movimento ect.

-Sport individuali: Atletica leggera corsa campestre.Atletica leggera su pista.(lancio del Vortex, salto in alto, salto in lungo, velocità, resistenza).

-Saper eseguire gesti tecnici in modo accettabile e rispettare compagni e avversari.

Percorsi didattici pratco teorici finalizzati.

Esercizi propedeutici in forma di gioco.

Lettura dell’unità nel libro di testo.

Esercitazione di gruppo o individuale .

Giochi semplificati.

Prove di ingresso

Esercizi

Osservazione dell’alunno nell’esecuzione delle attività proposte.

Verifiche orali.

Page 79: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

- L’alunno è in grado di:

- Parlare del tempo libero

- Parlare delle proprie abilità

- Parlare di azioni in svolgimento

- Descrivere capi di abbigliamento

- Scrivere del tempo libero

- Scrivere azioni in svolgimento

- Scrivere cosa sa fare e cosa no

- Descrivere le attività dei teenager inglesi nel tempo libero

- Riconoscere le monete inglesi

FUNZIONI: parlare di attività del tempo liberofare shopping-usare le monete inglesiesprimere abilitàazioni in svolgimento

LESSICO: tempo liberoabbigliamento

CIVILTA’: What do British teenagers do in their free time?British teenagers and money

READING:

Capire un brano sui supereroi

Capire una pagina web e una mail

LISTENING:

Capire un’intervista sulle attività del tempo libero

Capire una conversazione telefonica

SPEAKING:scambiarsi domande e risposte sulle proprie abilitàdescrivere azioni in svolgimento

WRITING:scrivere un paragrafo su tempo libero, abilitàscrivere una cartolina in vacanza

GRAMMARCAN(A-N-I)Avverbi di modoWhy-BecausePresent continuous(A-N-I)

Parlare di abilità e azioni in svolgimento in modo sempliceCan-Can’tPresent continuous (Affermativa)

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- Giugno

Disciplina: ARTE E IMMAGINE

Page 80: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo

tematico °4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- Giugno Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – MATEMATICA

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI TEMATICIAPPRENDIMENTO COLLABORATIVO

VERIFICHE

Leggere e Comprendere

Conoscere ed individuare alcuni semplici significati simbolici, espressivi e comunicativi di immagini e opere d’arte.

Conoscere le caratteristiche principali dell’arte extraeuropea

Produrre e Rielaborare

Rielaborare immagini fotografiche, per produrre immagini creative.

Produrre elaborati, utilizzando alcune basilari regole della rappresentazione visiva, semplici materiali e tecniche grafiche, pittoriche e plastiche per creare composizioni espressive e creative.

Sperimentare l’utilizzo dei principali codici, tecniche e strumenti della comunicazione multimediale per creare messaggi con precisi scopi comunicativi

Conoscere ed individuare i diversi tipi di palinsesto, in funzione del target e della fascia oraria

Osservare la realtà e saperla raffigurare

Riconoscere i materiali e le tecniche impiegate nelle opere d’arte

Saper realizzare un breve video sulla base di una programmazione televisiva conosciuta e analizzata

Saper fare semplici disegni al computer

Saper colorare immagini al computer

Esplorazione del territorio e individuazione dei beni culturali in esso presenti.

Produrre elaborati personali sapendo cogliere le opportune suggestioni dalle opere d’arte studiate

Saper collocare le opere d’arte nei relativi contesti

La televisione

Utilizzo delle varie tecniche artistiche

Tra antichità e medioevo Età Romanica Età gotica

Eseguire semplici elaborati

Produrre elaborati tecnico-pittorici anche in forma guidata

Riconoscere le principali tecniche grafico- artistiche

Esporre in forma semplice i contenuti trattati

Introduzione problematica agli argomentiLezione interattiva e/o frontale Lettura dell’unità nel libro di testoEsercitazione di gruppo o individuale

Gli allievi saranno impegnati in momenti operativi, in indagini e riflessioni, individualmente e in gruppo, anche nel quadro di lavori interdisciplinari .

Partecipazione ad eventuali manifestazioni pubbliche .

Utilizzo dei supporti tecnologici.

EserciziSchede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 81: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

TRAGUARDI DI SVILUPPO

PER LE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE PER:

-Schede di verifica delle competenze-Approfondimenti tematici-Apprendimento cooperativo

VERIFICHE

-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali del calcolo numerico-Risolvere problemi applicando i concetti fondamentali della geometria-Raccogliere, rappresentare e interpretare dati-Usare il linguaggio e i simboli della matematica

-Apprendere il concetto di unità frazionaria e frazione come operatore-Conoscere i vari tipi di frazione-Apprendere il concetto di equivalenza di frazioni-Conoscere l’insieme Q+

-Conoscere le operazioni con i numeri razionali e le procedure di calcolo-Conoscere i triangoli e le loro proprietà, i punti notevoli di un triangolo e le loro proprietà-Acquisire il concetto di altezza, bisettrice, mediana e asse-Conoscere i vari tipi di quadrilateri e le loro caratteristiche-Acquisire il concetto di isometria-Acquisire il concetto di congruenza diretta e inversa-Conoscere la traslazione, la rotazione, la simmetria centrale -Apprendere il concetto di fenomeno collettivo e popolazione variabile-Conoscere le fasi di un’indagine statistica-Apprendere il significato di evento casuale, evento probabile, certo e impossibile-Apprendere il significato di probabilità matematica di un evento

-Individuare unità frazionarie e frazioni-Riconoscere i vari tipi di frazione-Scrivere frazioni equivalenti-Confrontare due o più frazioni-Scrivere e rappresentare i numeri razionali- Eseguire le operazioni con le frazioni e risolvere semplici espressioni-Riconoscere e disegnare i vari tipi di triangolo, i punti notevoli ed individuarne le loro proprietà-Risolvere problemi sul perimetro dei triangoli-Riconoscere i vari tipi di quadrilateri e individuarne le proprietà-Risolvere problemi sul perimetro dei quadrilateri-Riconoscere e disegnare figure corrispondenti in una traslazione, in una rotazione, in una simmetria centrale e assiale-Individuare il fenomeno, la popolazione interessata e le unità statistiche di un’indagine-Rappresentare graficamente i dati-Riconoscere un evento casuale-Individuare eventi casuali, probabili, certi e impossibili-Calcolare la probabilità di un evento casuale

-Le frazioni e l’insieme Q+

-I poligoni con tre lati

-I poligoni con quattro lati

-Le isometrie

-L’indagine statistica

-Primi elementi di probabilità

-Apprendere il concetto di unità frazionaria e frazione come operatore ed individuarle-Riconoscere e scrivere i vari tipi di frazione-Eseguire le quattro operazioni con le frazioni-Riconoscere i vari tipi di triangoli e calcolarne il perimetro-Riconoscere i vari tipi di quadrilateri e calcolarne il perimetro-Riconoscere figure direttamente e inversamente congruenti-Apprendere il significato di fenomeno collettivo-Apprendere il significato di evento casuale, certo, impossibile

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Nucleo tematico °4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio- Giugno

Page 82: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI – SCIENZE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER

LE COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

PER:-Schede di verifica delle competenze-Approfondimenti

tematici-Apprendimento

cooperativo

VERIFICHE

-Conoscere e usare il linguaggio scientifico-Avere padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e di analisi di dati-Affrontare e risolvere situazioni problematiche-Osservare e interpretare fenomeni, strutture e relazioni-Saper sviluppare semplici schematizzazioni e modellizzazioni-Essere responsabili verso se stessi, gli altri e l’ambiente

-Conoscere la classificazione delle Piante-Conoscere la struttura e le funzioni della radice, del fusto e foglie-Conoscere la classificazione e il ciclo riproduttivo delle piante superiori-Conoscere le caratteristiche fondamentali degli animali-Conoscere la classificazione del regno Animali-Conoscere le caratteristiche degli Invertebrati e dei Vertebrati

-Classifcare le piante-Individuare la struttura, le caratteristiche e le funzioni di radice, fusto e foglie-Classificare le piante superiori-Descrivere e riconoscere il ciclo riproduttivo di una pianta superiore-Descrivere le funzioni della vita vegetativa e di relazione di un animale-Distinguere fra animali invertebrati e vertebrati-Descrivere e riconoscere le caratteristiche degli invertebrati e dei vertebrati

-Nel regno Piante

-Fra le piante superiori

-Il regno Animali

-Gli Invertebrati

-I Vertebrati

-Conoscere la classificazione delle Piante-Conoscere e individuare la struttura e le funzioni della radice, del fusto e foglie-Conoscere la classificazione e il ciclo riproduttivo delle piante superiori-Conoscere le caratteristiche fondamentali degli animali e la loro classificazione-Conoscere e descrivere le caratteristiche degli Invertebrati e dei Vertebrati

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

-Prove d’ingressoSchede di autocontrollo delle conoscenze-Schede di verifica delle unità-Schede di autocontrollo delle abilità-Schede di verifica eventuale recupero-Schede di verifica delle competenze-Questionari test, prove strutturate, semistrutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, risoluzione di problemi.

Page 83: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Nucleo tematico n. 4 Titolo: Creo e producoTempi: Aprile- Maggio-Giugno

Disciplina: TECNOLOGIA

Traguardi di sviluppo per le

competenze

Obiettivi di apprendimento

Conoscenze Abilità

Contenuti Obiettivi minimi

Soluzioni organizzative per: approfondimenti tematiciapprendimento collaborativo

Verifiche

L’alunno è in grado di conoscere:

la classificazione delle fibre tessili, il ciclo di produzione e di lavorazione

i procedimenti per la lavorazione del cuoio

i problemi legati all’ambiente relativi alla lavorazione dei materiali

l’importanza della raccolta differenziata e il concetto di sviluppo sostenibile

Conoscere le proprietà e le caratteristiche delle fibre tessili

Conoscere i procedimenti per la realizzazione dei tessuti Conoscere le caratteristiche, le proprietà del cuoio e le fasi della concia Conoscere i problemi legati all’ambiente relativi alla lavorazione dei materiali

Individuare attraverso confronti le differenze fra le varie tipologie di fibre tessili

Saper leggere le etichette relative all’utilizzo dei tessuti

Individuare le differenze fra il cuoio e i materiali sintetici e le ripercussione sull’ambiente

Storia delle fibre tessiliAspetti scientifici Fibre tessili di origine vegetale, animale, artificiale e sinteticheDal filato al tessutoLa tintura e la stampa dei tessutiIl sistema modaCaratteristiche e proprietà del cuoioLa produzione industriale del cuoio

Conoscere le caratteristiche principali e i procedimenti per la realizzazione dei tessuti

Conoscere gli aspetti più importanti della lavorazione del cuoio

Comprendere i problemi legati all’ambiente in relazione alla lavorazione dei materiali

Introduzione problematica agli argomenti.

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Tecnologia al computer

Prove d’ingressoEserciziSchede di autocontrollo delle conoscenzeSchede di verifica delle unitàSchede di autocontrollo delle abilitàSchede di verifica delle competenze,questionari, test, prove strutturate, semi-strutturate e non strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzioni di problemi

Nucleo tematico n. 4 Titolo: Creo e produco

Page 84: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Tempi: Aprile- Maggio-Giugno

Disciplina: RELIGIONE

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LECOMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’

CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

SOLUZIONI

ORGANIZZATIVE PER:

APPROFONDIMENTI

TEMATICI

APPRENDIMENTO

COLLABORATIVO

VERIFICHE

1. Ordine antropologico-religioso: è aperto alla sincera ricerca della verità; sa interrogarsi; si pone domande di senso cogliendo l’intreccio, sa interagire con persone di religione differente; sviluppa un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo.

2. Ordine storico-biblico e storico-ecclesiale: individua le tappe essenziali e i dati oggettivi; ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e recente; elabora criteri per una interpretazione consapevole.

3. Ordine linguistico espressivo: riconosce i linguaggi espressivi della fede; individua le tracce; apprezza dal punto di vista artistico, culturale e spirituale.

4. Ordine etico: coglie le implicazioni etiche della fede; riflette in vista di scelte di vita; si confronta con la complessità dell’esistenza; da valore ai propri comportamenti; si relaziona in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo.

Conoscere l’identità storica di Gesù, Figlio di Dio fatto uomo e Salvatore del mondo, attraverso l’arte pittorica,scultorea e letteraria.

Coglere nell’esperienza artistica su Gesù Cristo il profondo bisogno di senso dell’uomo e le tracce di una autentica ricerca religiosa

Gesù e il comandamento dell’amore.Gesù, maestro itinerante..Gesù parla in parabole. Gesù maestro di preghiera.Gesù cuore dell’arte cristiana.L’immagine del Buon Pastore.Il Cristo Pantocratore di Cefalù.La Pietà di Michelangelo.

Conoscere gli aspetti principali della predicazione di Gesù con particolare riferimento all’annuncio del regno e all’insegnamento della preghiera.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

Prove di ingresso Schede di autocontrollo delle conoscenze Schede di verifica delle unità)Schede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate e non strutturate,

Page 85: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Essere consapevoli dell’importanza di un clima di serenità e fiducia reciproca nella vita di classe, di scuola e della società.

Aiutare gli alunni a operare scelte consapevoli nell’immediato e nel futuro, portando avanti il proprio progetto di vita, a sviluppare una capacità decisionale fondata su una verificata conoscenza di sé, delle proprie attitudini e potenzialità .

COMPETENZE FORMATIVE TRASVERSALICOMUNI

Interiorizzare l’importanza del rispetto, della collaborazione e della solidarietà, all’interno della classe, della scuola e della società e assumere comportamenti corretti e responsabili.

Padroneggiare e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali acquisite.

Produrre testi multimediali, utilizzando efficacemente l’accostamento dei linguaggi verbali a quelli iconici e sonori.

Page 86: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione

Classe I Disciplina: Grammatica

TRAGUARDI DI SVILUPPO PER LE

COMPETENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CONOSCENZE ABILITA’ CONTENUTIOBIETTIVI MINIMI

Metodologia

VERIFICHE

Fonologia

Riconoscere, distinguere, pronunciare e trascrivere correttamente i suoni della lingua italiana e le loro combinazioni.

Ortografia

Scrivere correttamente le parole della lingua italiana in modo da non compromettere il successo di qualsiasi tipo di messaggio scritto.

Morfologia

Riconoscere, analizzare, usare articoli, nomi, aggettivi, pronomi nelle varie situazioni comunicative scritte e orali.

I suoni e i segni della lingua italiana.Le vocali e le consonanti.

Le regole ortografiche fondamentali.La sillaba, l’accento, l’elisione, il troncamento, la punteggiatura, le lettere maiuscole.

L’articolo: funzioni, forme, usi.

Il nome: significato, genere, numero, struttura.

L’aggettivo, funzioni, qualificativi e i loro gradi, determinativi.

Il pronome: funzioni, tipi di pronomi.Il verbo: significato, funzioni, coniugazioni, genere e forma, forme particolari.

L’avverbio: tipi e gradi.

-Riconoscere la corrispondenza tra suoni (fonemi ) e segni grafici (grafemi).-Disporre le parole in ordine alfabetico.-Riconoscere ed usare correttamente dittonghi, trittonghi, iati, digrammi, trigrammi.-Usare correttamente le regole ortografiche.-Riconoscere ed evitare errori nell’uso della lettera h e nel raddoppiamento delle consonanti.-Riconoscere la struttura sillabica delle parole e dividere le parole in sillabe.-Usare correttamente accento, apostrofo, elisione, punteggiatura, maiuscole e minuscole.-Riconosce e usare i vari tipi di articolo.-Riconoscere, usare correttamente il nome, modificandone la forma in rapporto al genere e al numero.-Riconoscere e usare correttamente l’aggettivo e i suoi gradi, i pronomi, i modi e i tempi verbali, gli avverbi , le preposizioni e le interiezioni.correttamente i vari tipi di pronome.Fare l’analisi grammaticale.

Fonologia e ortografia.

La forma delle parole.

Morfologia

- Leggere chiaramente testi semplici e brevi- Ascoltare con attenzione, anche in forma guidata, semplici e brevi testi- Comprendere, anche in forma guidata, messaggi e testi.- Esporre in forma semplice e chiara esperienze e conoscenze.- Completare e riscrivere semplici testi.-Strutturare con chiarezza semplici frasi.-Riconoscere le fondamentali parti del discorso.

Introduzione problematica agli argomenti

Lezione interattiva e/o frontale

Lettura dell’unità nel libro di testo

Esercitazione di gruppo o individuale

APPROFONDIMENTI TEMATICI

APPRENDIMENTO COLLABORATO

Prove di ingresso

Esercizi

Schede di autocontrollo delle conoscenze

Schede di verifica delle unità)Schede di autocontrollo delle abilità Schede di verifica eventuale recuperoSchede di verifica delle competenze

Questionari, test, prove strutturate,semi-strutturate enon strutturate, relazioni, componimenti, sintesi, interrogazioni, colloqui, esercizi, soluzione di problemi

Page 87: €¦ · Web viewLe competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline rappresentano una condizione essenziale per la piena realizzazione personale e per la partecipazione