Web 2.0, comunicazione e marketing

36
WEB 2.0, COMUNICAZIONE, MARKETING, ENTERPRISE 2.0, P.A. 2.0 5-6 febbraio 2009 - Roma

description

 

Transcript of Web 2.0, comunicazione e marketing

Page 1: Web 2.0, comunicazione e marketing

WEB 2.0,COMUNICAZIONE, MARKETING,

ENTERPRISE 2.0, P.A. 2.0

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 2: Web 2.0, comunicazione e marketing

Web 2.0Verso una definizione

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 3: Web 2.0, comunicazione e marketing

1. Alcune definizioni del Web 2.0e differenza con il Web 1.0

• Sistema di relazioni tra persone

• Spazio di partecipazione multimediale collettiva

• Il consumer è il protagonista

• Utente ben identificabile o identificato

• UGC (User Generated Content): l’utentecrea il contenuto (e ne controlla il valore)

• Contenuti condivisi e scambiati (P2P)

• Conoscenza partecipativa e non più solo fruitiva

• Catalogazione delle informazioni centrata sull’utente (Tassonomia/categorie vs. Folksonomia/tag)

Il Web 2.0:

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 4: Web 2.0, comunicazione e marketing

1. Alcune definizioni del Web 2.0e differenza con il Web 1.0

(segue)

• Web come piattaforma software: web service invece di desktop software

• Controllo avanzato e semplificato dell’interfaccia: fruizione personalizzata

• Integrazione, assemblaggio e modularità delle infrastrutture e delle applicazioni (mashup, apps portabili)

• Web syndication http://en.wikipedia.org/wiki/Web_syndication

• Portabilità dei servizi su sistemi operativi e dispositivi diversi

• Qualità di un servizio proporzionale al numero di utenti coinvolti

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 5: Web 2.0, comunicazione e marketing

2. La definizione di Tim O’Reilly

Il Web 2.0 nella visione di Tim O’ Reilly:

http://oreillynet.com/pub/a/oreilly/tim/news/2005/09/30/what-is-web-20.html?page=1

Trad.: http://www.awaredesign.eu/articles/14-Cos-Web-2-0

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 6: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

3. Decalogo del Web 2.0

Il Web 2.0 in sintesi (secondo Vito Di Bari):

http://www.timeandmind.net/index.php?method=press&action=zoom&id=5

Page 7: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

Le forme e i modellidel Web 2.0

Page 8: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

• Top Web 2.0 Siteshttp://movers20.esnips.com/TableStatAction.ns?reportId=100

• Classifica blog italianihttp://it.blogbabel.com/metrics/

• Top social news e bookmarkhttp://www.ebizmba.com/articles/social30

• Elenco siti social news italianihttp://ilprincipino89.blogspot.com/2009/01/i-migliori-social-network-italiani-ve.html

• I 100 siti più importanti in Italia secondo Alexahttp://www.alexa.com/site/ds/top_sites?cc=IT&ts_mode=country&lang=none

I portali e le applicazioni Web 2.0 più importanti:

4. Le classifiche del Web 2.0

Page 9: Web 2.0, comunicazione e marketing

5. Il personal publishing

• Diario personale

• Area di pubblicazione condivisa

• Spazio di dialogo asincrono

• Piattaforma cross-referenziale

I blog e la blogosfera http://it.youtube.com/watch?v=dRRT_7DTBkg

5-6 febbraio 2009 - Roma

• Splinder http://www.splinder.com

• Blogger http://www.blogger.com

• Wordpress http://www.wordpress.com

Esempi:

Page 10: Web 2.0, comunicazione e marketing

6. Gestione e filtraggiodei contenuti informativi

5-6 febbraio 2009 - Roma

• Feed RSS http://it.youtube.com/watch?v=8FmePY7dwDg

• Tag http://en.wikipedia.org/wiki/Tag_(metadata)

• Permalink http://en.wikipedia.org/wiki/Permalink

Tecnologie per la gestione e il filtraggio dei contenuti:

• Start page (Netvibes, iGoogle, ...)

• Social news (Digg, Technorati, Diggita ...)

• Social bookmarking (Del.icio.us, Netvouz, ...)

Modelli:

Page 11: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

7. La condivisione della conoscenza

«L'obiettivo che ci poniamo con Wikipedia è di creare un'enciclopedia a contenuto aperto (cioè modificabile) ed attendibile: la più grande della storia, sia in termini di ampiezza, sia in termini di profondità dei contenuti».

I cinque Pilastri http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Cinque_pilastri

Le linee guida http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raccomandazioni_e_linee_guida

Il progetto Wikipedia

«Find and collaborate with people who love what you love». http://www.wikia.com/wiki/Wikia

Wikia

Page 12: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

8. La fruizione, la condivisionee l’utilizzo della multimedialità

• Music sharing (LastFM, Imeem, Coda.fm, ...)

• Photo sharing (Flickr, Picasa, Webshots, ...)

• Video sharing (YouTube, Megavideo, ...)

• Content repository (Megaupload, Rapidshare, ...)

Un esempio di interconnessione blog/content repository/app: DDLHits

• Altri media (Slideshare, Scribd, ...)

Il Web: universo di contenuti condivisi ad alto coinvolgimento

• Podcast.it

I podcast

Page 13: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

9. Il lavoro condivisoe la cross-platform

• Gestione documenti professionali (Google Docs, Office Live Workspace, Zoho)

• Gestione gruppi di lavoro e progetti (Timexchange)

• CRM (Microsoft Dynamics CRM, AbsoluteBusy, ...)

• Idee e progetti (Writeboard)

Il Web come piattaforma di applicazioni

Yahoo Pipes Presentazione

Esempio: Mapdango

Il mashup

Google Maps

La georeferenziazione

Page 14: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

10. I social network

• Generalisti (Facebook, MySpace, Netlog, Badoo, Orkut, Hi5, ...)

• Incontri di coppia (Meetic, Incontri Supereva, Love@Lycos, Trovamici Libero, ...)

• Personali (Ning)

• Instant status e microblog (Twitter, Jaiku, ...)

• Tematici (Motoritalia, Mypersonaltrainer, Vinix, ...)

Una lista: http://www.cutuli.it/risorse/links-ai-migliori-social-network-italiani

• Georeferenziali (Foursquare, …)

Le persone e le relazioni sono il contenuto

Page 15: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

11. Il dialogo in tempo reale

• I contatti diventano reti

• Integrazione con spazi social network

• Multimedialità avanzata e VoIP

• Condivisione file e documenti

• Approccio collaborativo e non più solo dialogico

Le chat nel Web 2.0

• Windows Live Messenger, Yahoo! Messenger, Skype

• Meebo

Esempi:

Page 17: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

13. I mondi virtuali 3D

Riprodurre l’architettura del mondoe delle relazioni: Second Life e i MMORPG

(massively multiplayer online role-playing game)

Elenco mondi virtuali:

http://www.fabricoffolly.com/2007/10/second-life-in-perspective-round-up-of.html

http://b-side.com.sg/blog/2007/10/15_virtual_worlds_currently_in.html

http://www.virtualworldsreview.com/

Page 18: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

Gli strumentidel Web 2.0

Page 19: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

14. Logiche di progettazione

1. Supportare modelli di programmazione leggeri che rendano possibili sistemi abbinati in modo non rigido. La complessità dei web service sponsorizzati dalle grandi aziende è progettata per consentire abbinamenti rigidi. Se questo è necessario in molti casi, molte delle applicazioni più interessanti possono rimanere abbinate in modo libero, addirittura fragile. Il punto di vista del Web 2.0 è molto diverso dal punto di vista IT tradizionale!

2. Pensare alla syndication e non alla coordinazione. I web service semplici, come RSS e quelli basati su REST, sono propensi a rendere disponibili i dati verso l’esterno, piuttosto che a controllare cosa succede quando si arriva all’altra estremità della connessione. Questa idea è fondamentale per internet stesso, il riflesso di quanto è noto come il principio end-to-end.

3. Progettare ”hackable” e remixable. I sistemi come il web, RSS e AJAX hanno tutti un aspetto in comune: le barriere per il riutilizzo sono estremamente basse. Buona parte del software utile è effettivamente open source, ma anche quando non lo è, poco esiste in termini di protezione della proprietà intellettuale. L’opzione "View Source" del browser web ha reso qualunque utente in grado di copiare le pagine web di chiunque altro; l’RSS è stato progettato per abilitare l’utente a vedere il contenuto desiderato che desidera, nel momento in cui lo desidera, non su ordine del provider di informazioni; i web service di maggior successo sono quelli che sono stati più facili da portare in direzioni nuove, che i loro creatori non avevano immaginato. La frase "some rights reserved" (“alcuni diritti riservati, N.d.T.), resa popolare da Creative Commons in contrapposizione alla più tipica "all rights reserved" (“tutti i diritti riservati, N.d.T.), è un utile indicatore.

Tre regole imprescindibili:

Page 20: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

15. Architetture disponibili

Aziende che producono software per la realizzazione di impianti Web 2.0 http://www.web-strategist.com/blog/2007/07/20/list-of-companies-that-provide-collaboration-platforms/

Software “white label” http://www.web-strategist.com/blog/2007/02/12/list-of-white-label-social-networking-platforms/

Alcune soluzioni strutturali esistenti:

Page 21: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

Dati statisticidel Web 2.0

Page 22: Web 2.0, comunicazione e marketing

16. Dati e statistiche

• Uso Internet in Italiahttp://web.mclink.it/MC8216/dati/dati3.htm

• Alcuni dati sui principali social networkhttp://thefuturebuzz.com/2009/01/12/social-media-web-20-internet-numbers-stats/http://socialmediatoday.com/soravjain/237864/fascinating-social-media-facts-year-2010

• Fonte di riferimento

http://socialmediatoday.com/tompick/176932/best-social-media-stats-and-market-research-2010-so-far

• Serie di infografichehttp://www.spotlightideas.co.uk/?p=5198

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 23: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

Comunicazionenel Web 2.0

Page 24: Web 2.0, comunicazione e marketing

17. Il comportamento degli utenti

La classificazione di Forrester

http://davefleet.com/2008/10/forresters-new-technographics-data-how-do-canadians-measure-up/

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 25: Web 2.0, comunicazione e marketing

18. Dalla comunicazione one-way alla comunicazione interattiva

• Il modello di Shannon e Weaverhttp://coral.lili.uni-bielefeld.de/Classes/Summer96/Textdesc/funslides/node7.html

• Il modello di Jakobsonhttp://coral.lili.uni-bielefeld.de/Classes/Summer96/Textdesc/funslides/node8.html

La comunicazione come processo ordinatodal mittente al destinatario.

La comunicazione come relazionetra il produttore e il consumatore di segni.Di fatto, la comunicazione non è mai a una sola via, perché sempre il ricevente è in grado di far sapere all'emittente, "come la pensa" e quindi non può non influire, con le sue parole e il suo comportamento, sul successivo procedere del processo di comunicazione.

(Paul Watzlawick)

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 26: Web 2.0, comunicazione e marketing

19. Dalla comunicazione interattiva a quella partecipativa

La comunicazione presume un’attività reciprocadi definizione del senso e dei contenuti.

Il senso è il risultato di una negoziazionein cui i partecipanti al processo di comunicazionerealizzano il proprio universo di rappresentazioni.

Quello che si esprime è ciò che si trovanell’espressione conseguenzialedel destinatario della comunicazione.

5-6 febbraio 2009 - Roma

L’interazione come partecipazione, coinvolgimento reciproco e coordinazione

Page 27: Web 2.0, comunicazione e marketing

5-6 febbraio 2009 - Roma

Marketing e impresenel Web 2.0

Page 28: Web 2.0, comunicazione e marketing

Il Cluetrain Manifesto:

la provocazione del nuovo marketing http://cluetrain.com/#manifesto

http://www.mestierediscrivere.com/testi/Tesi.htm

http://en.wikipedia.org/wiki/Cluetrain_Manifesto

21. Il mercato come dialogo

5-6 febbraio 2009 - Roma

Page 29: Web 2.0, comunicazione e marketing

22. Alcune caratteristichedel marketing del Web 2.0

5-6 febbraio 2009 - Roma

• Il consumer diventa prosumer

• La segmentazione e la targettizzazione classica non bastano più: il prosumer è un interlocutore attivo

• Colpire non va più a segno: inizia l’era del coinvolgimento, il marketing della partecipazione

Tratti distintivi del mercato dell’interazione:

Page 30: Web 2.0, comunicazione e marketing

23. Il marketing non convenzionale

5-6 febbraio 2009 - Roma

• Viral marketing

• Buzz marketing

• Tribal marketing

• Guerrilla marketing

• Experiential marketing

Le linee operative del nuovo marketing:

23. Il marketing non convenzionale

Le linee operative del nuovo marketing:

Page 31: Web 2.0, comunicazione e marketing

24. Enterprise 2.0

5-6 febbraio 2009 - Roma

La definizione di Andrew McAfee: http://andrewmcafee.org/2006/05/enterprise_20_version_20/

Enterprise 2.0: l’uso degli strumenti del Web 2.0

all’interno delle aziende,

o tra le aziende e i loro partner e clienti.

Identikit dell’Enterprise 2.0:

Page 32: Web 2.0, comunicazione e marketing

Web 2.0e P.A.

Page 33: Web 2.0, comunicazione e marketing

Alcuni obiettivi(/obblighi?) delle P.A. virtuose:

• Informare il pubblico- tempestività

- esaustività

- esattezza

• Ricevere informazioni, feedback e richieste dal

pubblico

• Snellire la gestione burocratica

• Mostrare e attuare efficienza operativa

• Rilasciare materiali documentali

25. Obiettivi delle P.A.

Page 34: Web 2.0, comunicazione e marketing

• Flusso informativo top-downvs. costruzione di un dialogo

• Informazioni astratte e prive di riferimento immediatovs. informazioni direttamente referenziate

• Burocrazia rigida e monocanalevs. numerosi modelli e canali equivalenti e alternativi

• Efficienza operativavs. efficienza relazionale

• Il cittadino si adatta alle regolevs. le regole si costruiscono per soddisfare il cittadino

• Documenti di difficile reperibilitàvs. accesso ai documenti semplificato

26. Il marketing non convenzionale

Le linee operative del nuovo marketing:

Page 35: Web 2.0, comunicazione e marketing

14. Web 2.0 e P.A.

Social media e P.A.: alcuni esempi

http://www.masterofpublicadministration.org/top-50-public-administration-web-resources.html

Page 36: Web 2.0, comunicazione e marketing

communication village Servizi di comunicazione, web marketing, contenuti editoriali, formazione

www.communicationvillage.com

communicationvillageblog.wordpress.com

Tel.: 0382.554425

E-mail: [email protected]

Comunicazione e progetti: [email protected]

Marketing: [email protected]

Formazione: [email protected]

Skype: communication_village

Contatti