Von Mises -- L'Azione Umana (miglior grafica)

884
 LUDWIG VON MISES L 'AZIONE UMANA Trattato di economia Traduzione e presentazione a cura di TULLIO BAGIOTTI

description

Il capolavoro di Ludwig von Mises qui in veste grafica rinnovata.

Transcript of Von Mises -- L'Azione Umana (miglior grafica)

LUDWIG VON MISES

L 'AZIONE UMANATrattato di economia

Traduzione e presentazione a cura di TULLIO BAGIOTTI

Indice generalePresentazione....................................................................................................10 Prefazione..........................................................................................................13 INTRODUZIONE..................................................................................................14 1. Economia e prasseologia...........................................................................14 2. Il problema epistemologico della teoria generale dell'azione umana........17 3. Teoria economica e prassi dell'azione umana...........................................20 4. Riassunto...................................................................................................23 Parte Prima .......................................................................................................24 L'AZIONE UMANA...............................................................................................24 CAPITOLO I.........................................................................................................25 L'UOMO AGENTE................................................................................................25 1. Azione volontaria e reazione animale........................................................25 2. I prerequisiti dell'azione umana.................................................................27 Della felicit...............................................................................................28 Degli istinti e degli impulsi.........................................................................29 3. L'azione umana come dato ultimo.............................................................31 4. Razionalit e irrazionalit; soggettivismo e obiettivit della ricerca prasseologica.................................................................................................33 5. La causalit come requisito dell'azione.....................................................36 6. L'"alter ego"...............................................................................................37 Dell'utilit degli istinti................................................................................40 Il fine assoluto............................................................................................42 L'uomo vegetativo.....................................................................................43 CAPITOLO II........................................................................................................44 I PROBLEMI EPISTEMOLOGICI DELLE SCIENZE DELL'AZIONE UMANA................44 1. Prasseologia e storia..................................................................................44 2. Il carattere formale e aprioristico della prasseologia.................................46 La creduta eterogeneit logica dell'uomo primitivo...................................50 3. A priori e realt..........................................................................................52 4. Il principio dell'individualismo metodologico.............................................55 L' "Io" e il "Noi"...........................................................................................58 5. Il principio del singolarismo metodologico.................................................58 6. L'individuo e le caratteristiche mutevoli dell'azione umana......................60 7. Oggetto e metodo specifico della storia....................................................61 8. Concezione e comprensione......................................................................65 Storia naturale e storia umana...................................................................72 9. Dei tipi ideali..............................................................................................72 10. Il procedimento economico......................................................................77 11. Le limitazioni ai concetti prasseologici....................................................82 CAPITOLO III ......................................................................................................85 L'ECONOMIA E LA RIVOLTA CONTRO LA RAGIONE.............................................85 1. La rivolta contro la ragione........................................................................85 2. L'aspetto logico del polilogismo.................................................................88 3. L'aspetto prasseologico del polilogismo....................................................90 4. Il polilogismo razziale.................................................................................97 5. Polilogismo e comprensione....................................................................100 6. Il problema della ragione.........................................................................102 CAPITOLO IV....................................................................................................105 UNA PRIMA ANALISI DELLA CATEGORIA DELL'AZIONE.....................................105 1. Mezzi e fini...............................................................................................105

2. La scala dei valori....................................................................................107 3. La scala dei bisogni..................................................................................109 4. L'azione come scambio............................................................................109 CAPITOLO V.....................................................................................................111 IL TEMPO..........................................................................................................111 1. Il carattere temporale della prasseologia................................................111 2. Passato, presente e futuro.......................................................................112 3. L'economizzazione del tempo..................................................................113 4. La relazione temporale fra le azioni.........................................................114 CAPITOLO VI....................................................................................................117 L'INCERTEZZA..................................................................................................117 1. Incertezza e azione..................................................................................117 2. Il significato di probabilit.......................................................................118 3. La probabilit di classe............................................................................119 4. La probabilit casuale..............................................................................122 5. La valutazione numerica della probabilit casuale..................................125 6. Scommessa, gioco e passatempo............................................................127 7. La predizione prasseologica.....................................................................130 CAPITOLO VII...................................................................................................131 L'AZIONE TERRENA..........................................................................................131 1. La legge dell'utilit marginale..................................................................131 2. La legge dei rendimenti...........................................................................139 3. Il lavoro umano come mezzo...................................................................142 Lavoro a soddisfazione immediata e lavoro a soddisfazione mediata. . . .148 Il genio creativo.......................................................................................150 4. La produzione..........................................................................................152 Parte seconda..................................................................................................155 L'AZIONE NELL'AMBITO SOCIALE.....................................................................155 CAPITOLO VIII..................................................................................................156 LA SOCIET UMANA.........................................................................................156 1. La cooperazione.......................................................................................156 2. Critica del punto di vista sociale olistico e metafsico..............................158 Prasseologia e liberalismo........................................................................166 Liberalismo e religione.............................................................................168 3. La divisione del lavoro.............................................................................170 4. La legge ricardiana dell'associazione......................................................171 Errori correnti sulla legge di associazione................................................173 5. Gli effetti della divisione del lavoro..........................................................177 6. L'individuo nella societ...........................................................................177 La favola della comunione mistica...........................................................179 7. La grande societ....................................................................................182 8. L'istinto d'aggressione e di distruzione....................................................183 Interpretazioni erronee della scienza naturale moderna, e del darwinismo in particolare............................................................................................187 CAPITOLO IX....................................................................................................190 LA FUNZIONE DELLE IDEE................................................................................190 1. La ragione umana....................................................................................190 2. Visione del mondo e ideologia.................................................................191 La lotta contro l'errore.............................................................................197 3. Il potere...................................................................................................201 Il tradizionalismo come ideologia.............................................................204 4. Meliorismo e idea del progresso..............................................................205

CAPITOLO X ....................................................................................................208 LO SCAMBIO ENTRO LA SOCIET.....................................................................208 1. Scambio autistico e scambio interpersonale...........................................208 2. Vincoli contrattuali e vincoli egemonici...................................................209 3. L'azione calcolatrice................................................................................212 Parte terza ......................................................................................................214 IL CALCOLO ECONOMICO.................................................................................214 CAPITOLO XI....................................................................................................215 VALUTAZIONE SENZA CALCOLO......................................................................215 1. La gradazione dei mezzi..........................................................................215 2. La finzione del baratto nella teoria elementare del valore e dei prezzi.. 216 Teoria del valore e socialismo..................................................................220 3. Il problema del calcolo economico...........................................................221 4. Calcolo economico e mercato..................................................................224 CAPITOLO XII ..................................................................................................227 LA SFERA DEL CALCOLO ECONOMICO.............................................................227 1. Il carattere dei conti monetari.................................................................227 2. I limiti del calcolo economico...................................................................229 3. La variabilit dei prezzi............................................................................232 4. La stabilizzazione.....................................................................................234 5. La radice dell'idea di stabilizzazione........................................................238 CAPITOLO XIII..................................................................................................243 IL CALCOLO MONETARIO COME STRUMENTO DELL'AZIONE............................243 1. Il calcolo monetario come metodo di pensiero........................................243 2. Il calcolo economico e la scienza dell'azione umana...............................245 Parte quarta.....................................................................................................246 CATALLATTICA O ECONOMIA DELLA SOCIET DI MERCATO............................246 CAPITOLO XIV..................................................................................................247 SCOPO E METODO DELLA CATALLATTICA........................................................247 1. La delimitazione dei problemi catalettici.................................................247 La negazione dell'economia.....................................................................249 2. Il metodo delle costruzioni ideali.............................................................251 3. L'economia pura di mercato....................................................................252 La massimizzazione dei profitti................................................................254 4. L'economia autistica................................................................................258 5. Lo stato di quiete e l'economia uniformemente rotante..........................259 6. L'economia stazionaria............................................................................266 7. L'integrazione delle funzioni catallattiche................................................266 La funzione imprenditoriale nell'economia stazionaria............................270 CAPITOLO XV...................................................................................................272 IL MERCATO.....................................................................................................272 1. Le caratteristiche dell'economia di mercato............................................272 2. Il capitale.................................................................................................274 3. Il capitalismo............................................................................................278 4. La sovranit dei consumatori...................................................................283 L'uso metaforico della terminologia politica............................................286 5. La concorrenza........................................................................................287 6. La libert..................................................................................................293 7. L'ineguaglianza della ricchezza e del reddito..........................................298 8. Profitto e perdita imprenditoriali..............................................................300 9. Profitti e perdite imprenditoriali in un'economia progressiva..................305 Alcune osservazioni sul motivo del sottoconsumo e sull'argomento del

potere d'acquisto.....................................................................................310 10. Promotori, amministratori, tecnici e burocrati.......................................312 11. Il processo selettivo...............................................................................320 12. L'individuo e il mercato..........................................................................323 13. La propaganda commerciale.................................................................327 14. La "Volkswirtschaft"...............................................................................330 CAPITOLO XVI .................................................................................................335 I PREZZI...........................................................................................................335 1. Il processo di formazione del prezzo........................................................335 2. Valutazione e stima.................................................................................339 3. I prezzi dei beni di ordine superiore.........................................................341 Una limitazione nella formazione del prezzo dei fattori di produzione. ...346 4. La contabilit del costo............................................................................347 5. Il contrasto fra catallattica logica e catallattica matematica...................357 6. I prezzi di monopolio................................................................................364 La trattazione matematica della teoria dei prezzi di monopolio..............383 7. L'avviamento...........................................................................................384 8. Il monopolio di domanda.........................................................................388 9. Come i prezzi di monopolio influenzano il consumo................................390 10. La discriminazione dei prezzi da parte del venditore.............................393 11. La discriminazione dei prezzi da parte del compratore.........................396 12. La connessione dei prezzi......................................................................396 13. Prezzi e reddito......................................................................................397 14. Prezzi e produzione................................................................................399 15. La chimera dei prezzi non di mercato....................................................400 CAPITOLO XVII.................................................................................................403 LO SCAMBIO INDIRETTO..................................................................................403 1. Mezzi di scambio e moneta......................................................................403 2. Osservazioni su taluni errori diffusi..........................................................403 3. Domanda e offerta di moneta..................................................................406 L'importanza epistemologica della teoria dell'origine della moneta di Carl Menger.....................................................................................................410 4. La determinazione del potere d'acquisto della moneta...........................412 5. Il problema di Hume e Mill e la forza propulsiva della moneta................420 6. Variazioni del potere d'acquisto della moneta indotte dal circolante e variazioni indotte dai beni...........................................................................423 Inflazione e deflazione; inflazionismo e deflazionismo.............................426 7. Calcolo monetario e variazioni del potere d'acquisto..............................428 8. La previsione delle variazioni del potere d'acquisto................................430 9. Il valore specifico della moneta...............................................................432 10. L'importanza della relazione monetaria.................................................434 11. I sostituti monetari.................................................................................436 12. Il limite all'emissione di mezzi fiduciari..................................................438 Osservazioni sulle discussioni concernenti la libera banca......................447 13. Dimensione e composizione del contante.............................................451 14. La bilancia dei pagamenti......................................................................454 15. Saggi di cambio interlocali.....................................................................456 16. Saggi d'interesse e relazione monetaria................................................461 17. Mezzi secondari di scambio...................................................................465 18. La concezione inflazionistica della storia...............................................469 19. La base aurea........................................................................................474 La cooperazione monetaria internazionale..............................................478

CAPITOLO XVIII................................................................................................482 L'AZIONE NEL PASSARE DEL TEMPO................................................................482 1. Sguardo alla valutazione dei periodi temporali........................................482 2. La preferenza temporale come requisito essenziale dell'azione..............486 Osservazioni sull'evoluzione della teoria della preferenza temporale.... .491 3. I beni capitali...........................................................................................493 4. Periodo di produzione, tempo d'attesa e periodo di disposizione............496 Prolungamento del periodo di disposizione oltre la durata attesa della vita dell'attore.................................................................................................501 Qualche applicazione della teoria della preferenza temporale................502 5. La convertibilit dei beni capitali.............................................................506 6. L'influenza del passato sull'azione...........................................................508 7. Accumulazione, mantenimento e consumo di capitale............................516 8. La mobilit dell'investitore.......................................................................519 9. Moneta e capitale; risparmio e investimento...........................................522 CAPITOLO XIX..................................................................................................526 IL SAGGIO D'INTERESSE..................................................................................526 1. Il fenomeno dell'interesse........................................................................526 2. L'interesse originario...............................................................................528 3. L'altezza dei saggi di interesse................................................................534 4. L'interesse originario in un'economia dinamica.......................................535 5. Il calcolo dell'interesse.............................................................................537 CAPITOLO XX...................................................................................................540 INTERESSE, ESPANSIONE DEL CREDITO E CICLO ECONOMICO........................540 1. I problemi.................................................................................................540 2. La componente imprenditoriale nel saggio d'interesse lordo di mercato. .....................................................................................................................541 3. Il premio di prezzo come componente del saggio d'interesse lordo di mercato.......................................................................................................543 4. Il mercato di prestito................................................................................547 5. Gli effetti delle variazioni nella relazione monetaria sull'interesse originario......................................................................................................550 6. L'influenza dell'inflazione e dell'espansione del credito sul saggio d'interesse lordo di mercato........................................................................552 La creduta assenza di depressioni sotto la direzione totalitaria..............566 7. Il saggio d'interesse lordo di mercato influenzato dalla deflazione e dalla contrazione del credito................................................................................567 La differenza tra espansione del credito e inflazione semplice................571 8. Teoria del credito monetario o di circolazione e del ciclo economico......572 9. L'economia di mercato influenzata dalla ricorrenza del ciclo economico. .....................................................................................................................576 La funzione dei fattori di produzione inutilizzati nei primi stadi dell'espansione........................................................................................579 Gli errori delle spiegazioni non monetarie del ciclo economico...............582 CAPITOLO XXI..................................................................................................589 LAVORO E SALARI............................................................................................589 1. Lavoro introverso e lavoro estroverso.....................................................589 2. Gioia e tedio del lavoro............................................................................590 3. I salari......................................................................................................594 4. La disoccupazione catallattica.................................................................600 5. Saggi salariali lordi e saggi salariali netti................................................603 6. Salari e sussistenza.................................................................................604

Confronto tra la spiegazione storica dei saggi salariali e il teorema della regressione..............................................................................................610 7. L'offerta di lavoro influenzata dalla disutilit del lavoro..........................611 Note sull'interpretazione popolare della "rivoluzione industriale"...........617 8. I saggi salariali sotto l'influenza delle vicissitudini del mercato...............624 9. Il mercato del lavoro................................................................................625 Il lavoro degli animali e degli schiavi.......................................................629 CAPITOLO XXII.................................................................................................636 I FATTORI ORIGINARI DI PRODUZIONE NON UMANI.........................................636 1. Osservazioni generali relative alla teoria della rendita............................636 2. Il fattore tempo e l'utilizzazione della terra.............................................639 3. Le terre sottomarginali............................................................................641 4. La terra come spazio occupabile.............................................................643 5. I prezzi della terra....................................................................................644 Il mito del suolo........................................................................................645 CAPITOLO XXIII................................................................................................648 I DATI DEL MERCATO.......................................................................................648 1. La teoria e i dati.......................................................................................648 2. Il ruolo della forza....................................................................................649 3. Il ruolo storico della guerra e della conquista..........................................651 4. L'uomo reale come dato..........................................................................653 5. Il periodo di aggiustamento.....................................................................654 6. I limiti dei diritti di propriet e i problemi dei costi e delle economie esterne.........................................................................................................656 Le economie esterne della creazione intellettuale...................................662 Privilegi e quasi-privilegi..........................................................................664 CAPITOLO XXIV................................................................................................666 ARMONIA E CONFLITTO D'INTERESSI...............................................................666 1. La fonte ultima del proftto e della perdita di mercato............................666 2. La limitazione della prole.........................................................................668 3. L'armonia degli interessi "rettamente intesi"..........................................674 4. La propriet privata.................................................................................684 5. I conflitti del nostro tempo.......................................................................686 Parte quinta.....................................................................................................690 COOPERAZIONE SOCIALE SENZA MERCATO....................................................690 CAPITOLO XXV.................................................................................................691 LA COSTRUZIONE IDEALE DI UNA SOCIET SOCIALISTA..................................691 1. Origine storica dell'idea socialista...........................................................691 2. La dottrina socialista................................................................................695 3. Il carattere prasseologico del socialismo.................................................697 CAPITOLO XXVI................................................................................................699 L'IMPOSSIBILITA DEL CALCOLO ECONOMICO SOTTO IL SOCIALISMO..............699 1. Il problema...............................................................................................699 2. Precedenti insuccessi nell'affrontare il problema....................................701 3. Recenti suggerimenti per il calcolo economico socialista........................703 4.Prova e sbaglia.........................................................................................705 5. Il quasi-mercato.......................................................................................706 6. Le equazioni differenziali dell'economia matematica..............................711 Parte sesta.......................................................................................................716 L'ECONOMIA VINCOLATA.................................................................................716 CAPITOLO XXVII...............................................................................................717 GOVERNO E MERCATO....................................................................................717

1. L'idea di un terzo sistema........................................................................717 2. L'intervento..............................................................................................718 3. La delimitazione delle funzioni governative.............................................720 4. La giustizia come criterio ultimo delle azioni individuali..........................723 5. Il significato del "laissez-faire".................................................................729 6. L'interferenza diretta del governo nel consumo......................................731 CAPITOLO XXVIII..............................................................................................734 L'INTERFERENZA FISCALE................................................................................734 1. L'imposta neutrale...................................................................................734 2. L'imposta totale.......................................................................................735 3. Obiettivi fiscali e non fiscali della tassazione...........................................737 4. Le tre specie di interventismo fiscale......................................................738 CAPITOLO XXIX................................................................................................740 LA LIMITAZIONE DELLA PRODUZIONE..............................................................740 1. Natura della limitazione...........................................................................740 2. Il prezzo della limitazione........................................................................741 3. La limitazione come privilegio.................................................................745 4. La restrizione come sistema economico..................................................752 CAPITOLO XXX.................................................................................................755 L'INTERFERENZA NELLA STRUTTURA DEI PREZZI............................................755 1. Governo e autonomia del mercato..........................................................755 2. La reazione del mercato all'interferenza governativa..............................759 Osservazioni sulle cause del declino della civilt antica..........................764 3. I saggi salariali minimi.............................................................................766 Gli aspetti catallattici del sindacalismo operaio.......................................774 CAPITOLO XXXI................................................................................................777 MONETA E MANIPOLAZIONE DEL CREDITO......................................................777 1. Governo e moneta...................................................................................777 2. L'aspetto interventistico della legislazione relativa alla moneta legale...780 3. L'evoluzione dei metodi moderni di manipolazione monetaria................782 4. Gli obiettivi della svalutazione monetaria................................................785 5. L'espansione del credito..........................................................................790 La chimera delle politiche anticicliche.....................................................794 6. Controllo del cambio estero e accordi di scambio bilaterali....................797 Osservazioni sugli accordi di baratto nazisti............................................799 CAPITOLO XXXII...............................................................................................803 CONFISCA E REDISTRIBUZIONE.......................................................................803 1. La filosofia della confsca.........................................................................803 2. La riforma agraria....................................................................................804 3. La tassazione confiscatrice......................................................................805 Tassazione confiscatrice e assunzione del rischio...................................808 CAPITOLO XXXIII..............................................................................................811 SINDACALISMO E CORPORATIVISMO...............................................................811 1. L'idea sindacalista...................................................................................811 2. Gli errori del sindacalismo.......................................................................812 3. Gli elementi sindacalisti nelle politiche popolari......................................814 4. Socialismo gildista e corporativismo........................................................815 CAPITOLO XXXIV..............................................................................................820 L'ECONOMIA DI GUERRA..................................................................................820 1. La guerra totale.......................................................................................820 2. Guerra ed economia di mercato..............................................................824 3. Guerra e autarchia...................................................................................827

4. La futilit della guerra..............................................................................829 CAPITOLO XXXV...............................................................................................832 IL PRINCIPIO DEL BENESSERE OPPOSTO AL PRINCIPIO DEL MERCATO............832 1. Il processo all'economia di mercato.........................................................832 2. La povert................................................................................................834 3. L'ineguaglianza........................................................................................839 4. L'insicurezza............................................................................................850 5. La giustizia sociale...................................................................................851 CAPITOLO XXXVI..............................................................................................854 LA CRISI DELL' INTERVENTISMO......................................................................854 1. I frutti dell'interventismo.........................................................................854 2. L'esaurimento del fondo di riserva..........................................................854 3. La fine dell'interventismo........................................................................857 Parte settima...................................................................................................861 IL POSTO DELL'ECONOMIA NELLA SOCIET.....................................................861 CAPITOLO XXXVII ............................................................................................862 IL CARATTERE INDEFINITO DELL'ECONOMIA...................................................862 1. La singolarit dell'economia....................................................................862 2. Economia e opinione pubblica.................................................................863 3. L'illusione dei vecchi liberali....................................................................864 CAPITOLO XXXVIII............................................................................................867 IL POSTO DELL'ECONOMIA NELLO SCIBILE......................................................867 1. Lo studio dell'economia...........................................................................867 2. L'economia come professione.................................................................869 3. La previsione come professione..............................................................870 4. L'economia e le universit.......................................................................872 5. Educazione generale ed economia..........................................................876 6. Economia e cittadini................................................................................877 7. Economia e libert...................................................................................879 CAPITOLO XXXIX..............................................................................................880 L'ECONOMIA E I PROBLEMI ESSENZIALI DELL'ESISTENZA UMANA...................880 1. Scienza e vita...........................................................................................880 2. Economia e giudizi di valore....................................................................881 3. Conoscenza economica e azione umana.................................................884

Presentazione Ludwig von Mises, caposcuola degli economisti viennesi in esilio, nato a Leopoli il 28 settembre 1881. Laureatosi all'Universit di Vienna in ambo le leggi nel 1906, si dedic presto allo studio dell'economia e delle scienze sociali. Consigliere economico della Camera di Commercio Austriaca, condusse pervicace opposizione all'interventismo e al socialismo che premevano sull'organizzazione economica del Paese. Per quattro lustri insegn economia all'Universit di Vienna, indi, amareggiato dalla piega degli eventi austriaci, relazioni internazionali all'Istituto Superiore di Studi Internazionali di Ginevra. Nel 1940 emigr negli Stati Uniti. Dal 1945 insegna alla Graduate School of Business Administration della Universit di New York. La fatica letteraria dell'Autore (qui si trascurano le monografie e le memorie non pubblicate in volume) cominciata con uno scritto monetario, che doveva diventare classico : Theorie des Geldes und der Umlaufsmittel, 1912, riedito nel 1924 e poi tradotto in inglese (Londra, 1934). Con un saggio su "ricostruzione monetaria", fu pubblicato una seconda volta in inglese nel 1953 (New Haven). Un'edizione spagnola (Madrid) del 1936 e una giapponese del 1949. Subito la grande guerra e il sovvertimento sociale conseguente lo portava dall'ambito parziale alla visione d'insieme. Fa parte della meditazione sui moti sociali che si ebbero con la fine dell'impero austro-ungarico il lavoro Nation, Staat und Wirtschaft (Vienna, 1919), dove tuttavia la sequenza dovrebbe essere invertita essendo la preoccupazione della forma economica preminente, e proprio per quella supremazia della ragione economica sull'ordine politicosociale, forma mentis tipica dell'economista liberale. Ma non che un episodio, sulla meditazione del quale l'Autore porter a compimento la Gemeinwirtschaft. Untersuchungen uber den Sozialismus (Jena, 1922), tradotta in inglese (Londra) nel 1936 e pubblicata nuovamente, con un epilogo, nel 1951 (New Haven). Un altro lavoro Liberalismus (Jena, 1927). Poi il tecnico si sostituisce per un momento al teorico finalista col magistrale lavoro Geldstabilisierung und Konjunktupolitik (Jena, 1928), tradotto in italiano dalla Griziotti Kretschmann per la Nuova Collana di economisti stranieri e italiani (Torino, 1935). La Kritik des Interventionismus. Untersuchungen zur Wirtschaftspolitik und Wirtschaftsideologie der Gegenwart (Jena, 1929) riconfermava la sua perenne protesta contro lo Zeitgeist, continuata poi con le Ursachen der Wirtschaftskrise (Tubingen, 1931), tradotte in olandese nel 1933 (L'Aia) ; con i Grundprobleme der Nationalokonomie (Jena, 1933), tradotti in inglese (Londra e New York) e in francese (Parigi) nel 1938 ; con Omnipotent Government (New Haven, 1944), tradotto in francese (Parigi)

nel 1947 e in spagnolo (Messico) ; con Bureaucracy (New Haven, 1944), tradotta in francese (Parigi) nel 1946 ; e con Planning for Freedom (South Holland, III., 1952). Nella piena maturit, von Mises scriveva la Nationalokonomie. Theorie des Handelns und Wirtschaftens (Ginevra, 1940), opera che doveva sperimentare un notevole successo nell'edizione inglese : Human Action. A Treatise on Economics (New Haven, 1949). questa Summa che qui viene presentata in versione italiana. Il titolo non mancher di sorprendere un poco. Nessun economista prima di lui l'aveva usato, anche se l'economia spesso forzava i suoi cnoni presentandosi come norma all'azione. Si dovrebbe far salva la priorit di GOSSEN, ma chi ebbe lena di accorgersene? Entwicklung der Gesetze des menschlichen Verkehrs, und der daraus fliessenden Regeln fur menschliches Handeln. E delle regole che ne derivano per l'azione umana. Il lettore tuttavia non approfond, ritenendo pleonastica la chiosa del titolo cui arrivava col fiato monco. La tradizione ci ha piuttosto sollecitati a cercare al di l degli schemi logici dell'economia uniformit idonee a spiegare l'azione. La Sociologia di Pareto esemplifica in modo insigne. Per contro, Marx sotto un titolo tecnico, sviluppa una visione d'universo. E Mises , in certo senso, l'antiMarx. Contraddizione che ripropone il tema dei valori : il s della teologia e l'amen della scienza. Ma non giova approfondire. Certe questioni sembran soltanto adatte alla gente entrata in una diversa dimensione temporale o addirittura in una vita senza tempo, come gli eroi della Montagna incantata di Th. Mann. Loro soli han titolo a queste discussioni. Chi, se non loro, pu sostenere che la scienza senza premesse un mito, e che suo ufficio di dimostrare queste premesse? Oppure cercare la conclusione opposta, su un'evidenza empirica che tuttavia manca l'ultima sutura del Quot erat demonstrandum ? Pur accettando il professato neutralismo dell'Autore rispetto ai valori, non sfugge come la certezza apodittica cui approda il suo metodo sia anche una scelta nella storia umana. Difatti, se il neutralismo economicistico ci ha abituati a vedere nella disputa sul metodo fra la scuola austriaca e la scuola storica tedesca momenti dialettici che potrebbero presentarsi in ogni epoca, nondimeno palese come la disputa abbia avuto origine politica. Riedificato il Reich non pi sacro n romano gli studiosi tedeschi di scienze sociali credettero di allinearsi su posizioni rigidamente conformiste. Cos si arriv al Congresso di Eisenach (1872) con una dichiarazione xenofoba che in realt mirava a colpire in casa. Bollando la Manchestertum come atteggiamento di ricerca, si condannava in concreto la critica economica. Invero, l'economia classica possedeva un potenziale critico, anche in mano dei tedeschi di allora non consumati nel maneggiarla, che decenni di ricerche, culminate negli Acta borussica, non avrebbero saputo contenere. Occorreva la botta politica.

La lezione di questo clamoroso episodio evidente in von Mises. Anzich per la via della critica politica, egli avrebbe benissimo potuto arricchire la scuola economica viennese per le linee del marginalismo. Tanto ancora era rimasto in ombra, a cominciare dalla riconsiderazione monetaria di tutta la materia, che ai primi sistematici della nuova maniera non era riuscita. Ma il marginalismo, in quanto impegnato nelle tortuose retrovie delle scelte, per tanta parte indeterminazione ; mentre l'esperienza insegna che solo la certezza serve alla critica e ai principii di un'economia che pretenda essere politica e conquistare le menti. Da qui l'intransigenza metodologica dell'Autore, sempre risolventesi in perfetta circolarit. Tullio Bagiotti

Prefazione Dall'autunno 1934 fino all'estate del 1940 ebbi il privilegio di occupare la cattedra di relazioni economiche internazionali all'Istituto Superiore di Studi Internazionali di Ginevra. Nella serena atmosfera di quella sede di studio, che due eminenti studiosi, Paul Mantoux e William E. Rappard, avevano organizzato e continuavano a dirigere, mi decisi a realizzare un mio vecchio piano di scrivere un trattato generale di economia. Il libro Nationalokonomie, Theorie des Handelns und Wirtschaftens fu pubblicato a Ginevra nei tristi giorni del maggio 1940. Il presente volume non una traduzione del libro richiamato, in quanto, sebbene la struttura generale sia poco cambiata, tutte le parti sono state riscritte. All'amico Henry Hazlitt, che gentilmente ha letto il manoscritto e dato preziosi suggerimenti, desidero esprimere il mio grazie particolare. Devo pure render pubblico il mio obbligo verso Arthur Goddard per i suoi consigli linguistici e stilistici. Sono inoltre profondamente obbligato verso Eugene A. Davidson, direttore della Yale University Press, e verso Leonard E. Read, presidente della Foundation for Economic Education, per il loro gentile incoraggiamento e il loro aiuto. Non occorre aggiunga che nessuno di questi signori responsabile, n direttamente n indirettamente, delle opinioni contenute in questo lavoro. Ludwig von Mises New York, febbraio 1949.

INTRODUZIONE

1. Economia e prasseologia. L'economia la pi giovane di tutte le scienze. Negli ultimi duecento anni, vero, molte nuove scienze sono emerse dalle discipline familiari agli antichi greci. Tuttavia, ci che accadde qui fu soltanto che parti della conoscenza, le quali gi avevano trovato il loro posto nel complesso del vecchio sistema conoscitivo, diventarono autonome. Il campo di studio fu pi accuratamente suddiviso e trattato con nuovi metodi; furono scoperti in esso nuovi settori fino allora trascurati e si cominci a vedere le cose da aspetti differenti da quelli dei predecessori. Il campo in se stesso non fu esteso. Ma l'economia apr alla scienza umana un dominio precedentemente inaccessibile e impensato. La scoperta di una regolarit nella sequenza e nella interdipendenza dei fenomeni di mercato and al di l dai limiti del tradizionale sistema conoscitivo. Essa apport una conoscenza che non poteva essere considerata n logica, n matematica, n psicologia, n fisica, n biologia. I filosofi da molto tempo erano desiderosi di scoprire i fini che Dio o la Natura cercava di realizzare nel corso della storia umana. Essi cercavano la legge del destino e dell'evoluzione dell'umanit. Ma anche i pensatori la cui indagine era libera da qualsiasi tendenza teologica fallirono completamente in questi sforzi perch si erano affidati a un metodo fallace. Trattavano dell'umanit come un tutto o di altri concetti olistici come nazione, razza o chiesa. Stabilivano del tutto arbitrariamente i fini cui il comportamento di queste entit doveva necessariamente condurre. Ma non potevano rispondere in modo soddisfacente alla questione riguardante i fattori che costringono i vari soggetti agenti a comportarsi in modo tale che il fine cui tende l'inesorabile evoluzione del tutto sia raggiunto. Ricorrevano a disperate trasposizioni : miracolosa interferenza della divinit sia con la rivelazione, sia mediante profeti mandati da Dio e consacrati capi, armonia prestabilita, predestinazione o mediante l'azione di una mistica e favolosa "anima cosmica" o "anima nazionale". Altri parlavano di una "astuzia della natura" che ha dotato l'uomo di impulsi che lo sospingono inconsapevolmente proprio sulla via che essa vuole egli prenda. Altri filosofi furono pi realistici. Non cercavano di indovinare i disegni della Natura o di Dio. Guardavano le cose umane dal punto di vista del governo, preoccupandosi di stabilire regole di azione politica,

quasi una tecnica politica e di governo. Menti speculative tracciavano ambiziosi piani per una completa riforma e ricostruzione della societ. I pi modesti erano soddisfatti di raccogliere e sistemare i dati dell'esperienza storica. Ma tutti erano pienamente convinti che nel corso degli eventi sociali non vi era quella regolarit e invarianza di fenomeni gi trovata nel ragionamento umano e nella sequenza dei fenomeni naturali. Non cercavano le leggi della cooperazione sociale perch pensavano che l'uomo potesse organizzare la societ a proprio piacimento. Se le condizioni sociali non soddisfacevano i desideri dei riformatori, se le loro utopie si dimostravano irrealizzabili, il difetto s voleva nella decadenza morale dell'uomo. I problemi sociali erano considerati problemi etici. Ci che occorreva per costruire la societ ideale si pensava fossero i buoni principi e i cittadini virtuosi. Con uomini onesti qualsiasi utopia avrebbe potuto essere realizzata. La scoperta dell'ineluttabile interdipendenza dei fenomeni di mercato distrusse questa opinione. Confusa, la gente dovette affrontare una nuova concezione della societ. Apprese con stupefazione che vi un altro aspetto dal quale pu essere riguardata l'azione umana oltre a quello del bene e del male, del bello e del brutto, del giusto e dell'ingiusto. Nel corso degli eventi sociali prevale una regolarit di fenomeni sui quali l'uomo deve aggiustare la sua azione se desidera riuscire. futile accostarsi ai fatti sociali con l'attitudine del censore che approva o disapprova secondo modelli arbitrari e giudizi soggettivi di valore. Si devono studiare le leggi dell'azione umana e della cooperazione sociale come il fisico studia le leggi della natura. L'azione sociale e la cooperazione umana, considerate come oggetto di una scienza delle relazioni date e non pi come disciplina normativa di cose che dovrebbero essere, determinarono una rivoluzione di enormi conseguenze sia per il sapere e la filosofia che per la stessa azione sociale. Per pi di un secolo, tuttavia, gli effetti di questo radicale cambiamento nei metodi di ragionamento furono grandemente limitati perch si credeva valessero soltanto per uno stretto segmento del campo totale dell'azione umana, e segnatamente per i fenomeni di mercato. Gli economisti classici incontrarono nelle loro investigazioni un ostacolo che non riuscirono a rimuovere : l'apparente antinomia del valore. La loro teoria del valore era difettosa e li costrinse a restringere l'ambito della loro scienza. Fino allo scorso secolo diciannovesimo l'economia politica rimase una scienza degli aspetti "economici" dell'azione umana, una teoria della ricchezza e dell'egoismo. Essa trattava dell'azione umana soltanto nella misura in cui questa era attuata da ci che molto insoddisfacentemente era descritto come motivo del proftto, e asseriva esservi ancora altra azione umana il cui studio era compito di altre discipline. La trasformazione del pensiero che gli economisti classici

avevano iniziata fu portata a compimento soltanto dai moderni economisti soggettivisti, i quali hanno convertito la teoria dei prezzi di mercato in una teoria generale della scelta umana. Per lungo tempo non si compreso che la transizione dalla teoria classica del valore alla teoria soggettiva significava molto di pi che sostituzione di una teoria pi soddisfacente del mercato di scambio a una meno soddisfacente. La teoria generale della scelta e della preferenza va molto al di l dell'orizzonte che racchiude l'ambito dei problemi economici delimitato dagli economisti, daCantillon, Hume e Adam Smith gi fino a John Stuart Mill. Essa molto di pi che una semplice teoria del "lato economico" degli sforzi umani e della lotta dell'uomo per i beni e il miglioramento del suo benessere materiale. la scienza di ogni specie d'azione umana. La scelta determina tutte le decisioni umane. Scegliendo, l'uomo non sceglie soltanto fra varie cose materiali e servizi. Tutti i valori umani sono offerti in opzione. Tutti i fini e tutti i mezzi, le istanze ideali e quelle materiali, il sublime e il meschino, il nobile e l'ignobile, sono ordinati in un'unica fila e soggetti a una decisione che sceglie una cosa e scarta le altre. Nulla di quanto l'uomo desidera ottenere o evitare rimane al di fuori di questo ordinamento, in un'unica scala di gradazione e preferenza. La teoria moderna del valore amplia l'orizzonte scientifico e allarga il campo degli studi economici. Dall'economia politica della scuola classica emerge la teoria generale dell'azione umana : la prasseologia [nota 1]. I problemi economici o catalettici [nota 2] sono inseriti in una scienza pi generale e non possono pi essere scissi da questa connessione. Nessuna trattazione appropriata dei problemi economici pu evitare di muovere da atti di scelta; l'economia diventa una parte soltanto, sia pure sin qui la meglio elaborata, di una scienza pi universale, la prasseologia.1. Il termine prasseologia fu usato per primo nel 1890 da Espinas, Cfr. il suo articolo Le origini della tecnologia, in "Revue Philosophque", anno XV, XXX, 114-115, e il suo libro pubblicato a Parigi nel 1897 con lo stesso titolo. 2. Il termine catallattica o scienza dello scambio fu dapprima usato da Whately. Cfr. il suo libro Introductory Lectures on Political Economy, London, 1831, pag. 6.

2. Il problema epistemologico della teoria generale dell'azione umana. Nella nuova scienza tutto sembrava problematico. L'economia era un'estranea nel sistema conoscitivo tradizionale; si era perplessi e non si sapeva come classificarla e assegnarle il suo proprio posto. D'altra parte si

era per convinti che la sua inclusione nel catalogo della conoscenza non richiedesse un riaggiustamento o un'estensione dello schema totale. Si considerava il catalogo sistematico completo. Se l'economia non vi entrava convenientemente, il difetto doveva ricercarsi soltanto nell'insoddisfacente trattazione dei problemi economici. una incomprensione completa del significato dei dibattiti relativi all'essenza, all'ambito e al carattere logico dell'economia quella di bandirli come trovate scolastiche di pedanti professori. concezione erronea molto diffusa che mentre i pedanti si profondevano in discorsi inutili sul metodo d'investigazione pi appropriato l'economia faceva quietamente la sua strada, indifferente a queste dispute oziose. Nella Methodenstreit tra gli economisti austriaci e la scuola storica prussiana, che si autodefiniva "guardia del corpo intellettuale della Casa degli Hohenzollern", e nelle discussioni tra la scuola di JOHN BATES CLARK e l'istituzionalismo americano, era in gioco molto di pi che la questione relativa alla specie di procedimento pi feconda. Istanza vera erano i fondamenti epistemologici dell'azione umana e la loro legittimit logica. Movendo da un sistema epistemologico cui il pensiero prasseologico era estraneo e da una logica che riconosceva scientifiche oltre la logica e la matematica soltanto le scienze empiriche naturali e la storia, molti autori tentavano di negare valore e utilit alla teoria economica. Lo storicismo tendeva a sostituirvi la storia economica ; mentre il positivismo raccomandava un'illusoria scienza sociale che avrebbe dovuto adottare la struttura logica e il modello della meccanica newtoniana. Entrambe le scuole erano d'accordo per un rigetto radicale di tutte le conquiste del pensiero economico. Il radicalismo di questa condanna completa dell'economia fu presto sorpassato da un nihilismo ancora pi universale. Da tempo immemorabile gli uomini, pensando, parlando e agendo, avevano assunto come fatto indiscutibile l'uniformit e la immutabilit della struttura logica della mente umana. Ogni indagine scientifica era basata su questa assunzione. Nelle discussioni sul carattere epistemologico dell'economia, gli scrittori, per la prima volta nella storia umana, negavano pure questa proposizione. Il marxismo asseriva che il pensiero dell'uomo determinato dalla sua affiliazione di classe. Ogni classe sociale ha una logica sua propria. Il prodotto del pensiero non pu essere null' altro che una "maschera ideologica" degli interessi egoistici di classe del pensatore. compito della "sociologia della conoscenza" di smascherare le filosofie e le teorie scientifiche e di mettere a nudo la loro vacuit "ideologica". L'economia un espediente "borghese", gli economisti sono "sicofanti" del capitale. Soltanto la societ senza classi dell'utopia socialista sostituir la verit alle bugie "ideologiche". Questo polilogismo stato successivamente elaborato anche in varie altre forme. Lo storicismo asseriva che la struttura logica del pensiero e

dell'azione umana soggetta a cambiare nel corso dell'evoluzione storica. Il polilogismo razziale assegnava a ogni razza una logica sua propria. Infine l'irrazionalismo combatteva la ragione come tale, se non atta ad elucidare le forze irrazionali che determinano il comportamento umano. Siffatte dottrine vanno molto al di l dei limiti dell'economia. Esse mettono in questione non soltanto l'economia e la prasseologia ma tutta la conoscenza e il ragionamento umano in generale. Si riferiscono sia alla matematica e alla fisica che all'economia. Sembra quindi che il compito di refutarle non spetti alle singole branche della conoscenza, ma all'epistemologia e alla filosofia. Ci fornisce giustificazione sufficiente all'attitudine degli economisti che continuano quietamente i loro studi senza preoccuparsi dei problemi epistemologici e delle obiezioni suscitate dal polilogismo e dall'irrazionalismo. I fisici non se la prendono se qualcuno stigmatizza le loro teorie come borghesi, occidentali o ebraiche; allo stesso modo l'economista dovrebbe ignorare la detrazione e la calunnia. Egli dovrebbe lasciar abbaiare i cani e non ascoltarne i guaiti. Sembra adattarsi a lui il detto di Spinoza : Sane sicut lux se ipsam et tenebras manifestat, sic veritas norma sui et falsi est. Tuttavia la situazione non esattamente la stessa rispetto all'economia che rispetto alla matematica e alle scienze naturali. Polilogismo e irrazionalismo sono diretti contro l'economia e la prasseologia. Sebbene formulino le loro asserzioni in modo generale riferendosi a tutte le branche del sapere, sono le scienze dell'azione umana che essi hanno realmente di mira. Essi dicono essere un'illusione credere che la ricerca scientifica possa raggiungere risultati validi per gli uomini di qualsiasi ra, razza, classe sociale, e si compiacciono di denigrare certe teorie fisiche o biologiche come borghesi o occidentali. Ma se la soluzione di problemi pratici richiede l'applicazione di queste dottrine stigmatizzate, essi dimenticano il loro criticismo. La tecnologia dell'Unione Sovietica utilizza senza scrupoli tutti i risultati della fisica, della chimica e della biologia borghese proprio come fossero validi per tutte le classi. Gli ingegneri e i fisici nazisti non disdegnarono di utilizzare le teorie, le scoperte e le invenzioni di gente di razza e di nazionalit "inferiori". Il comportamento della gente di ogni razza, religione, gruppo linguistico e classe sociale prova chiaramente che essa non avalla le dottrine del polilogismo e dell'irrazionalismo in materia di logica, matematica e scienze naturali. Ma le cose stanno diversamente rispetto alla prasseologia e all'economia. Il principale motivo per lo sviluppo delle dottrine del polilogismo, dello storicismo e dell'irrazionalismo era di fornire una giustificazione per trascurare l'insegnamento dell'economia nella determinazione delle politiche economiche. Socialisti, razzisti, nazionalisti e statalisti fallirono nel loro tentativo di refutare le teorie degli economisti

e di dimostrare la correttezza delle dottrine spurie loro proprie. Fu precisamente questa frustrazione che li indusse a negare i principii logici ed epistemologici sui quali tutto il ragionamento umano fondato sia nelle attivit profane che nella ricerca scientifica. Non ammissibile giudicare queste obiezioni semplicemente sulla base dei motivi politici che le ispirano. Nessun studioso autorizzato ad assumere a priori che la disapprovazione delle sue teorie deve essere infondata perch i suoi critici sono imbevuti di passioni e di tendenze di parte. Egli tenuto a replicare ad ogni censura senza riguardo ai motivi o all'ambiente ad essa soggiacenti. nondimeno inammissibile mantenere il silenzio di fronte all'opinione spesso professata, che i teoremi dell'economia sono validi soltanto nelle assunzioni ipotetiche e non vengono mai realizzati nella vita reale e che quindi non servono ad afferrare mentalmente la realt. strano che talune scuole sembrino approvare opinioni di questo genere, e ciononostante continuino imperturbabili a disegnare curve e a formulare equazioni senza preoccuparsi del significato del loro ragionamento e della loro relazione col mondo reale della vita e dell'azione. Questa, evidentemente, un'attitudine insostenibile. Primo compito di ogni indagine scientifica la descrizione e la definizione esauriente di tutte le condizioni e assunzioni nelle quali le diverse conclusioni pretendono essere valide. un errore prendere la fsica come modello della ricerca economica. Ma coloro che sono incorsi in questo errore dovrebbero avere imparato almeno una cosa : che nessun fisico ha mai creduto che la chiarificazione di talune assunzioni e condizioni dei teoremi fisici stia al di fuori dell'ambito della ricerca fisica. La questione principale cui l'economia tenuta a rispondere in che consista la relazione di quanto essa determina con l'azione umana, la cui comprensione mentale l'obiettivo degli studi economici. quindi devoluto all'economia di trattare esaurientemente l'asserzione che i suoi principii fossero validi soltanto per il sistema capitalistico del breve e gi tramontato periodo liberale della civilt occidentale. Non incombe ad altre discipline ina solo all'economia di esamina re tutte le obiezioni sollevate da vari punti di vista contro l'utilit delle determinazioni della teoria economica nell'elucidare i problemi dell'azione umana. Il sistema del pensiero economico deve essere costruito in modo che resista a ogni criticismo da parte dell'irrazionalismo, dello storicismo, del panfisicalismo, del comportamentismo e di tutte le variet di polilogismo. uno stato di cose intollerabile che, mentre nuovi argomenti sono giornalmente avanzati per dimostrare l'assurdit e la futilit degli sforzi dell'economia, gli economisti pretendano ignorarli completamente. Non basta ormai pi trattare i problemi economici nell'ambito dello

schema tradizionale. necessario costruire la teoria della catallattica sulle fondamenta solide di una teoria generale dell'azione umana, la prasseologia. Questo procedimento non solo metter al riparo da molte critiche fallaci, ma chiarir molti problemi sin qui nemmeno posti adeguatamente e ancora meno soddisfacentemente risolti. Ci vale in modo speciale per il problema fondamentale del calcolo economico

3. Teoria economica e prassi dell'azione umana. Molti sogliono biasimare l'economia come retriva. Ora del tutto ovvio che la nostra teoria economica non perfetta. Non v' perfezione nella conoscenza e nelle conquiste umane. L'onniscienza negata all'uomo. La teoria pi elaborata che sembra soddisfare completamente la nostra sete di sapere pu essere un giorno emendata e soppiantata da una nuova teoria. La scienza non ci d una certezza assoluta e definitiva. Essa ci d assicurazione soltanto nei limiti delle nostre abilit mentali e dello stato del pensiero scientifico prevalente. Un sistema scientifico non che una stazione in una ricerca conoscitiva che progredisce indefinitamente e necessariamente influenzata dalla insufficienza inerente a tutti gli sforzi umani. Ma riconoscere questo fatto non significa ammettere che l'economia odierna sia arretrata. Significa semplicemente che l'economia una cosa vivente, e il vivere implica imperfezione e cambiamento. Il rimprovero di una pretesa arretratezza viene sollevato contro l'economia da due differenti punti di vista. Da un lato naturalisti e fisici censurano l'economia per non essere una scienza naturale e non applicare i metodi e i procedimenti di laboratorio. Uno dei compiti di questo trattato di mettere a nudo la fallacia di simili idee. In queste osservazioni introduttive bastino poche parole circa il loro ambiente psicologico. comune alle menti limitate riflettere su ogni aspetto in cui gli altri differiscono. Il cammello nella favola differisce da tutti gli altri animali per la gobba, e il ruritano critica il laputano per non essere un ruritano. Il ricercatore empirico considera il laboratorio come il solo ambiente degno della ricerca e le equazioni differenziali come l'unico metodo sano per esprimere il risultato del pensiero scientifico. Egli semplicemente incapace di vedere i problemi epistemologici dell'azione umana. Per lui l'economia non pu essere null'altro che una forma di meccanica. Poi ci sono altri i quali sostengono che qualcosa dev'essere sbagliato nelle scienze sociali perch le condizioni sociali sono insoddisfacenti. Le scienze naturali hanno raggiunto risultati stupefacenti negli ultimi due o tre secoli, e l'utilizzazione pratica di questi risultati riuscita a migliorare

il tenore di vita in misura per l'innanzi sconosciuta. Ma, dicono questi critici, le scienze sociali hanno mancato completamente il compito di rendere le condizioni sociali pi soddisfacenti. Esse non hanno eliminato miseria e inedia, crisi economiche e disoccupazione, guerra e tirannia. Sono sterili e non hanno contribuito per niente a promuovere la felicit e il benessere umano. Questi brontoloni non si rendono conto che il grandioso progresso dei metodi tecnologici di produzione e il conseguente aumento di ricchezza e benessere furono possibili solo perseguendo quelle politiche liberali ch'erano l'applicazione pratica dell'insegnamento economico. Furono le idee degli economisti classici a rimuovere i vincoli imposti da leggi antiquate, dogane e pregiudizi al miglioramento tecnologico e a liberare il genio dei riformatori dalla camicia di forza delle corporazioni, dal paternalismo governativo e dalle pressioni sociali di ogni specie. Furono essi a ridurre il prestigio dei conquistatori e degli espropriatori e a dimostrare i benefci sociali derivanti dall'attivit economica. Nessuna delle grandi invenzioni moderne sarebbe stata realizzata se la mentalit dell'era precapitalista non fosse stata completamente demolita dagli economisti. Ci che comunemente chiamata "rivoluzione industriale" fu il risultato della rivoluzione ideologica determinata dalle dottrine degli economisti. Gli economisti demolirono i vecchi dogmi che dicevano non essere bello n giusto eliminare un concorrente producendo beni migliori e pi a buon mercato ; essere iniquo deviare dai metodi di produzione tradizionali; essere le macchine un male perch causa di disoccupazione ; essere compito del governo civile impedire agli uomini d'affari efficienti di diventare ricchi e proteggere i meno efficienti dalla concorrenza dei pi efficienti; essere la restrizione della libert di intrapresa per coercizione governativa o di altri poteri sociali mezzo appropriato per promuovere il benessere di una nazione. L'economia politica inglese e la fisiocrazia francese furono precorritrici del moderno capitalismo. Esse resero possibile il progresso di quelle scienze naturali che hanno portato tanti benefici alle masse. Ci che errato nella nostra epoca la diffusa ignoranza della funzione che queste politiche di libert economica hanno avuto nell'evoluzione tecnica degli ultimi due secoli. La gente incorre nell'errore di considerare il miglioramento dei metodi di produzione contemporaneo alla politica del laissez faire soltanto accidentalmente. Illusa dal mito di MARX, essa considera il moderno industrialismo risultato dell'azione di misteriose "forze produttive" assolutamente indipendenti da fattori ideologici. Crede che l'economia classica non sia stata fattore dell'affermazione del capitalismo ma piuttosto il suo prodotto, la sua "sovrastruttura ideologica", cio una dottrina intesa a difendere le pretese inique degli sfruttatori capitalisti. Quindi l'abolizione del capitalismo e la

sostituzione del totalitarismo a una economia di mercato e di libera intrapresa non pregiudicherebbe l'ulteriore progresso della tecnologia. Al contrario, ci promoverebbe il miglioramento tecnologico rimuovendo gli ostacoli che gli interessi egoistici dei capitalisti erigono sulla sua via. Il tratto caratteristico di questa ra di guerre distruttive e di disintegrazione sociale la rivolta contro l'economia. THOMAS CARLYLE boll l' economia come "scienza fosca" e KARL MARX stigmatizz gli economisti come "sicofanti della borghesia". I ciarlatani lodando le loro specialit farmaceutiche e le accorciatoie al paradiso terrestre si divertono a sprezzare l'economia come "ortodossa" e "reazionaria". I demagoghi si vantano di ci che essi chiamano loro vittorie sull'economia. L'uomo "pratico" si vanta del suo disprezzo per l'economia e della sua ignoranza dell'insegnamento degli economisti "cattedratici". Le politiche economiche degli ultimi decenni sono state il prodotto di una mentalit che si fa beffe di ogni sana teoria economica e glorifica le dottrine spurie dei suoi detrattori. L'economia "ortodossa" in molti paesi bandita dalle universit e virtualmente sconosciuta agli statisti, ai politici e agli scrittori preminenti. La colpa dello stato insoddisfacente delle condizioni economiche non pu certamente essere data alla scienza che entrambi, reggitori e masse, disprezzano e ignorano. Si deve mettere in rilievo che il destino della civilt moderna come si sviluppato ad opera dei popoli bianchi nei due ultimi secoli inseparabilmente legato al destino della scienza economica. Questa civilt fu in grado di affermarsi perch la gente era dominata da idee che costituivano l'applicazione dell'insegnamento della teoria economica ai problemi di politica economica. Essa perir e dovr perire se le nazioni continueranno sulla via intrapresa seguendo le dottrine che rigettano il pensiero economico. vero che l'economia una scienza teoretica e come tale si astiene da ogni giudizio di valore. Non suo compito dire alla gente quali fini dovrebbe perseguire. Essa scienza dei mezzi da applicare al raggiungimento di fini dati e non certamente scienza della scelta dei fini. Le decisioni ultime, le valutazioni e la scelta dei fini sono al di l dell'ambito di ogni scienza. La scienza non dice mai all'uomo come dovrebbe agire; semplicemente mostra come un uomo deve agire se desidera raggiungere scopi definiti. A molti ci sembra invero poca cosa, e che una scienza limitata alle investigazioni di ci che e non in grado di esprimere un giudizio di valore sopra i fini ultimi e massimi non abbia importanza per la vita e per razione. Anche questo un errore. Ma la confutazione di questo errore non compito di queste osservazioni introduttive. Essa costituisce una delle finalit del trattato stesso.

4. Riassunto. Era necessario fare queste osservazioni preliminari onde spiegare perch questo trattato mette i problemi economici nel vasto schema di una teoria generale dell'azione umana. Allo stadio attuale del pensiero economico e delle discussioni politiche relativamente alle istanze fondamentali dell'organizzazione sociale non pi possibile isolare correttamente la trattazione dei problemi catallattici. Questi problemi sono soltanto un segmento di una scienza generale dell'azione umana e devono essere trattati come tali.

Parte Prima

L'AZIONE UMANA

CAPITOLO I

L'UOMO AGENTE

1. Azione volontaria e reazione animale. L'azione umana comportamento volontario. Ovvero anche: l'azione volont messa in atto e trasformata in azione, il suo tendere a scopi e fini la risposta significativa dell'io agli stimoli e alle condizioni del proprio ambiente, adattamento cosciente di una persona allo stato dell'universo che determina la sua vita. Siffatta parafrasi pu chiarire la definizione data e prevenire possibili interpretazioni erronee. Ma la definizione di per s adeguata e non abbisogna di complemento o commento. Il comportamento conscio o volontario in netto contrasto col comportamento inconscio, cio coi riflessi e le risposte involontarie delle cellule e dei nervi del corpo agli stimoli. Talvolta la gente disposta a credere che i limiti tra il comportamento conscio e la reazione involontaria delle forze operanti nell'ambito del corpo umano siano pi o meno indefiniti. Questo corretto solo in quanto talvolta non agevole stabilire se il comportamento concreto da considerarsi volontario o involontario. Ma la distinzione fra coscienza e incoscienza nondimeno netta e pu essere stabilita chiaramente. Il comportamento inconscio degli organi e delle cellule corporali per l'io agente un dato non dissimile da ogni altro fatto del mondo esteriore. L'uomo agente deve tener conto di tutto ci che accade entro il suo stesso corpo come di ogni altro dato, ad es., il tempo e le attitudini dei suoi vicini. C' naturalmente un margine entro il quale il comportamento volontario ha il potere di neutralizzare il lavoro dei fattori corporali. Entro certi limiti possibile controllare il corpo. L'uomo pu talvolta riuscire per forza di volont a superare malattie e a compensare deficienze innate o acquisite alla sua costituzione fisica o a sopprimere riflessi. Fin dove questo possibile si estende conseguentemente anche l'azione intenzionale. Se un uomo si astiene dal controllare la reazione involontaria delle cellule e dei centri nervosi sebbene in condizione di farlo, il suo comportamento volontario dal nostro punto di vista. Campo della nostra scienza l'azione umana, non gli eventi psicologici che risultano da un'azione. precisamente questo che

distingue la teoria generale dell'azione umana o prasseologia dalla psicologia. Tema della psicologia sono gli accadimenti interni che sfociano o possono sfociare in un'azione definita. Tema della prasseologia l'azione come tale. Questo chiarisce anche la relazione della prasseologia rispetto al concetto psicanalitico del subconscio. Pure la psicanalisi psicologia e non studia l'azione ma solo le forze e i fattori che determinano l'uomo ad un'azione definita. Il subconscio psicanalitico una categoria psicologica e non prasseologica. Se un'azione origini da chiara deliberazione oppure da memorie dimenticate e da desideri repressi che, per cos dire, dirigono la volont da regioni sommerse, cosa che non influisce sulla natura dell'azione. Anche l'assassino, che un impulso subconscio (l'Id) spinge a commettere il crimine, e il neurotico, il cui comportamento aberrante sembra semplicemente senza significato all'osservatore inesperto, agiscono; come tutti gli altri, essi tendono a certi fini. merito della psicanalisi aver dimostrato che anche il comportamento dei neurotici e degli psicopatici significativo, che essi pure agiscono e tendono a dei fini, sebbene noi che ci consideriamo normali e sani diciamo senza senso il ragionamento che determina la loro scelta e contrari allo scopo i mezzi che essi scelgono al raggiungimento di questi fini. Il termine "inconscio" usato dalla prasseologia e il termine "subconscio" applicato dalla psicanalisi appartengono a due differenti sistemi di pensiero e di ricerca. La prasseologia, non meno delle altre branche del sapere, deve molto alla psicanalisi. Diventa quindi anche pi necessario rendersi consapevoli della linea che separa la prasseologia dalla psicanalisi. Azione non significa semplicemente dare la preferenza. L'uomo mostra preferenza anche in situazioni in cui le cose e gli eventi sono inevitabili o creduti tali. Cos pu preferire il sole alla pioggia e sperare che il sole dissiper le nubi. Chi soltanto desidera e spera non interferisce attivamente nel corso degli eventi per foggiare il proprio destino. Ma l'uomo agente pu scegliere, determinare e tentare di raggiungere un fine. Di due cose che non pu avere insieme ne sceglie una e rinuncia all'altra. L'azione perci esige sempre sia di prendere che di rinunciare. Espressione di desideri e speranze e annuncio di un'azione determinata possono essere forme di azione in quanto aspirano in se stessi alla realizzazione di un certo scopo. Ma non devono essere confusi con le azioni alle quali si riferiscono. Essi non sono identici alle azioni che annunciano, raccomandano o rigettano. L'azione una cosa reale. Ci che conta il comportamento totale dell'uomo, e non le sue chiacchiere su atti divisati ma non realizzati. D'altra parte l'azione deve essere chiaramente distinta dall'applicazione del lavoro. Azione significa impiego di mezzi per il raggiungimento di fini. Come regola, uno dei mezzi impiegati il lavoro dell'uomo che agisce. Ma ci non sempre il caso. In speciali condizioni

una parola tutto ci che occorre. Colui che d ordini o interdizioni pu agire senza dispendio di lavoro. Il parlare o il tacere, il sorridere o il restar seri, possono essere azione. Consumare e godere sono azione non dissimile dall'astenersi dal consumo e dal godimento accessibili. Conseguentemente la prasseologia non distingue tra uomo "attivo" o energico e "passivo" o indolente. L'uomo vigoroso e industre che lotta per il miglioramento della sua condizione agisce n pi n meno dell'uomo letargico che neghittosamente prende le cose come vengono. Poich anche il far nulla e l'oziare sono azione, essi pure determinano il corso degli eventi. Ovunque le condizioni per l'interferenza umana sono presenti, l'uomo agisce, non importa se interferendo o trattenendosi dall'interferire. Colui che tollera ci che potrebbe cambiare agisce non meno di colui che interferisce in vista dell'ottenimento di un altro risultato. Anche l'uomo che si astiene dall'influenzare l'azione dei fattori psicologici e istintivi che potrebbe influenzare agisce. Azione non soltanto il fare, ma anche l'omettere di fare ci che potrebbe essere fatto. Possiamo dire che l'azione la manifestazione della volont. Ma ci non aggiungerebbe nulla alla nostra conoscenza. Perch il termine volont non significa altro che la facolt dell'uomo a scegliere tra differenti stati di cose, a preferirne uno, a scartarne un altro, e a comportarsi conformemente alla decisione presa in vista dello stato scelto e ad abbandonare l'altro.

2. I prerequisiti dell'azione umana. Diciamo contentezza o soddisfazione quello stato dell'essere umano che non si concreta n pu concretarsi in nessuna azione. L'uomo attivo desideroso di sostituire uno stato di cose pi soddisfacente ad uno che lo meno. La sua mente immagina condizioni che meglio gli si confanno; e la sua ragione tende a realizzare questo stato desiderato. L'incentivo che costringe l'uomo ad agire sempre una certa inquietudine [nota 1]. Un uomo perfettamente soddisfatto del suo stato di cose non avrebbe incentivo a cambiarle. Egli non avrebbe n voglie n desideri ; sarebbe perfettamente felice. Non agirebbe; vivrebbe semplicemente libero da ogni cura.1. Cfr. Locke, An Essay Concerning Human Understanding, ed. Fraser, Oxford, 1894, I, pagg. 331-333; Leibniz, Nouveaux essais sur l'entendement humain, ed. Flammarion, pag. 119.

Ma l'insoddisfazione e l'immagine di uno stato pi soddisfacente non

sono da soli sufficienti per fare agire un uomo. Una terza condizione richiesta : l'attesa che il comportamento intenzionale rimuova o almeno allevii la sentita insoddisfazione. In assenza di questa condizione nessuna azione fattibile. Bisogna cedere all'inevitabile. Sottomettersi al destino. Queste le condizioni generali dell'azione umana. L'uomo non soltanto homo sapiens ma anche homo agens. Gli esseri che per difetti di nascita o acquisiti sono irrimediabilmente inadatti all'azione (nello stretto senso del termine e non soltanto in quello legale) non sono praticamente umani. Sebbene le leggi e la biologia li considerino uomini, essi mancano del carattere essenziale d'umanit. Anche il neonato non un essere agente, perch ancora non ha percorso l'intera via dalla concezione al completo sviluppo delle sue qualit umane. Solo alla fine della sua evoluzione egli diventa essere agente.

Della felicit. In termini colloquiali diciamo "felice" un uomo cui riuscito di raggiungere i suoi fini. Una descrizione pi adeguata del suo stato sarebbe dire ch'egli pi felice di prima. Non ci sono tuttavia valide obiezioni all'uso che definisce l'azione umana come perseguimento della felicit. Dobbiamo per evitare i comuni malintesi. Scopo ultimo dell'azione umana sempre la soddisfazione del desiderio dell'uomo agente. Non c' misura di maggiore o minore soddisfazione all'infuori dei giudizi individuali di valore, differenti da persona a persona e da tempo a tempo per la stessa persona. Ci che fa sentire insoddisfatto o meno soddisfatto un uomo stabilito dallo stesso sulla misura della propria volont e del proprio giudizio, dalla sua valutazione personale e soggettiva. Nessuno in grado di stabilire ci che farebbe pi felice un uomo. Per trovarlo non occorre assolutamente riferirsi alle antitesi egoismo-altruismo, materialismo-idealismo, individualismo-collettivismo, ateismo-religione. Ci sono persone che tendono soltanto a migliorare le condizioni del loro proprio io. Ce ne sono altre cui la coscienza dei dispiaceri altrui causa altrettanta infelicit o anche un'infelicit maggiore dei loro stessi bisogni. Vi sono persone che non desiderano altro che la soddisfazione dei loro appetiti sessuali, di cibo, bevande, casa bella e altre cose materiali. Altre invece si preoccupano maggiormente delle soddisfazioni comunemente chiamate "pi alte" e "ideali". Vi sono individui desiderosi di adattare le proprie azioni alle esigenze della cooperazione sociale; d'altra parte vi sono persone che sfidano le regole della vita sociale. V' gente per la quale il fine ultimo del pellegrinaggio

terreno la preparazione ad una vita di felicit ; altra gente invece non crede agli insegnamenti di nessuna religione e non permette che le sue azioni siano influenzate da questi. La prasseologia indifferente agli scopi ultimi dell'azione. Le sue conclusioni sono valide per ogni specie di azione indipendentemente dai fini perseguiti. Essa una scienza di mezzi, non di fini. Applica il termine felicit in un senso puramente formale. Nella terminologia prasseologica la proposizione : "l'uomo tende unicamente alla felicit", tautologica. Essa non implica nessuna affermazione sullo stato delle cose dal quale l'uomo si aspetta la felicit. L'idea che incentivo alla felicit umana sia sempre una certa insoddisfazione e suo scopo sempre di rimuovere tale insoddisfazione fin dove possibile, cio di rendere l'uomo agente pi felice, l'essenza dell'insegnamento dell'eudemonismo e dell'edonismo. L'atarassia epicurea quello stato di perfetta felicit e contentezza al quale l'attivit umana tende continuamente senza tuttavia mai raggiungerlo. Di fronte alla grandiosit di questa nozione di poco momento che molti rappresentanti di questa filosofia abbiano mancato di riconoscere il carattere puramente formale delle nozioni di pena e piacere, dando loro un significato materiale e carnale. Le scuole teologiche, mistiche e altre scuole di etica eteronoma non hanno scosso il fulcro dell'epicureismo non potendo sollevare altra obiezione all'infuori di quella che esso trascura i piaceri "pi alti" e "pi nobili". vero che gli scritti di molti campioni primitivi dell'eudemonismo, dell'edonismo e dell'utilitarismo possono essere male interpretati in alcuni punti. Ma il linguaggio dei filosofi moderni e pi ancora quello degli economisti moderni cos preciso e immediato che non sono pi possibili malintesi.

Degli istinti e degli impulsi. La comprensione del problema fondamentale dell'azione umana non favorita dai metodi della sociologia dell'istinto. Questa scuola classifica i vari scopi concreti dell'azione umana e assegna a ogni classe uno speciale istinto come motivo specifico. L'uomo appare come un essere dominato da vari istinti e disposizioni innati. Si crede che questa spiegazione demolisca una volta per tutte gli odiosi insegnamenti dell'economia e dell'etica utilitarista. Tuttavia, Feuerbach ha gi osservato giustamente che ogni istinto istinto alla felicit [nota 1]. Il metodo della psicologia e della sociologia dell'istinto consiste in una classificazione arbitraria degli scopi immediati dell'azione e in una ipostasi di ognuno. Mentre la prasseologia dice che scopo di un'azione di rimuovere una certa insoddisfazione, la

psicologia dell'istinto dice che la soddisfazione un impulso istintivo.1. Cfr. Feuerbach, Sammtliche Werke, ed. Bolin e Jodl, Stuttgart, 1907, X, pag. 231.

Molti campioni della scuola istintiva sono convinti di aver provato che l'azione non determinata dalla ragione, ma promana dal profondo di forze innate, di impulsi, di istinti e disposizioni non suscettibili di nessuna elucidazione razionale. Sono certi d'essere riusciti a confutare la superficialit del razionalismo e a ridurre l'economia a "un tessuto di false conclusioni derivate da false assunzioni psicologiche" [nota 1]. Ma razionalismo, prasseologia ed economia non trattano dei moventi e dei fini ultimi dell'azione, sibbene dei mezzi applicati all'ottenimento di un fine cercato. Comunque insondabile possa essere la profondit dalla quale emergono gli impulsi e gli istinti, i mezzi che l'uomo sceglie per la loro soddisfazione sono determinati da una considerazione razionale di spesa e risultato.1. Cfr. William McDougall, An Introduction to Social Psychology, 14a ed.,Boston, 1921, pag. 11.

Anche colui che agisce sotto un impulso emotivo agisce. Ci che distingue un'azione emotiva dalle altre la valutazione di quel che si impiega e di quel che si ottiene. Le emozioni confondono le valutazioni. Infiammato dalla passione, l'uomo considera lo scopo maggiormente desiderabile e il prezzo da pagare meno grave di quello che darebbe deliberando freddamente. Gli uomini non hanno mai dubitato che anche negli stati emotivi mezzi e fini sono ponderati e che possibile influenzare il risultato di queste deliberazioni rendendo pi costoso il cedimento all'impulso passionale. Punire offese criminali commesse in stato di eccitamento emotivo o di intossicazione pi lievemente che le altre offese equivale incoraggiare questi eccessi. La minaccia di severa rappresaglia non manca di scoraggiare anche la gente trascinata da passioni apparentemente irresistibili. Noi interpretiamo il comportamento animale assumendo che l'animale cede all'impulso che prevale al momento. Come osserviamo che l'animale si nutre, coabita e attacca altri animali, o uomini, parliamo del suo istinto di nutrimento, di riproduzione e di aggressione. Supponiamo tali impulsi innati e di perentoria soddisfazione. Ma per l'uomo differente. Egli non un essere incapace di contrastare l'impulso che richiede pi urgentemente di essere soddisfatto. Essendo un essere capace di dominare i suoi istinti, le sue emozioni e i suoi impulsi, egli pu razionalizzare il suo comportamento. Rinuncia alla

soddisfazione di un desiderio bruciante per soddisfarne altri. Non un burattino dei propri appetiti. Non violenta ogni donna che solletica i suoi sensi; non divora ogni pezzo di cibo che lo tenta; non abbatte ogni ind