volantino musicoterapia ok - · Introduzione alla musicoterapia - Dr. Alfredo Raglio Fondamenti...
Embed Size (px)
Transcript of volantino musicoterapia ok - · Introduzione alla musicoterapia - Dr. Alfredo Raglio Fondamenti...
Con il patrocinio di:
Fondazione Salvatore Maugeri - I.R.C.C.S.Centro congressi aula BogoncelliVia Salvatore Maugeri, 6
PAVIAVenerd 23 marzo 2012dalle 8.30 alle 17.30
EVENTO NAZIONALE
Musicoterapia:Musicoterapia:premesse scientifiche premesse scientifiche e applicazioni in ambito neurologicoe applicazioni in ambito neurologico
informazioni generali
Segreteria Scientifica Dr. Alfredo Raglio Musicoterapeuta e Ricercatore Consulente Scientifico IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri
Segreteria OrganizzativaAquarius di Roberta Rampullavia Folla di Sotto, 52 - 27100 Paviacell. 329 2838479 - fax 0382 [email protected]
Accreditamento ECM in atto la pratica di accreditamento per la certificazione dellevento finalizzataallattribuzione di crediti formativi, secondo il programma EducazioneContinua in Medicina, per le seguenti categorie professionali: Medici, Psicologi, Terapisti della Riabilitazione, Educatori Professionali, Infermieri.Levento rivolto anche a professioni non accreditate.
IscrizioniLevento formativo a numero chiuso ed destinato a 100 Professionisti.L'iscrizione e il versamento della quota di 50 euro sono conditio sine qua non per la partecipazione al congresso nazionale.Istruzioni on-line e procedura di iscrizione per nuovi utenti.1. Compilando la tabella dei dati personali e la password si registrati al sito Aquariusuna mail di conferma comprensiva di username e password verr generata in automatico dal sito e consentir di passare al modulo successivo.2. Inserendo username e password nellarea riservata in blu, si accede alla sezione Calendario eventi. Selezionando il mese, levento desiderato, quindi iscrizione on line in automatico verranno riproposti i dati personali. Si prega di confermarli selezionando invio. Il sistema stampa una ricevuta dellavvenuta iscrizione.Per perfezionare liscrizione al convegno necessario inviare alla mail [email protected] o al fax 0382 27697 copia dellavvenuto versamento della quota di partecipazione (al netto delle spese bancarie) effettuato tramite bonifico bancario intestato a: Aquarius di Roberta RampullaBanca Intesa San Paolo Ag. Filiale Pavia 2Corso Garibaldi, 52IBAN IT21 J030 6911 3041 0000 0003 108specificando come causale di versamento il seguente codice: Nome e Cognome MUS01Non saranno prese in considerazione iscrizioni prive degli elementi per il rilascio della fattura o accompagnate da quote errate. Non saranno accettate iscrizioni a mezzo telefono.Esenzione IVA: per averne diritto, obbligatorio inviare una mail con la dichiarazione di esenzione da parte dellA.O., Ente di appartenenza. Nessun rimborso dellIVA verr effettuato a posteriori.Le iscrizioni chiuderanno il 19 marzo 2012, oppure a completamento della capienza dellaula.L'iscrizione comprende: kit congressuale, attestato di partecipazione, certificato crediti ECM e light lunch.
Provider: Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS (n.302)
Cancellazione e rimborsiEventuali cancellazioni dovranno pervenire per iscritto alla Segreteria organizzativa entro e non oltre il 14 marzo 2012. previsto un rimborso del 50% per le disdette che perverranno entro tale data. In caso di mancata partecipazione o di disdetta delliscrizione dopo tale data, non saranno effettuati rimborsi.
Variazioni e responsabilitLa Segreteria scientifica e la Segreteria organizzativa si riservano il diritto diapportare al programma tutte le variazioni ritenute necessarie per ragioni tecnichee/o scientifiche.
Come raggiungere la sedeIN TRENODalla Stazione di Pavia, prendere lautobus n. 3 in direzione Colombarone e scenderealla fermata Fondazione Maugeri/Mondino.
IN AUTOAutostrada A7 Milano-Genova (uscita Bereguardo):alluscita Bereguardo, Pavia Nord, proseguire sul raccordo autostradale Bereguardo-Paviae immettersi sulla tangenziale ovest di Pavia, in direzione Pavia Nord. Uscire a Istituti Universitari, svoltare a destra e seguire le indicazioni Fondazione Salvatore Maugeri, via S. Maugeri (ex via Ferrata).Autostrada A21 Torino-Piacenza (uscita Casteggio):alluscita Casteggio-Casatisma seguire le indicazioni per Pavia; arrivati a San MartinoSiccomario, imboccare la tangenziale di Pavia e uscire a Istituti Universitari. Poi svoltare a destra e seguire le indicazioni Fondazione Salvatore Maugeri, via S. Maugeri (ex via Ferrata).SS 35 da Milano:superata Certosa di Pavia, immettersi sulla tangenziale di Pavia e uscire a Istituti Universitari, svoltare a destra e seguire le indicazioni Fondazione Salvatore Maugeri, via S. Maugeri (ex via Ferrata).Il parcheggio gratuito.
presentazione programma relatori e moderatori
La musicoterapia pu essere considerata una terapia non farmacologica che si avvale dellutilizzo del suono e della musica e che persegue obiettivi legati alla prevenzione secondaria e terziaria, ma anche al recupero di abilit/competenze, comunicativo-relazionali e non, che possono determinare significativi cambiamenti nella qualit di vita della persona. Le basi applicative della musicoterapia sono di natura psicologica, ma anche neuroscientifica e fisiologica.Il corso intende soffermarsi su tali basi e introdurre le possibilit applicative della disciplina con particolare riferi-mento allambito neurologico/riabilitativo. Nel corso saranno presentati i contenuti, le tecniche, le finalit e le possibili modalit di valutazione dellintervento musicoterapeutico. Si ritiene fondamentale tale azione formativa soprattutto in considerazione dellintroduzione di tale approccio in numerosi ambiti terapeutico-riabilitativi e di ricerca. Ci, oltre ad apportare nuove conoscenze, pu contribuire a facilitare lintegrazione dellintervento specialistico nelle quipe multiprofessionali valorizzandone le potenzialit e le applicazioni.
8.30
9.00
9.30
10.30
11.30
11.45
12.45
13.00
14.00
15.00
16.00
16.15
16.45
17.00
Registrazione dei partecipanti
Presentazione del corso - Prof. Marcello Imbriani
Introduzione alla musicoterapia - Dr. Alfredo Raglio
Fondamenti neuroscientifici della musicoterapia
Prof. Enrico Granieri
Pausa
Fondamenti psicologici della musicoterapia
Dr. Gianni Nuti
Discussione plenaria - Prof. Marcello Imbriani
Pausa pranzo
Lapplicazione della musicoterapia in ambito
neurologico: una revisione della letteratura
Dr.ssa Anna Rita Giovagnoli
La prassi musicoterapeutica
Dr.ssa Elena Rossomanno, Dr.ssa Chiara Imbriani
Pausa
Limpatto psicologico della musicoterapia
in ambito neurologico - Dr.ssa Ines Giorgi
Discussione plenaria - Prof. Marcello Imbriani
Questionario di apprendimento
Venerd 23 marzo 2012 Prof. Marcello ImbrianiDirettore Scientifico Centrale IRCCS Fondazione Salvatore MaugeriDirettore Dipartimento di Sanit PubblicaNeuroscienze, Medicina Sperimentale e ForenseUniversit degli Studi di Pavia
Dr. Alfredo RaglioMusicoterapeuta e Ricercatore Consulente Scientifico IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri
Prof. Enrico GranieriOrdinario di Neurologia Direttore del Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche della Comunicazione e del Comportamento, Universit degli Studi di Ferrara
Dr. Gianni NutiRicercatore della Facolt di Scienze della Formazione Universit degli Studi della Valle dAosta
Dr.ssa Anna Rita GiovagnoliNeurologa Responsabile del Laboratorio di Neuropsicologia IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, Milano
Dr.ssa Elena RossomannoMusicoterapista, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Pavia
Dr.ssa Chiara ImbrianiRicercatore IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri
Dr.ssa Ines GiorgiPsicologa, IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri Istituto Scientifico di Pavia
La Segreteria Scientifica
/ColorImageDict > /JPEG2000ColorACSImageDict > /JPEG2000ColorImageDict > /AntiAliasGrayImages false /DownsampleGrayImages true /GrayImageDownsampleType /Bicubic /GrayImageResolution 300 /GrayImageDepth -1 /GrayImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeGrayImages true /GrayImageFilter /DCTEncode /AutoFilterGrayImages true /GrayImageAutoFilterStrategy /JPEG /GrayACSImageDict > /GrayImageDict > /JPEG2000GrayACSImageDict > /JPEG2000GrayImageDict > /AntiAliasMonoImages false /DownsampleMonoImages true /MonoImageDownsampleType /Bicubic /MonoImageResolution 1200 /MonoImageDepth -1 /MonoImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeMonoImages true /MonoImageFilter /CCITTFaxEncode /MonoImageDict > /AllowPSXObjects false /PDFX1aCheck false /PDFX3Check false /PDFXCompliantPDFOnly false /PDFXNoTrimBoxError true /PDFXTrimBoxToMediaBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXSetBleedBoxToMediaBox true /PDFXBleedBoxToTrimBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXOutputIntentProfile () /PDFXOutputCondition () /PDFXRegistryName (http://www.color.org) /PDFXTrapped /Unknown
/Description >>> setdistillerparams> setpagedevice