Volantino

1
TAGLIAMO LE ALI AGLI F35 Il nostro Paese intende acquistare un elevato (90–131 ?) numero di cacciabombardieri d’attacco F-35 JSF. Un impegno economico tra i 15 e i 20 miliardi di euro (pari all’ultima manovra economica), senza contare le ulteriori spese per la loro costosissima manutenzione. Altri Paesi partecipanti al programma - tra cui Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Danimarca e gli stessi Stati Uniti capofila! - hanno sollevato dubbi e stanno fortemente rivedendo la propria partecipazione. In una fase drammatica come quella che stiamo attraversando, caratterizzata da drastici tagli alle spese sociali, alle pensioni, alle retribuzioni ci sembra a dir poco immorale un impegno economico così ingente per l’acquisto di strumenti di morte. Per questo noi diciamo: NO allo spreco di risorse per aerei da guerra sovradimensionati e contrari allo spirito della nostra Costituzione (art. 11) SI all’utilizzo di queste ingenti risorse per le necessità vere del Paese: rilancio dell’economia, ricostruzione dei luoghi colpiti da disastri naturali, cura del territorio in funzione preventiva, sostegno all’occupazione, investimento per nuove scuole, nuovi asili, per la ricerca e l’Università, miglioramento delle condizioni di cura sanitaria. Firma anche tu Coordinamento cittadino per la Pace

Transcript of Volantino

TAGLIAMO LE

ALI AGLI F35

Il nostro Paese intende acquistare un elevato (90–131 ?) numero di

cacciabombardieri d’attacco F-35 JSF. Un impegno economico tra i 15 e i

20 miliardi di euro (pari all’ultima manovra economica), senza contare le

ulteriori spese per la loro costosissima manutenzione.

Altri Paesi partecipanti al programma - tra cui Gran Bretagna, Norvegia,

Olanda, Danimarca e gli stessi Stati Uniti capofila! - hanno sollevato dubbi

e stanno fortemente rivedendo la propria partecipazione.

In una fase drammatica come quella che stiamo attraversando,

caratterizzata da drastici tagli alle spese sociali, alle pensioni, alle

retribuzioni ci sembra a dir poco immorale un impegno economico così

ingente per l’acquisto di strumenti di morte.

Per questo noi diciamo:

NO allo spreco di risorse per aerei da guerra sovradimensionati e

contrari allo spirito della nostra Costituzione (art. 11)

SI all’utilizzo di queste ingenti risorse per le necessità vere del Paese:

rilancio dell’economia, ricostruzione dei luoghi colpiti da disastri naturali,

cura del territorio in funzione preventiva, sostegno all’occupazione,

investimento per nuove scuole,

nuovi asili, per la ricerca e

l’Università, miglioramento delle

condizioni di cura sanitaria.

Firma anche tu

Coordinamento cittadino per la Pace