· Web viewBarbara CAPUTO, prof/ professore associato, universita' la sapienza, roma Luca...
Embed Size (px)
Transcript of · Web viewBarbara CAPUTO, prof/ professore associato, universita' la sapienza, roma Luca...
Appello per l'immediata pubblicazione del cosiddetto "metodo Stamina"
Chiediamo l'immediata pubblicazione del cosiddetto metodo Stamina cos che gli scienziati di tutto il mondo possano giudicare e i malati conoscere la verit. Solo in questo modo potr avere fine l'abuso immorale di tragiche sofferenze umane sotto forma di atti eversivi per ricattare le Istituzioni e gli spettacoli televisivi che sfruttano solo il dolore dei malati per guadagnare audience.
Primi firmatari:
Michele De Luca,direttore Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari", Univ. di Modena e Reggio Emilia e Co-PresidentedellAssociazione Luca Coscioni
Andrea Ballabio,direttore Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM) Napoli
Paolo Bianco,ordinario di Anatomia Patologica, direttore Laboratorio Cellule Staminali Dir Medicina Molecolare, Sapienza Univ. di Roma
Daniela Bosisio, ricercatore in Medicina Molecolare e Traslazionale, Univ. di Brescia
Bruno Mario Cesana, professore associato di Statistica Medica, Univ. di Brescia
Daniele Condorelli,ordinario di Biochimica, Univ. di Catania
GilbertoCorbellini,ordinario di Storia della Medicina, Sapienza Univ. di Roma
Giulio Cossu,ordinario di Istologia e Embriologia, Univ. di Milano e Professore di Biologia delle cellule staminali umane, University College London
Pier Paolo Di Fiore,ordinario di Patologia Generale, Univ. Di Milano e IFOM, Milano
Fabio Facchetti,ordinario di Anatomia Patologica, Univ. di Brescia
Silvio Garattini, direttore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano
Mauro Giacca,direttoreICGEB e Laboratorio di Medicina Molecolare, Trieste
Gianvito Martino, direttore Divisione Neuroscienze, Ospedale San Raffele, Milano
Cristina Missale, ordinario di Farmacologia, Univ. di Brescia
Luigi Notarangelo,ordinario di Pediatria e Patologia, Harvard Medical School, Boston
Graziella Pellegrini,dir. Unit di Terapia Cellulare Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari", Univ. di Modena e Reggio Emilia
Vincenzo Perciavalle,ordinario di Fisiologia, Univ. di Catania
Alessandro Rambaldi,Presidente Gruppo Italiano trapianto di Midollo Osseo e direttore EmatologiaAzienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIIIBergamo
Carlo Alberto Redi,Accademico dei Lincei,Managing Editor European Journal Histochemistry,Laboratorio di Biologia dello SviluppoUniv. di Pavia
Giuseppe Remuzzi, coordinatore della ricerca,IRCCS-Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Bergamo
Ferdinando Rossi,ordinario di Neuroscienze, Direttore Dip. di Neuroscienze Rita Levi Montalcini, Univ. di Torino
Fulvia Sinatra,ricercatore in Biologia Applicata, Univ. di Catania
Serena Zacchigna, ricercatore in Medicina Molecolare,ICGEB, Trieste
Filomena Gallo, Segretario dellAssociazione Luca Coscioni
Marco Cappato, Tesoriere dellAssociazione Luca Coscioni
Hanno finora sottoscritto lappello 5.011 cittadini.
A seguire lelenco dei firmatari in ordine alfabetico:
Numero, nome, cognome, titolo/professione
1.
1
Elenco firmatari Appello per l'immediata pubblicazione del cosiddetto "metodo Stamina"
2. Adrian ABAGIU, md, phd
3. Manuela ABBATE, dietista, master in nutrizione clinica
4. Francesca ABELLO, medico specializzando in pediatria
5. Maurizio ABRAMI,
6. Manuela ACCARPIO,
7. Irene ACCIARI,
8. Giovanni ACERRA, vigile del fuoco
9. Sonia ACIERNO, studente
10. Federico ACQUARONE, sistemista
11. Serena ACQUATI, phd
12. Francesco ADAMI,
13. Nicole ADAMI,
14. Sergio ADAMO, professore di istologia ed embriologia
15. Antonella ADDANTE, studentessa
16. Davide ADDIS,
17. Roberta AGABIO,
18. Sharon AGAZZI, studente
19. Gaetano AGLIOZZO, impiegato
20. Maria Fenesia AGOSTINI, medico pediatra di libera scelta
21. Manzi AGOSTINO, medico_ psichiatra
22. Eleonora AGRICOLA , ricercatrice
23. Maria Alice AGUS, medico
24. Armela AHMETI,
25. Arianna AIELLO, studentessa
26. Mariateresa AIELLO, infermiera
27. Paola AIELLO, studentessa
28. Sistiana AIELLO, ricercatrice, istituto di ricerche farmacologiche mario negri
29. Samanta AIROLDI,
30. Alessandro AIUTI, professore associato di pediatria, universit di roma tor vergata
31. Silvia AJELLO, biologo analista di laboratorio
32. Mahzad AKBARPOUR, researcher, san raffaele telethon institute tiget; milan
33. Roberto Manuele ALACQUA, visual designer
34. Adele ALAGIA, phd student
35. Anna ALBA, phd student
36. Ida ALBANESE, prof. ass. di biologia dello sviluppo
37. Federica ALBERGHINI, p.hd/ricercatrice
38. Federica ALBERICI, medico
39. Giacomo ALBERICI, cuoco
40. Emilio ALBERTELLA,
41. Daniela Valentina ALBERTI, impiegata
42. Maria Antonietta ALBERTI, insegnante in pensione
43. Maristella ALBERTI, casalinga
44. Massimo ALBERTIN, medico
45. Sami ALBERTIN, studente
46. Chiara ALBERTINAZZI, phd
47. Sonia ALBINI, researcher
48. Renato ALBINO, invalido.pensionato
49. Carlo ALBONETTI,
50. Giancarlo ALBRICCI, laurea in fisica, insegnante di matematica e fisica
51. Margherita ALBRICCI, pensionata
52. Myriam ALCALAY, professore associato di patologia generale, universit di milano e istituto europeo di oncologia
53. Angela ALEANDRI,
54. Andrea ALEARDI, impiegato
55. Lucio ALESSANDRONI, dott. ing. elettronica/system engineer presso saipem spa
56. Alberto ALESSI, impiegato
57. Alessandro ALFANI, laurea/ ricercatore del ministero della salute
58. Giuseppe ALFIERI, studente
59. Nicola ALFIERI, medico
60. Simone ALFINITO,
61. Veronica ALGISI, postdoc
62. Romano ALIDORI,
63. Ada ALIPRANDI, studente
64. Pietro Mario ALLARIA,
65. Manuela ALLEGRA, biologa, dottoranda scuola normale superiore di pisa
66. Antonella ALLERUZZO, impiegata
67. Valerio ALLEVA,
68. Matteo ALLEVI, marketing manager
69. Selene ALLEVI,
70. Elisa ALLIEVI,
71. Pamela ALLIEVI,
72. Eduardo Aurlio ALMEIDA PEREIRA, director hotel jos alberto***, viseu, portugal
73. Camillo ALMICI, responsabile medico, laboratorio manipolazione e criopreservazione cellule staminali, centro trasfusionale, ao spedali civili di brescia
74. Silvia ALOI, medico
75. Maria ALOISIO, educatore
76. Salvatore Maria ALOJ, professore emerito di patologia molecolare, universit federico ii. napoli
77. Carla ALONGI,
78. Claudia ALONGI, web design
79. Anna Maria ALONZI, medico
80. Andrea ALPI, psicologo psicoterapeuta
81. Riccardo ALTARIVA,
82. Alessandra ALTERI, embriologa
83. Reanata ALTOBELLI, laurea
84. Paola ALTRUI,
85. Jessica ALVARI,
86. Ester ALVINO, ricercatore istituto di farmacologia traslazionale cnr, roma
87. Angelo AMABILE, phd student
88. Maria Giulia AMADASI,
89. Simone AMAGLIO, documentalista nel campo delle malattie rare
90. Fabio AMANTI,
91. Paolo AMATI, professore emerito della sapienza / presidente dell'istituto pasteur di roma
92. Salvatore AMATO, ordinario filosofia del diritto universit di catania
93. Silvana AMATO, operaia
94. Stefano AMATORI, dott.
95. Fabio AMBROSETTI , studente universitario di interpretariato e comunicazione.
96. Filippo AMBROSI, studente di medicina
97. Lavinia AMENDOLA, medico
98. Stefano AMENTE, ricercatore universitario
99. Federico AMIANTO, md, phd/psichiatra
100. Paolo AMIRANTE, prio fuori ruoloniversitarofessore u
101. Fabrizio AMMOLLO, impiegato
102. Antonio AMODIO,
103. Donato AMODIO, medico in formazione specialistica - pediatria
104. Stefania AMODIO, tecnico di laboratorio
105. V. Antonio AMODIO, medico specialista in psichiatria. dottorato in bioetica
106. Beniamino ANARDU, studente di scienze infermieristiche
107. Matteo ANASTASI, regista, studente
108. Francesca ANDOLFO, interprete
109. Valentina ANDR,
110. Marisa ANDREACCHIO, casalinga
111. Natalia ANDREANI, giornalista
112. Anita ANDREANO, medico
113. Marras ANDREINA, casalinga
114. Federica ANDREOLA, laurea
115. Gaia ANDREOLETTI, phd students
116. Anna Maria ANDREOTTI, farmacista
117. Claudia ANDRETTA, inside account manager
118. Giovanni ANDRICCIOLA , studente
119. Alice ANDRIOLA, cazara
120. Ileana ANDRIOLA, medico
121. Vittorio ANELONI, medico
122. Daniela ANESINI, pensionata
123. Valentina ANGELI, avvocato
124. Salvatore ANGELICA, isf
125. Davide ANGELILLO, studente di medicina
126. Massimo ANGELINI, avvocato
127. Paola ANGELINI,
128. Giulia ANGELINO, medico specializzando
129. Davide ANGILERI, archeologo
130. Felicita ANGIOY, medico
131. Giovanni ANILE, studente
132. Daniela ANNIBALI, postdoc presso il vesalius research center, leuven, belgio
133. Marco ANNIBALI, lavoratore autonomo
134. Stefano ANNUNZIATO, phd student
135. Marco ANTEI, ricercatore
136. Claudia ANTOLINI, dottoranda in astrofisica presso la sissa
137. Guido ANTOLINI, quadro direttivo - settore bancario
138. Anna ANTONELLI, docente a contratto di biologia e genetica universit sapienza roma
139. Antone