VIA OTTICA - amedeolucente.it · •I recettori sensitivi (neuroni) sono localizzati ......

33
VIA OTTICA VIA OTTICA

Transcript of VIA OTTICA - amedeolucente.it · •I recettori sensitivi (neuroni) sono localizzati ......

VIA OTTICAVIA OTTICA

ELEMENTI DEL SISTEMA VISIVO

• I recettori sensitivi (neuroni) sono localizzatinella retina

• La retina proietta al corpo genicolatolaterale (talamo) e di qui partono leproiezioni alla corteccia visiva (area 17,attorno alla scissura calcarina), costituendola via ottica centrale.

• Una parte delle fibre retiniche raggiungedirettamente il collicolo superiore (laminaquadrigemina) e l’area pretettale

• Da queste regioni partono delle vie dirette altronco e al midollo spinale (via otticariflessa)

OCCHIO

L’occhio è costituito dadiverse tonache:

Sclera (più esterna)

Coroide

Retina

MESSA A FUOCO DEGLI OGGETTI

RETINA

RETINA - struttura laminare

RETINA

BASTONCELLI E CONI

BASTONCELLI - 120 milioni

visione monocromatica

CONI - 6-8 milioni

visione a colori

Tabella 13 Bastoncelli e coni

Porzione Fotocettiva Molecole fotosensibili Funzione Collocazione

Bastoncelli Rodopsina Visionemonocromatica evisione crepuscolare

Maggior parte dellaretina, ma non nellafovea

Coni Iodopsina Visione dei colori eacuità visiva

Numerosi nella fovea,sparsi nelle areerestanti

CITOLOGIA DELLA RETINA

FOTORECETTORI

FOTORECETTORI

CITOLOGIA DELLA RETINACONIVi sono tre tipi di coni checontengono tre diverseiodopsine: sensibile al blu,sensibile al rosso e sensibile alverde. Le lunghezze d’onda a cuisono sensibili questi pigmentisono ampiamente sovrapposte,quindi, quando la luce di unacerta lunghezza d’onda colpiscela retina, tutti i coni capaci dirispondere si eccitano

FOTORECETTORI

Ciclo della RODOPSINA

CITOLOGIA DELLA RETINA

Cellule gangliari

Cellule amacrine

CITOLOGIA DELLA RETINA

CITOLOGIA DELLA RETINA

NEUROTRASMETTITORI

NEUROTRASMETTITORI

NEUROTRASMETTITORI

RETINA - CELLULE DI MULLER

Nell’ambito della retinaesistono cellule gliali chesi estendono per tutto ilsuo spessore, questecellule si chiamanoCellule di Muller.

CITOLOGIA DELLA RETINA

VIA OTTICA CENTRALE

• Le cellule gangliariretinicheproiettano algenicolato laterale(nucleo talamico)

• Il genicolatolaterale proiettaalla cortecciavisiva primaria(area 17)

INCROCIAMENTO DELLE FIBRE RETINICHEDIRETTE AL GENICOLATO LATERALE

• Le fibre provenienti dallaretina laterale (temporale)proseguono al genicolatodello stesso lato

• Le fibre provenienti dallaretina mediale (nasale) siincrociano e si dirigono algenicolato controlaterale

GENICOLATO LATERALE

Il genicolato laterale è organizzato in strati che ricevono in manieraordinata le fibre provenienti dai diversi settori della retina(organizzazione retinotopica)

Proiezioni al Proiezioni al Genicolato Genicolato lateralelaterale

Iniezioni di tracciante nella retina sinistra. Si osservano stratidiversi marcati nei due genicolati

Organizzazione colonnare della corteccia visivaOrganizzazione colonnare della corteccia visiva

Localizzazione della corteccia visivaLocalizzazione della corteccia visiva

CAMPI VISIVICAMPI VISIVI

CHIASMA

TRATTO OTTICO

RADIAZIONE OTTICA

CORTECCIA VISIVA

RADIAZIONE VISIVA

Radiazione ottica

Scissura calcarina

VIA OTTICA RIFLESSAFibre retiniche siportano all’areapretettale e da qui alnucleo di Edinger eWestphal. Da questonucleo i neuriti esconocon il 3° nervo che poiabbandonano perportarsi nel 5°. Lefibre raggiungono ilganglio ciliare da cuipartono fibre motoriea controllare lapupilla

COLLEGAMENTI CON LA LAMINA QUADRIGEMINA

Fibre retiniche si portano alcollicolo superiore dellalamina quadrigemina.

Dal collicolo le fibre siportano all’area pretettale,oppure possono dare origineal fascio tetto-spinale chescende fino al midollospinale cervicale percomandare i muscoli delcollo.

VIA OTTICA RIFLESSA

VIA RETINO-IPOTALAMICA

PARAVENTRICOLARE

SOPRAOTTICO

COMMESSURA ANTERIORE

SOPRACHIASMATICO

Un piccolo gruppo di fibreretiniche si porta al nucleosoprachiasmatico ipotalamico.

Il soprachiasmatico regola iritmi circadiani attraverso i suoicollegamenti con l’ipotalamoposteriore e con la ghiandolapineale.