Via Montale 2/b Bulgarograsso (Co) · capodanno 2016 temi 1° giorno 2° giorno 3° giorno 4°...
-
Author
phamnguyet -
Category
Documents
-
view
215 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of Via Montale 2/b Bulgarograsso (Co) · capodanno 2016 temi 1° giorno 2° giorno 3° giorno 4°...
Sathya Ananda Yoga Via Montale 2/b Bulgarograsso (Co)
CAPODANNO 2016
TEMI
1 GIORNO
2 GIORNO
3 GIORNO 4 GIORNO 5
GIORNO
6 GIORN
O
7 GIORNO
8 GIORNO 9 GIORNO
INTRO
Respiro, Sistema Nervoso, Qualit
SISTEMA NERVOSO ASTRALE E I CHAKRA
MULADHARA
Imparare ad
affidarsi.
Sviluppare la
sicurezza, la
stabilit, la
costanza.
SVADISTHANA
Fluire con la
vita,
accettare i
cambiamenti.
MANIPURA
Raggiungere
gli obbiettivi,
non lasciare
interminate
le opere.
ANAHATA
Yoga per un cuore calmo e felice
VISHUDDA
Dissolvere
la
timidezza,
esprimersi,
irradiare
calma.
AJNA
Realizzare la
coscienza,
introspezione
e controllo di
s, andare
oltre la
mente.
KARMA E DESIDERI Come uscire dal ciclo: essere consapevoli del funzionamento della mente per andare oltre la mente.
LA PRATICA DELLO YOGA
Lo yoga uno stile di vita, riguarda ogni aspetto della vita. Lo yoga non va confuso con il semplice esercizio fisico. Lo scopo ultimo dello Yoga Moshka. Moshka la libert da ogni schiavit; libert dalle insicurezze; libert dai
desideri; libert dal senso di limitazione; libert da tutto ci che vincola la nostra felicit. Yoga beatitudine.
La pratica giornaliera include:
PRANAYAMA
Il respiro lo strumento pi importante della nostra vita, eppure nessuno se ne prende cura. Attraverso la rieducazione del respiro possibile ritornare alla semplicit, alla spontaneit, al proprio flusso naturale. Il pranayama rieduca il respiro, portando enormi benefici psichici e fisici, benessere e lucidit mentale.
ANANDA YOGA
Questo yoga nato dallidea di adattare lHata yoga classico alle esigenze del mondo occidentale, dove si soffre con facilit di malattie nervose derivanti da emotivit e stress. Introducendo opportuni esercizi, questo yoga porta consapevolezza del corpo fisico e restimolazione del sistema nervoso.
HATA YOGA
Imparerai a praticare lHata yoga classico, la perfezione nel movimento, lallineamento di corpo, mente e respiro. LHata yoga silenzio e armonia, pace interiore e indipendenza, essenza e pulizia.
BHAKTI YOGA
Si dice che si possa realizzare lanimo solo con il Bhakti yoga, lo yoga dellamore. Ogni mattino, prima della pratica, canteremo dei canti devozionali in sanscrito, bhajan e kirtan, che ti avvicineranno alla devozione, svilupperanno in te lamore verso il divino.
DATE E TARIFFE
DATE Donazione socio
Prezzo indicativo CON volo a/r
dal al
Per prenotazioni entro il 15/10. Il volo non acquistato da Sathya Ananda ma da un agenzia
che si occupa della formazione dei nostri gruppi*
26 DIC 2018
- 7 GEN 2019
800 1.800
COSA INCLUSO COSA ESCLUSO
Classe giornaliera di Pranayama, Meditazione e Bhakti Yoga
Classe giornaliera di Filosofia Yoga Classi giornaliere di Ananda e Hata Yoga 13/14 notti in stanza doppia* Trasporto da / per aeroporto Tutti i trasporti interni (taxi, bus, voli)
Richiesta visto Tessera associativa Sathya Ananda Yoga /
CSEN per i non-soci (15 Euro) Pasti**
*Per chi desidera la stanza singola previsto un supplemento **Per chi desidera avere i pasti inclusi si applica un supplemento di 150 Euro
PROGRAMMA (questo programma puramente indicativo e soggetto a possibili cambiamenti a seconda della disponibilit dei voli
ed eventuali imprevisti)
26 Dicembre Partenza 27 Dicembre Arrivo e sistemazione nellAshram di Prasanthi Nilayam 28 Dicembre Programma yoga / Partecipazione alle attivit dellAshram 29 Dicembre Programma yoga / Partecipazione alle attivit dellAshram 30 Dicembre Programma yoga / Partecipazione alle attivit dellAshram 31 Dicembre Partenza per Hampi / Arrivo ad Hampi e sistemazione in guest house /
1 escursione facoltativa nel pomeriggio* 1 Gennaio Programma yoga / 2 escursione facoltativa nel pomeriggio* 2 Gennaio Programma yoga / 3 escursione facoltativa nel pomeriggio* 3 Gennaio Programma yoga / 4 escursione facoltativa nel pomeriggio*/ partenza
notturna per Gokarna 4 Gennaio Arrivo a Gokarna / sistemazione in guest house 5 Gennaio Programma yoga 6 Gennaio Programma yoga 7 Gennaio Partenza per aeroporto 8 Gennaio Ritorno *Le escursioni, su richiesta, sono organizzate da Sathya Ananda Yoga ma a carico dei partecipanti
LA SCUOLA
www.sathyaanandayoga.it
I nostri insegnanti sono tutti qualificati con certificato Yoga Alliance. Sathya Ananda Yoga una associazione non a scopo di lucro, che ha come obbiettivo la diffusione dello yoga come stile di vita. Nata seguendo limpronta di Paramhansa Yogananda, la nostra scuola mira ad accompagnare lallievo attraverso un percorso di consapevolezza, fino a fare cadere le sue false identit e cattive abitudini psicologiche.
La felicit una scelta, prendi la decisione di essere Felice ora! Se hai perso la speranza di essere felice rincuorati poich la tua anima, essendo un riflesso dello spirito la felicit
stessa!!! Paramhansa Yogananda
La filosofia della nostra scuola quella del Karma Yoga:
Per colui che ama veramente l'anima, che soddisfatto pienamente dall'anima e trova appagamento solo nell'anima, non esiste dovere. Costui non ha scopi di guadagno nel mondo facendo un'azione n perde qualcosa non
compiendo azioni. Egli non dipende da alcuno per nessuna cosa. Compi dunque sempre le buone azioni materiali (karyam) e le azioni spirituali (karman) senza attaccamento. Facendo tutte le azioni senza attaccamento, si ottiene il
Supremo
Baghavad Gita, III, 17-19
http://www.sathyaanandayoga.it/http://www.sathyaanandayoga.it/
PRASANTHI NILAYAM ASHRAM DI SATHYA SAI BABA
"Io sono Dio. E anche tu sei Dio. L'unica differenza tra me e te che, mentre io sono a conoscenza di questo, tu ne sei completamente all'oscuro. "
Questa la risposta che Sri Sathya Sai Baba dava alle persone che lo interrogano sulla sua identit e divinit. Questa verit fondamentale sulla natura divina dell'uomo era al centro del suo messaggio e della sua missione. Sai Baba nato il 23 novembre 1926 nel villaggio di Puttaparthi, nello stato di Andhra Pradesh, nel sud dell'India. Fin da piccolo, la sua inclinazione spirituale e la natura contemplativa lo distinguevano dagli altri bambini della sua et, ed era conosciuto come 'guru' e "Brahmajnani (conoscitore del Brahman o Dio). Oggi, a 5 anni dalla sua morte, migliaia di devoti provenienti da tutto il mondo, che professano varie fedi, si riuniscono ogni giorno a Prasanthi Nilayam, il suo ashram stabilito accanto al villaggio di Puttaparthi, per partecipare alle funzioni religiose e raccogliersi nella spiritualit e devozione che sono palpabili nellashram. Sathya Sai Baba stato un grande maestro spirituale, famoso per la sua esposizione semplice e dolce delle pi grandi verit che formano gli insegnamenti di tutte le religioni del mondo. Il perno del suo insegnamento sono i 5 valori umani: Sathya (Verit), Dharma (Rettitudine), Shanthi (Pace), Prema (Amore) e Ahimsa (Non-Violenza). Oltre ad essere stato un grande guru, Sathya Sai Baba stato un grande benefattore: ospedali gratuiti, scuole gratuite e collegi, fornitura di acqua potabile gratuita e progetti di edilizia, tutti sorti a testimonianza al suo amore disinteressato e della sua compassione per i bisognosi e meno privilegiati. Fedele alla sua dichiarazione - "La mia vita il mio messaggio" - ha ispirato e continua ad ispirare milioni di suoi devoti in tutto il mondo. Lashram un vero e proprio villaggio, efficientemente organizzato e disciplinato da regole di condotta ed abbigliamento che lo mantengono un luogo di silenzio, preghiera, armonia, devozione e moderazione.
HAMPI
Hampi un luogo che ci credi solo se lo vedi. Hampi storia, spiritualit, fascino, magia, leggenda, mito.
La citt di Hampi situata sulle rovine di Vijayanagara, la capitale dell'ex Impero Vijayanagara, e ospita uno dei templi pi sacri di tutta l'India. Come la Mecca per i musulmani, ogni ind deve visitare Hampi, almeno una volta nella vita. I templi in questa citt santa sono spettacolari.
Inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanit dell'UNESCO, ad Hampi alcuni dei templi pi antichi e maestosi di tutta lIndia, si stagliano sullo sfondo di un paesaggio surreale: colline e terreni sui quali sembra che siano piovuti massi, tutti arroccati luno sullaltro a perdita docchio a formare coreografie che sfidando le leggi fisiche della gravit. E ancora: piantagioni di banane, palme dal verde scintillante, tramonti incandescenti di un arancio brillante, rocce rosse, rosa, oro, laghi che sembrano quelli di un racconto mitologico.
Vista la particolarit del territorio, una credenza popolare narra che Hampi fosse lantico regno delle scimmie Kishkinda, descritto nel Ramayana, uno dei testi sacri pi importanti dellinduismo: nell intensa battaglia tra i due fratelli Vali e Sugriva, essi si lanciarono massi uno contro laltro, e questi massi piovvero appunto su Hampi, rimanendo l accatastati nei secoli. Sempre leggenda vuole che sulle sponde del fiume Thungabhadra nacque Hanuman, divinit ind molto amata, che rappresenta la forza sovrumana della volont delluomo quando guidato dalla fede. Hampi affascinante anche per i suoi pellegrini, le funzioni religiose, il suo elefante sacro che dispensa benedizioni ai fedeli, la cordialit dei suoi abitanti, i caf suggestivi lungo il fiume.
https://it.wikipedia.org/wiki/Patrimonio_dell%27umanit%C3%A0https://it.wikipedia.org/wiki/UNESCO
GOKARNA
Gokarna una citt silenziosa, immersa in un silenzio di sogno. Sospesa nel tempo, lontana dal mondo eppure ospita tutto il mondo: Gokarna un segreto che appartiene a pellegrini e viaggiatori di ogni nazionalit.
Si tratta di una citt templare affacciata sul mar Arabico ai margini di spiagge molto sviluppate ed ampie. A ridosso delle spiagge, emergono da un lato rigogliose foreste di palme da cocco a perdita docchio, di un verde scintillante, e dallaltro lato le montagne rocciose dei Ghat occidentali.
La vita a Gokarna ondeggia lentamente come le acque tiepide del suo mare, che sembrano cantare una ninnananna. La felicit qui si cerca nelle cose semplici: sdraiarsi sulla sabbia finissima e sentire il suono delle onde che si infrangono contro la riva; guardare una coltre di un milione di stelle scintillanti contro il cielo nero; sedersi attorno ad un fal a cantare il nome di Dio; ascoltare le storie e i sogni di viaggiatori provenienti da tutto il mondo.
Gokarna conosciuta anche come uno dei sette pi importanti centri di pellegrinaggio ind: nota soprattutto per i numerosi templi dedicati al dio Shiva, ospita suggestive funzioni religiose. Il tempio principale, Mahabhaleshwara, ospita quello che si crede essere l'immagine originale del lingam di Shiva (Atmalinga).
La spiaggia dove noi alloggeremo Kudle beach una baia immersa nella tranquillit, con decine di piccoli ristoranti sulla spiaggia che servono piatti mediterranei e locali. Pur essendo immersa nella natura, Kudle distante solo 10 minuti a piedi (2 minuti di tuk tuk) dal centro della citt, dove possibile trovare un bellissimo mercato tradizionale.
https://it.wikipedia.org/wiki/Mar_Arabicohttps://it.wikipedia.org/wiki/Shiva
INFO DI VIAGGIO
DA PORTARE Scarpe: un paio da ginnastica e un paio di sandali
Vestiti per lo yoga: abiti comodi per la pratica, anche tessuti tecnici traspiranti perch in alcuni periodi dellanno si suda molto, bene leggings.
Abiti per Ashram di Sai Baba: il regolamento molto rigido.
Donne Uomini
SI NO SI NO
Gonne e vestiti lunghi obbligatoriamente fino alle caviglie, scialli per coprire le braccia e le spalle, magliette rigorosamente con le maniche (anche maniche corte ma NO canotte)
Abiti aderenti, corti o trasparenti/semitrasparenti, canotte, scollature
Pantaloni lunghi, magliette rigorosamente con le maniche (anche maniche corte ma NO canotte)
Canotte e pantaloni al ginocchio, abiti aderenti
Abiti per Hampi/Gokarna: non ci sono restrizioni. Vestiti leggeri, primaverili, non particolarmente corti, non troppo scollati; una giacca a vento e una felpa (eventuale); un paio di costumi da bagno.
Un quaderno per gli appunti
Una torcia
Un paio di lenzuola, un asciugamano.
In caso di necessit potrai trovare ogni genere di shopping: vestiti tradizionali, abbigliamento per lo yoga, coperte, giacche, cosmetici, teli mare ecc....
CLIMA Nello stato indiano del Karnataka le temperature massime registrate da ottobre a marzo - la stagione pi gradevole - variano dai 27 ai 30 C, le minime dai 16 ai 22 C. Le precipitazioni in questo periodo sono pressoch assenti. La stagione monsonica (giugno-settembre) investe soprattutto le regioni Sud orientali ed caratterizzata da precipitazioni di intensit variabile. Un monsone di Nord est di minore intensit investe poi la fascia Sud orientale dell'India a ottobre e novembre.
FUSO Quando in Italia in vigore l'ora solare, l'India 4h30 avanti (con l'ora legale la differenza di 3h30).
SANITA
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consiglia di munirsi di medicinali contro eventuali infezioni intestinali; medicinali
contro le infreddature derivanti da possibili sbalzi di temperatura tra l'esterno e l'interno (condizionato) di taxi e hotel.
E' sempre utile comunque consultare il proprio medico per una eventuale profilassi antimalarica, vaccino antitetanico,
antitifico o antiepatite. E' buona norma portare con s qualche medicinale tra cui ad esempio aspirine e antibiotici.
VALUTA La moneta locale la RUPIA INDIANA (INR); 1 euro corrisponde a circa 70/75 INR. Le carte di credito e la valuta indiana
sono il metodo di pagamento pi comodo. A Rishikesh sono presenti diversi bancomat da cui potrai prelevare con
facilit. Le rupie non sono esportabili. Al termine del viaggio possibile convertire le banconote rimaste presentando il
certificato dei cambi effettuati, oltre al passaporto e al biglietto aereo di ritorno.
DOCUMENTI Per l'ingresso in India necessario:
Il passaporto firmato e con validit di almeno 12 mesi dopo la conclusione del viaggio;
Regolare visto rilasciato dall'Ambasciata dell'India di Roma o dal Consolato Generale dell'India di Milano.
ISTRUZIONI PER L'OTTENIMENTO DEL VISTO INDIA La documentazione andr presentata, a seconda della residenza, all'Ambasciata di Roma (per i residenti dalla Toscana in gi comprese Umbria, Marche, Sardegna e Repubblica di S. Marino) o al Consolato di Milano (per tutti gli altri residenti). Chi provvede in modo autonomo all'ottenimento del visto deve valutare con estrema precisione le tempistiche del rilascio. Le disposizioni e le procedure in vigore per l'ottenimento del visto India richiedono un minimo di 10 giorni lavorativi per la concessione del visto, (al di sotto dei 10 giorni l'Ambasciata NON garantisce il rilascio del visto). Raccomandiamo quindi di recarsi almeno 20-30 giorni prima della data di partenza presso Ambasciata o consolato. Per ottenere il visto tramite Sathya Ananda Yoga (solo in casi particolari in cui il socio non pu recarsi di persona in Ambasciata o consolato), la documentazione completa ci deve pervenire almeno 40 giorni prima della partenza. La documentazione deve includere:
PASSAPORTO: o Firmato nellapposito spazio o Deve essere valido almeno 6 mesi dalla data prevista di ingresso in India; o Occorrono 3 pagine libere consecutive o In caso di doppia nazionalit vanno presentati ambedue i passaporti e specificare nel modulo che si
in possesso della doppia nazionalit o Se hai la residenza al nord Italia, ma il passaporto stato rilasciato dalla Toscana in gi, il consolato di
Milano richiede anche il certificato di residenza recente
4 FOTO TESSERA: o Formato 5cm per 5cm o Nitide; o A colori e su carta fotografica; o Su sfondo bianco; o Il volto ed i capelli devono entrare nella foto
MODULO:
il modulo va compilato on-line, vai sul sito http://www.indianvisaonline.gov.in/visa/, e clicca su Online Visa Application Registration. Compila tutti i campi anche quelli non obbligatori specificando alla voce indian mission ITALY-ROME se sei residente in Italia centrale, Sicilia, Sardegna (comprese Umbria, Marche e Toscana) oppure ITALY-MILAN per i residenti nellItalia centro settentrionale. Compilata tutta la prima pagina clicca su save and continue, ti porter automaticamente alla seconda pagina, compila anche in questo caso tutti i campi obbligatori e clicca su save e continue, ti far visualizzare la terza pagina dove, oltre a compilare tutti i campi, dovrai prestare la MASSIMA ATTENZIONE ALLA DURATA DEL VISTO ED AL NUMERO DI INGRESSI, DEVI ASSOLUTAMENTE METTERE COME DURATA DEL VISTO 6 MESI E COME NUMERO DI ENTRATE MULTIPLE DEVI INOLTRE CARICARE LA FOTO ON-LINE CHE DEVE ESSERE LA STESSA CARTACEA. Alla fine clicca su save e continue, ti si aprir una nuova schermata con il riepilogo dei dati inseriti, clicca su prosegui e ti si apre una schermata con un pulsante print, cliccaci sopra e verr fuori il modulo, stampalo e firmalo sotto la foto (in alto a destra sulla prima pagina) stando attenti a non uscire dai bordi, e firmalo anche nella seconda pagina in basso a destra. E POSSIBILE AFFIDARE LA COMPILAZIONE DEL MODULO DIRETTAMENTE ALLAMBASCIATA O AL CONSOLATO, CON UNA SPESA AGGIUNTIVA DI EURO 10.
http://www.indianvisaonline.gov.in/visa/
CONTATTACI
Email Telefono Social Indirizzo
Lara:
+39-3887245860
Debora:
+39-3497180843
www.facebook.com/Sathya
AnanadaYoga
Sathya Ananda Yoga Via Montale 2/b
22070 Bulgarograsso (Co)
Siti web di interesse:
La scuola
www.sathyaanandayoga.it
Lashram
http://www.prasanthinilayam.in
mailto:[email protected]://www.facebook.com/SathyaAnanadaYogahttp://www.facebook.com/SathyaAnanadaYogahttp://www.sathyaanandayoga.it/http://www.prasanthinilayam.in/