Verona incidenti pedonali

1

Click here to load reader

Transcript of Verona incidenti pedonali

Page 1: Verona incidenti pedonali

Verona, escalation di incidenti in corso Milano: appello per la sicurezza dei pedoni e gli altri punti critici Residenti e negozianti confessano: "Hanno tolto i semafori e nel rettilineo alcuni pensano di non doversi fermare mai". Il limite dei 50 orari sarebbe solo sui segnali. Cinque incidenti, alcuni molto gravi, in poco più di un mese

La Redazione20 Marzo 2014

Una delle “arterie” di Verona rischia ora l’emorragia. Corso Milano entra di prepotenza nel dibattito pubblico a seguito della serie di incidenti che in pochi giorni hanno fatto scattare i soccorsi: almeno cinque gravi, che hanno coinvolto altrettanti pedoni che stavano attraversando le strisce, in poco più che un mese. L’ultimo caso è avvenuto martedì scorso, vicino al supermercato “Rossetto”, quando all’ora di punta una ragazza di 16 anni è stata falciata da un’auto. E’ finita all’ospedale nel reparto di Terapia intensiva e la prognosi rimane tutt’ora riservata. Sotto esame, da parte di cittadini, residenti e amministrazione comunale, ci sarebbe l’ultimo tratto di strada, quello in direzione Croce Bianca, che si restringe da due a una corsia per senso di marcia con dovere di dare la precedenza ai pedoni. Ma proprio il rettilineo, lungo 400 metri, si presta maggiormente a fare da “pista” alle auto e alle moto. E i 50 chilometri orari di limite obbligatorio rimangono stampati solo sui segnali. Così negozianti e residenti si interrogano sulla pericolosità della strada. Come spiega L’Arena.