Venti anni di GNU/Linux
-
Upload
alex-palex -
Category
Technology
-
view
299 -
download
1
Embed Size (px)
description
Transcript of Venti anni di GNU/Linux

20 anni di Linux:Storia di una rivoluzione
accidentale
SLiP - Software Libero PineroloLinux Day
22 Ottobre 2011
http://www.softwareliberopinerolo.org
Presentazione distribuibile secondo licenzaCreative Commons BY-NC-SA 3.0
Autore: Alex Palesandro <[email protected]>

I computer non servono a nulla. Tutto cio' che sanno dare sono risposte.
-- Pablo Picasso

Abstract
Una breve introduzione alla storia e ai principi del software libero e del sistema operativo GNU/Linux

Cos'è un Sistema Operativo?
In informatica il sistema operativo, abbreviato in SO (in inglese OS, "operating system") è un particolare software, installato su un sistema di elaborazione, senza il quale non è possibile l'utilizzo di altri software più specifici, come applicazioni o librerie software, e quindi in ultimo del computer stesso.
Fonte: Wikipedia.


Quali sono i componenti di un sistema operativo? Kernel, il cuore vero e proprio Ambiente di sviluppo
Compilatore C Editor Librerie

L'antefatto

1983: Il progetto GNU
Richard M. Stallman (RMS), stufo delle limitazioni imposte al software proprietario, dà il via allo sviluppo del primo sistema operativo completamente libero ispirato a UNIX.

1989:GNU General Public License
Redatta dalla Free Software Foundation, venne creata per garantire le libertà fondamentali sancite nel Manifesto GNU.
La GNU GPL, una corazza per il software libero!

Le libertà fondamentali
Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo.
Libertà di studiare come funziona il programma e di modificarlo in modo da adattarlo alle proprie necessità
Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo.
Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio.

Le controversie sul nome ”Free”
In inglese oltre che libero, il termine ”free” significa gratis.
”Free as in freedom, not free as a beer” (RMS)

Le controversie sul nome ”Free”
Il software libero NON è sinonimo di software gratis (freeware) e può anche non esserlo.
Altri teorici e sviluppatori decisero di usare l'espressione ”Open Source” perchè era libera da equivoci

Il progetto GNU
Il progetto riuscirà a sviluppare e completare, entro i primi anni '90 , alcuni tra i componenti fondamentali ( GNU C Compiler, Glibc, Emacs)...
….TRANNE UNO, il kernel.


Da allora furono sempre assieme....

Milestones

Dov'è la rivoluzione?




Bibliografia & approfondimenti...
La cattedrale e il bazaar, Eric S. Raymond History of an accidental revolutionary, Linus Torvalds Free as in freedom, Sam Williams The Story of Linux: Commemorating 20 Years of the
Linux Operating System, Linux Foundation http://tux.crystalxp.net/ http://it.wikipedia.org/